E non dimentichiamo il test della stanza nera con gli occhi abituati al buio
Visualizzazione stampabile
Non so di che test parli, comunque abbiamo fatto prove sull'uso oggettivo del terminale in situazioni "normali", un intero pomeriggio, con i due terminali uno a fianco all'altro.
Quindi un occhio particolare alla navigazione web, sia in wireless che in 3g sempre con lo stesso operatore (nel caso del 3g).
Non c'è stato un settore in cui i phone ha battuto il desire hd, ma nella navigazione web in particolare è stato letteralmente distrutto.
Addirittura anche con un grosso handicap da parte del desire hd, cioè con flash player e user agent desktop, mentre ios senza flash ovviamente e user agent mobile ios è arrivato secondo qualche volta, spesso alla pari.
Comunque non ha a MAI e dico mai battuto il desire hd nel caricamento e rendering delle pagine web.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ti soffermi solo sul display...che è comunque ottimo in entrabe gli smartphone..e tutto il resto dove lo metti?
La differenza tra i due schermi non è così ESAGERATA da fare la sola differenza per la scelta di uno dei due.. il commento così com'è risulta essere un pò futile.. motiva con qualche altra osservazione utile magari.. ;)
eccomi qui. Ho venduto DISPERATO il gs2 e mi sono ricomprato un iphone 4. Ora fammi spiegare:
- Display: come ho già detto più o meno si equivalgono, risoluzione ottima e colori naturali per iphone, maggiorni dimensioni e neri perfetti su gs2. Purtroppo i bianchi del gs2 sono azzurrini e la risoluzione minore si nota eccome. La luminosità automatica su gs2 è preistorica: saltellava su e giù senza motivo anche essendo immobile nello stesso ambiente.
- Touch: buono sul gs2, pensavo meglio. Alcune volte avevo il dubbio che avesse il multitouch. Sinceramente mi sembra più reattivo quello di iphone.
- Materiali: sappiamo tutti, uno in plastica ma leggerissimo, l'altro vetro e alluminio. Non dico che uno sia meglio dell'altro, però gravissimo che su un galaxy da 500€ il tasto del volume scricchiola. Il mio gs2 era bianco, i bianchi tra cover e sportellino (quello che si toglie per mettere la batteria) erano diversi! quest'ultimo tirava leggermente più sul giallino. Ribadisco, parliamo di 500€ di telefono.
- Tastiere: più comodo scrivere con il gs2. Però ci sono delle mancanze stratosferiche: non posso far scomparire la tastiera con uno swipe (che fa l'iphone), e poi una stupidata: aprivo gmail dal browser, cliccavo su rispondi e il cursore finiva in mezzo al testo. Ogni volta dovevo spostarlo manualmente.
Scandaloso che mi devo scaricare un gestore sms alternativo perchè in quello di serie non posso disabilitare la funzione che oltre i 160 caratteri mi trasforma l'sms in mms.
- potenza: innegabile la potenza su gs2. Tuttavia parliamo di un dual core 1.2ghz, 1gb di ram contro un processore da 800mhz e 512mb di ram. Navigazione internet più veloce sul primo; ho provato su entrambe i giochi race of champions e real racing 2. Leggermente più fluido gs2, ma i giochi per iphone son più ricchi di particolari (es schizzi delle pozzanghere e migliori effetti/ombre).
Fantastico il gs2 che può scaricare qualsiasi genere di file come un pc. Fantastica anche l'opzione di poter attaccare chiavette usb.
- batteria: io non uso internet in 3g in quanto son sempre sotto wifi. Batteria su gs2 arrivava a stento a sera, su iphone arrivo a sera sempre con un 30-40% circa. Lasciandolo in deep sleep il gs2 perdeva circa 3/5% all'ora, iphone siamo sull'1%.
- market android: non lo sopporto. Disordinato e confusionario. Sarà che è un sistema libero ma è veramente pieno di app fatte malissimo. Aprite appstore e capite da soli.
- Fotocamera: assolutamente migliore quella del gs2, veramente eccellente anche nelle riprese video.
- applicazioni: non confrontabili. Aprite anche solo twitter su iphone e su android e vedete da soli. Prendiamo weatherpro (la mia app preferita per il meteo): su iphone è rifinita in ogni particolare, perfetta. Su gs2 si vedevano le sfumature di blu tipo monitor 256 colori. Ho usato camscanner+ (lo trovo comodissimo) e su gs2 non metteva a fuoco.
Sarà che devono adattarsi a miliardi di risoluzioni e dispositivi ma android da questo punto di vista deve lavorare ancora alla grande.
- gps: il mio gs2 era brand vodafone (versione 2.34). Sarà per questione di bug o che ma ci metteva 5 minuti (cronometrati) per trovare il segnale. Iphone ci mette meno di 5 secondi.
- Galleria: non capisco perchè mi trovavo i filmati dei giochi e le foto degli mp3 nella galleria del gs2.
- Software di gestione: kies è una cosa indecente. Allora ho provato a trasferire le foto (da 2mb l'una) sul gs2 manualmente come fosse una chiavetta. Dopo 5 foto si è impallato tutto. Ho provato diverse volte ma ogni volta si impallava e dovevo togliere la batteria al telefono. (magari era il mio sfigato).
Imbarazzante che devo attendere che la vodafone o la tim di turno rilasci l'aggiornamento del telefono. Mi sembra di tornare ai tempi dell'n70 brand tim.
- ricezione: il gs2 anche a 3metri dal router dava segnale wifi a metà. Tuttavia prendeva in tutta casa e meglio di iphone. Tutto oro quel che luccica? magari. Basta mettere una cover sul gs2 e sentivo l'eco nelle chiamate. Preferisco non esprimermi su questo aspetto.
- Personalizzazione: di serie ci sono molti widget e li ho trovati veramente utili e carini. Belli anche gli sfondi animati (ma la batteria crolla). Per uno smanettone deve essere veramente un gran bel terminale.
CONCLUSIONI: ero curioso di provare il mondo android e lo ho fatto con un cellulare di fascia alta. Sono rimasto deluso, manca la cura nei particolari di apple. Ora so che verrò linciato da tutti, sono nella tana del leone, spero che questo post possa servire a gente che come me ha il dubbio su cosa fare. Me ne sono tornato con il mio vecchio iphone e sono felice così.
ciao a tutti.
Allora intanto tu hai scritto che il tuo iphone è jb, giusto? Quindi lo hai modificato per renderlo migliore? Pertanto dovresti fare la stessa cosa sul galaxy. Installa una rom e/o un kernel modificato e vedi come supera l'iphone. Il ho l'iphone 4 e mio padre l's2 moddato, ti assicuro che l'iphone non puo minimamente competere col galaxy.
Una disamina coerente, la maggior parte delle cose che hai scritto sono reali, altre sono solo mancanza di conoscenza approfondita da parte tua di Android e del terminale in questione. Parecchi dei problemi da te citati sono facilmente risolvibile.. Cmq mi pare giusto un confronto fatto in questo modo, che non spari a zero in maniera infondata. L'iPhone e il GS2 (android) sono mondi diversi, simili ma estremamente opposti. iOS è semplice ed elegante, ma chiuso ermeticamente qualora si cerchi una personalizzazione in piu. Android è piu macchinoso viscerale e se vuoi piu "ruvido" ma aperto ad ogni possibilità e personalizzazione. Per quanto riguarda "la scatola" che li contiene, b'eh anche qui dipende dai gusti. Io trovo l'iPhone troppo piccolo come schermo, e troppo troppo pesante. Preferisco un cellulare leggero e con schermo infinito, ad un prezzo generalmente inferiore. Ma qui...de gustibus..poichè di terminali android ne esistono una marea e altrettanti ne usciranno.. :cool:
Non quotate la divina commedia per poi scrivere due righe, basta l'intestazione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Certi commenti sono assurdi. Fan di Apple, sostenitori di Android.... quante cazzate o_O
Ci si dimentica sempre che noi siamo consumatori e come tali dovremmo essere sovrani e al di sopra delle parti. Android? iOS? Io uso entrambi. Embè? Le imprese mica mi pagano. Non mi sento mica di far parte di una schiera o peggio di una setta. Anzi, si fottano Apple e Google: spero proprio che Microsoft aumenti la sua forza, così ci sarà ancora più concorrenza (maggiore concorrenza= abbattimento di prezzi, prestazioni migliori e vantaggi per tutti i consumatori).
Detto questo. Straquoto chi dice che l'iPhone può risultare "piccolo" e "pesante": è un commento oggettivo, e possono essere difetti fastidiosi. Non quoto chi dice che iPhone può essere surclassato nel web da altri dispositivi (come se Safari fosse lento o_O ).
"CONCLUSIONI: ero curioso di provare il mondo android e lo ho fatto con un cellulare di fascia alta. Sono rimasto deluso, manca la cura nei particolari di apple. Ora so che verrò linciato da tutti, sono nella tana del leone, spero che questo post possa servire a gente che come me ha il dubbio su cosa fare. Me ne sono tornato con il mio vecchio iphone e sono felice così.
ciao a tutti."
Va benissimo, tranne la parte sulla tana del leone (LOL). Nessuno ti sbrana.
Io invece mi sono lanciato sul mondo Android con un dispositivo medio: Galaxy W. Mi ha conquistato, tanto che adesso desidero fortemente il suo fratellone maggiore, il GS2. Verissimo quando parli di cura nei particolari da parte di Apple: i Galaxy sono fatti con la plastica degli ovetti Kinder, e ogni tanto si notano scricchiolii inquietanti durante l'uso. Comunque, contento tu, contenti tutti. Ciao
uno può essere legittimamente deluso ci mancherebbe.
Spesso dipende anche da quale terminale si viene. Concordo che android è leggermente più difficile da digerire specialmente se si incontra qualche problema (software schifoso nel tuo caso con vodafone) e non si sa dove mettere le mani.
Però permettimi di dire che moltissime cose che hai detto sono molto opinabili. Ad esempio la questione materiali. L's2 è di plastica e più leggero ok. Ma se ad esempio cade a terra a meno di sfiga estrema lo salvi. L'iphone è di vetro e se cade addio!! Ed in più è un must usare il bumber quindi il design (secondo me a livello di design è migliore l'iphone) in pratica è solo presunto perchè sei costretto a portarlo tutto il giorno imbacuccato. Perlomeno devo ancora trovare qualcuno che gira con l'iphone senza bumber e/o discutibili mascherine. Io il mio lo tengo come uscito dalla scatola.
Per i problemi di ricezione con vodafone avresti dovuto provare a cambiare rom, magari aggiungendone una stock no brand. Sicuramente quelli che descrivi non sono comportamenti usuali del gs2. La ricezione del wifi invece non è il massimo, ma non sò sinceramente come sia su iphone.
Discorso autonomia non so che dirti, io ad esempio ad una giornata ci arrivo sempre e se sono in giro con poca batteria basta tenere lo schermo al minimo e le connessioni disattive e dura per ore e ore. Sui livelli di iphone insomma.
Display concordo con te che la luminosità automatica fa schifo. Basta non usarla infatti. C'è una funzione spettacolare nel gs2, premendo verso destra o verso sinistra appena sotto la cornice dello schermo la luminosità cambia in base alle tue esigenze. Senza entrare in menu ed impostare robe varie. Così quando vuoi lo tieni a palla, nella maggior parte dei casi lo tieni ad una luminosità media e quando sei a corto di batteria lo metti con la luminosità minima. Poi dipende dalle esigenze ed abitudini di ognuno ma ad esempio sta cosa per me è veramente comoda.
Per le app hai ragione; mediamente sono più curate su iphone. Anche se lascia il tempo che trova fare il confronto in una singola app. Evidentemente se gli sviluppatori rilasciano una porcata su android sono dei dilettanti e vanno a perdere una grande fetta di guadagni perchè gli utenti android sono tantissimi. Anzi ti dirò su iphone ormai qualsiasi cosa è a pagamento mentre su android (evidentemente gli sviluppatori faticano di più a vendere rispetto agli utenti ios) c'è veramente tanta roba gratuita.
il market android lo criticano tutti (gli utenti android stessi)...a me l'unica cosa che fa schifo è il motore di ricerca che ha dei bug sul concatenamento delle parole. Per il resto io mi trovo molto bene e scopro tantissime app. Basta scorrere e scendere non vedo cosa ci sia di schifoso e caotico. In ogni caso ci sono moltissimi market alternativi per scoprire nuove app.
sono contento di vedere risposte intelligenti. Ovviamente in 10gg non ho saputo apprezzare al meglio le doti di questo terminale, tuttavia non ho nè voglia nè tempo di rivoluzionare il telefono con rom e cose "cucinate". Il telefono, così come si presenta di serie, non mi ha per nulla soddisfatto e quindi son tornato sui miei passi. Chissà in futuro magari tornerò ad android, in fondo sono due mondi totalmente diversi, ognuno con i propri pro e contro.
colori innaturali che fanno schifo?
ma non lo sapevi che ci sono diversi settaggi per i colori? Non e' mica il galaxy 1 questo smartphone
mi viene un dubbio l'hai comprato o l'hai provato 5 minuti il G2 da un tuo amico?
Display dove si notano i pixel...... cioe' e' ancora aperto questo topic?
L'ho tenuto quasi una decina di giorni non sono così stupido da sparare a zero su cose che non provo.
Si lo so, infatti il telefono lo utilizzavo in modalità "film". I colori in generale erano piacevoli nei giochi e negli sfondi animati, ma la resa nelle fotografie è alquanto discutibile. Non capisco chi possa mai usare la modalità "dinamico" che spara i colori in modo assolutamente inutile ed irreale.
I pixel, caro mio, si notano eccome. Nonostante il display abbastanza grande, all'apertura di molti forum/siti dovevo zoomare perchè non riuscivo a leggere le scritte.
fai solo questa prova: sto guardando un po' le auto in questo periodo, e mi sono imbattuto sul sito Autobaselli, Auto Usate, Vendita Auto Usate, Automobili, Usato, Mercedes Usate, BMW Usate, Audi Usate, Volkswagen Usate, Auto Usate di tutte le marche
Io ti dico che da iphone, senza alcuno zoom e su uno schermo più piccolo leggo le scritte e le descrizioni delle auto nella homepage perfettamente.
Fai la prova con il galaxy s2 poi mi dirai :)
una ultima precisazione, ho staccato il cell questa mattina alle 7, sempre in wifi, una decina di sms, 5 minuti di web e ho ancora il 95% di carica. Con gs2 sarei massimo all'80/85%
non ho bisogno di fare prove ho tutti e due i terminali li conosco perfettamente non riscontro nessuna differenza nella visualizzazione.
Su una cosa hai ragione obiettivamente, la batteria del galaxy dura molto di meno.
la tua e' una scontettezza di fondo se per te il G2 e' da rottamare come emerge dalle tue critiche, ma cosi non e'.
non so che dirti... buon iphone 4
Egon io posseggo pure entrambi i terminali da mesi. Mi pare impossibile tu non noti la differenza di risoluzione del retina. Nel display più piccolo si riescono a leggere i testi dei siti in versione web (non mobile) anche con zoom largo mentre nell'S2 il testo risulta illeggibile e bisogna zoomare, è una prova oggettiva, potrei prendere delle videate con foto confronto.
Per i colori devo dire che sono situazioni risolvibili: esistono in cydia per Iphone dei programmi come colors profile e in Android ad es. screen adjuster che consentono agevolmente di impostare a proprio piacere le temperature colore (a volte troppo fredde o calde o troppo sature). In realtà mi sono accorto che il mio iphone 4 aveva i colori troppo bluastri rispetto il 4S ma anche rispetto 4 fabbricati mesi più tardi ho quindi aumentato la temperatura "caldi" mentre nell'S2 il problema è l'eccessivo contrasto/saturazione che ho abbassato con colo adkuster ottenendo con entrambi i dispositivi degli ottimi risultati.
La batteria dell'S2 è migliorata e direi che è buono. Anche i riavvii si sono stabilizzati non ne vedo.
Ma che 4S sia il TOP non ci piove. Il guaio è che costa davvero troppo (660 l'inutile versione da 16gb e addirittura 780 per quello 32gb, che vorrei io.....900 euro per quello da 64gb è pura fantascienza).
In più si hanno:
-Retina display (è questo il principale vantaggio di iPhone a mio avviso)
-Fotocamera leggermente migliore
-Materiali di gran lunga migliori
Questi sono i dati oggettivi. Eppure, il rapporto qualità/prezzo, mi porta a preferire GSII rispetto a tutto e tutti (anche rispetto al Nexus ovviamente).
....la batteria dell'SII dura di meno di quella del 4S?? Io non so voi, ma in ufficio da me siamo in 11, di cui 5 hanno l'iPhone e 3 (me compreso) l'SII, e facendo vari confronti, non è mai e dico mai emerso che il 4S arrivasse oltre la sera, con utilizzo standard, mentre con l' SII si fa tranquillamente un giorno e mezzo. Cavolo, a me durava 2gg con la batteria standard...ora ho quella potenziata da 2000 quindi non faccio testo.. :cool:
prestef, sono totalmente d'accordo con te! Non ho mai posseduto un iphone, ma ne ho avuto parecchi di amici tra le mani per fare jailbreak. e ho avuto modo di provare bene il tanto acclamato (inutilmente) gs2.
l'iphone è veramente un bel cellulare, ma non lo comprerei mai per via della politica apple. il gs2 è, a livello software, una porcata di telefono. non so perchè riceve tutte queste attenzioni, la gente ormai sembra "posseduta" ma posso confermare quasi tutte le problematiche che hai incontrato... comunque ti riconsiglio di riprovare android sotto un'altra veste. Magari con un google phone o un htc. vedrai che sarà tutta un'altra storia
Ma... ti rendi conto di cosa dici? Se il problema è sw..basta cambiare sw..e perchè un cel google dovrebbe essere meglio di un SII? Perchè non ha touchwiz?? Metti una rom liscia..e i cell diventano identici... mahhhh...beata ignoranza.. Poi sinceramente anche con la touchwiz io non condivido ASSOLUTAMENTE la tua opinione, e non sono "posseduto" come dici tu, ma fin troppo critico, avendo avuto anche il blindatissimo iPhone. Ci sono pro e contro come sempre in entrambe i prodotti, ma tu mi pare le stia sparando abbastanza grosse.. mahh...
ma cosa c'entra... i telefoni non sono concepiti per avere il software cambiato... che poi con android tu lo possa fare è un altro discorso, infatti per cambiare software devi comunque rootare e fare delle modifiche radicali, che non sono previste nè da android, nè dalla casa che produce il terminale. Un telefono si misura così come esce dalla scatola, non con il root e il cambio rom.
...ripeto: Ma... ti rendi conto cosa dici? Android E' TUTTO CIO'!! Per questo è diverso..per questo è amato.. da chi ne capisce un pò di piu.. da chi ama personalizzare e "smanettare". Per tutti gli altri c'è iOS ( e non solo). Ed è giusto che sia così, il mondo è bello perchè è vario!
Io non condanno iOS o l'iPhone, ma non posso neanche accettare che android venga paragonato a sistemi "chiusi", perchè è tutt'altro che questo e va valutato in base alla sua natura. :cool:
ti pongo io la tua domanda: Ma ti rendi conto di cosa dici??? "android è tutto ciò" che vuol dire?? che android è stato concepito per il cambio Rom? Android è open source, ciò non significa che debba prevedere di cambiare versione su un terminale: e infatti non lo prevede. Se android permettesse nativamente di cambiare rom, non staremmo di certo ad installare recovery, fare il root e cose varie. guarda che ho un HTC Desire e anche io ho provato 1000 rom, ma se cambiando rom riesco a risolvere un difetto del desire (la poca memoria interna, ad esempio) non vado a dire a qualcuno che cerca consigli su questo terminale che non è vero che ha poca memoria interna perchè tanto puoi modificarlo per far si che ne abbia di più, ma riporto le problematiche del desire per come sono.
e tra l'altro non è nemmeno vero che iphone e ios non sono per chi ama smanettare, perchè anche loro senza jailbreak hanno problematiche e limitazioni non da poco.
anche sui vecchi cellulari con symbian si poteva cambiare rom, ma sicuramente non erano così apprezzati. se pensi che il vantaggio di android rispetto alla concorrenza sia quello di poter cambiare rom allora sei fuoristrada
Io ho provato prodotti apple! Troppo castrato...sia iphone che ipad ! Di buono ci sono alcune app per bambini ! Io non sono fan di nessuno! Ma bisogna essere aperti con la mente! E non fare finta di non vedere! Come molti fanno nel mondo apple ! Compresi i discepoli. Tanti scambiano il proprio iphone 4 per un gs2 !
Morale della favola adoro la politica di android !
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Infatti QUI si parla SOLO del GALAXY SII, che non ha poca memoria come il tuo Desire.. Forse è per questo che non ti trovi d'accordo con questi topic.. Tu lamenti che il software dell' SII fa schifo, e io ti ho risposto che NON E' VERO e che qui tutti hanno risolto EVENTUALI difficoltà grazie al fatto che android ha 1000 possibilità di intervento, a differenza di iOS o altri sistemi. Punto. Quindi non riesco a capire qual'è il tuo problema, il tuo focus..forse ti stai perdendo un po...? :cool: Tranquillo che non voglio polemizzare, ma la tua mi sembra solo ostinazione...sei chiuso come..iOS !! rotfl Ciao e buona giornata, spero senza neve e casini vari! :)
Effettivamente le rom proprietarie samsung sono orrende. Quasi come quelle dell'lg. (e lo dico da uno che compra quasi solo samsung)Quote:
e perchè un cel google dovrebbe essere meglio di un SII?
Non si parla solo di touchwiz o delle cretinate by samsung, si parla di rom, ossia come gestisce la ram, come segue i processi, i bug etc etc..
Da questo punto di vista le pure google sono decisamente meglio.
Sta di fatto che cristian non ha tutti i torti. il telefono è concepito per restare con la rom originale, puoi cambiare il look come meglio credi, ma in teoria la rom non andrebbe cambiata. Che poi lo puoi fare è un'altro discorso, quello lo facevi anche con i symbian ;)
Comunque non vedo dove sia il problema di preferire un sistema chiuso a discapito di uno aperto e viceversa. Uno usa quello con cui si trova meglio.
E vi avverto che tra due pagine la discussione cadrà nell'assurdo ;)
E' una questione di punti di vista, io anche con la rom originale (non l'ultima...!) mi trovo benissimo, mi sembra normale commentare una critica "focosa" come quella di Cristian..se io mi trovo bene e qualcuno mi dice che a lui il SW fa schifo...è il minimo che risponda in difesa del mio GSII...! ;) Non trovi..? Siamo qui per questo..
Con questo io almeno concludo e aggiungo solo.. Buona giornata a tutti! :cool:
Allora qualcuno che mi comprende c'è :)
qui devo darti ragione.In effetti ho esagerato un pò usando il termine "schifo", ma non mi sono assolutamente perso in tutto quello che ho detto.Quote:
Originariamente inviato da yari78
un'ottima potenza senza un ottimo controllo non è niente, e il mio dire che fa "schifo" è dovuto a tutto l'enorme hype scatenato attorno al GS2, è un buon terminale. PUNTO. ha dei difetti che possono essere corretti, ma non è per niente vicino alla perfezione né tantomeno ritengo che abbia la supremazia tra i devices android. Invece la maggior parte dei membri del forum continua ad elogiarlo in maniera divina manco fosse lo smartphone del padre eterno, mentre tutti gli utOnti che lo comprano dicono che è il miglior cellulare senza sapere nemmeno cosa sia android o senza nemmeno sapere come sincronizzare la rubrica.
Direi che tutti questi grandi elogi sono immeritati!!! Ecco perchè poi c'è gente (come l'autore del thread) che si ritrova a fare un acquisto con aspettative altissime e poi ne rimane deluso. e ribadisco che quasi tutte le lamentale fatte dall'autore sono dei dati di fatto accertati. Ma se vai a rivedere le risposte dei primi utenti tutti gli vanno addosso con frasi del tipo: "ma sei pazzo?", "tu sei un apple fan", "tu non ne capisci niente", "sei sicuro di averlo comprato davvero?" piuttosto che fare un discorso costruttivo! Questa mi pare gente che ha dei prosciutti apposto degli occhi e che non vuole vedere la realtà dei fatti, un pò come fanno gli accaniti apple fan.
Tutto qua. Non voglio generare flames, però credo che tutte le cose dovrebbero avere ciò che si meritano, ma non sempre è così, e molte volte la gente ne rimane delusa. Chi non rimane deluso o è troppo ignorante per capire perché dovrebbe esserlo, o abbastanza intelligente da capire come fare a rimediare.
se ci sono delle differenze sono impercettibili..... io personalmente non le noto, saranno davvero lievi e solo in qualche circostanza. I colori basta settarli dalle impostazioni ci sono piu profili, bellissima questa opzione dovrebbero implementarla in tutti gli smartphone.
La batteria del G2 ti posso assicurare che e' pessima molti hanno comprato quella maggiorata da 2.000
Da quanto ho visto SII va sul web che è una meraviglia, addirittura meglio di Nexus e Razr. o_O
Ad oggi, nel 2012, magari non eccelle in nulla, però è abbastanza equilibrato in tutto.
Quali sarebbero i dispositivi (Android) di gran lunga superiori? Visto che sto seriamente valutando l'acquisto di GSII, mi piacerebbe saperlo.
Lascialo alla tua nipotina. Forse ne capisce più di te. (:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ATTENZIONE, non ho detto che l'S2 ha un hardware scarso, secondo me se sei disposto a perdere un pò di tempo per "ritoccarlo" va bene.
Altrimenti Galaxy nexus (che è superiore a prescindere) o Sensation XE che ha hardware equivalente, ma un android con la sense è tutto un altro cellulare
allora,
la dimensione dello schermo conta eccome altrimenti non avremmo tutti a casa mega tv ed in ufficio mega monitor con un rapporto dpi ridicolo rispetto ai vari smartphone in giro.
Apple questo lo sa infatti usa caratteri enormi dove può ma nell'esperienza web a che serve avere i caratteri riconoscibili se poi ci vuole la lente?
quindi é oggettivamente più comodo surfare il web con gs2 che con iphone. Detto questo cosa stiamo aguardare il decimoi secondo sularicamento pagina o nello scrolling.
Poi parliamo di rom e su questo non c'è storia ios sappiamo come è android pure, ios te lo tieni android scegli l'hardware ed il resto te lo fai o trovi tutto quello che ti piace. Quindi si tratta valutare mondi diversi e fare paragoni significa entrare in un campo filosofico
rootare sai cosa vuol dire? accedere al sistema operativo con kernel linux (perchè android alla fine non è altro che una distribuzione linux per cellulari) con privilegi amministrativi. non vuol di certo dire che inserisci nuovo codice dentro al telefono ma che "apri una porta" che c'è già. Ci sono dei servizi che girano già come root, e che se non lo facessero, il telefono manco funzionerebbe !! uno su tutti, init ! il processo numero 1, poi per esempio, il suo braccio destro, il numero 2, kthreadd, il demone che gestisce i thread a livello kernel.... se vogliamo parlare di "concepito per" allora i telefono dovrebbero essere venduti con la tastiera estesa, senza touch, e per telefonare dovresti scrivere tipo "kdiald /dev/sim0 /dev/gsm0 +39 333 1234567" solo che da linux poi ci sono delle evoluzioni per i quali si dice "gli utenti non sempre sanno cosa fanno, quindi impediamogli di fare danni limitando l'accesso a root" ... poi, per "cambiare" una cosa, vuol dire che prima ce n'era un altra.... e quale sarebbe quindi il software con il quale il telefono è stato concepito per andare? no perchè lo stesso banco di ram che c'è nel galaxy s2 è anche nell'omnia w con windows... progettare un telefono significa mettere insieme pezzi fatti da altri (cpu, ram, modulo 3g, schermo, eccetera) facendo un prodotto valido per il mercato e scriverci un software che funzioni per quel ferro...... non vedo che significato abbia la parola "cambiare" ... sarebbe come dire che è sbagliato mettere linux nei pc nati con windows .. no?