ho chiesto la sostituzione per il Elephone M2 costa di più ma e in offerta ogni mercoledì, quindi ho proposto la sostituzione allo stesso prezzo vedremmo!
Visualizzazione stampabile
ho chiesto la sostituzione per il Elephone M2 costa di più ma e in offerta ogni mercoledì, quindi ho proposto la sostituzione allo stesso prezzo vedremmo!
Ma stiamo schezando o cosa? :O
Vabbè che, ogni secondo, escono nuovi smartphone e sempre più potenti ed è vero che Doogee porta ritardo...ma per 125€ cosa vogliamo? :laughing:
Per carità, ci saranno sicuramente pro e contro ma, a me personalmente, per ora serve uo smartphone e questo mi aveva colpito.
Stiamo demonianizzando un oggetto di cui ne parliam da 16 pagoine? :fear2:
Cerchiamo di vedere le cose positive e, soprattutto, speriamo di averlo al più preso fra le nostre mani. ;)
Certo, dai test già fatti potrebbe esserci qualcosa che potrebbe farci storcere il naso ma...pensiamo sempre al suo prezzo/caratteristiche.
Ormai gli smartphone, se tutto va bene, durano si e no 2 anni prima di avere problemi...almeno non si puà piangere sui pochi soldi spesi, anzi. ;)
Il mio al momento è fermo a Roma :D quindi non credo ci vorrà molto, appena mi arriva VI faró sapere le mie impressioni.
Se VI posso dare un aiuto andate su YouTube che è pienissimo di video e unboxing su questo F5 di qualche giorno fa, da quello che ho capito ha problemi nella fotocamera, a volte non riconosce le impronte digitali, problemi ai sensori, GPS, batteria realmente da 2660 mha, e sonoro pessimo. Ma per il prezzo è una bomba, 3 GB RAM, octacore e schermo FHD a 125€ è praticamente indiscutibile.
Ciao ragazzi questo è il secondo giorno di utilizzo del f5 considerazioni :il figerprint funziona a patto di non stressarlo troppo e di non avere le mani sudate la fotocamera effettivamente è un po' lenta ma probabilmente per l'interpolazione a 16 mpx farò delle prove a 13 mxp e vediamo come si comporta per il resto sembra tutto ok fixa i satelliti in una manciata di secondi e non li molla probabilmente è stato ottimizzato per i nostri standard ho fatto una prova con antutu come punteggio mi da circa 32000 punti siamo a metà di un galaxy s6 tenuto conto che monta il portentoso exisynos è costa 4 volte tanto
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App
Su Antutu mi sarei aspettato di più :(
Calcola che il mio vecchio cinefonino android (Haier W910) che era un Dual Core e, anche se aveva con uno smartdrago
, con 1MB doi RAM, segnava quasi 20000 (ricordo dual core).
Ed nfatti non capisco come mai, qualli con men RAM hanno risultati migliori.
Per il fatto della fotocamera, attendiamo (speriamo), un suo aggionamento software (perché quello conta molto...non credo che Samsung faccia fotocamere da schifo).
Tocherebbe provare un softare di terze parti...a volte fanno miracoli ;)
Penso che le scorte siano state ripristinate perché alle mail di sollecito non rispondono più con la proposta di cambio prodotto ma segnalando che sono vicini a spedire il pacco....
No io almeno non sto demonizzando un telefono che ho acquistato (per test ) il 29 settembre, non appena ho visto le caratteristiche ed il prezzo. Mi sono cadute le braccia quando ho visto quelle foto fatte con un sensore samsung, è vero 125 euro sono un prezzo molto aggressivo per realizzare un buon numero di vendite, Ma stavo guardando anch'io il redmi note 2 e onestamente per 30 euro in piu' il discorso del prezzo aggressivo di 125 eur dell' F5 per me decade, ma magari per altri non è cosi'... Aggiungi poi il ritardo nella consegna dell'F5..
Purtroppo doogee monta un S.O. a 32 bit e AnTuTu non scarica il plug in per testare il processore a 64Bit. Il riusultato che da si aggira intorno ai 30.000 ma nell'uso pratica va molto di più. Se AnTuTu riuscisse a fare dei test a 64Bit di sicuro il punteggio schizzerebbe ben oltre i 45.000! Non prendete i numeri di benchmarks come realtà assoluta....