Si risulta sia orentation sensor che gyroscope sensor
Visualizzazione stampabile
Si risulta sia orentation sensor che gyroscope sensor
Adesso hai Lollipop mi sembra.
Prima quando MTKDroid te lo vedeva avevi KK?
Ma il backup fatto con MTKDroid non contiene pure i dati?
L'ho fatto, ho fatto la trasformazione in file da dare in pasto a SPFlash Tool, ma la userdata e cache non ci sono...
Non avevo mai fatto prima un backup e nemmeno un ripristino da backup, e pensavo che mi avrebbe salvato la rom come fa il nandroid Backup su, ad esempio il mio Nexus 5.
Questa volta mia figlia mi massacra...o_OO:)
Help!!!!
[quote name="bobopiu" post=6886490]
si,per ora è un flop lollipop,io sono tornato subito a kitkat ma sto sempre aggiornato qua e se fixxano i bugs lo installo subito,perchè è piu bello graficamente.[/QUOTE]
Sottoscrivo, speriamo in un aggiornamento OTA o in qualche custom ROM.
Anche a me MTKDoid non vede il telefono.
Inviato dal mio DG800
Ma perchè non hanno messo direttamente l'aggiornamento via ota?
Mettete qualche screen con lollipop? ;)
Niente, sono tornato a KK ieri sera.Quote:
Sottoscrivo, speriamo in un aggiornamento OTA o in qualche custom ROM.
Anche a me MTKDoid non vede il telefono.
Inviato dal mio DG800
Nonostante l'interfaccia grafica sia ottima, non si può rinunciare alla rotazione dello schermo, al fatto che non si può fare un backup.
Come stabilità mi è sembrato buono, quindi a chi non interessano questi piccoli bug lo consiglio.
Per la rotazione si può forzare l'orientamento con l'app Rotation Control.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_U1FU4.jpg
Inviato dal mio DG800
Sensor Box li mostra presenti anche nel mio DG800 (al momento ancora con il firmware 4.4-2014_11_18, anche se sono tentato di provare Lollipop), ma credo che siano solo false segnalazioni, perché eseguendo il test di Sensor Box, quelli e il Magnetic Sensor non fanno nulla.
Lo stesso risultato si ottiene con altri due programmi "Sensor Test": i sensori Orientazione, Giroscopio e Magnetico del DG800 sono finti (hanno sempre valore 0).
Gli unici che funzionano sono Accelerometro, Suono, Prossimità e Luminosità (tarata male, si sa, per cui la regolazione automatica funziona solo usando app come Lux Lite, impostando ad esempio 0 lux al 30%).
Però la rotazione automatica di video, foto e fotocamera funziona lo stesso (sfruttando l'accelerometro?), quindi non è un problema.
Quindi la verifica da fare in Lollipop non è se il sensore Orientazione risulta assente (se lo è significa solo che sono stati più onesti), ma se video e foto ruotano, perché in tal caso la situazione è la stessa del KitKat (e quindi per avere la rotazione del Desktop bisogna usare app come quella consigliata da karlo73)
Ciao ragazzi.
Da un mesetto mi ero accorta che il vano batteria era impercettibilmente sollevato ma nn ci faccio caso..da 15gg la batteria si scarica in un lampo e lo smartphone a volte si spegne all'improvviso x batteria stranamente scarica, apro il vano batteria e si è gonfiata
Successo anche a voi?
Doogee acquistato a metà settembre 2014.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Jo9yw.jpg
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
È successo a molti in passato, prendi una nuova batteria
Già fatto megthebest😃😃
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Credo di aver fatto un piccolo passo in avanti. Ho flashato lollipop con il nuovo tools e adesso MKT droid riconosce il telefono.
Rispetto alla versione originale ho messo gli EBR modificati per avere i 5 gb per le applicazioni.
Per avere una guida (spero) semplice e con i soli passaggi necessari ho fatto diverse prove caricando lollipop una infinità di volte quindi nelle ultime pagine della guida ho lasciato le immagini dei cinesi (modificandole) perché non avevo voglia di flashare un'altra volta solo per avere immagini mie.
https://www.dropbox.com/s/gkmd871i0y...uida.pptx?dl=0
Ho provato a modificare il boot.img ma se lo carico il cellulare non viene riconosciuto dal PC. Probabilmente sbaglio qualcosa.
Nei prossimi giorni provo a documentarmi. Se nel frattempo qualcuno di più esperto vuole proseguire il lavoro....
@ignoto66
A quale nuovo tool ti riferisci?
Come hai fatto la modifica di boot.img e quale modifica hai fatto?
@bovirus
Per il boot.img ho usato Carliv Image Kitchen mod ma forse ho sbagliato qualche passaggio. Nei prossimi giorni provo a documentami meglio.
Il tool per il flash è quello che si trova sul sito Doogee. Ce ne sono 2. Uno è quello che viene utilizzato per KK (Smart Phone Flash Tool) ed è stato utilizzato da alcuni (anche da me all'inizio) per aggiornare a Lollipop ma probabilmente non carica bene tutto il sistema operativo. Il secondo (SmartPhone Multi-port download tool) è quello indicato dalla Doogee per lollipop ma la guida era imprecisa e da quello che ho capito non era stato utilizzato da nessuno.
Grazie per la guida messa a disposizione,mi son trovato anche io nella tua situazione,mtk droid non ne voleva sapere di vedere il telefono che con kitkat vedeva al primo colpo,poi ho smacchinato diverse volte coi driver togliendo la sicurezza del firware del driver per windows e son riuscito a farglielo vedere.
anche a me col boot.img modificato non mi viene più riconosciuto il telefono dal pc,quindi nemmeno da mtkdroid,provato anche il boot.img di Bovirus e fà uguale.(dispositivo usb non riconosciuto)
Il mio unico problema principale è modificare lo spazio per le app,cioè riesco a metterci i 2 file modificati ma il telefono entra il loop se lo riavvio o spengo e ù"ogni volta" per avviarlo devo pulire le cache dalla recovery e non looppa più.
Ammetto di essermi demoralizzato in 2-3 giorni di flashamento ma se mi confermi che non hai problemi di riavvio (memoria app dedicate aumentato) domani mi ricimento usando la tua guida.
Grazie
@ignoto66
Guarda nel thread Driver e tool Mediatek
Ci sono tutte le risorse necessarie (Driver Preloader/Flashtool).
Multiport non serve a flahsare ma a cambiare i driver in LK.BIN.
Nel thread Driver e tool mediatek c'è anche Carliv Image Kitchen mod per sbloccare il bootloader.
@bobopiu
A me entrava in loop solo usando un boot.img modificato. Sostituendo solo gli EBR ho la partizione da 5gb per le applicazioni. La recovery modificata (quella XDA) a volte viene installata e a volte no (???). L'ho ricaricata da sola con Smart Phone Flash Tool (in quanto fa installare anche la singole parti del SO) mettendola in una cartella da sola con il file scatter. Con la recovery modificata si può poi fare il root.
@bovirus
Io ho flashato con Multiport...
Sul sito Doogee mettono questo tool per aggiornare a lollipop.
Ho visto che con Multiport, per portare a termine il flash, è necessario generare il file Checksum.ini altrimenti si blocca.
Con Smart Phone Flash Tool invece va avanti lo stesso anche senza Checksum.
Non ho fatto la prova a generare il Checksum e aggiornate con Smart Phone Flash tool.
@ignoto66
Multiport non è un tool per il flash ma per la modifica delle componenti dela ROM.
Multiport viene tipicamente usato per modificare ad esempio LK.BIN e i relativi driver integrati.
Chi ha dato l'indicazione di usare Multiport per flashare una ROM sembra che conosca molto poco i tool Mediatek.
Il tool ufficiale Mediatek per la flash delle ROM è SP Flash Tool.
Quello è il tool che devi usare per flashare il sistema operativo o singoli elementi (boot.img e recovery.img).
Quando parli di Flash tool indica sempre per favore la versione usata.
Di quale boot.img modificato stai parlando?
Hai provato ad usare quello da me postato (mi sembra di averlo fatto...).
@bovirus
Sul sito DOOGEE danno le indicazioni per Multiport (???). Se guardi sul sito sotto l'immagine del telefono c'è la sezione download per lollipop. "Download: tools and manual(English)" fa scaricare Multiport con la guida, "Download:Android5.0 upgrading file" il SO
Le mie prove le ho fatte con Mediatek SP Flash tool v.5.1408.00.100 e con SmartPhone Multiport Download v. 3.1348.00.00
Ho provato il boot.img modificato da te, ma il telefono va in bootloop.
Non sono un esperto e probabilmente le cose che non funzionano sono dovute a qualcosa che sbaglio.
Durante la settimana ho poco tempo per fare delle prove. Se riesco posto qui i risultati
Anche a voi ogni tanto si impalla il wifi con lollipop? Nel senso che perde la connessione e non è più possibile riattivarlo se non dopo un reboot.
In compenso la ricezione sembra migliorata rispetto la version KK dove era pessima.
@ignoto66
Hai notato differenze installando la rom con il tool SmartPhone Multiport invece del Mediatek SP Flash tool?
L'autorotazione da sempre problemi?
La wifi ogni tanto si blocca ma se la disattivo e la riattivo riparte.
L'autorotazione non funziona ancora e quando accendo devo aspettare 2 minuti prima che prenda la rete perché non carica gli IMEI.
In pratica tutto uguale. L'unica cosa che ho ottenuto è che il telefono viene riconosciuto da MTK droid.
Grazie alla tua guida su SPMultiPortFlash sono riuscito ad avere piu spazio per le app e non mi sta dando problemi e riavvio o spengo il telefono (ho messo tutti i file della recoveri nella cartella di lollipop completa e ho flashato tutto,secondo me a te non vedeva la recovery modificata con SPMultiPortFlash perchè dovresti entrare subito in recovery prima di avviare il telefono la prima volta.
Adesso il nervoso mi sale perchè dalla recovery installo sia BETA-SuperSU-v2.49 che UPDATE-SuperSU-v2.46 ma il telefono all avvio si spegne e riaccende infinite volte.
Non capisco perchè sti Cinesi fanno uscire un aggiornamento(secondo loro stabile) molto peggio della versione precedente (spazio app ridicolo bugs sulla rotazione e wi.fi)
@bobopiuy
Non capisco qualìè il vantaggio di usare SP Multiport al posto di FlashTool.
non ho la piu pallida idea giuro,sò solo che con SP Multiport son riuscito a cambiare lo spazio per le app e non da problemi se riavvio o spengo il telefono,mentre se lo facevo con FlashTool mi cambiava le partizioni ma entrava in loop se riavviavo o spegnevo il telefono.
Magari è una coincidenza,anche se con FlashTool l ho provato 5-6 volte e dava sempre problemi,con SP Multiport è andato al primo colpo.
Per risponderti a un tuo commento di ieri,mtkdroid non crea ne boot ne recovery in nessun modo,anche creando ROM_0 completo con Flashtool,esce lo stesso errore della foto Allegato 144782
@bobopiu
Il tool ufficiale per il Flash è Flashtool.
Se si vogliono cambiare gli EBR (senza conservare i dati) basta usare Falshtool con i nuovi EBR.
Se si vogliono mantenere i dati va fatto il backup nandroid via recovery, flashati i due nuovi EBR in DOWNLAOD ONLY con Flashtool, riavviato il telefono in recovery e fatto il restore del nandroid backup via recovery (non basta flashare i due nuovi EBR).
MTKDroid funziona corretatmente. L'errroe è che il teelfono non è rootato.
L'indicatore è BLU (non è nè GIALLO nè VERDE).
Va rootato il telefono. Se non hai l'indicatore GIALLO o VERDE non puoi proseguire.
Vedi thread Driver e tool Mediatek.
Provato anche con nandroid cambiato partizione ripristinato backup ma senza risolvere,anche pulendo cache partizione telefono ecc da recevery patchata sempre niente.
Mettendo EBE1-EBR2 nella cartella di lollipop e flashandola con Multi port ha funzionato,senza nemmeno fare tante mosse come backup e restore.
Per la precisionte nandroid l ho fatto con recovery originale.
Adesso non mi rootta con UPDATE-SuperSU-v2.46.rar,che nervi
Devi flashare la recovery postata su xda in download mode
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=61041949
e poi installare lo zip supersu 2.49 beta da recovery
http://forum.xda-developers.com/apps...v2-05-t2868133
Inviato dal mio DG800
Grazie mille avevo già questo materiale trovato in commenti precedenti ma non si sà per quale motivo oscuro o flashato tutta la rom e poi solo quei 4 file per il root e le partizioni o mettevo quei file nella rom originale ma senza copiarci il MT6582_Android_scatter.
A volte la mente umana è proprio strana ha delle illuminazioni incredibili e delle lacune disarmanti.
Cmq mettendo i file modificati nella rom originale,avviare CheckSum_Gen per sicurezza e anche con Flash tool in formac+download all va a meraviglia.
Bovirus aveva ragione su questo,Flash tool è il triplo più veloce e permette di caricare anche i file singolarmente,Doogee avrà messo a disposizione
SPMultiport per dare più filo da torcere a chi modda o edita la rom.
Per il resto i soliti probemi della rotazione e Mtk droid non digerisce bene lollipop (anche se per me è il meno)
@bobopiu
Non devi usare in Flashtool la modalità "FORMAT ALL + DOWNLOAD". Rischi al perdita quasi sicura degli IMEI.
lol ti dimentichi che lo uso sempre =D
Col root basta fare un copia incolla,senza root li scrivi dalla tasstiera telefono.
Putroppo faccio talmente tante prove che ho sempre il dubbio che qualcosa vien scritto male quindi col format son sicuro di avere una pase spianata.
@bobpiù
Purtroppo non è quello che pensi tu ma anzi il contrario.
Per evitare casini NON si fa mai "Format ALL + DOWNALOD" per non creare probelmi al partizionamento originale di fabbrica.
Con Format ALL + Download è quasi sicura la perdita degli IMEI, che possono essere talvolta (non sempte) rirpistinati e il cui ripristino può essere temporaneo (perchè con FORMAT ALL + DOWNLOAD distruggi la partizione NVRAM).
Da evitare come la peste!
si hai completamente ragione e puoi togliere il talvolta perchè si persono sempre gli imei ma basta copiarli il file /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001 e ripristinarlo con copia-incolla al bisogno.
Ottimo non avere la fidanzata che chiama mentre si modda :)
quindi il "solo trucco" è il CHecksum?
E io che ho smanettato una infinità di volte per capire il funzionamento di Multiport :( :(
Alla fine mi era venuto il dubbio che potesse funzionare anche con Flash tool ma ormai avevo ottenuto quello che mi serviva e non ho più fatto altre prove...
si perchè se leggevi in flash tool dava errori di checksun,quindi o lo elimini completamente quel file o glielo fai creare nuovo.
(p.s. io per multiport ci ho dato a mucchio subito,almeno tu ci sei arrivato :) )
su windows 10 CheckSum_Gen scaricato da doogee nella rom Lollipop,non mi funzionava e ho dovuto scaricare la rom di Doogee Titans2 per prendere quel file e adesso mi funziona.
cmq tra poco dovrei riflasharlo perchè con titanium backup ho disistallato troppo :cool:
EDIT:
Parto dal presupposto che più mi sembra di averci capito qualcosa e più sembra di non aver capito niente,però vi riporto tutto,magari potrà servire a qualcuno.
Come detto prima messi quei 4 file con la recovery modificata da xda nella rom originale scaricata da Doogee (lollipop ovviamente)
avviare il file CheckSum_Gen (non obbligatorio ma più sicuro) quando ha finito CheckSum cliccare un tasto per chiudere la finestra dei prompt dei comandi.
Bene io qua ho fatto formac + download ma lo sconsigliano quindi provate prima Firmware update e se non và provate solo download.
Prima di avviare il tel in modo normale entro nella recovery e installo supersu 2.49,bene così mi va in loop reboot.
Quindi dopo aver flashato tutto faccio un avvio normale metto le solite impostazioni google (alla veloce) spengo il telefono,flasho solo la recovery perchè sparisce,installo supersu 2.49 e finalmente sembra tutto ok.
Tutto ok tranne la rotazione che ancora devo provare
x me state parlando tutti arabo rotfl rotfl rotfl rotfl
io faccio una domanda più terra terra ;) dove posso acquistare una valida pellicola per salvaguardare lo schermo, anche a quelle in vetro temperato sarei interessata?
qndo ho acquistato da grosso shop lo smartphone c'era all'interno della confezione una pellicola,già messa bell'e pronta sullo schermo,ed un'altra che ho messo 2gg fa visto che la precedente mi si era ormai rovinata. mi piace xkè nn è di qlle di carta velina ma parecchio resistente.