Visualizzazione stampabile
-
La base band vera e propria e in system/etc/mbbd/ poi ci sono varie librerie sparse qua e là, tra cui una che non mi ricordo che fa da layer tra modem e ROM: non si finisce mai di imparare, ed é questo il bello!
Inviato dal mio 小宇宙 ×1 usando Androidiani App
-
OK supersu ci sta.
MUT in effetti ho notato che sono state implementate nel menu impostazioni. Mi serviva solo per impostare la SD esterna come memoria predefinita. Ma non è servito perché molte cose me le ha piazzate nella memoria interna a cominciare dallo stesso MUT.
Adesso mi studio la faccenda link2sd e taglio la testa al toro.
Si avevo fatto tutto il backup con Titanium, devo reinstallarlo (non posso rimetterle dal backup della cwm vero?)
Non vorrei sbagliare ma il GPS non lo vedo molto migliorato... Devo controllare i file GPS.config e build.prop se sono da riconfigurare.
Il flash si è sistemato da solo? Ho visto che c'è flashligt ma non la uso per i problemi che da con il led della camera.
Poi oltre al thethering che altro c'è da risistemare?
Cimmero
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Salve a tutti,
ho notato che nessuno in questo thread ha mai esaminato la qualita' della fotocamera. Paragonata alla 5mpixel del mio vecchio GalaxyW ho notato che le foto sono nettamente peggiori.
Che il sensore non sia un 12Mpixel e che le foto fossero frutto di interpolazione lo sapevo, ma lo stesso non riuscivo a capire quale fosse la vera risoluzione del sensore.
In MobileUncleTools, nella sezione Hardware, ho scoperto che e' possibile selezionare "Pure RAW" come capture mode (che immagino intenda senza nessun processing/interpolazione), ed in fondo alla schermata e' possibile scattare una foto con la modalita' impostata.
Bene la foto salvata e' da 3Mpixel!!!! In effetti effettuando delle prove comparative con la Fotocamera di sistema di puo' notare che una foto da 12Mpixel non fornisce piu' dettagli di una da 3Mpixel, anzi introduce solo rumore (oltre a rendere il file di dimensioni maggiori). Secondo me la foto viene presa a 3Mpixel (2048x1536) e poi ogni pixel viene quadruplicato per arrivare a 4096x3072 con qualche interpolazione per rendere un po' piu' smooth la trasformazione.
Qualcuno ha la mia stessa impressione?
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasaelettrico
Ciao C49,mi potresti spiegare anche tu la procedura Passo/passo che hai eseguito per far funzionare sul cubottino il nuovo launcher S4 di Bersarek ? Grazie
Sasaelettrico analizziamo la situazione:
Hai scaricato nuovamente i file?
Hai abbastanza spazio in system?
Hai recovery CWM?
Hai eliminato tutte le preferenze dalle app?
Se puoi fai un wipe e prova da capo a seguire la guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
bersarak
Sasaelettrico analizziamo la situazione:
Hai scaricato nuovamente i file?
Hai abbastanza spazio in system?
Hai recovery CWM?
Hai eliminato tutte le preferenze dalle app?
Se puoi fai un wipe e prova da capo a seguire la guida
Ciao Bersarak e grazie per il tuo aiuto,
1) Si,Ho scaricato di nuovo il file
2) No,Come controllare lo spazio in System ?
3) Si,Ho la CWM
4) No,Come si eliminano tutte le preferenze dalle app ?
Gentilmente mi spieghi questi due punti 2 e 4(No) quale è la procedura per eseguirle ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasaelettrico
Ciao Bersarak e grazie per il tuo aiuto,
1) Si,Ho scaricato di nuovo il file
2) No,Come controllare lo spazio in System ?
3) Si,Ho la CWM
4) No,Come si eliminano tutte le preferenze dalle app ?
Gentilmente mi spieghi questi due punti 2 e 4(No) quale è la procedura per eseguirle ?
Grazie
Allora, lo spazio libero in system lo controlli dalla prima schermata di titanium backup.
Per eliminare le preferenze delle app vai su impostazioni/applicazioni fai tasto opizioni e trovi la voce per reimpostare le preferenze
-
Quote:
Originariamente inviato da
eto
Salve a tutti,
ho notato che nessuno in questo thread ha mai esaminato la qualita' della fotocamera. Paragonata alla 5mpixel del mio vecchio GalaxyW ho notato che le foto sono nettamente peggiori.
Che il sensore non sia un 12Mpixel e che le foto fossero frutto di interpolazione lo sapevo, ma lo stesso non riuscivo a capire quale fosse la vera risoluzione del sensore.
In MobileUncleTools, nella sezione Hardware, ho scoperto che e' possibile selezionare "Pure RAW" come capture mode (che immagino intenda senza nessun processing/interpolazione), ed in fondo alla schermata e' possibile scattare una foto con la modalita' impostata.
Bene la foto salvata e' da 3Mpixel!!!! In effetti effettuando delle prove comparative con la Fotocamera di sistema di puo' notare che una foto da 12Mpixel non fornisce piu' dettagli di una da 3Mpixel, anzi introduce solo rumore (oltre a rendere il file di dimensioni maggiori). Secondo me la foto viene presa a 3Mpixel (2048x1536) e poi ogni pixel viene quadruplicato per arrivare a 4096x3072 con qualche interpolazione per rendere un po' piu' smooth la trasformazione.
Qualcuno ha la mia stessa impressione?
Ciao
Nativa è una 8megapixel (3200x2400) raw in 4:3 (anche se con la fotocamera mettendo 4:3 il massimo è 6M) , hai dimenticato di mettere Capture size =Capture size e non Preview size.
La raw che ne esce fuori è di circa 15MB 3200x2400 (8megapixel) ed il jpg relativo di circa 1,6MB rilevato come 4096x3072, ma la raw è una 8mega.
Non sono un fotografo ma se si conoscesse quali parametri settari in varie condizioni le foto sono buone, anzi con HDR anche effettuando uno zoom sulla foto i dettagli sono chiari e senza rumore, confrontando con la fotocamera dell'S3 non posso lamentarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bersarak
Allora, lo spazio libero in system lo controlli dalla prima schermata di titanium backup.
Per eliminare le preferenze delle app vai su impostazioni/applicazioni fai tasto opizioni e trovi la voce per reimpostare le preferenze
Allora Bersarak,nella schermata iniziale di titanium leggo : Rom sistema : 133 mb liberi - Interna :943 liberi - Sd esterna :6,24 gByte liberi - Ext .sd card :194 mb liberi.
Ma comunque questo benedetto Launcher S4 non lo vedo,vedo solo i miei che avevo in precedenza : Nova,Apex ed avvio applicazioni.
-
Mi sono rimesso a pari con le letture, e grazie a Galexonline per il suggerimento del gravity box.
Sono stato nell'ultima settimana due volte in Francia (zona Chamonix - Cluses), mai avuto un problema di fonia/internet, cosa che invece in Valle d'Aosta mi succede sovente, con blocchi di entrambe le cose, la fonia anche sulla sim2, entrambe vodafone. Non capisco.
@Galexonline, armati di pazienza:
ho messo l'apk per il tethering preso dal sito spagnolo, a cosa serve il file zip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molestolo
Mi sono messo a pari con le letture, e grazie a Galexonline per il suggerimento del gravity box.
Sono stato nell'ultima settimana due volte in Francia (zona Chamonix - Cluses), mai avuto un problema di fonia/internet, cosa che invece in Valle d'Aosta mi succede sovente, con blocchi di entrambe le cose, la fonia anche sulla sim2, entrambe vodafone. Non capisco.
@Galexonline, armati di pazienza:
ho messo l'apk per il tethering preso dal
sito spagnolo, a cosa serve il file zip?
L'apk lo installi e lo avvii, gli dai i permessi di root, e gli concedi di avviarsi come servizio, dopo di che puoi dimenticare di averlo perché farà tutto da solo quando serve (ma non va disinstallato ovviamente)
Lo zip contiene i driver Rndis (remote network driver qualcosa) che sono i driver da installare ad esempio su un Windows xp per utilizzare il tethering USB.
Se come me preferisci attivare l'access-point sul telefono e collegare il PC alla rete wifi del telefono i drivers RNDIS non ti occorrono.