@gughy
In Android 5.0 la partizione DATI e STORAGE dovrebbe essere condivise e non avere un limite di 1GB.
Visualizzazione stampabile
@gughy
In Android 5.0 la partizione DATI e STORAGE dovrebbe essere condivise e non avere un limite di 1GB.
Vi succede che quando il telefono è in carica da spento, non suoni la sveglia.
Quando accendi compare la scritta sveglia ignorata, forse c'è qualcosa che va in conflitto.
Quando avevo installato Lollipop inizialmente sembrava funzionare correttamente.
Inviato dal mio DG800
Bovirus , ho 1,42gb x le app e 4,58 di memoria interna
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
@gughy
C'è un link da cui poter scaricare la tua ROM?
Strano perchè LP ha di solito una unica partizione condivisa tra app e storage.
Ragazzi, ne abbiamo parlato tre quattro pagine fa, ho anche postato gli ebr modificati per lollipop (doogee usa ancora ebr1 e 2 su lollipop, come era su kitkat).. Basta leggere indietro, lunica cosa da fare, dovrebbe essere quella di flashare gli ebr con flashtool, poi fare un Factory reset da recovery originale (raggiungibile da spento con power + vol +)
@megthebest
Mi risulta che la procedura per il cambio degli EBR è più complessa ed è:
- Backup nandroid via recovery (non stock)
- Caricamento EBR modificati via flashtool modo DOWNLOAD ONLY
- Avvio in recovery - wipe data/wipe cache - restore nandroid backup
.
@migale
Potresti per favore sistemare il primo post mettendo info e link a recovery mod, ROM stock/mod e EBR modificati?
Sicuramente, non avendo il dg800 non posso saperlo, con il dg750, ho creato gli ebr modificati, ho riavvato (avevo la recovery twrp) , fatto un Factory reset, avviato il telefono, entrato nella sezione memoria e al messaggio memori danneggiata, ho accettato di formattare.. Da quel momento tutto ok..
@megthebest
La procedura che ho indicato sarebbe quella corretta per qualsiasi genere di telefono (DG750/DG800 incluso).
Potresti per favore riproporre gli EBR modificati e se li hai sottomano quelli originali?
Non mi interesserebbe fare il nandroid visto che il telefono è nuovo di pacca, posso resettarlo quanto voglio... Se trovo gli ebr posso solo flasharli quindi?
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ultimamente il mio doogee valencia si scarica più velocemente del solito arrivando anche a spegnersi in anticipo con 20-25% di carica residua... È capitato a qualcun altro? Dovrei sostituire la batteria?
@gughy
L'errore più grosso è proprio quello di non fare un backup.
Quando si ha il telefono la prima cosa da fere è il root e un nandroid backup e un backup con MTKDroid (normale + preparazione per flashtool).
Poi si possono fare tutte le prove del caso. Ma solo dopo aver fatto un backup.
. @megthebest
La recovery e gli EBR postati qui sono per LP o per KK (o gli EBR vanno bene sia per KK che per LP)?
http://forum.xda-developers.com/show...9#post61041949
Per capire meglio.
@megthebest
Gli EBR postati (EBR1/EBR2) vanno bene sia per KK che epr LP se hai due EBR.
La recovery postata nel thread XDA è la CWM (versione?) di Carliv ed è specifica per LP (non è per KK).
Non ho capito come si capisce che è specifica per LP se nel post di XDA non c'è nessun riferimento diretto a LP.
E' normale quella differenza molto grande di dimensione tra recovery CWM (6 MB) e TWRP (10.4 MB)?
Riepiloghiamo
DG800 - EBR modificati (5GB dati app - 1GB storage interno)
Fare sempre un backup con MTKDroid (+ preparazione file per Flashtool) prima di fare modifiche
Gli EBR sono per LP ma dovrebbero funzionare ugualmente bene per KK.
Copiare i due file EBR insieme allo scatter della propria ROM in una cartella separata, lanciare Flashtool caricare lo scatter e flashare i soli due EBR in modo DOWNLOAD ONLY
DG800 - Recovery LP CWM Carliv
DG800 - Recovery LP TWRP 2.8.6.,0 by hunama
Fare sempre un backup con MTKDroid (+ preparazione file per Flashtool) prima di fare modifiche
Scaricare l'archivio e decomprimere il file recovery.img.
Il file recovery.img può essere flashato con Flashtool (caricando lo scatter e flashando la sola recovery in modo DOWNLOAD ONLY), con MobileUncle (copiando il file nel teelfono) o con Flashify o altri tool.
.
@migale
E' possibile per favore aggiornare il primo post?
Ho flashato KK di novembre perchè con lollipop ho avuto problemi, ho provato gli ebr 5gb + cwm ma non ci riuscivo perchè compariva il messaggio "pmt changed" su flashtool (sia in download che firmware upgrade)
@gughy
Prova con una versione di Flashtool (modalità DOWNLOAD ONLY), file scatter della ROM attualmente installata e nuovi EBR in una cartella separata. Deve funzionare.
scusate ragazzi qualcuno di voi per caso ha fatto l'upgrade del dg800 alla versione android 5.0 lollipop rilasciata ultimamente ??? magari ne avete già parlato ma non ho trovato niente.
Io ho provato a seguire la procedura in inglese indicata sul sito doogee ma alcuni passaggi ho paura di non averli capiti bene, con l'inglese non vado molto d'accordo, se ci fosse qualche anima buona che lo avesse già fatto la prego di aiutarmi :)
grazie per la risposta, ad ogni modo mi sembra abbastanza stabile come versione, peccato per i tasti del telefono che non sono retroilluminati e per il root che a quanto pare sempre ancora abbastanza complicato da fare e una guida vera e propria fatta bene in italiano ancora non la ho trovata.
a risentirci per altri quesiti
@calmo
Complicato il root? E perchè?
Sei sicuro di aver cercato bene? Hai mai sentito parlare di MTKDroid? O di programmi per il root?
Leggi per favore il thread "Driver e tool Mediatek".
ciao a tutti
dopo un po di ricerche per uno smartphone low cost ho acquistato un DG800 su ebay, sfruttando una proposta di acquisto e un coupon paypall lo pago solo 60 euro.
Vista la mia predisposizione nel distruggere i cell credo sia trai migliori in rapporto qualità/prezzo.
Non ho avuto putroppo molto tempo per leggere le 110 pagine di questo tread: ho visto che l'anno scorso a telefono appena uscito ci sono stati vari problemi 8batteria, fotocamera ecc) che dovrebbero essere stati risolti con le varie patch. Speriamo bene.
Nei prossimi giorni leggero ccon calma il resto e sicuramente, essendo poco pratico di smanettamenti, assillero il forum per domande che posso sembrare banali. Ringrazio fin d'ora chi vorra/potra aiutarmi e mi scuso per eventuali banalita.
un saluto
Giuseppe
ragazzi come avete risolto il consumo della batteria sul doogee dg 800, io ho l'ultima versione kikat 4.4 ma la batteria si scarica troppo velocemente, ho provato a deselezionare le voci sul touch posteriore ma non credo funzioni, se guardo le impostazioni del telefono su batteria trovo consmo del cell in stand by 20% mi sembra un po troppo.
aiuto
sono riuscito a fare il root del doogee dg800 tramite l'app kingoroot, funziona tutto ok e non è stato per niente difficile, ma ora mi chiedo se ci sono dei rischi, mi ricordo che non avevano parlato tanto bene di questo kingo.......
ad ogni modo ora tramite il root ho disabilitato gli aggiornamenti del firmware e vediamo cosa succede alla batteria
e che c'entra l'aggiornamento del firmware con la batteria?
poi con il root cosa avresti disabilitato? quell'app si occupa solo di verificare gli update, a cadenza prestabilita (che puoi decidere anche da menu impostazioni telefono, aggiornamento wireless o qualcosa del genere)
verifica che la batteria non sia curva/rigonfia nella superficie, ricordo che in molti hanno avuto batterie KO dopo pochi mesi..
centra eccome, il dg800 con l'applicazione aggiornamento firmware attiva non riesce mai ad andare in deep slepp, per cui la batteria consuma una marea di energia anche quando il telefono è spento, facendo il root e usando applicazioni come autoron maneger e similari si riesce a congelare questa app di sistema e finalmente il telefono và in deep sleep con aumento della durata della batteria.
Probabilmente il telefono di fabbrica ha un baco nell'app ota di aggiornamento firmware che rimane sempre collegata al server e non fa riposare mail il cell.
Il mio va in deep sleep senza problemi
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_pc4pJ.jpg
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
sarà ma il mio anche se con l'ultima room non ci andava ugualmente........
quindi con l'ultima room non ci sarebbe neanche più bisogno di deselezionare le voci del back touch ? basta metterlo direttamente in off ?
boh, intanto il root sono riuscito a farlo, speriamo che kingoroot non sia pericoloso per la mia sicurezza.... una volta avevo letto che inviava dati password e via discorrendo in cina da qualche parte
Salve a tutti,
scusate se mi ripeto, qualcuno di voi sa se si possono personalizzare le suonerie della sveglia? Se si importa un file audio di qualsiasi tipo è possibile inserirlo nell' elenco delle suonerie per le chiamate (trovo solo la cartella Ringtones), ma non sono riuscito a metterlo nell' elenco delle suonerie della sveglia...che ha solo dei motivi orribili... Qualche santo sa indicarmi la procedura...se esiste?
o_O
Prova a creare nella SD la cartella Alarms e mettici dentro i brani che ti interessano. Da me (DG800 4.4.2) funziona.
PS: mi correggo, è un metodo che funziona solo a telefono acceso, perché da spento la sveglia rimane muta. Presumo che sia perché il DG800 smonta la SD, per cui non trova quella cartella... sono stato ingannato dal fatto che questo sistema, stranamente, funziona su un altro telefono (un Cubot GT95 4.4.2) anche quando è chiuso.
Cercherò una soluzione... la cosa migliore dovrebbe essere il trucco di "spegnere" il telefono per finta, mettendolo in modalità Aereo.
ok grazie, comunque ho trovato, ho duovuto disattivare qualcosa ma ci sono arrivato anch'io al 98%, ad ogni modo non credo l'ultimo aggiornamento abbia risolto il problema del deep sleep io dei settaggi e delle disattivazioni lio ho dovuti fare per forza per faercelo andare.
qualcuno è riuscito per caso a trovare una cover in gel per il doogee dg800 ??????
le cover con il flip o i sacchetti mi fanno schifo, e sono poco pratiche se qualcuno ne conosce una in gel e/o una di altro cellulare che si riesce ad adattare con qualche modifica mi faccia sapere per favore
[quote name="calmo" post=6973676]qualcuno è riuscito per caso a trovare una cover in gel per il doogee dg800 ??????
le cover con il flip o i sacchetti mi fanno schifo, e sono poco pratiche se qualcuno ne conosce una in gel e/o una di altro cellulare che si riesce ad adattare con qualche modifica mi faccia sapere per favore[/QUOTE]
Sembra incredibile ma per questo cellulare nessuno ha creato una cover in silicone. A mio figlio ho comprato Handy Sling. http://www.handysling.com/it/
Costa 8 euro, ma con codice sconto di 3 euro lo puoi portare a casa con 5 euro. Se interessato il codice sconto lo dò in privato.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
Per fcmax: mi correggo, la cartella Alarms nella SD esterna funziona solo se il DG800 è acceso. Mi spiace.
il doogee dg800 diciamo che funziona bene ma mi preoccupa il fatto che telefonando riscalda molto l'orecchio, nelle varie schede tecniche viene indicato un indice sar che cambia di continuo, una volta 0,64 una volta 0,5, non vorrei aver comprato un forno a microonde invece di un telefono.
qualcuno di voi ha notato lo stesso problema ? speriamo che non sia una fonte esagerata di campi elettromagnetici che ci friggono il cervello .........
un'altra cosa, sulla confezione è presente il simbolo CE che però non riesco a capire bene se corrisponde alla marcatura CE vera e propria o si tratta del solito simbolo tarlocco cina exsport, qualcuno di voi lo ha notato per caso ?
di fatto se il simbolo CE fosse a norma un minino di sicurezza in piu in relazione al sar potremmo sperare di averlo.......