Visualizzazione stampabile
-
@ marcelloslayer
Che il tuo terminale sia arrivato guasto può succedere. Come può succedere per prodotti di marca di costo più importante.
Non puoi invece fare considerazioni del tipo"1 su 50 funziona" in quanto non hai dati oggettivi per affermarlo.
-
mercoledi' appena mi arriva il doogee f5 vi faro' sapere se funziona o no. La percentuale di terminali cinesoni non funzionanti rispetto a quelli venduti nei negozi fisici in Europa è imparagonabile. Non mi è mai accaduto di acquistare un terminale e che non funzionasse, tranne per un mediacom s500 (stranamente cinesata rimarchiata mediacom) che era venduto con un virus incluso.
-
@marcelloslayer
Se hai dei dati oggettivi verificabili della percentuale globale dei telefoni guasti rispetto a quelli venduti per favore postali.
Se non hai questi dati (cosa che credo non hai altrimenti li aversti postati) per favote evita di fare affermazioni che non sono basate su dati verificabili.
I prodotti guasti succedono in tutte le catene di prdouzione di prodotti sia economici che costosi.
Il prodotto a difettosità 0 non esiste.
-
i cinesoni sono assolutamente piu ad alto rischio di difettosità rispetto a qualsiasi altro terminale ed è per questo che hanno un basso prezzo. Io sono 15 anni che acquisto almeno 10 telefoni l'anno (e dico minimo, perchè mi capita spesso di vendere o scambiare piu volte al mese) e non ho mai acquistato un terminale difettato se non quel mediacom (cinesata) due anni fa e un Ericsson t39 con problemi di batteria. Comprai da my efox un tablet cinese...difettoso....ho comprato un doogee valencia 2 y100 pro ed è arrivato che l'altoparlante non funzionava. Poi grazie al cielo io leggo e giro ogni forum per informarmi dell'acquisto ed è impressionante la quantita' di gente che lamenta difetti su telefoni cinesi. Gli unici cinesoni che funzionano a dovere ( e non venduti nei negozi fisici ) sono Xiaomi e Meizu.
-
Non voglio alimentare sterilemente questa polemica ma dopo anni (e parlo di almeno 25) che leggo forum di ogni tipo ho notato che di solito sono molto di piu' i post di lamentela che quelli di apprezzamenti.
Se una apparecchiatura funziona l'utente non ha necessità di chiedere aiuto mentre se non va di solito chiede.
Visto che non abbiamo una statistica degli apprezzamenti ma solo dei problemi credo che dire che la piu' grande maggioranza di aparecchi difettosi sia un dato tipo sia un po' azzardato in quanto non sappiamo quanti ne hanno venduti e quanti sono in perfetto stato e funzionanti.
certo che se un fa la statistica su quanto successo a lui....
Questo per dire che generalizzare se non si hanno dati specifici ed inoppugnabili è solo un esercizio di respirazione (oppure ginnastica per le dita)
Meglio esporre le pecche e le soluzioni del tipo: "non funzionava e l'asistenza fa schifo perchè non me lo hanno ripararto", oppure " me lo hano riparato al volo" oppure mi hanno rimborsato" oppure credevo che fosse ed invece ha questi problemi.
E' un metodo sicuramente piu' costruttivo che sparare nel mucchio,
PS: anche le piu' blasonate marche hanno problemi ma quelle sono "blasonate" e costano di piu', e magari fanno meno come prestazioni, non sono alla moda e conosciute dal popolo ma fanno figo,e nessuno dirà mai " ma che ca..o di telefono hai preso"
-
si, ma la doogee che camuffa i dati della batteria appicicandoci un amperaggio di 3000 quando quello effettivo è di 2150 a me sembra una truffa vera e propria che con i marchi più blasonati non accade e che non possono permettersi di farlo per non perdere di credibilità.
-
Ultimo mio intervento:
Stiamo passando da una situazione di "la percentuale di cinesi che si rompono è enorme" al fatto che "la doogee ha dichiarato il falso" (problema capacità batteria).
Se tu avessi letto dall'inizio questo tread l'avresti visto subito che tutti noi abbiamo evidenziatio il problema della batteria "sottodimesionata" rispetto alle specifiche tecniche e magari avresti evitato di comperarlo (hai dichiarato che lo stai aspettando in qualche post sopra) non alimentando, con il tuo piccolo contributo finanziario, una a azienda, la Doogee, che cosi' maldestramente, o per qualcuno subdolamente, ha barato sulla capacità della batteria.
Comunque facci sapere quando l'avrai in mano cosa ne pensi così, magari, il problema batteria diventa un peccato veniale.
Altrimenti hai sempre la possibilità di rivenderlo e cambiare fornitore.
-
Appena arrivato e acceso. Funziona tutto per ora. Lo sto caricando e stasera qnd torno da lavoro lo imposto come primo cellulare installando tutte le apps necessarie. Prima impressione ottima. da domani potro' dire qualcosa sulla batteria.
Una cosa che non mi garba ( e non so se c'è un modo di impostare diversamente) è che non c'è il doppio tap per il risveglio dello schermo...si puo' fare soltanto facendo lo swype verso l'alto e sono più le volte che non va di quelle che va. Se avete suggerimenti o alternative, ve ne sarei grato
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
Una cosa che non mi garba ( e non so se c'è un modo di impostare diversamente) è che non c'è il doppio tap per il risveglio dello schermo...si puo' fare soltanto facendo lo swype verso l'alto e sono più le volte che non va di quelle che va. Se avete suggerimenti o alternative, ve ne sarei grato
fai : impostazioni -->dispositivo --> gesture e poi li trovi cio' che cerchi
-
@marcelloslayer allora, che ne dici? Sono curioso di un tuo parere visto che sei sempre molto critico.