vetrino della fotocamera posteriore abbondantemente graffiato. considerando che non è un pezzo a sè ma fa parte di tutto il "telaio", mi sembra praticamente impossibile trovare un rimedio...confermate?
Visualizzazione stampabile
vetrino della fotocamera posteriore abbondantemente graffiato. considerando che non è un pezzo a sè ma fa parte di tutto il "telaio", mi sembra praticamente impossibile trovare un rimedio...confermate?
la tua risposta mi solleva un po', ma bisogna capire se il confronto è stato fatto sulla carta o su prove strumentali vere e proprie, quello che è poco ma sicuro è che il mio vecchio LG E400 non mi scaldava la testa in questo modo.
speriamo che i dati dichiarati e la similutidine con il samsung siano reali.
problema non da poco, il vetro a vedersi costituisce parte della fotocamera per cui immagino che vada sostiuito tutto il corpo fotocamera che bisognerebbe capire se si trova saldata sulla scheda madre del telefono e/o è solo collegata mediante un cavo flet, se non si smonta il telefono purtroppo non si puo' sapere
Dopo l'aggiornamento a lollipop non va più l'OTG, confermate?
Inviato dal mio DG800
ho avuto due precedenti smartphone della ditta alcatel entrambi dual sim con batteria da 1800mh la cui durata con wifi e dati attivi era superiore a 1,5 giorni.
Riuscivo ad utilizzare il telefono sia per telefonare che per applicazioni varie senza problemi e non mi dovevo preoccupare troppo della carica.
addirittura utilizzavo una applicazione voip sempre attiva cssimple che cucciava abbastanza batteria.
possibile che con il doogee dg 800 che per altro ha una batteria da 2000 mAh non riesco ad arivare a sera anche se tengo attivati separatamente rete mobile e wifi a seconda della disponibilità, oltre ad aver già disattivato parecchi servizi inutili?
ho provato a vedere quali sono i servizi che rimangono sempre attivi e mi ritrovo perennemente attivi lL servizio bluetooth e i sui due "amici" condivisione bluetooth e servizio NFC, sempre riconducibili al bluetooth.
ho provato a fare delle prove cercando di congelare questi servizi con sytem app maneger ma niente da fare, non si riesce a stopparli neanche congelandoli, rimangono sempre in funzione.
Non sarà mica che il telefono ha un baco nel bluetooth che rimane sempre attivo e in funzione anche quando non è attivato dall'utente ?
un motivo ci dovrà essere per tutto questo consumo.
forse qualche room alternativa potrebbe rimediare al problema e all'autonomia della batteria ?
sapete qualcosa in merito ?
Ti aggiorno su come avere le sveglie personalizzate nel DG800: basta mettere le suonerie (mp3 o altro) nella scheda SD esterna, nella cartella /Alarms oppure nella cartella /media/audio/Alarms, creandola se assente (se non trova le suonerie subito, fai un riavvio).
Il problema è che queste sveglie personalizzate non funzionano se si spegne il telefono (con altri smartphone il sistema funziona, ma probabilmente il DG800 acceso dalla sveglia è lento nel montaggio della SD). La soluzione più comoda consiste nello spegnere il telefono "per finta", mettendolo di notte in modalità Aereo (il consumo è praticamente nullo, non ci sono le perdite di tempo per spegnere e riaccendere... io mi trovo benissimo).
mi è arrivato ieri il doogee, già agg alla versione 5.sembra tutto ok, almeno sembrava, oggi ho inserita sim, configurato audio e notifiche:generali, poi impostazioni::suono di notifica predefinito ed è ok;poi in suoneria telefono,mi mostra la sim(anziche i soliti pallini,cliccandoci sopra vedo i vari toni, ma non suonano.Se mi telefonano non emette alcun suono,,notifica wattsapp sì:cosa può essere e come risolvere?Grazie
Questa la risposta della Doogee alla mia richiesta di un aggiornamento per correggere i problemi su Lollipop
Dear customer
It's appears that you could notice:
1、DG800 doesn't support OTG fuction;
2、It's appears that DG800 is certainly support auto-rotation fuction,you could find"setting"-"device"-"display"-"auto-rotation",and turn on the option.
3、the space storage capacity become small cause of the new systems will occupy more space than previous.
Best regards
support-service@doogee.cc
Mi sembra di capire che possiamo scordarci altri aggiornamenti da parte loro :(
Ragazzi qualcuno di voi per caso ha fatto il root del doogee 800 con installato android 5 lollipop........
Per sbaglio nella fretta ho provato a fare quello della versione 4.4. E ho dovuto riflesciare tutto
mi date qualche indicazione per android 5 ??????????????
grazie io di fatto ci sono riuscito con una versione di kingoroot trovata sulla rete e riferita alla versione kikt kat 4.4 ma ha funzionato ugualmente, non sono contento perchè non mi fido di kingooroot ma al momento sono risucito con questo, magari potrei provare a fare un unroot e rotare come dici tu.
Servono entrambi.
SuperSU non è sufficiente da solo.
Prima King root, rimuovi Kinguser.apk dalle app e poi installi SuperSU via recovery.
Nessun software (nemmeneo quello installato nel teelfono) è sicuro al 100%.
dato che sei così gentile per caso sai anche come risolvere il problema della memoria per le applicazioni che nella versione android 5.0 lollipop si riduce drasticamente ?
scusa ma spresti indicarmi la procedura per l'installazione della recovery e poi del super user ???????
con l'aggiornamento a lollipop android 5 come mai non vede il supporto della videochiamata ? non è presente ?
Buongiorno ragazzi, per favore sapete indicarmi una guida per tornare alla versione 4.4 kitkat partendo da lollipop? (purtroppo mi è arrivato con 5.0 già installato e mi serve l'otg)...
Grazie anticipatamente...
Ciao,
ho acquistato su myefox il dg800 a giugno e non è iniziata bene la convivenza... inserendo la scheda Tim nel primo slot ho una rete voce per telefonare o mandare messaggi intermittente che solo a volte mi consente di telefonare eppure abito a modena in zona ben coperta. La rete dati è anch'essa scarsissima e quasi assente riesco solo ad usare whatsapp ma non a navigare. L'ho inviato in Cina in assistenza ma quando è tornato il problema non era stato risolto. L'unica cosa che funziona è il wireless. Potreste aiutarmi?
Hai controllato che gli imei siano corretti?
Hai provato la sim nel secondo slot?
Ho verificato gli IMEI e sono entrambi corretti e ho anche spostato la sim nel secondo slot
Ho comprato un adattatore femmina-femmina che attaccato al cavo del telefono e a una chiavetta usb formattata in fat 32 vorrei vederla da gestione file del telefono.
Tramite otg non riesco a vederla e non capisco se ci vuole una pennetta apposita o una impostazione del telefono?(debug usb attivato)
Qualcuno é riuscito in questa mia operazione?
Grazie mille.
non so.. magari è troppo lungo?
hai possibilità di questo 2€ dal cinese:
http://cdn.shopclues.net/images/deta...1415702209.jpg
o prendere cmq una di queste?
http://baggout.tiles.large.s3-ap-sou...50ff914392.jpg
che ricordi funzionava quello preso lo scorso anno..
confermo mannaggia......... io ho due doogee dg800 uno con lollipop android 5 e l'altro con kikt kat 4.4 la versione lollipop android 5.0 non vede l'OTG mentre la kikt kat si, ma quanti bug ha questo aggiornamento ? qualcuno per caso è riuscito a trovare rimedio ?
non ho voglia di ritornate a kikt kat la batteria con lollipop mi dura molto di piu
la batteria non può durare di più.. kit kat sul dg800 aveva solo un bug sulla back touch cover, ma con l'ultimo firmware avevano risolto.. è assodato che lollipop fa consumare almeno il 10/15% in più..
per l'OTG , se hai il root, potresti provare qualche app tipo stickmount.. ma non assicuro la riuscita!
guarda che ti sbagli io ripeto ho due telefoni uguali dg800 con le stesse app e ti assicuro che la versione lollipop consuma molto meno la batteria, sul telefono che ha ha il kikt kat ho già provveduto con la procedura della deselezione del back touch, + disattivazione aggiornamenti automatici e via discorrendo....... ma la batteria si consuma molto prima, assodato non direi prove alla mano lollipop è molto migliore per quanto concerne la batteria, solo che i bug iniziano a essere troppi
1) rotazione automatica
2) otg che non funziona
3) sparite videochiamate su sim
allo stato attuale preferisco una durata maggiore della batteria, ma quando cavolo li sistemano tutti questi bug ?
ad ogni modo stickmount non funziona ho già provato, bisognerebbe trovare un modo di cacciarci dentro i driver magari inserendoli direttamente dentro le cartelle chissà
Potrebbe essere la batteria andata, non era raro su dg800.. Hai invertito le batterie? Ti assicuro che lollipop consuma di più di base..
forse allora funziona meglio il deep sleep con lollipop, insomma con il medesimo telefono e batteria senza che venga utilizzato per tutto il giorno, alla sera con lollipop ho ancora il 100% di carica, con kikt kat invece il 60/70%, per quanto concerne l'uilizzo intensivo forse concordo, il consumo praticamente è uguale se non leggermente superiore
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo ma vi leggo da un pò.
ho un problema con questo telefono
ha 1 anno circa ed è sempre andato bene, l'altro giorno ho scaricato aggiornamento a candy crush soda e poi da li ha iniziato a dare i numeri e bloccarsi
adesso ho drasticamente reimpostato dati di fabbrica sperando di rimettere tutto a posto ma nulla. i giochi si piantano e su internet va ed esce di continuo e vibra a suo piacimento......
ho paura che sia un problema di software.............. qualcuno sa aiutarmi?
grazie in anticipo
mi metti in difficoltà, un minimo di dimisichezza con il telefono e i programma di flash è necessaria, il doogee è una brutta bestia, ma ad ogni modo il flash della versione kikt kakt 4.4. è abastanza facile, per la versione lolloipo android 5.0 è meglio temporeggiare per il momento.
sul sito della dogee nella sezione del tuo telefono trovi l'ultima versione della room datata ottobre e/o novembre 2014 non ricordo bene, sul medesimo sito trovi il programma di flash e i driver da caricare sul pc, potrei anche descriverti i passaggi ma devo capire fino a che punto arriva la tua conoscenza
perfetto grazie
non sono espertissimo sui telefoni, ma al livello di pc e internet me la cavo
Ho scaricato tutto lo scaricabile dal sito doogee.
se mi dai ancora due dritte magari riesco a fare le cose senza fare pasticci.
Adesso il problema è flashare il telefono e reinstallare il tutto giusto?
i file scaricati come li utilizzo?
grazie
@nilusk76
La ROM è in formato Flashtool.
Per come usare Flashtool vedi thread specifico (in firma) "Drive e tool Mediatek".
grazie
mi mancano prorpio delle basi ........
mi sa che rinuncio
oppure fumato x fumato, ci provo lo stesso
@nilusk76
Le basi non le acquisisci se non leggi quanto ti è stato indicato.
Non aspettarti per favore sempre la pappa pronta.
non mi aspetto la pappa pronta.
ho letto e proprio perchè ho letto che mi sono accorto che certi temini che utilizzate....... io non ho la più pallida idea di cosa siano.
è x quello che dico che mi mancano le basi...... x capire come fare.
tutto li.
cmq ci proverò lo stesso. grazie
se qualche esperto mi potesse indicare passo passo
@nilusk76
Scusa ma non comprendo quali "misteriosi" basi servano. Serve saper usare un PC.
Per il resto le cose sono spiegate nel dettaglio.
Bisogna semplicemente effettuare le cose con calma, e solo se si è realmente compreso quello che si sta facendo.
Prima di chiederti come flashare una nuova ROM, la prima cosa che doversti chiederti/fare è il backup della tua ROm attuale.
se intendi il backup dal mio telefono finchè era funzionante, l'ho fatto su scheda sd.
se invece va fatta da pc..... non so come fare
scaricato file e letto in giro, c'è una procedura passo passo da seguire come accennava Calmo nei post precedenti?
grazie
@nilusk76
Quello che c'è nella SD è il backup CWM, e se leggi nel thread driver e tool mediatek, non serve a riprstinare il telefono se non parte.,
Serve un backup Falshtool fatto con MTKDroid (leggi per favore il thread).
Prima di partire a flashare qualcosa assicurati di avere un backup funzionante Flashtool della tua ROM originale e della NVRAM (IMEI).
Quando posti servono id ettagli.
Procedurta passo passo per fare cosa nello specifico?