Visualizzazione stampabile
-
Cambiare s22 con s23 ??
Ciao!
Partiamo dal presupposto che il telefono che ho appena comprato (o che comprerò/sostituirò a breve) lo voglio tenere per almeno 5 o 6 anni, non sono uno che li cambia spesso.
Ho appena acquistato un galaxy s22 256gb a 600 euro e sto notando una batteria molto scarsa (lo uso spesso con risparmio energetico, senza 5G, display 60 Hz, non per il gaming, app sospese in background ecc). Ho ancora 3-4 giorni per poterlo restituire e farmi ridare tutti soldi indietro.
Ho trovato il galaxy s23 128gb a 670 euro (solo 70 euro in più dell'S22 !!) e non so veramente se vale la pena cambiare per due motivi:
1) non so se effettivamente la batteria ha quel miglioramento tale da spenderci ulteriori 70 euro (già tanto che ne abbia spesi 600 per l's22!) .. tutti dicono di si, ma magari hai il 3-4% in più al giorno .. cioè praticamente niente per i miei gusti personali
2) la versione a dell'S23 670 euro ha solo 128gb! Togliendo circa 35gb usati dal sistema e circa 10gb per le app di base che installerei .. mi ritroverei con circa 80gb. Un po pochi per un telefono senza SD espandibile e che voglio tenere per almeno 5 anni e con foto e video ad alta risoluzione. Dovrei per forza utilizzare o pagare un cloud, e sinceramente non mi va proprio
Voi che ne pensate?
Vorrei veramente testare l's23 per vedere se la batteria migliorata tanto perché è l'unica cosa che mi interessa in un'eventuale "sostituzione" .. ma non posso testarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luke514
Ciao!
Partiamo dal presupposto che il telefono che ho appena comprato (o che comprerò/sostituirò a breve) lo voglio tenere per almeno 5 o 6 anni, non sono uno che li cambia spesso.
Ho appena acquistato un galaxy s22 256gb a 600 euro e sto notando una batteria molto scarsa (lo uso spesso con risparmio energetico, senza 5G, display 60 Hz, non per il gaming, app sospese in background ecc). Ho ancora 3-4 giorni per poterlo restituire e farmi ridare tutti soldi indietro.
Ho trovato il galaxy s23 128gb a 670 euro (solo 70 euro in più dell'S22 !!) e non so veramente se vale la pena cambiare per due motivi:
1) non so se effettivamente la batteria ha quel miglioramento tale da spenderci ulteriori 70 euro (già tanto che ne abbia spesi 600 per l's22!) .. tutti dicono di si, ma magari hai il 3-4% in più al giorno .. cioè praticamente niente per i miei gusti personali
2) la versione a dell'S23 670 euro ha solo 128gb! Togliendo circa 35gb usati dal sistema e circa 10gb per le app di base che installerei .. mi ritroverei con circa 80gb. Un po pochi per un telefono senza SD espandibile e che voglio tenere per almeno 5 anni e con foto e video ad alta risoluzione. Dovrei per forza utilizzare o pagare un cloud, e sinceramente non mi va proprio
Voi che ne pensate?
Vorrei veramente testare l's23 per vedere se la batteria migliorata tanto perché è l'unica cosa che mi interessa in un'eventuale "sostituzione" .. ma non posso testarlo.
Samsung e autonomia (e ricezione) non sono proprio il binomio perfetto. Dovresti guardare altri dispositivi. Honor o Huawei, ad esempio.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luke514
Ciao!
Partiamo dal presupposto che il telefono che ho appena comprato (o che comprerò/sostituirò a breve) lo voglio tenere per almeno 5 o 6 anni, non sono uno che li cambia spesso.
Ho appena acquistato un galaxy s22 256gb a 600 euro e sto notando una batteria molto scarsa (lo uso spesso con risparmio energetico, senza 5G, display 60 Hz, non per il gaming, app sospese in background ecc). Ho ancora 3-4 giorni per poterlo restituire e farmi ridare tutti soldi indietro.
Ho trovato il galaxy s23 128gb a 670 euro (solo 70 euro in più dell'S22 !!) e non so veramente se vale la pena cambiare per due motivi:
1) non so se effettivamente la batteria ha quel miglioramento tale da spenderci ulteriori 70 euro (già tanto che ne abbia spesi 600 per l's22!) .. tutti dicono di si, ma magari hai il 3-4% in più al giorno .. cioè praticamente niente per i miei gusti personali
2) la versione a dell'S23 670 euro ha solo 128gb! Togliendo circa 35gb usati dal sistema e circa 10gb per le app di base che installerei .. mi ritroverei con circa 80gb. Un po pochi per un telefono senza SD espandibile e che voglio tenere per almeno 5 anni e con foto e video ad alta risoluzione. Dovrei per forza utilizzare o pagare un cloud, e sinceramente non mi va proprio
Voi che ne pensate?
Vorrei veramente testare l's23 per vedere se la batteria migliorata tanto perché è l'unica cosa che mi interessa in un'eventuale "sostituzione" .. ma non posso testarlo.
Sulla carta sembrerebbe meglio l'S23 come batteria, una 3700 mah dell'S22 contro una 3900 mah dell'S23, quindi maggiore nell'S23, e a pari display (6.1 pollici), però il processore dell'S23 è piu potente quindi potrebbe drenare più velocemente la batteria annullando quindi la differenza di 200 mah in più rispetto all'S22, come brillantezza sembrerebbe meglio l'S22 con 1300 nits rispetto ai 1200 dell'S23 invece, morale della favola dovresti provarlo e vedere effettivamente se la differenza di 200 mah con processore più potente ti dà un autonomia migliore o no nell'S23.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
-
In teoria s23 dovrebbe essere migliore come batteria, rispetto a s22, anche se di poco, però dipende dall'uso. Migliora molto lato ricezione, però la variante da 128gb non viene consigliata mai perché ha le memorie più lente rispetto a tutto il resto della famiglia s23, e soprattutto finché non si ha la certezza della soluzione definitiva al difetto della fotocamera, io lascereibperdere
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Samsung e autonomia (e ricezione) non sono proprio il binomio perfetto. Dovresti guardare altri dispositivi. Honor o Huawei, ad esempio.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Tu sei me...
anche oneplus il mio è okay
:-)
Inviato dal mio Huawei P30 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In teoria s23 dovrebbe essere migliore come batteria, rispetto a s22, anche se di poco, però dipende dall'uso. Migliora molto lato ricezione, però la variante da 128gb non viene consigliata mai perché ha le memorie più lente rispetto a tutto il resto della famiglia s23, e soprattutto finché non si ha la certezza della soluzione definitiva al difetto della fotocamera, io lascereibperdere
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Di che problema alla telecamera parli?
-
E un problema di alcuni lotti di s23 e s23+, in cui c'è un problema di messa a fuoco nelle foto, di natura hardware, per il quale samshng non ha attivato alcuna campagna di richiamo, per cui se si ha la sfortuna di avere una hnita col difetto il centro assistenza non sa cosa fare, alcuni cambiano il pezzo e il problema si risolve, altri aspettano che samsung si decida ufficialmente. Il problema non colpisce s23ultra. Si parla di poche unità in proporzione a quelle circolanti, però se spendi certe cifre non vorresti proprio che ci fosse sto problema
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Io prendo il galaxy s23, spero non abbia problemi di ricezione chiamate come l's22 che sto per restituire!
700$ di telefono e mi arrivano 2 chiamate su 4 .. ho cambiato pure operatore ma non era quello il problema
-
Samsung non è ne Huawei ne OnePlus
Inviato dal mio OnePlus 8T utilizzando Tapatalk
-