Visualizzazione stampabile
-
sei stato gentile e disponibile, inizio a provare tutto quanto anche se data l' ora dovrò continuare anche domani almeno. ci tenevo tuttavia a dirti che, al di là del rislultato (che mi pare sempre più una kimera..) mi sento rincuorato almeno dal fatto che qualcuno provi ad aiutarmi, ripeto, al di là del risultato. ho cliccato sulla manina, non so se abbia "preso"... spero, se no rimedierò- a presto
intanto aggiorno subito:
in engeneering mode entro col tastierino, arrivo fino aila riga di comando , digito correttamente (inserisco anche uno spazio dopo AT) ma arrivano due errori:
-"this command is not allowed in userbuild"
-" AT command is failed to send"
Ovviamente senza specificare alcun perchè.
Ho recuperato gli imei dal retro del telefonino e li ho controllati per sicurezza con la dashboard di google.
Sono in un vicolo cieco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iomelui
-"this command is not allowed in userbuild"
-" AT command is failed to send"
Ovviamente senza specificare alcun perchè.
Ho recuperato gli imei dal retro del telefonino e li ho controllati per sicurezza con la dashboard di google.
Sono in un vicolo cieco.
Qui la soluzione di un utente su altro terminale:
Quote:
Spariti gli IMEI?? (Grazie repsol777):
Entrando in MTK Enginering Mode usando il codice numerico componendo dal dialer del telefono *#*#3646633#*#* , MTK Setting , Connettività , CDS Information , Radio Information e poi li in Phone 1 e 2 DOVEVO aggiungere uno SPAZIO tra il AT e il + e in seguito aggiungere +EGMR=1,7,"IMEI" e 1,10 per il PHONE2... senza quel maledetto spazio mi dava un messaggio di errore: This Commans is not allowed in UserBuild con lo SPAZIO NOOOO
-
si infatti se leggi il post precedente avevo scritto proprio dello spazio: non
cambia nulla.
semplicemente non lo fa fare.
Ho provato anche con mtk droid a inserire gli stramaledetti (si può dire?) imei, dice che le modifiche avranno effetto dopo il reset. riavviato nella speranza, ma niente.
ho fatto un reset di fabbrica, sono andato nuovamente in engeneering ma stessi messaggi errore di prima.
Non so più dove sbattere la testa. Va be che è un "cinafonino", mi ci ero pure affezionato, ma francamente mi aspettavo un po più di stabilità.
Si può buttare? Anzi, si deve buttare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iomelui
si infatti se leggi il post precedente avevo scritto proprio dello spazio: non
cambia nulla.
semplicemente non lo fa fare.
Ho provato anche con mtk droid a inserire gli stramaledetti (si può dire?) imei, dice che le modifiche avranno effetto dopo il reset. riavviato nella speranza, ma niente.
ho fatto un reset di fabbrica, sono andato nuovamente in engeneering ma stessi messaggi errore di prima.
Non so più dove sbattere la testa. Va be che è un "cinafonino", mi ci ero pure affezionato, ma francamente mi aspettavo un po più di stabilità.
Si può buttare? Anzi, si deve buttare?
allora rifai il root temporaneamente con kingroot, poi prova l'app chamelephon su playstore o mobileuncle:
https://naijaknowhow.com/blog/how-to...droid-devices/
-
...peccato però che king root abbia bisogno della connessione dati.....e senza sim attivabile.....la vedo dura.
oltretutto king root fu l' unico a garantire il root, dopo aver provato anche allora diverse strategie, odin , super one .....e non ricordo...
la buona notizia (si fa per dire) è che stranamente sembrerebbe aver conservato il root....
ha perso però il file manager (non esiste più) e non posso quindi navigare tra i file ...e non so come installarlo, visto che sarebbe la prima app per poter installare le altre....
non so quindi neanche come installare un eventuale ceck root , ammesso che ormai serva.
Un bel rompicapo. sarebbe persin stimolante se non fosse che non mi ritengo alla capacità di tale livelli.
-
Mi dici se questa procedura sul tuo funziona? (è per un altro dispositivo, ma magari va bene per il tuo doogee)
Quote:
Da dialer stock digitare la stringa : *#6813# si aprirà una semplice finestra dove sarà possibile reinserirli.
Per KingRoot dovrai attaccarti ad un wifi di casa o hotspot gratuito e potrai fare il root..
Mai abbandonare..
-
no purtroppo rimane fermo sulla stringa e non apre.
Come già detto pare aver conservato il root, il king root è rimasto ed è attivo, ma non credo farmene nulla in tal situazione.
Ma una domanda:
se riuscissi a flashare nuovamente una rom sopra quella attuale, al riavvio, oltre a perdere credo i perm di root (ma rimediabile) avrei sempre il problema degli imei ?
Mi sorge il dubbio che gli imei siano una cosa tipo permessi legacy e che (magari in certi casi) vengono scritti nel firmware in fabbrica.: questo spiegherebbe l' impossibilità di poterli gestire da user.
Sarebbe comunque impossibile gestire gli imei senza root ?
-
sempre tenendo conto dei tre dubbi sopra esposti, mi sono trovato una cosa che non sapevo neppure di aver saricato, credo insieme alla rom ufficiale, si chiama sn tool, aprendolo compaiono delle finestre in cui si possono/potrebbero unserire diversi codici, tra cui lo spazio per un imei. stavo provandoci ma per proseguire chiede anche "bt addr", non so cosa sia, tanto meno dove prenderlo.
dimenticavo: anche barcode e wify addr
Questo confermerebbe che non tutte le operazioni possono esser eseguite da utente, come ad esempio imei?
-
Toglimi una curiosità, hai provato la twrp che ho messo nel post precedente, flashando con flashtool? https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7681379
Giusto per capire se poi con il root, usando l'app chamelephon, in 3 secondi risolvi. Esiste un software mediatek che si chiama maui meta o sn writer tool che con alcuni file contenuti nell'archivio della rom stock, ti scrivono gli imei direttamente sul telefono, ma se puoi evitare, meglio.
Sent by Mi5 64Gb
-
mi pare di si era la 3.0.2, ma da sempre difetto (anche prima) che quando vado in recovery (vol+) e la seleziono (vol-) si riaccende in normal mode. Ma comunque ora il problema mi pare più serio, non conviene provare secondo te a flashare la rom?
No scusa, ho provato riflashare la tua twrp, e devo dire che ora apre correttamente, anche se non ancora uso....