Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Nessuno ha risolto il problema del rumore insopportabile (distorsione) che rende tutte le chiamate impossibili ?
Ovviamente ho provato come descritto nella prima pagina, ho cambiato i valori (di 10 punti alla volta) almeno 5 volte, Ma la distorsione rimane :mad: ho provato anche di cambiare le ROM, ho messo la stock, la 666 e l'ultima Coincity, e anche qui senza risultato.
Dunque il cellulare non posso usarlo come telefono, se avete un'idea come risolvere, sarebbe magnifico :thumbup:
Quote:
Originariamente inviato da
meerkat
Anche io continuo ad avere problemi in chiamata, sono riuscito a migliorare un po' la situazione rimuovendo alcune frequenze come spiegato nel thread "289199-limitare-le-frequenze-gsm-3g-utilizzate" , ma continuano a non sentirmi bene dall'altra parte (il tipo di disturbo sembra dovuto proprio ad un'interferenza non al microfono settato male).
(Non posso ancora postare link, cercate su google!)
Non so se si tratta della stessa cosa, ma mi sono accorto che anche il mio GT99 sovrappone alla mia voce dei disturbi identici ai rumori classici che si sentono quando si avvicina un telefono ad un apparato di riproduzione audio (vecchia autoradio/televisione/stereo ecc, ecc) che non sia adeguatamente schermato.
Il disturbo non lo sento io, ma lo avverte solo il mio interlocutore dall'altro lato della linea.
A volte è così forte che chi mi ascolta non capisce quello che dico.
Cominciamo col dire che,
La mia configurazione SIM è la seguente :
Sim 1 Vodafone : Internet + voce (secondaria)
Sim 2 WIND : Voce (principale)
con "Voce Principale/Voce secondaria" intendo dire che la prima la utilizzo per un paio di telefonate a settimana di media, la seconda la utilizzo per tutte le chiamate vocali in ingresso uscita che faccio quotidianamente.
Questo è il mio secondo Cubot GT99 (il primo che ho avuto per 3 mesi adesso è a pezzi denro una scatola e con un flex rotto), ed anche sul primo avevo le sim nella stessa configurazione.
Adesso un po di fatti :
(Le seguenti prove le ho effettuate chiamando con il mio telefono un secondo telefono dal quale rispondevo in vivavoce e potevo quindi ascoltare "cosa" arrivava)
1) Il disturbo si presenta SOLO quando uso la SIM1,
2) Il disturbo non dipende dall'operatore (se scambio le schede e nella SIM1 metto WIND invece di Vodafone il problema continua a verificarsi con SIM1)
3) Il disturbo è più o meno accentuato a seconda dell'intensità di segnale dell'operatore in SIM 1
4) Il disturbo è più o meno accentuato a seconda della posizione in cui lo impugno con la mano
5) Il disturbo è più o meno accentuato a seconda dell'orientamento del telefono (per capirsi: se lo giro come per sgranchire il polso )
6) Il disturbo non dipende dalla connessione internet 3G/WiFi perché si presenta anche quando queste sono disabilitate
7) Il disturbo è presente anche se io non parlo
8) Il disturbo è discontinuo, non è un rumore di fondo, ma proprio come ho descritto somiglia ai rumori che si sentono su TV/Radio non schermate
9) il disturbo non si presenta sempre, e a volte non c'e' per niente
10) il disturbo rimane tal quale anche cambiando Rom/Base Band
(ho notato questo problema quando avevo la Coincity 2.0 già configurata, ho fatto factory reset e wipe cache, wipe dalvik sempre tenendo la Coincity e nella prima chiamata non ho sentito alcun disturbo.... pensavo di aver risolto, invece no, fatta una seconda chiamata il problema era ancora li, allora ho flashato la stock che avevo backuppato con Droid Tools e fatto di nuovo la prova: niente, il problema c'era anche con la stock di fabbrica).
11) Il disturbo non dipende dalle applicazioni utente che si sono installate (vedi factory reset al punto precedente)
12) Il disturbo sembra dipendere "dall'ambiente" circostante la zona microfono (è li che si trovano le antenne GSM/WCDMA)
13) Il disturbo NON dipende dalla sensibilità del microfono (con MUT ho provato ad impostare praticamente tutti i valori da 0 a 255 a step di 10 per tutti i 0-6 livelli)
Con il primo GT99 non avevo notato alcun problema in fonia. Il fatto che non lo avevo notato non vuol dire che non ci fosse, magari dato lo scarso utilizzo in voce della SIM 1, il fatto che il disturbo non è sistematico ma si presenta solo certe volte, il fatto che l'interlocutore avrebbe potuto non dirmelo perché lo imputava erroneamente ad una scarsa qualità del segnale, ecc.ecc.; sono circostanze che mi hanno "mascherato" il problema.
L'idea che mi sono fatto è che la parte radio della SIM 1 è schermata male e questi disturbi "entrano" quando il segnale della cella è basso e quindi il telefono aumenta l'intensità del segnale in trasmissione per compensare .
Questo è l'unica spiegazione che riesco a darmi e che sia compatibile con tutti i punti descritti sopra.
....chissà se si potrà fare qualcosa con la stagnola??? ... dopo gli esperimenti col GPS me ne è avanzata una cinquantina di metri ;-)
-
Installata la Coincity 2.0
La prima cosa da fare adesso è installare MobileUncleTools e Root?
Noto che mancano le Gapp, per reinstallarle utilizzo i link e la modalità spiegata in prima pagina?
Posso approfittare per installarle sulla SD?
Mancano anche alcune comode app che avevo prima, tipo il meteo, la radio e robine simili.
Dove le piglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitval
Ciao, non vorrei sembrare polemico, ma in questa illustrazione dove sono i "pistoletti" di cui parli???
Concordo da quanto detto da cimero68
sera ;)
Allegato 86864
pitval, hai postato le foto di un sistema SMART TAG / RFID (come gli antitaccheggio per capirsi )
Quello è tutto tranne che un NFC.
Se vuoi vedere come è fatto un NFC eccolo : http://gibraltarsf.com/blog/wp-conte...FC_antenna.jpg
Ti prego di non continuare con queste polemiche, ....soprattutto quando non conosci le cose di cui parli!
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitval
Sono l'unico con la schermatura grigio-argento :D nel mio si son scordati di coprirla (a meno che non sia doppio strato ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cimmero68
Installata la Coincity 2.0
La prima cosa da fare adesso è installare MobileUncleTools e Root?
mi pare di ricordare che fosse già root... guarda se hai l'applicazione SuperSU
MobileUncleTools: se lo usavi solo per andare in Engineering Mode/ YGPS/ Location Based non ti occorre più, nella Coincity 2.0 hanno integrato tutto nel menù impostazioni .... prova a dare un'occhiata, ci troverai delle voci nuove relative a queste funzioni
Quote:
Noto che mancano le Gapp, per reinstallarle utilizzo i link e la modalità spiegata in prima pagina?
Le gapps fondamentali (Google play service, Google Play, ...) ci sono, le altre che reputi necessarie le puoi installare direttamente da Google Play.
Io preferisco così, addirittura se ci fossero state le avrei disinstallate per rimetterle come app utente inceve che di sistema, ....risparmiando prezioso spazio in "System".
Quote:
Posso approfittare per installarle sulla SD?
Sulla SD ?!?, dovrebbero andare. Non ti so dire esattamente poiché io non le " Sposto " sulla SD, piuttosto se voglio liberare spazio nella memoria interna le " Collego " alla SD (se ti interessa trovi spiegato cosa intendo sull'howto di link2SD Link2SD o anche qui su androidiani , cerca "link2SD partizione collega")
Quote:
Originariamente inviato da
Cimmero68
Mancano anche alcune comode app che avevo prima, tipo il meteo, la radio e robine simili.
Dove le piglio?
GASP.... non avevi dei backup fatti con Titanium o analoga ?!?
Se non hai i backup delle app e le vuoi recuperare ti tocca ripristinare il backup della rom precedente che hai fatto da CWM prima di flashare, andare a recuperare le app e poi tornare alla coincity.
Ti consiglio tuttavia di non ripristinare app di sistema da una rom all'altra, ma solo quelle utente.... potrebbero dipendere dalle versioni degli altri componenti di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
talian
Dietro front sulla lewa, ieri tutto ok, stamattina ha avuto 3 episodi di problemi di linea/connessione, che per quanto sporadici sono inaccettabili in un dispositivo la cui funzione primaria è telefonare! A questo proposito c'è un modo per cambiare baseband ad una rom? Nell'attesa di una risposta mi metto a cercare...
Ciao talian, la baseband è il file /etc/firmware/modem.img
per cambiare baseband basta, dopo averne fatto un backup, sostituire questo file col nuovo (occhio ai permessi che siano rw-r--r--) e riavviare.
Al solito, ogni mod a proprio rischio e pericolo (quando si suggeriscono modifiche ai file di sistema è sempre meglio specificarlo ;-) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
L'idea che mi sono fatto è che la parte radio della SIM 1 è schermata male e questi disturbi "entrano" quando il segnale della cella è basso e quindi il telefono aumenta l'intensità del segnale in trasmissione per compensare .
Questo è l'unica spiegazione che riesco a darmi e che sia compatibile con tutti i punti descritti sopra.
....chissà se si potrà fare qualcosa con la stagnola??? ... dopo gli esperimenti col GPS me ne è avanzata una cinquantina di metri ;-)
Concordo, poi c'è da dire che ho notato con questo telefono (dai video anche altri mt6589) che il campo magnetico rilevato è il doppio rispetto ad altri dispositivi (nexus, huawei lg etc ) , e se scuoto il telefono a volte scende (si dimezza) ed altre volte è altissimo (tipo sui 450) sballando anche la bussola.
questi sono comportamenti dovuti ad una cattiva schermatura e non mi meraviglio che tutti bene o male riscontrino problemi (chi più chi meno) in fonia proprio per quello che hai scritto.
P.S:poi se ho scritto na cazzata :D non cambia niente D:D: , naturalmente il sensore del campo magnetico potrebbe essere di fattura scarsa rispetto ai cellulari menzionati, ma ho controllato che la marca è la stessa di altri, quindi è da imputare al resto.
-
Ho fatto, ho sostituito modem.IMG e librerie collegate prese dalla vibe, prossimamente Vi aggiorno e se siete interessati Vi carico il pacchetto, credo che il discorso sia applicabile a tutte le ROM.
Galex don't feed the troll!
Inviato dal mio 小宇宙 ×1 usando Androidiani App
Inviato dal mio 小宇宙 ×1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
talian
Ho fatto, ho sostituito modem.IMG e librerie collegate prese dalla vibe,
Azz... io credevo che la baseband fosse "tutta" nel file modem.img,
che librerie bisogna portarsi dietro?
Quote:
prossimamente Vi aggiorno e se siete interessati Vi carico il pacchetto, credo che il discorso sia applicabile a tutte le ROM.
Copiando la baseband da altre rom valide per cubot non ci dovrebbero essere problemi, se ne trovano anche alcune che promettono faville su XDA (Mt6589 new baseband (W-CDMA 800-850-900-1900-2100) - xda-developers questa mi pare che vada bene anche per il nostro cubot dato che l'attuale BB che ho su Coincity 2.0 rispetta le specifiche "MOLY.WR8.W1248........V7.. (V7 is important !)" ) .
Quote:
Galex don't feed the troll!
hehehe... sono cascato nella trappola eh? ...ma si facciamolo giocare un po
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
Concordo, poi c'è da dire che ho notato con questo telefono (dai video anche altri mt6589) che il campo magnetico rilevato è il doppio rispetto ad altri dispositivi (nexus, huawei lg etc ) , e se scuoto il telefono a volte scende (si dimezza) ed altre volte è altissimo (tipo sui 450) sballando anche la bussola.
questi sono comportamenti dovuti ad una cattiva schermatura e non mi meraviglio che tutti bene o male riscontrino problemi (chi più chi meno) in fonia proprio per quello che hai scritto.
A me sono le tante "piccole" differenze hardware tra un terminale e l'altro a lasciarmi perplesso...
...se i terminali che abbiamo si somigliano ma sono diversi è difficile generalizzare delle soluzioni .
beh, speriamo di tirare fuori il ragno dal buco.
Quote:
P.S:poi se ho scritto na cazzata :D non cambia niente D:D: , naturalmente il sensore del campo magnetico potrebbe essere di fattura scarsa rispetto ai cellulari menzionati, ma ho controllato che la marca è la stessa di altri, quindi è da imputare al resto.
A me pare plausibile.... seppure fosse una cazzata si confonderebbe con quelle che ogni tanto sparo io .... (ma sempre in buona fede!!!)