E' "giù" da ieri sera, forse lo stanno aggiornando. Se anche domani non funzionasse, potresti mandargli una email e chiedere lumi.
Visualizzazione stampabile
Un consiglio, per verificare lo stato dell'ordine su Mixe e' meglio scrivere via e-mail; il mio ordine pur non essendo mai stato verificabile sul sito (proprio non sembrava esistere...) e' stato regolarmente processato, la spedizione e' avvenuta entro il terzo gg dal ricevimento dell'ordine e DHL ha fatto il resto, consegna, come gia scritto, in una settimana esatta dall'ordine
Ciao a tutti, cercando nel forum un cinafonino intorno ai 150€ ho notato questo cubot e ho deciso di acquistarlo.
Avrei giusto qualche domanda per chi già lo possiede.
1) L'audio del lettore mp3 come è?(tralasciando le cuffie originali che fanno di sicuro schifo)
2) la fotocamera al buio è accettabile?
3) gli aggiornamenti di android su questi dispositivi si possono fare?
Grazie
Evidentemente i Thread precedenti non erano abbastanza esaustivi.
A me interessa sapere se Il lettore mp3 è valido visto che ascolto spesso musica.
Qualche dettaglio in più sulle foto notturne.
E poi come avvengono gli aggiornamenti di android in questi telefoni cinesi, essendo il mio primo telefono android(Provengo da un catorcio iPhone 3GS)
Ps: se può interessare lo ho acquistato ieri sera su tinydeal ed è già stato spedito questo pomeriggio, prezzo finale 129€ con buono sconto 5%
Il lettore MP3 e' assolutamente OK, a prescindere dalla qualita degli auricolari; ovviamente puoi caricare App diverse come lettore rispetto a quella nstallata di Default e il limite e' dato dalla fantasia e dalla memoria ROM!!! Per quanto riguarda il comparto foto/video io credo che se uno deve fare foto serie, in ambienti e condizioni "difficili" (e da vecchio appassionato di fotografia posso sostenere che la foto notturna e' di per se una condizione molto difficile) non si puo pretendere molto da un sistema "punta e clicca" come vuole essere quello di un telefonino con un flash a led che tira si e no un metro di profondita'. Se davvero devi fare foto in notturna devi controllare velocita di otturazione, e con questa disporre di un cavalletto per pose lunghe; prenditi una bella compatta digitale, che disponga di ampio controllo manuale, semi-auto e full-auto e attaccaci un bel fash serio. LA fotocamera del telefonino (e non solo quella del Cubot) e' un'altra cosa!
Credo allora che sia il caso, fin da subito, di eliminare questa fastidiosa doppia partizione, sempre che la cosa non possa creare problemi in futuro per eventuali aggiornamenti e/o cambi di rom...in caso positivo, qualcuno potrebbe postare una guida valida e sicura per fare st'operazione?
Ps: il mio ordine risulta ancora in processing, dopo quasi una settimana...stanotte ho mandato una mail a mixe e m'hanno detto che domani dovrebbe partire...che sfiga, proprio a me dovevano allungarsi i tempi in questo modo :(
Ragazzi ho una curiosità sul cubot dopo essermi letto il thread: ha il sensore bussola ? Nelle descrizioni sui siti di vendita non lo dicono da nessuna parte.
Maledizione a questo thread e a quando vi sono incappato: Mi è toccato comprarmi un cubot GT99 da mixe !!! :-)
Il mio attuale telefono MTK6577 (zhou xing i9300, acquistato da kingS. sulla baia che lo spacciava per un non meglio identificato 9420) è diventato un tablet da 4,7 pollici, in pratica non aggancia più il segnale degli operatori (a meno che non mi trovo in visibilità ottica con l'antenna della cella), e dopo un po di smanettamenti (smonta e pulisci i contatti antenna, soffia con bomboletta, re-flash della rom ecc, ecc) mi sono deciso a passarlo a mio figlio che lo utilizzerà come tablet wifi e ad acquistarne uno nuovo.
Volevo prenderne uno cinese ma di marca (lenovo, zopo, ecc) perché dopo aver avuto quel non meglio identificato clone del S3 (sapeste che faticaccia capire che era uno zhou xing) mi sembrava meglio acquistare un modello ben preciso di marca nota e con buon supporto della community. Scoprire questa marca che non conoscevo (cubot appunto) e questo modello (GT99) di cui già si trovano rom, howto per il root, per il GPS, e accessori come batterie e custodie facilmente reperibili (da geekbuying) è stata una folgorazione.
Ho fatto il checkout dell'ordine questo pomeriggio, visto che a molfetamina hanno detto che spediranno domani mi auguro che riescano a farci rientrare pure il mio :-)
Tenetevi pronti, a breve inizierò a scassarvi le pale per avere guide,tuning,mod,howto hehehe
....intanto mi metto a sperare che arrivi.
Ciao ragazzi, un saluto a tutti.
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritto e volevo innanzitutto ringraziarvi, ieri notte, dopo varie ricerche e selezioni, ho letto tutta la discussione e mi avete pienamente convinto! Questa mattina ho fatto l'ordine su TinyDeal, ne ho ordinati addirittura due (uno anche per la morosa) perchè a sto prezzo (118 euro) mi sembra ne valesse davvero la pena. E' il mio primissimo smartphone, arrivo da un, udite udite, Nokia n95 8gb quindi mi dovrò completamente calare in questo nuovo mondo e spero nel vostro aiuto.
Volevo sapere, dato che non mi sembra sia stato già detto, il formato della sim accettate, se accetta cioè sim normali o solo micro.
Per la cronaca ho scelto la spedizione con DHL ed incrocio le dita per la dogana!
Un grazie a chi vorrà chiarirmi il dettaglio sim!
Sim normali, si vede anche dalle foto in rete ;)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
stesso sul forum io e mandrake abbiamo trovato una guida per portare la partizione "DATA" da 0,98 a 2,5 GB e la partizione "SD" a 200mb successivamente nascosti al sistema tramite un apk così da far apparire 2,5 GB per le installazioni e 8-16-32 GB di sdcard in base a quella che uno inserisce. Credo sia una cosa eccellente
p.s. nn mi chiedere il link non ce l'ho appena mi sento con mandrake lo posto
EDIT:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-telefono.html raga mandrake l'ha trovato sbizzarritevi :)
Quindi piuttosto che eliminarla del tutto la partizione andrebbe ridotta all'osso e poi nascosta?
Che stranezza...ora mi leggo il link, tnx dude
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Grandioso! Grazie ragazzi! E anche questa mod messa di lato in attesa di ricevere il telefono...ormai manca poco, il mio pacco è in transito da Reggio Calabria...
Quindi ricapitolando abbiamo le seguenti mod/fix:
- Root telefono (testato e funzionante)
- Fix satelliti (testato e funzionante)
- Firmware telefono Stock nel caso qualcosa vada storto (da testare)
- Guida per installare CWM recovery personalizzata (da testare)
- Guida per ripartizionare la memoria interna (da testare)
Mi sa che abbiamo (quasi) tutte le carte in regola aprire un thread ufficiale e/o mod per questo telefono :)
per la CWM io e mandrake stiamo provando ma nn riusciamo nn avendo il cell è un pò difficile appena mi arriva devo fargli fare anche il caffè a sto cubot :D
Ahahaha!! Ci attrezzeremo anche per quello:
- [Guida] Tutorial saldatura caldaia 15 bar - Cubot GT99 :D
Fuuuck!
Forse era meglio scegliere DHL. Questa attesa si sta trasformando in un incubo.:bd:
Salve ragazzi,
in attesa che arrivi il CUBOT continuo a seguire il thread preparando la cassetta degli attrezzi per quando arriverà.
Ogni tanto mi stimolate qualche riflessione :
Sul vecchio telefono (MTK6577 con Androyd 4.0.4), per liberare memoria utilizzavo Link2SD ed una SD esterna da 32 Gb con due partizioni di cui una EXT4 che Link2SD usa per "Collegare" le applicazioni installate.
Bisogna notare che ho scritto "Collegare" e non "Spostare" le app sulla SD, Link2SD infatti sui telefoni root che hanno una seconda partizione sulla SD consente di trasferire ("Collega") tutti i file delle applicazioni (anche le cache e le lib) dalla memoria del telefono alla partizione EXT4, e nella memoria del telefono riporta solo il link simbolico che rimanda ai files sulla EXT, esiste poi anche l'opzione "Sposta su SD" disponibile anche per i telefoni non root, che però non trasferisce tutti i files ma solo l'apk, lasciando cache e lib ad occupare la memoria del telefono.
Lo sò, detto così non si capisce molto bene, ma la mia domanda è rivolta a chi conosce già questo sistema e quindi ha capito di cosa parlo. La domanda è :
rispetto al metodo Link2SD, ci sono dei vantaggi con il metodo di ripartizionamento della memoria interna o si tratta di un altro sistema altrettanto valido?
Anch'io uso link2sd ormai da anni, visto che purtroppo i miei 3 precedenti telefoni avevano la memoria interna di poco superiore ad un Commodore64...tornando al notro Cubot, da quanto ho capito, ha una memoria interna partizionata in due unità: una di sistema di circa 1GB e una seconda vista come "SD" di 1,75 gb. In quella di sistema vengono caricate tutte le applicazioni in nativo, incluse le cache e i dati dei vari programmi, nella seconda partizione "SD" possono venire spostati "parte" dei programmi con normale spostamento android ed essendo (credo) una partizione in fat32 il giochetto di link2sd non risulta più valido per quest'ultima. Il punto è, che se si utilizza una microSD, nello spostamento le App saranno bypassate direttamete su quella (con spostamento di app normale android) e ancora una volta su quella (la micro SD) se si utilizza link2sd e partizione della microSD in ext, rendendo difatti quasi inutile la partizione interna da 1,75GB la quale non verrà praticamente utilizzata più. Quindi a questo punto avere una partizione di sistema abbondante diventa una bella soluzione, anche se si venissero a perdere quei 200mb come spiegato nella guida, perchè aumenterebbe di parecchio lo spazio di sistema disponibile per la cache e i dati delle app non spostabili(come browser, laucher, widged ecc...)ed il sistema android rivelerebbe soltanto una partizione SD che verrebbe utilizzata per spostare le applicazioni più grandi che non hanno particolari problemi nel funzionare con il bus lento della sd. Inoltre quando vengono scaricate grosse app dal market il sistema non le installa se non trova subito disponibile lo spazio su memoria interna e questo accade anche se si utilizza link2sd...
Spero di non essere stato troppo confusionario...
Link2sd come detto in precedenza sposta apk, cache e lib questa soluzione si adotta quando i terminali hanno poca memoria "DATA" (parliamo di 160mb o meno). Con questa guida si vanno ad aumentare la partizione portandola a 2,5 gb che sono più che sufficienti per installare tutte le applicazioni possibili ed immaginabili in quato aggiungendo una sd da 8-16-32gb installando un'applicazione ad esempio "NOVA 3" l'apk di pochi mega resta nei 2,5 GB e i dati riguardanti il gioco, in questo caso circa 2GB, vanno nella sd. Quindi state tranquilli che 2,5gb sono tanti.
EDIT:
spartanox il bus della migliore NAND non è paragonabile a nessuna SD di classe 10 queste ultime sono molto più performanti in quanto dichiarano una scrittura di minimo 10MB/s e una lettura di almeno 20MB/s
Caspita, mi sono perso qualcosa? e io che pensavo che, vedendo alcuni screenshot Antutu dello stesso Cubot di 50MB/s in lettura e 20MB/s in scrittura fosse riferito alla nand, che razza di sd hanno usato per il test? :o
edit:
Altra fonte
"microSD inserite negli smartphone, infatti, si perde una percentuale di prestazione altissima, che può oscillare tra il 100% ed il 300%, arrivando fino al 2000% in casi rarissimi"
Io ero rimasto a questo punto.
Salve a tutti, anch'io sono interessato all'acquisto di questo ottimo smartphone, ma ho visto nelle specifiche che per il 3G usa solo la banda W-CDMA 2100Mhz. Mi sembra che in italia e in altri paesi d'europa si usino sia i 900 Mhz che i 2100 Mhz, mentre negli USA prevalentemente le bande 850/1900. Può comportare qualche problema nelle connessioni dati l'avere le frequenze di funzionamento in umts/hsdpa limitate solo alla banda 2100 (per un utilizzo in Europa)? Noto che la gran parte degli smartphone cinesi hanno la doppia frequenza 850 (non utilizzata in italia)/2100, mentre altri, es. alcatel di ultima generazione, 900/2100. Non vorrei che in posti ove c'è intenso utilizzo della rete 3G il non avere un dualband 900/2100 possa comportare qualche lentezza nelle connessioni, o sbaglio?
Grazie
Ciao Quartz,
forse io la utilizzavo impropriamente, ma su un telefono che aveva 512Mb di partizione "Data" totale, grazie al trucchetto Link2SD ne avevo 1,2 Gb occupati dalle applicazioni (che in realtà si trovavano partizione nascosta ext4 nella SD) ed ancora 306 Mb Liberi.
Se installavo altri 300Mb di roba diventavano 1,5 Gb occupati dalle applicazioni ed ancora 306 Mb Liberi !!!.
In pratica su 512Mb reali ci stavano circa 200 Mb occupati fisicamente dalle app di sistema, e 306 Mb liberi, tutto quello che istallavo io finiva in SD e lo spazio libero restava quasi inalterato.
Nell'immagine che ti sto postando ad esempio vedi la situazione attuale, purtroppo avendo formattato da pochi giorni ci sono poche App, ma già basta per vedere che ci ho messo più roba (574Mb) di quanta in teoria poteva starci (504Mb) ed ancora ho spazio libero (306Mb).
Allegato 72884
Questo per dire che il metodo funziona anche con telefoni che hanno ben più di 160 Mb di Data.
Tu dici: "installando un'applicazione ad esempio "NOVA 3" l'apk di pochi mega resta nei 2,5 GB e i dati riguardanti il gioco, in questo caso circa 2GB, vanno nella sd" ...ecco, con link2SD+root+ext4 sia i 2,5Gb dei dati che l'apk di pochi mega finiscono nella SD, nella memoria del telefono ci vanno solo i link simbolici.
Detto questo, sono certo che gli sviluppatori che hanno creato gli script e la procedura per ripartizionare il telefono siano ben più esperti di me e quindi se hanno fatto tutto questo un vantaggio deve esserci. E' solo che al momento mi sfugge.
Avete cercato di illuminarmi, ...ma io sono di coccio :-)
La discussione mi interessa molto quindi cerco di postare le mie ragioni sulla validità di avere una memoria interna più capiente premettendo ovviamente di voler installare la maggior parte delle applicazioni su memoria interna, che a parte la parentesi di quarz, almeno per quanto ne so io è parecchio più performate di qualsiasi microsd e qualsiasi bus Sd per cellulari in commercio oggi , ovviamente correggetemi se sbaglio (forse il bus per le SDXC potrebbe essere più performante? ma non è il nostro caso)
Quindi a parte gli ovvi motivi prestazionali, avere una una memoria interna più capiente (2,5GB) permette di installare applicazioni fino a oltre 2gb scaricate dal market (adesso se ne trovano da 300MB e rotti ma in futuro?) ovvero di file apk di grosse dimensioni come alcuni giochi e qualche programmone. Non è il caso di N.O.V.A 3 dove il file apk è di pochi mega, il resto si scarica tramite download manager della app direttamente sulla sd. Quindi facciamo l'ipotesi che tu debba scaricare un'app di 300MB avendone soltanto 299MB su memoria interna non potrai installarla anche se stai utilizzando link2sd, il quale sposta i file solo dopo averli caricati sulla memoria interna del telefono. Magari l'utente medio non avrà la necessità di effettuare la mod ne noterà alcuna differanza di prestazioni delle applicazioni installate su SD usando link2sd, ma avendo una memoria più capiente si evita direttamente l'uso di link2sd che è comunque un'applicazione invasiva sempre attiva in background e si utilizza soltanto il normale spostamento delle applicazioni su sd.
Se questa mod è davvero fattibile e funziona io personalmente ne trarrei grande beneficio.
Premesso che molti conosco più o meno (ed usano ) Link2SD (che uso dal suo lancio in alternativa a script data2ext ed a2sd), non fa che collegare simbolicamente la partizione data con una partizione ext (2/3/4/fat) sulla SD esterna.
Ora quando installiamo ad esempio dei giochi o Navigatori che vogliono scaricare (che hanno bisogno) i loro dati, lo fanno sulla Partizione Sdcard del telefono.....
Il problema nasce che pur avendo una microsd esterna inserita, queste applicazioni vedono solo la sdcard interna (i famosi 1,75GB) quindi scordatevi alcuni navigatori oppure alcuni giochi (da premettere che altri giochi o Nav permettono di scegliere).
Questo sistema non fa altro che RPARTIZIONARE la partizione Sdcard da 1,75GB a 200MB e partizionare la Data a 2,5GB, poi si scambiano dei parametri nel file vold ed il sistema (e le app) vedranno come Sdcard quella esterna (più capiente).
Link2Sd può essere l'alternativa a questo metodo, ma per alcune app la Sdcard primaria sarà sempre quella di 1,75Gb con le conseguenti limitazioni che darà col tempo.
Detto questo le Nand usate in questi smartphone non sono di grandi prestazioni ma non pregiudicano il normale uso, quindi si può usare anche una Microsd di classe 4 per escludere eventuali lag nella riproduzione di filmati (almento che questi non abbiano un alto bitrate), RICORDATE che la velocità di lettura/scrittura della sdcard externa dipende anche (soprattutto) dallo smartphone (provate microsd su smart differenti con prestazioni moooolto differenti).
i test con antutu sono farlocchi (per quanto riguarda le nand e sd) se ne fai un paio consecutivi vedrai che il valore cambia in continuazione e poi come ha detto mandrake ci sono molti altri fattori
il vantaggio e non usare link2sd perchè con 2,5 gb sono tanti e che il cell riconosce una sola sd come ha detto mandrake e quindi non incorri in problemi con delle applicazioni che richiedono per forza i dati sulla sd interna in più non va a leggere sulla sd in continuazione alzando la vita della stessa
Purtroppo avendo esperianza di smartphone con unica partizione interna ho pensato erroneamete che, che nei telefoni con doppia partizione, una volta messa la Micro sd sarebbe stata vista dal sistema come come partizione predefinita per lo spostamento delle app/file, ma da quanto ha scritto sopra mandrake la situazione è ancor più tragica di quella che pensavo, i file vengono quindi scritti sulla partizione SD interna, tralasciando la micro SD dove quindi i file possono essere aggiunti/spostati solo manulamente con l'uso di file manager o da pc.
Caro mandrake, posso chiederti se questo vale anche per le foto, i video, i download, file whatsapp, viber e compagnia bella? Se fosse così a questo punto ripartizionare o invertire il mount della SD diventa una priorità assoluta e non solo un delirante discorso da smanettone!
Spero che tu possa dirci che sei riuscito nell'impresa senza intoppi! In ogni caso proverò immediatamente appena mi arriva il Cubottino...
Dal file vold del montaggio della Sdcard interna e quella esterna, ma primaria risulta quella interna mmc0 (non ricordo bene il nome), quindi al suo interno troviamo le classiche cartelle android (DCIM etc..) quindi dovrebbero andare lì.
Ora non avendo il cellulare tra le mani non conosco se hanno implementato in queste rom per gli mtk6589 delle opzioni per scegliere quale sd usare per determinate operazioni (foto, app ....).
P.S: non vorrei sbagliarmi ma ho visto in una recensione che per questi mtk c'è l'opzione in Impostazioni che permette la scelta;
Ora bisogna vedere se questa scelta permette di rendere primaria la sd esterna senza usare quella guida (però on recuperiamo i 1,5gb) oppure no, nel senso che sposta solo foto, video.
Raga per chi vuole io e mandrake siamo riusciti a fare una CWM per il cubot il problema è che nn sappiamo come provarla (non avendo il cell) e quindi come flasharla. Si potrebbe sostituire la recovery nella rom originale uppata da geekbuying con questa moddata e flashare l'intero pacchetto così da avere la rom nuova e anche la CWM per chi volesse provare qui trovate la nuova recovery.
Nel caso in cui vada qualcosa storto si riflasha la rom di geekbuying e si risolve il problema (non succederà niente state tranquilli)
Se il cellulare cerca di annientare il genere umano e tutto quello da noi conosciuto non ci assumiamo nessuna responsabilità flashate a vostro rischio.
Provate e fateci sapere
Magari si trasforma in un Cylon :D
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
[QUOTE=molfetamina;4234375]Magari si trasforma in un Cylon :D
...Boonoo... Molfe ma il tuo cubot te lo sei già fumato? Scherzi a parte, dando un'occhiata agli altri Thread, questa storia di cambiare la partizione della memoria l'hanno fatta in molti (a occhio: lenovo, zte...). Sinceramente secondo me dipende da quanto uno pensa di caricare, ma già così ce ne sta di roba... è un po' strano da vedere (tre memorie) ma fa il suo lavoro e la maggior parte del contenuto delle app va sulla esterna automaticamente (quelle che ci possono andare), però, tutto fa...
Il mio deve ancora partire!
Maledetti cinesi
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Ciao a tutti
Ho acquistato il gt99 per mia moglie.
Arrivato oggi, solo questa notte ho potuto metterci le mani per trasferire i dati, principalmente la rubrica, dal vecchio BB curve al nuovo cubot.
Il computer di casa e un iMac, e io personalmente uso un iphone 4, e non ho mai adoperato un android.
Mi trovo da subito in difficoltà per la rubrica: ho provato a scaricare airdroid, ma non riesco a capire come prendere le schede dal mac e trasferirle su gt99, o come fare la sincronizzazione...
Ho provato a fare una copia delle schede della rubrica sul desktop, caricarle sull'account google di mia moglie, ma dal telefono non riesco ad accedervi con google, come se mancasse qualche funzione dell'account...
Tra l'altro ho notato che anche i widget meteo non funzionano.
Potete darmi un aiuto?
Mi servirebbe anche un consiglio su eventuali modifiche (tipo rooting) e/o aggiornamenti da fare.
Leggendo questo forum mi è sembrato di capire che il firmware cinese consente il linguaggio italiano, ma crea problemi con alcune applicazione, e sarebbe quindi meglio fare in rooting...
Salve, sono passati già diversi giorni dall'arrivo del GT99 fra le mie mani e volevo segnalarvi alcuni pro e contro (magari qualcuno sa come risolverli!!!) che ho riscontrato.
PRO
- eccellente qualità nei materiali utilizzati
- dimensioni perfette, ne troppo grande ne troppo piccolo
- peso accettabile
- batteria (1gg senza problemi con uso intenso)
- fluidità del sistema pari a Smartphone di alta gamma
CONTRO
- doppio partizionamento della memoria
- auricolare di bassa qualità
- posizione del tasto di sblocco/accensione scomoda
- posizione porta microusb estremamente scomoda soprattutto per uso in carica oppure in auto
- qualità fotocamera migliorabile, soprattutto il flash
- ultimo, ma senza alcun dubbio il più fastidioso, volume del microfono in chiamata estremamente basso questo comporta che i miei interlocutori troppo spesso mi chiedono di parlare più forte o mi fanno notare che mi sentono molto molto basso e le lontano
Dite anche voi la vostra esperienza e se avete qualche consiglio per risolvere il problema del microfono! Sono pronto ad effettuare qualunque test!
Buongiorno ragazzi,rimango piacevolmente stupito da quanti hanno comprato questo "gioellino" dopo essere stato uno dei primi a scovarlo e comprarlo.Pensate che oltre ad aver aperto il topic sono stato anche il primo a prenderlo...era il lontano 20 giugno!!!!Il mio gingillo e' fermo dal 5 luglio a Milano Linate,alla dogana credo,sotto gestione delle Poste Italiane.Ho fatto un grosso errore accettando la spedizione con Singapore Post,aspettandomi un po di ritardo rispetto al corriere ma a questo punto comincio a temere di riceverlo quando sara' uscito il GT100.Nel frattempo mi leggo le Vostre considerazioni.....e ,a essere sinceri,...mi rode un po'.
Saluti a tutti
Rispondo a partire dal basso:
@shado : al mio primo android, passai l'intera rubrica dal nokia 5230 via bluetooth (dalla rubrica del nokia selezionai tutte le schede -->invia bluetooth). Comunque se hai già creato la rubrica sui contatti dell'account Gmail non hai bisogno di altro, devi solo configurare lo stesso account sul telefono android e sulle impostazioni della rubrica scegliere "Contatti da visualizzare"--> "Tutti" per vedere sia quelli dell'account google sia quelli delle schede SIM.
Ovviamente devi avere una connessione internet attiva sul telefono per poter ricevere la rubrica dall'account google.
@ Molfetamina : Mixe mi ha comunicato stamattina via mail il tracking DHL della spedizione. Dato che l'ho preso dopo di te probabilmente è partito anche il tuo, prova a verificare. Sul sito il mio ordine adesso è passato da processing a shipped.
@Quartz & @Mandrake : Complimenti per la recovery !!! Caspita, ma come si fa a farla? Dopo un anno da smanettone "junior" android dove mi sono limitato a flashare rom e fix fatte da altri, vorrei cominciare a metterci le mani dentro. Mi dite da dove posso cominciare?
@Quartz & @Mandrake : [ X la questione delle partizioni Ram/Rom/SD ] Quando è giusto è giusto, sono di coccio, ma stavolta siete riusciti nell'impresa di convincermi dei vantaggi del partizionamento rispetto all'uso di Link2SS. L'argomento più convincente è che, come dice Quartz "non va a leggere sulla sd in continuazione alzando la vita della stessa", quindi avendo 2,5 Gb di memoria si installano tutte le app che girano in background (watzapp, viber, facebook, googlemaps, ecc, ecc) nella memoria NAND, mi risparmio qualche milione di cicli di lettura/scrittura sulla SD, che posso comunque utilizzare per appoggiare i dati delle app pesanti tipo "giochi" che comunque non girano in background.
Altro ottimo argomento quello di Mandrake "Il problema nasce che pur avendo una microsd esterna inserita, queste applicazioni vedono solo la sdcard interna". In effetti ho un Sygic che voleva le mappe sulla SD interna, per poter spostare quella cartella ho dovuto editare un file di configurazione xml di sygic presente nella cartella /data/data/com.sygic. Ripartizionando non avrei avuto di questi problemi.
NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI !!!! ....chiedo scusa per lo "strillo", ma la voglia di metterlo sotto ai ferri è tanta :-)
Per quanto riguarda la rubrica devo dirti che android non funziona come un iphone quindi dimentica tutte quelle cose che fai con il 4. Dato che il veccio terminale di tua moglie è un blackberry non puoi fare altro che copiare le schede rubrica sulla sim e riportarle sul nuovo cubot (naturalmente poi deciderai se copiarle sulla memoria del cell o qualsieasi altra cosa)
1. il doppio partizionamento si può risolvere con una guida che è stata messa in evidenza proprio da me qualche post indietro
2. per gli auricolari di bassa qualità...che ti aspettavi è sempre un chinaphone, prova con qualcuno migliore e vedrai che andrà meglio
3. per la posizione del tasto credo che sia personale come cosa
4. qua ti do ragione ma sempre una cosa personale, almeno credo
5. per la fotocamera e il flash non vedo questa critica, ricorda il fattore qualità/prezzo e poi se vuoi delle foto fatte bene o un flash potente, meglio comprare una compatta come detto in precedenza da un utente
6. Mi stai dando una brutta notizia :( meglio sentire il parere anche di altri
raga i possessori ci facciano sapere di più sul mic
Certo ne riparliamo quando arrivano i cell così tutti insieme cercheremo di tirare fuori il meglio da questi terminali (io vorrei cercare di fare un overclock della cpu e della gpu così da farlo diventare un "T") quindi ci servirà quante più menti possibili ;)Quote:
@Quartz & @Mandrake : Complimenti per la recovery !!! Caspita, ma come si fa a farla? Dopo un anno da smanettone "junior" android dove mi sono limitato a flashare rom e fix fatte da altri, vorrei cominciare a metterci le mani dentro. Mi dite da dove posso cominciare?
mi dici qual'è il file e come editarlo ho un problema su un galaxy ace plus che ha doppia partizioneQuote:
In effetti ho un Sygic che voleva le mappe sulla SD interna, per poter spostare quella cartella ho dovuto editare un file di configurazione xml di sygic presente nella cartella /data/data/com.sygic. Ripartizionando non avrei avuto di questi problemi.