Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsuocero
Ho fatto un primo flash del telefono con il firmware di dicembre scaricato dal sito doogee. Facendo firmware upgrade, userdata viene selezionato di default e quindi ho perso tutti i dati. Poco male visto che il telefono ha una settimana di vita.
Il problema è che fatto il reboot, il firmware era datato ancora agosto 2015, ovvero lo stesso di prima. Ho quindi scaricato quello del link che mi hai dato, ho fatto download anzichè firmware updade deselezionando userdata (visto che nel frattempo avevo reinstallato un paio di cose) ma il processo si è fermato per un errore al 25%.
Ora il telefono è morto..... che devo fare? Buttarlo o c'è un modo per recuperarlo?
Ciao,
fermato al 25%? ma ti ha dato un errore o cosa? perchè se parte, a meno di eventi esterni, non si ferma mai a precentuali intermedie.. :'(
se premi il tasto di accesione vibra? si vede qualcosa?
hai riprovato ancora una volta?
senti che fa qualcosa se tieni premuto il power per una trentina di secondi?
-
Dunque, come ti ho detto, ho usato il firmware di gennaio, con quello di dicembre ieri pomeriggio tutto è andato come da manuale tranne che ripartito in impostazioni --> info telefono il firmware era ancora datato agosto.
Con il firmware di gennaio quindi tutto ok sino alla partenza, il telefono viene riconosciuto poi iniziano i problemi, anziché andare spedito come il precedente aggiornamento inizia a fermarsi. Ora le percentuali non me le ricordo però, facciamo 9%. Sta fermo per cinque minuti poi avanza al 15%, poi si ferma ancora poi avanza sino a che mi da un errore e si interrompe. E quì, chiedo perdono, anziché fare uno screenshot della schermata stacco il telefono e provo ad accenderlo :-(
Ho provato a tenere power schiacciato per un po', poi power e volume su... nulla. La cosa confortante è che quando collego il telefono al pc, il pc emette un suono (ovvero il telefono non è morto) ma da un messaggio di errore indicando che la periferica non è riconosciuta.
-
Ok, quindi rimettendo il firmware di dicembre, la procedura va a buon fine? Che versione di flashtool hai usato?
-
Flashtool V5.1548.00
No qualsiasi firmware usi, nel momento in cui collego il telefono Win10 dice "Dispositivo USB non riconosciuto"
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsuocero
Flashtool V5.1548.00
No qualsiasi firmware usi, nel momento in cui collego il telefono Win10 dice "Dispositivo USB non riconosciuto"
Perché lo vede acceso, devi far scaricare la batteria e poi rifare la procedura con firmware di dicembre.
-
Dunque il retro del doogee f5 si può togliere ma la batteria è collegata tramite una piattina e sembra laborioso poterla staccare. Conosci un metodo per scaricare la batteria?
Col telefono in queste condizioni ci potrebbe volere un mese perché si scarichi da sola....
altra domanda, sai dirmi perché con il firmware di dicembre vedevo poi la data di agosto nelle proprietà del telefono? Tu hai aggiornato un firmware sull'F5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsuocero
Dunque il retro del doogee f5 si può togliere ma la batteria è collegata tramite una piattina e sembra laborioso poterla staccare. Conosci un metodo per scaricare la batteria?
Col telefono in queste condizioni ci potrebbe volere un mese perché si scarichi da sola....
altra domanda, sai dirmi perché con il firmware di dicembre vedevo poi la data di agosto nelle proprietà del telefono? Tu hai aggiornato un firmware sull'F5?
non credo ci vorrà molto per farlo scaricare... l'importante è non collegarlo all'alimentatore..
per il firmware di dicembre che dopo l'installazione rimaneva di agosto, non saprei cosa dirti.. non ho F5 purtroppo, mi baso sulle esperienze degli altri sul thread generale..
-
In pratica l'errore è dato dal fatto che il precedente flash ha brasato tutte le informazioni sul telefono compreso il descrittore usb. Quello che mi conforta è che inserendo il cavo nel pc succede qualcosa, il telefono da ancora segnali di vita (non lui ma il pc emette un suono). Purtroppo non sono riuscito in alcun modo a forzare la mano e associare il preload driver al dispositivo sconosciuto e non vedo come a batteria scarica possano cambiare le cose a meno che a batteria scaricavenga rilevato un dispositivo diverso...(?)
Non capisco perché non si possa associare un driver a mano ad un dispositivo, che so il driver di una stampante ad una fotocamera.... al massimo non funziona.
Il problema di aspettare che si scarichi la batteria è che non saprò mai quando è realmente scarica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsuocero
a meno che a batteria scarica venga rilevato un dispositivo diverso...(?)
è proprio quello che succede..
Quote:
Il problema di aspettare che si scarichi la batteria è che non saprò mai quando è realmente scarica....
per il motivo di cui sopra, a telefono con batteria scarica, collegato da spento, si associa il driver preloader caricato per pochi secondo all'atto della connessione usb.. se il telefono è acceso, questo driver non viene caricato, ma ne subentra un altro adb/mtp ecc..
-
ah ah ah, mi vien da ridere... tra un mesetto forse sarà scarica. Ti farò sapere. Grazie comunque per l'aiuto.