@luh
Vedi info thread "Tool e driver Mediatek". Robottino sdraiato = recovery stock.
Visualizzazione stampabile
@luh
Vedi info thread "Tool e driver Mediatek". Robottino sdraiato = recovery stock.
ok grazie, gia' avevo dato uno sguardo al thread adesso cerco il robottino sdraiato ma per essere una recovery sembra ... morta :laughing:
nel frattempo visto che devo passare il tempo ho resettato il cellulare, che male sicuramente non gli ha fatto.
Sono arrivato alla conclusione che lo spazio di storage e' condiviso con dei files di sistema non visibili in modalita' media server, appena resettato c'erano quasi 12 giga disponibili che si sono progressivamente assottigliati man mano che si reinstallavano le app, a ripristino effettuato sono tornato con i soliti 6 giga disponibili e niente tra foto film download etc. Quindi prossimo passo microSD da dedicare ai fatti miei e lo storage lo lascio ciucciare alle app ed ai loro files, bug di sistema permettendo che ne ho lette di cotte e di crude ...
@luh
Prova ad usare le app
DIskInfo - per vedere le dimensioni delle partizioni
Disk Usage - per vedere l'occupazione dei vari file/cartelle
@luh
Non capisco l'uso della memoria.
Se posti uno screen forse potrebbe aiutare.
La memoria da Android 5.1 in poi è generalmnete usata come spazio condiviso app e storage interno.
lo storage interno e' condiviso, come avevi detto, solo che i files di sistema non sono visibili via USB
https://drive.google.com/open?id=0B9...1hkNWhWTGQ3WlU
adesso sono curioso di scoprire cosa succede se installo una microSD, si prende tutto lo spazio disponibile dello storage per uso interno e l'utente usa in esclusiva la microSD oppure sostituisce lo storage con la microSD che continua a restare condivisa?
Scusate, volevo rispondere prima ma non ho fatto in tempo, mi spiegate un pochino più soft, questa storia dello spazio?? Io ho lo stesso problema con il cel della mia ragazza, anche lei con memoria piena, ma non ho mai controllato se effettivamente erano "giusti" i conti, l'ho dato per scontato perché ha uno spaso di giga di foto e video delle bimbe (non mi fermo neanche più a spiegargli che non può riempire il cellulare ormai), solo che sono passato ad un altro terminale, ma recuperarlo, se fosse vero quello che dite (e quel poco che ho capito) non mi dispiacerebbe. Grazie mille.
@Emix69
Per recuperare lo spazio puoi spostare video/foto/documenti sulla SD.
Scusa la domanda magari è stata troppo generica, fino a li ci arrivo, non ce l'ho mai messa perché pensavo che 16giga gli bastavano (ora proviamo con 64 e vediamo come va....) il fatto che non ho capito è la gestione della memoria da parte dell'H1, poiché vorrei capire se i 16giga occupati dalla mia ragazza siano effettivi o meno se non siano effettivi, capire come muovermi, grazie.
@Emix69
In tutti i telefoni alla dimensione della flash va sottratta la dimensione della partizione SYSTEM.
Il resto è condiviso tra STORAGE e APP.
Usa le app DiskInfo e DiskUsage per maggiori info.
guarda i 16 giga ormai e' chiaro che sono condivisi col sistema, quindi si riempiono piu' velocemente del previsto. Sul mio le app prendono 6 giga e il resto e' a mia disposizione. A giorni mi arriva una microSD da 64 GB e vediamo come si comporta, se restassero i 16 solo per il sistema (app, cache etc) e i 64 fossero tutti miei ... sarebbe anche troppo :D insomma ho esagerato giusto per stare tranquillo
per la cronaca, dopo aver resettato l'H1 adesso mi sembra tornato al vecchio splendore nonostante il mare di app installate, e pure la batteria sembra durare piu' a lungo (non che mi lamentassi della durata precedente, sia chiaro, con tutte le volte che ho sfottuto gli amici con la batteria a zero dopo due ore di uso intensivo ... :p ) mi sta sorgendo il dubbio che ci fosse sotto qualche porcheria cinese infiltrata tramite qualche app "creativa" non ufficiale ...
dritta: come launcher uso Arrow, nonostante sia di produzione microsoft ... mi ci trovo bene, molto piu' comodo del launcher di serie.
@luh
I 14 GB (16 GB - 2 GB circa partizione SYSTEM;) sono condivisi tra APP e STORGAE.
Sei sicuro che il cellulare supporti MicroSD da 64GB?
@bovirus Grazie delle info, le proverò subito.
Per la cronaca comuqnue la mia ragazza ha cominciato a togliere qualcosa e come per magia si sono liberati 4Giga, quindi credo che la sua memoria fosse realmente tutta occupata. Ma serve root o altro per usare le app?? Porta dei miglioramenti cambiarne la Rom?? Non me ne intendo ma se fosse ci proverei....
Perfetto, le ho scaricate entrambe, appena ho due minuti le provo io e le faccio provare anche alla mia ragazza. Perfetto, la lascio così allora. Grazie ancora.
sul mio i 16 giga sono divisi in 4 (riservati al sistema) e 12 (spazio utente)
pero' in pratica i 12 "utente" vengono utilizzati anche per memorizzare le app ed altro, quindi vengono mangiati "di nascosto", quello che mi ingannava e mi faceva pensare a dati taroccati era il fatto che i files di sistema non sono visibili ne' collegando il cellulare via usb ne' dal normale file manager, sono emersi con le utility che mi hai segnalato.
sui 64 giga di microsd non ne ho la piu' pallida idea, la metto dentro e vedo che succede. Leggendo in giro sembra che qualcuno la usi, vedremo. Ormai per quello che costano provarci non e' un grosso problema, alla peggio la riciclo altrove ;)
A proposito di USB, ma come mai anche con i driver che ho provato a scaricare non riesco a vedere nulla del cell?? L'unica soluzione che ho trovato è stato inviarmeli tramite WiFile Transfer, ottima app, se connessi entrambi alla stessa lan, ma non andiamo off topic. Qualcuno ha qualche idea??
AH ok, questo potrebbe essere un problema visto che sul portatile di casa ho ancora XP :D però su quello di lavoro ho Windows 10, ci proverò con quello :D . Grazie mille gentilissimo :D.
Aggiornamento, giusto nel caso possa essere utile a qualcuno:
Ho installato la microSD da 64 GB (Samsung EVO plus), nessun problema, il telefono ha protestato perche' non riconosceva il file system (non ho controllato ma probabilmente era NTFS), gliel'ho lasciata riformattare ed ha visto tutti i 64GB (rilevati 59 e rotti disponibili), l'ho impostata come spazio predefinito di memorizzazione ed ha trasferito in automatico tutta la mia roba e le cache varie dallo storage interno alla microSD.
In pratica sullo storage interno da 12GB ci sono rimasti solo i files di sistema (praticamente le app installate), 6GB utilizzati e 6 disponibili, adesso non fallisce piu' un aggiornamento (prima dava in continuazione spazio insufficiente)
Curiosita': il telefono dopo il reset di fabbrica va (di nuovo) alla grande, anche la batteria cala di meno, mi sembra pero' un po' piu' rallentato da quando ho caricato skype. La ROM e' la R16.
Credo di aver rotto il mio.
Mi è caduto per due scalini il caricatore. Alla prima ricarica ho notato che scaldava molto, ma non ho avuto problemi, e così forse anche alla seconda. Alla successiva non è bastata una notte intera per caricare il telefono(il che non è normale), pensando fosse impazzito il telefono lo ho solo riavviato e non ci ho dato peso.
Prima però collegando il telefono al pc, non è stato riconosciuto e nemmeno escono le opzioni per sciegliere come connettere il telefono. Si accende solo il led per la ricarica.
Mi sa che mi sono fottuto parte della porta usb.
Ho già riavviato più volte ma niente e cambiato cavo, ma dell'altro cavo che ho provato non sono sicuro funzioni bene, ne proverò un'altro, ma non vedo come si possa essere guastato il suo.
Scusa eh? Se ti si è rotto il caricatore non dovresti avere problemi con il pc, no?? Mi sono perso qualcosa?? Guarda io in quello della mia ragazza ormai mi sono arreso si è rotto da solo, nel senso che da un giorno all'altro senza botte e niente non fa più contatto bene il caricatore proprio, il cavo sembra funzionare correttamente...
Bo, non lo so, so solo che ora quando viene connesso al pc parte solo la ricarica.
Se qualcuno mi può controllare una cosa, ossia nelle impostazioni sotto memoria, in alto a destra premendo i tre palini esce una opzione selezionabile(memoria usb)?
A me non è selezionabile, ne staccato e ne attaccato al pc. Non ricordo prima come era.