uno può essere legittimamente deluso ci mancherebbe.
Spesso dipende anche da quale terminale si viene. Concordo che android è leggermente più difficile da digerire specialmente se si incontra qualche problema (software schifoso nel tuo caso con vodafone) e non si sa dove mettere le mani.
Però permettimi di dire che moltissime cose che hai detto sono molto opinabili. Ad esempio la questione materiali. L's2 è di plastica e più leggero ok. Ma se ad esempio cade a terra a meno di sfiga estrema lo salvi. L'iphone è di vetro e se cade addio!! Ed in più è un must usare il bumber quindi il design (secondo me a livello di design è migliore l'iphone) in pratica è solo presunto perchè sei costretto a portarlo tutto il giorno imbacuccato. Perlomeno devo ancora trovare qualcuno che gira con l'iphone senza bumber e/o discutibili mascherine. Io il mio lo tengo come uscito dalla scatola.
Per i problemi di ricezione con vodafone avresti dovuto provare a cambiare rom, magari aggiungendone una stock no brand. Sicuramente quelli che descrivi non sono comportamenti usuali del gs2. La ricezione del wifi invece non è il massimo, ma non sò sinceramente come sia su iphone.
Discorso autonomia non so che dirti, io ad esempio ad una giornata ci arrivo sempre e se sono in giro con poca batteria basta tenere lo schermo al minimo e le connessioni disattive e dura per ore e ore. Sui livelli di iphone insomma.
Display concordo con te che la luminosità automatica fa schifo. Basta non usarla infatti. C'è una funzione spettacolare nel gs2, premendo verso destra o verso sinistra appena sotto la cornice dello schermo la luminosità cambia in base alle tue esigenze. Senza entrare in menu ed impostare robe varie. Così quando vuoi lo tieni a palla, nella maggior parte dei casi lo tieni ad una luminosità media e quando sei a corto di batteria lo metti con la luminosità minima. Poi dipende dalle esigenze ed abitudini di ognuno ma ad esempio sta cosa per me è veramente comoda.
Per le app hai ragione; mediamente sono più curate su iphone. Anche se lascia il tempo che trova fare il confronto in una singola app. Evidentemente se gli sviluppatori rilasciano una porcata su android sono dei dilettanti e vanno a perdere una grande fetta di guadagni perchè gli utenti android sono tantissimi. Anzi ti dirò su iphone ormai qualsiasi cosa è a pagamento mentre su android (evidentemente gli sviluppatori faticano di più a vendere rispetto agli utenti ios) c'è veramente tanta roba gratuita.
il market android lo criticano tutti (gli utenti android stessi)...a me l'unica cosa che fa schifo è il motore di ricerca che ha dei bug sul concatenamento delle parole. Per il resto io mi trovo molto bene e scopro tantissime app. Basta scorrere e scendere non vedo cosa ci sia di schifoso e caotico. In ogni caso ci sono moltissimi market alternativi per scoprire nuove app.