No. Per attivare il debug USB fai così :
Impostazioni---> Info sul telefono--->fai tap sette volte su Numero build e si attiveranno le opzioni sviluppatore. Da lì attiva Debug USB :)
Visualizzazione stampabile
Intanto grazie a tutti e due per il supporto.
Dunque ricapitolo un attimo io ieri apro il telefono appena arrivato, faccio alcune prove di uso generale poi avvio l'aggiornamento del firmware e mi ritrovo il telefono completamente morto, l'unica cosa che funziona è il menu dove selezionare la modalità di boot ma appena seleziono con il volumeDown qualsiasi delle 3 opzioni il telefono si blocca e basta.
Avendolo usato per poco non ho avuto neanche il tempo di attivare il debug USB.
Ragazzi, per tutte le operazioni con flashtool, parliamone nel Thread apposito, grazie https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=538965
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
salve, l'altroieri mi è arrivato il 6/64. ieri mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento OTA, l'ho scaricato, installato e non si è più acceso. l'ho tenuto in carica tutta la notte e non dà segni di vita. niente di niente. se qualcuno potesse aiutarmi sarebbe ben accetto, io non so più che fare.
edit: ho letto che non sono l'unico. volevo chiedere a chi ha risolto: i dati si perdono?
Ciao, non è chiaro in quali circostanze avvenga il brick di cui si è parlato ultimamente. Sembra che tutti quelli che hanno il Mix (almeno il 6gb di ram) da qualche tempo ed hanno effettuato aggiornamenti incrementali di agosto e settembre, non abbiano problemi con l'ultimo aggiornamento del 21 ottobre.
Invece, i nuovi possessori sperimentano il problema del brick.
Non è chiaro che versione di rom avessero prima dell'aggiornamento.
Stando così le cose, meglio attendere.
In effetti l'aggiornamento del 21 ottobre, se vedete bene l'informazione della versione, riporta prima la data di agosto e in seconda battuta quella di settembre ; questo potrebbe essere proprio il punto cardine, qualche anomalia nella data che non permette aggiornamento corretto.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Dico la mia:
PRO
Sensore di impronte nn più dormiente (anche se a mio avviso troppo lento nello sblocco)
Sfondo lockscreen che nn si perde più dopo il riavvio
Durata batteria ottimizzata (mi dura quasi un 20% in più)
CONTRO (da valutare se siano conseguenze dell'aggiornamento...)
A volte, quando ascolto gli mp3 (su SD), la musica "tartaglia" (mai successo prima)
Dal task manager spariti 2 gb di RAM (da 6 ora ne appaiono 4)
Lettore di impronte più lento sia in sblocco che come funzione "back"
Dulcis in fundo... La cosa che mi inquieta di più: ieri ho ricevuto 3 telefonate in orari e zone diverse e tutti e 3 mi hanno detto che mi sentivano malissimo... Temo sia peggiorata la parte telefonica. Oggi testo più approfonditamente
Ho rimesso il Mix sul tavolo (questo è il Mix originale) in attesa di un ulteriore aggiornamento. Il fatto che apparentemente siano scomparsi 2Gb di RAM è inquietante. Sicuramente è una svista, ma segnala un firmware fatto con i piedi e poco testato.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Io ho aggiornato il 4GB, lato RAM ovviamente non è cambiato niente (ho sembre 4 GB).
Lato sensore di impronte, forse un pelo meglio ma non avevo mai avuto grosse noie (è il primo telefono che ho con il lettore di impronte).
Altre cose non ne ho notate, il wifi mi sembra andar bene.
Io potete prendermi in giro lo ammetto ma quello ordinato su Bangood ho proprio oggi inviato il pacco restituendolo usando il DOA, sono stato 2 giorni a cercare di riportarlo in vita ma niente. L'ho ordinato lo stesso giorno su Amazon e il giorno seguente lo avevo a casa pagato però quasi 50 € in più.
La cosa è questa; telefono arrivato Lunedi lo scompatto installo tutti gli aggiornamenti dal Play store più le mie solite app riconfigurandole tutte, all'ultimo decido di avviare l'aggiornamento del firmware che scarico e subito decido di installare. Il telefono si riavvia e mostra un cerchio colorato che gira con una barra sotto di avanzamento che noto è un po lenta ma penso sia normale, nell'attesa mi alzo e me ne vado ma al ritorno pochi minuti dopo noto il telefono completamente spento. Li per li penso sia semplicemente ripartito e lo schermo sia andato in standby invece morto completamente. Provando con la combinazione "volumeUP + Power" mi mostrava un menu dal quale decidere come avviare il tutto se normale, recovery o fastboot ma qualsiasi delle 3 opzioni confermavo il telefono si impallava e lo schermo si spegneva. Collegandolo al PC ho potuto farmi un idea che magari è sbagliata riguardo al problema: il telefono veniva riconosciuto ma dopo 10 - 15 secondi scompariva e ricompariva poco dopo come se si riavviasse ciclicamente. Se ricordo bene il mio che avevo ricevuto era aggiornato o a Giugno o ad Agosto.
Con quello arrivato nuovo non ho avuto il coraggio di rifare l'aggiornamento, aspetterò uno nuovo..
Per il problema della musica che "tartaglia" io ce l'avevo già da prima dell'aggiornamento. Me lo fa anche con i video. Non sempre, ma spesso. Il sensore di impronte funziona e anche bene, ma è vero che è lentissimo!
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Eccomi qui dopo 2 giorni di utilizzo ho qualche domandina:
1. il Wifi secondo me ha qualcosa di strano mi spiego: prima di tutto la ricezione mi sembra più bassa, dove con il mio Galaxy S3 avevo pieno segnale qui ne ho la metà.. Seconda cosa io a casa ho il router principale e poi nel lato opposto un access point. Entrambi mi creano la stessa rete wifi eppure sono convinto che ne vede solo uno, mentre l'altro non lo sfrutta perchè nella lista delle reti mi compare con protezione WEP quando al 100% controllando entrambi gli AP hanno la classica WPA2. Con l'S3 non ho mai avuto nessun problema, e a seconda di dove stavo si agganciava ad una rete più tosto che un altra...
Sottolineo che appena avviato il telefono anche a me nella lista delle reti wifi compariva l'errore della NVRAM non so se questo c'entra qualcosa.
2. Una domanda sull'audio; Sono entrato nel "menu segreto" dove alzare il volume, fare piccoli test ecc ma non capisco che valori inserire per alzare un po il volume di tutto e cioè delle chiamate, dell'uscita cuffie ecc
3. Ieri sera in macchina ho voluto provare con Maps il GPS e nel complesso funziona, però se il telefono me lo metto sulle ginocchia mentre guido mi perde il segnale GPS, è normale perchè ha una ricezione leggermente bassina o posso fare qualcosa per migliorarla ?
La ricezione del GPS è bassa anche a me. Spesso capita che Google mi dia suggerimenti di centri commerciali distanti decine di km da dove mi trovo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_2ZvYK.jpg
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
@marcop23
Grazie per il tuo screenshot che però è leggermente criptico . Io sono di origine contadina e quindi duro di comprendonio...che cosa voleva spiegare ? Magari due parole chiarificatrici non ci sarebbero state male...:)
Sì scusate non sono riuscito a scrivere il messaggio. In pratica il bluetooth del mio DOOGEE MIX non rileva l'audio multimediale quando abbinato al blue&me della mia ALFA MITO (cosa che invece faceva con il GALAXY S3). Ho cercato dappertutto nel web ma non trovo una soluzione :-(
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
Molto interessante....
Io continuo ad avere più che altro due problemi:
1. Secondo me il WiFi ha problemi con il roaming. A casa ho la rete tenuta su da un router e un access Point con lo stesso nome utente, password e canale. Eppure o posso usarne una e basta oppure devo eliminare l'altra e riconnetterlo manualmente a quella nuova perché la rete che in quel momento non uso la vede con protezione WEP.. È stranissima questa cosa
2. Il GPS su Maps non è preciso come lo era il mio S3 ma va beh, quello che mi dà fastidio è che non azzecca quasi mail il senso in cui io guardo. Mi spiego meglio.. Il puntino blu sulla mappa mostra dove si sta guardando in quel preciso momento eppure a me (con telefono ovviamente dritto) mi mostra come se ogni volta stessi guardando dietro. A voi non lo fa questo problemino?
ragazzi ho appena fatto un aggiornamento fw, dopo aver terminato il download ha iniziato l'installazione e una volta ravviato mentre c'era schermo nero con la pallina al centro col bordo colorato e la linietta del caricamento sotto, all'improvviso si è spento e mo è una mezz oretta che non da segni di vita.. ho provato a metterlo alla corrente ma niente.. ad ogni modo la batteria era all87%..
helppppp
Ciao,
che versioni avevi? 6Gb o 4Gb?
Avevi mai fatto aggiornamenti in precedenza?
Avevi la SD come estensione di quella interna, cioè non impostata come Portatile?
Non è chiaro il perchè in molti Mix si sia sperimentato questo Brick..
Ogni dettaglio in più a contorno potrebbe aiutare..
Per risolvere, potrebbe essere necessario il flash della rom:
https://www.androidiani.com/forum/do...ml#post7928816
Qui alcune info sul forum:
Message DOOGEE Smartphone Community
vi ringrazio delle risposte, purtoppo causa lavoro solo adesso ho avuto tempo di dedicarmici un attimo e leggermi qualcosa..
ho appena risposto nel thread del modding https://www.androidiani.com/forum/do...ml#post7932349
Scusate ragazzi, ma l'aggiornamento OTA incriminato (6gb) è quello da 128mb siglato 27/10?... A questo punto sono un pochino indeciso se procedere o meno. :(
Segnalo l'arrivo proprio in questo momento di un nuovo aggiornamento software sul 6/64
Patch di sicurezza 5 Novembre !!! (caspita)
Versione 27/10/2017-1957
Lo hai effettuato senza problemi?
Hai notato delle migliorie?
Fatto aggiornamento senza alcun problema, del resto lo aveva già fatto anche dreamreaper avendo segnalato la patch di sicirezza!
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Aggiornato anche io, ma non noto differenze rispetto a prima.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Effettivamente in Doogee sembrano usciti da "Ritorno al Futuro" ma, viaggio nel tempo a parte, il telefono va veramente un pochino meglio. Il BT continua a disconnettersi come gli pare, ma credo che dipenda da qualche risparmio energetico. Se uso il telefono rimane connesso. Se non lo uso, dopo un po' disconnette.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Io nn ho ricevuto la patch, ho solo l'agg. del 23/10 che nn ho installato per prudenza
Aggiornamento eseguito e devo dire che mi è andata bene, il lettore di impronte funziona meglio. Ma stamattina mi arriva la notifica di un alto del 27-10-2017 da 128 mb. Eseguo anche questo aggiornamento?