CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 42 di 91 primaprima ... 32404142434452 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 411 a 420 su 905
Discussione:

[Thread Ufficiale] Doogee Valencia 2 Y100 PRO 5" HD Quad Core MT6735 2Gb RAM

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #411
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    132

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 38 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Dopo più di due settimane di utilizzo, ecco la mia recensione del dispositivo, spero sia di vostro gradiemento

    Involucro, contenuto e aspetto del dispositivo



    Il dispositivo si presenta all'interno di una confezione di cartone, con base superiore che si inserisce sopra quella inferiore. il packaging è essenziale ma elegante. All'interno della confezione, oltre al dispositivo, presenti il caricabatteria, il cavo dati, una back cover trasparente, una pellicola protettiva trasparente (oltre ad una pre-applicata sul dispositivo), un paio di cuffie (sempre più rare tra i cinafonini) oltre ad un manuale estremamente essenziale.



    Il Doogee Y100 Pro si presenta come un bel dispositivo: la parte frontale ha un bel look “total black” molto sobrio ma raffinato, mentre la parte posteriore (nel mio caso di color argento) sembra quasi metallo, ma è policarbonato. Il grip è buono ed il telefono si tiene bene, utilizzabile facilmente con una mano. La costruzione è davvero solida, la cover posteriore è così ben saldata ed aderente che sembra quasi essere un dispositivo monoscocca!
    I tasti a sfioramento non sono retroilluminati, presenta uno spessore estremamente ridotto, la batteria è removibile. Gli slot sim sono due, uno sim normale e uno microsim, presente anche lo slot micro-sd . Sul lato destro sono presenti i tasti volume ed il tasto power , mentre l'altoparlante è presente nella parte posteriore in basso.




    Schermo

    Lo schermo è un'unità IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720) che registra sino a 5 punti touch contemporaneamente, caratterizzata da buona luminosità, ottima definizione e buon angolo di visuale. Il vetro 2.5D da un tocco di classe aggiuntivo e rende più comoda l'impugnatura. Ad occhio nudo scorgere la griglia dei pixel è difficile, la riproduzione dei colori tende di default verso il rosso (nel mio almeno), tuttavia grazie a Miravision (l’impostazione di personalizzazione di Mediatek, di cui anche questo dispositivo è dotato) permette di tarare praticamente ogni aspetto del display (temperatura colore, saturazione, luminosità, contrasto…), permettendo di plasmarlo al meglio a seconda dei vostri gusti. Diffidate però dalla luminosità adattiva (tende sempre a tenerla bassa).



    Comparto Multimediale

    Il dispositivo è dotato di due fotocamere: La fotocamera principale è un'unità Sony da 13mpx interpolati (8mp reali) posta sul retro, dotata di flash ed autofocus. Gli scatti e la messa a fuoco sono molto rapidi, i risultati sono sufficienti di giorno, mentre di sera la qualità diminuisce ed il rumore aumenta. Stesso discorso si applica per i video, discreti di giorno e meno performanti con scarsa luce. Per il range di prezzo nel complesso è più che accettabile, ho sicuramente visto sensori peggiori anche a prezzi più alti rispetto ai 110 euro dell’y100 pro. La fotocamera frontale si comporta bene sia per gli scatti che in videochiamata.
    Per quanto riguarda il suono, lo speaker posteriore ha una buona potenza e gracchia solo leggermente quando è al massimo del volume. Buona la definizione del suono, non siamo di certo all'HiFi ma non è per nulla male. L'audio in capsula è buono, si sente bene colui che ci chiama e anche loro sentono bene, ciò implica anche la buona qualità del microfono.


    Software



    Il dispositivo esce di fabbrica con Android 5.1. La Rom è stata personalizzata da Doogee per quanto riguarda l'interfaccia e le icone, ma resta di base una rom stock. Tutto ciò conferisce estrema leggerezza e fluidità al dispositivo, che non presenta lag o impuntamento in condizioni di uso base, grazie al processore a 64 bit ed ai due giga di ram.
    Tra le funzioni aggiuntive sono presente le Wake Gestures e le Smart Gestures, che rendono più immediata l'esperienza d'uso. Con il Tap to Wake potrete risvegliare il dispositivo con due tap sullo schermo mentre è spento, le gestures possono essere configurate in modo che, scrivendo una lettera con il dito, si apra immediatamente la funzione che abbiamo abbinato alla stessa.
    Presenti anche le Google Apps.



    Performance




    Il dispositivo monta il SoC Mediatek mt6735 con un clock di 1Ghz, quad core di nuova generazione che, nonostante i risultati ai benchmark non esaltanti, si comporta davvero bene ed è difficile portare alle corde nell’uso standard, con il plus di consumi ridotti ai minimi termini. Molto bene il browsing e le performance generali di sistema, nel gaming bisogna, per forza di cose, mantenersi bassi nelle aspettative: i classici giochi "social" (candy crush et similia) non hanno alcun problema, mentre i giochi più esosi richiedono spesso settaggi bassi o medi al più. Sono comunque riuscito a far andare Real Racing 3 con settaggi medi e la giocabilità era fluida, qualche sfizio dunque lo permette, ma non prendetelo come telefono da usare in gaming, per il resto si difende egregiamente!
    Il vero punto forte del dispositivo è la fluidità costante nell’uso delle funzioni base, è possibile tenere un buon numero di app aperte in background ed il ripristino è fulmineo, il sistema è davvero poco energivoro di RAM e la gran parte resta a disposizione dell’utente, per un multitasking senza problemi.


    Autonomia

    Il dispositivo è dotato di una batteria da 2200Mah, con il mio uso (2-3 ore di chiamate al giorno, un paio d'ore tra whatsapp, mail e skype, wifi sempre attivo e luminosità medio-bassa) riesco a terminare la giornata, il processore poco energivoro ed il display HD permettono consumi adeguati all'amperaggio della batteria, non un mostro di autonomia ma comunque sufficiente per l’utente medio.


    Connettività

    Per quanto riguarda il Wifi, la connessione è stabile ed ha un buon range, riesco a prendere il segnale da ogni angolo di una casa da 100mq con diverse pareti (alcune spesse) nel mezzo. Bluetooth testato sia in scambio di file che con un headset senza problemi, connettività dati 3G al pari del mio precedente S3, prende esattamente allo stesso modo negli stessi punti, lo considero senz'altro un pregio! Il 4G non ho avuto modo di testarlo a causa della mancanza di un piano dati che supporti tale tecnologia, ma è comunque compatibile.

    GPS veloce dopo il primo fix, ho provato un po' di navigazione con sygic e ogni tanto ho riscontrato piccoli "salti", ma generalmente il funzionamento è più che sufficiente, Mediatek sembra progressivamente migliorare da questo punto di vista ed i suoi ultimi chipset (come questo mt6735) ne sono la prova, anche se sta ad ogni singolo produttore l’ottimizzazione più o meno ottimale dello stesso.


    Conclusioni

    Le considerazioni generali non possono che essere generalmente positive! per 110-120 euro ci si porta a casa un dispositivo dalle buone performance, di buona qualità costruttiva, bello schermo e con sufficiente potenza per svolgere i compiti base che si chiedono a smartphone del genere. E’ un dispositivo che fa tutto e lo fa generalmente bene, se non si hanno aspettative eccessive sul comparto fotografico che, nella quasi totalità dei cinafonini, è minore o al massimo uguale a parità di prezzo) è un dispositivo che difficilmente deluderà le aspettative.

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Jacquard per il post:

    megthebest (28-09-15)

  3.  
  4. #412
    Senior Droid L'avatar di genzo78


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    365

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 28 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jacquard Visualizza il messaggio
    Dopo più di due settimane di utilizzo, ecco la mia recensione del dispositivo, spero sia di vostro gradiemento

    Involucro, contenuto e aspetto del dispositivo



    Il dispositivo si presenta all'interno di una confezione di cartone, con base superiore che si inserisce sopra quella inferiore. il packaging è essenziale ma elegante. All'interno della confezione, oltre al dispositivo, presenti il caricabatteria, il cavo dati, una back cover trasparente, una pellicola protettiva trasparente (oltre ad una pre-applicata sul dispositivo), un paio di cuffie (sempre più rare tra i cinafonini) oltre ad un manuale estremamente essenziale.



    Il Doogee Y100 Pro si presenta come un bel dispositivo: la parte frontale ha un bel look “total black” molto sobrio ma raffinato, mentre la parte posteriore (nel mio caso di color argento) sembra quasi metallo, ma è policarbonato. Il grip è buono ed il telefono si tiene bene, utilizzabile facilmente con una mano. La costruzione è davvero solida, la cover posteriore è così ben saldata ed aderente che sembra quasi essere un dispositivo monoscocca!
    I tasti a sfioramento non sono retroilluminati, presenta uno spessore estremamente ridotto, la batteria è removibile. Gli slot sim sono due, uno sim normale e uno microsim, presente anche lo slot micro-sd . Sul lato destro sono presenti i tasti volume ed il tasto power , mentre l'altoparlante è presente nella parte posteriore in basso.




    Schermo

    Lo schermo è un'unità IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720) che registra sino a 5 punti touch contemporaneamente, caratterizzata da buona luminosità, ottima definizione e buon angolo di visuale. Il vetro 2.5D da un tocco di classe aggiuntivo e rende più comoda l'impugnatura. Ad occhio nudo scorgere la griglia dei pixel è difficile, la riproduzione dei colori tende di default verso il rosso (nel mio almeno), tuttavia grazie a Miravision (l’impostazione di personalizzazione di Mediatek, di cui anche questo dispositivo è dotato) permette di tarare praticamente ogni aspetto del display (temperatura colore, saturazione, luminosità, contrasto…), permettendo di plasmarlo al meglio a seconda dei vostri gusti. Diffidate però dalla luminosità adattiva (tende sempre a tenerla bassa).



    Comparto Multimediale

    Il dispositivo è dotato di due fotocamere: La fotocamera principale è un'unità Sony da 13mpx interpolati (8mp reali) posta sul retro, dotata di flash ed autofocus. Gli scatti e la messa a fuoco sono molto rapidi, i risultati sono sufficienti di giorno, mentre di sera la qualità diminuisce ed il rumore aumenta. Stesso discorso si applica per i video, discreti di giorno e meno performanti con scarsa luce. Per il range di prezzo nel complesso è più che accettabile, ho sicuramente visto sensori peggiori anche a prezzi più alti rispetto ai 110 euro dell’y100 pro. La fotocamera frontale si comporta bene sia per gli scatti che in videochiamata.
    Per quanto riguarda il suono, lo speaker posteriore ha una buona potenza e gracchia solo leggermente quando è al massimo del volume. Buona la definizione del suono, non siamo di certo all'HiFi ma non è per nulla male. L'audio in capsula è buono, si sente bene colui che ci chiama e anche loro sentono bene, ciò implica anche la buona qualità del microfono.


    Software



    Il dispositivo esce di fabbrica con Android 5.1. La Rom è stata personalizzata da Doogee per quanto riguarda l'interfaccia e le icone, ma resta di base una rom stock. Tutto ciò conferisce estrema leggerezza e fluidità al dispositivo, che non presenta lag o impuntamento in condizioni di uso base, grazie al processore a 64 bit ed ai due giga di ram.
    Tra le funzioni aggiuntive sono presente le Wake Gestures e le Smart Gestures, che rendono più immediata l'esperienza d'uso. Con il Tap to Wake potrete risvegliare il dispositivo con due tap sullo schermo mentre è spento, le gestures possono essere configurate in modo che, scrivendo una lettera con il dito, si apra immediatamente la funzione che abbiamo abbinato alla stessa.
    Presenti anche le Google Apps.



    Performance




    Il dispositivo monta il SoC Mediatek mt6735 con un clock di 1Ghz, quad core di nuova generazione che, nonostante i risultati ai benchmark non esaltanti, si comporta davvero bene ed è difficile portare alle corde nell’uso standard, con il plus di consumi ridotti ai minimi termini. Molto bene il browsing e le performance generali di sistema, nel gaming bisogna, per forza di cose, mantenersi bassi nelle aspettative: i classici giochi "social" (candy crush et similia) non hanno alcun problema, mentre i giochi più esosi richiedono spesso settaggi bassi o medi al più. Sono comunque riuscito a far andare Real Racing 3 con settaggi medi e la giocabilità era fluida, qualche sfizio dunque lo permette, ma non prendetelo come telefono da usare in gaming, per il resto si difende egregiamente!
    Il vero punto forte del dispositivo è la fluidità costante nell’uso delle funzioni base, è possibile tenere un buon numero di app aperte in background ed il ripristino è fulmineo, il sistema è davvero poco energivoro di RAM e la gran parte resta a disposizione dell’utente, per un multitasking senza problemi.


    Autonomia

    Il dispositivo è dotato di una batteria da 2200Mah, con il mio uso (2-3 ore di chiamate al giorno, un paio d'ore tra whatsapp, mail e skype, wifi sempre attivo e luminosità medio-bassa) riesco a terminare la giornata, il processore poco energivoro ed il display HD permettono consumi adeguati all'amperaggio della batteria, non un mostro di autonomia ma comunque sufficiente per l’utente medio.


    Connettività

    Per quanto riguarda il Wifi, la connessione è stabile ed ha un buon range, riesco a prendere il segnale da ogni angolo di una casa da 100mq con diverse pareti (alcune spesse) nel mezzo. Bluetooth testato sia in scambio di file che con un headset senza problemi, connettività dati 3G al pari del mio precedente S3, prende esattamente allo stesso modo negli stessi punti, lo considero senz'altro un pregio! Il 4G non ho avuto modo di testarlo a causa della mancanza di un piano dati che supporti tale tecnologia, ma è comunque compatibile.

    GPS veloce dopo il primo fix, ho provato un po' di navigazione con sygic e ogni tanto ho riscontrato piccoli "salti", ma generalmente il funzionamento è più che sufficiente, Mediatek sembra progressivamente migliorare da questo punto di vista ed i suoi ultimi chipset (come questo mt6735) ne sono la prova, anche se sta ad ogni singolo produttore l’ottimizzazione più o meno ottimale dello stesso.


    Conclusioni

    Le considerazioni generali non possono che essere generalmente positive! per 110-120 euro ci si porta a casa un dispositivo dalle buone performance, di buona qualità costruttiva, bello schermo e con sufficiente potenza per svolgere i compiti base che si chiedono a smartphone del genere. E’ un dispositivo che fa tutto e lo fa generalmente bene, se non si hanno aspettative eccessive sul comparto fotografico che, nella quasi totalità dei cinafonini, è minore o al massimo uguale a parità di prezzo) è un dispositivo che difficilmente deluderà le aspettative.
    Bella recensione, ma ho visto che hai scritto della videochiamata, a te funziona?
    Hai fatto le prove?
    A me non funzionava, magari adesso cin l'ultimo firm é cambiato qualcosa, devo provare.

  5. #413
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,614
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,351
    Ringraziato 8,430 volte in 6,398 Posts
    Predefinito

    Grazie per la tua recensione, mi trovi d'accordo, anche vedendo quello che avevo scritto io appena ricevuto.
    L'utilizzatore, un collega, lo stressa molto, ha notato solo qualche sporadico blocco durante questo mese di utilizzo.
    Gli è caduto un paio di volte senza riportare per fortuna danni, ho preso una cover rigida, ma lui non la usa asserendo che quando la mette, il telefono swmbra avere alcuni problemi di sblocco dopo standby, sembra che sia troppo serrata e non permetta ai tasti laterali di lavorare correttamente.. Strano davvero, così non la usa e riachia ogni volta che gli scivoli di mano... fortuna che ha le mani grandi...
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  6. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    Bartali66 (29-09-15)

  7. #414
    Senior Droid L'avatar di genzo78


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    365

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 28 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Ho appena riprovato e la funziine per la videochiamata non esiste,o almeno non la trovo io, se gentilmente potreste indicarmi come fare ,ve ne sarei grato

  8. #415
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    132

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 38 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da genzo78 Visualizza il messaggio
    Bella recensione, ma ho visto che hai scritto della videochiamata, a te funziona?
    Hai fatto le prove?
    A me non funzionava, magari adesso cin l'ultimo firm é cambiato qualcosa, devo provare.
    Ciao! scusami ma ho scritto male in questo caso, intendevo la video call con skype, la videochiamata (quella in stile videofonini tre, per capirci) non ho mai avuto modo di provarla in nessun dispositivo da, appunto, l'ultimo videofonino della tre! Mi spiace!

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Grazie per la tua recensione, mi trovi d'accordo, anche vedendo quello che avevo scritto io appena ricevuto.
    L'utilizzatore, un collega, lo stressa molto, ha notato solo qualche sporadico blocco durante questo mese di utilizzo.
    Gli è caduto un paio di volte senza riportare per fortuna danni, ho preso una cover rigida, ma lui non la usa asserendo che quando la mette, il telefono swmbra avere alcuni problemi di sblocco dopo standby, sembra che sia troppo serrata e non permetta ai tasti laterali di lavorare correttamente.. Strano davvero, così non la usa e riachia ogni volta che gli scivoli di mano... fortuna che ha le mani grandi...
    ciao e grazie! sono positivamente stupito da questo prodotto, è davvero molto solido (come detto, sembra unibody per quanto le due parti si incastrino bene), la fotocamera a me non interessa e non sono nemmeno gamer, dunque l'unico "vera" nota sottotono è la batteria (che adesso ho letto sia molto probabilmente sottodimensionata), che se lo si vuole usare in modo intenso non si comporta proprio al top, mentre con uso tipo non ci sono grandi problemi... insomma, graziosetto

  9. #416
    Senior Droid L'avatar di genzo78


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    365

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 28 volte in 26 Posts
    Predefinito

    É uscito un nuovo firmware R08

  10. Il seguente Utente ha ringraziato genzo78 per il post:

    mike78 (29-09-15)

  11. #417
    Androidiano VIP L'avatar di Bartali66


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    6,517

    Ringraziamenti
    9,509
    Ringraziato 1,295 volte in 1,056 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da genzo78 Visualizza il messaggio
    Ho appena riprovato e la funziine per la videochiamata non esiste,o almeno non la trovo io, se gentilmente potreste indicarmi come fare ,ve ne sarei grato
    la video chiamata???ma è roba preistorica..!
    E' ancora data come opzione da qualche compagnia???

  12. #418
    Androidiano VIP L'avatar di mike78


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    BdG
    Messaggi
    2,752

    Ringraziamenti
    556
    Ringraziato 656 volte in 582 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da genzo78 Visualizza il messaggio
    É uscito un nuovo firmware R08
    Volevo ringraziarti ufficialmente da parte del collega che ha deciso per il doogee, così dopo aver fatto la prima offerta al venditore moneysaving4you di 90€ lui mi ha fatto la controproposta a 109.99€ io di nuovo a 100€ visto che a te la aveva accettata ed è stato così anche per noi, tralaltro risposte brevi

    Spoiler:


    L'ho pagato giovedì, venerdì è stato spedito e ieri pomeriggio è arrivato con Bartolini. Ieri sera l'ho usato un po' prima di consegnarlo oggi al collega e devo dire che sono rimasto stupito dalla reattività e da come è ben ottimizzato il software e lo dico da possessore di note 4. Appena collegato al wifi mi ha notificato un aggiornamento ota, una cosa che non avevo mai visto su un cinafonino (tempo fa ne ho comprati, poi usati e rivenduti diversi, anche cloni 1:1 solo per curiosità) adesso ha questo firmware
    Spoiler:

    Altra cosa che mi ha stupito positivamente è che controllando l'imei con imei info mi dice che è un doogee F1, per carità non è il modello giusto ma almeno è un doogee, di solito i cinafonini che avevo provato anche di marca tipo jiayu o avevano imei inesistenti oppure clonavano quello di vecchi Nokia gsm o Siemens
    Sono molto migliorati anche sul gps, non serve più smanettare con root e settaggi vari, tralaltro inutilmente perché sempre appoggiati alla rete dati, qui sul doogee ho fatto una prova con gps test e ha fixato in neanche 30 secondi, vede e fissa la metà dei satelliti di un qualsiasi telefono che non sia mtk ma ho visto che bastano comunque. Unica cosa che non mi piace è l'interfaccia delle icone personalizzate doogee, ma penso che basta installare un launcher alternativo senza problemi. A quel prezzo arrivato dall'Italia senza pagare dazio doganale è regalato voto 10+ per doogee

  13. #419
    Senior Droid L'avatar di genzo78


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    365

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 28 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bartali66 Visualizza il messaggio
    la video chiamata???ma è roba preistorica..!
    E' ancora data come opzione da qualche compagnia???
    La Tre da quest'opzione ma comunque anche ad esempio Tim

  14. #420
    Androidiano VIP L'avatar di mike78


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    BdG
    Messaggi
    2,752

    Ringraziamenti
    556
    Ringraziato 656 volte in 582 Posts
    Predefinito

    Ho appena consegnato il telefono al collega ma mi sa che c'è un problema noto sugli mtk.... Non ci avevo più pensato.... Qualcuno di voi lo usa con sim della 3? Vi funziona? Il collega lo vuole usare con entrambe le sim attive una sim solo dati 4g della 3 e una per chiamate della Vodafone, ma non si colega con la rete della tre per i dati e dove siamo c'è campo perché col vecchio telefono prima funzionava... Ricordo che c'erano guide per cambiare l'imei per associarlo a un proprio vecchio telefono umts, per far funzionare la sim della 3, ma questo ha già l'imei di un telefono umts...

Pagina 42 di 91 primaprima ... 32404142434452 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy