Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Se non l'ha notata nessuno...vi consiglio di provare la nuova Flyme Os,
NEW ROM Flyme ElEPhone_P6000_V4 20150303 - ROM download - Elephone forum,Elephone service,P10,P7Mini,P9,P8,P7
Sd esterna finalmente funzionante, gapps già incluse..basta fare un backup della vostra attuale ROM con la recovery Cwm di Carliv, un wipe data/factory reset+ flash ROM+supersu.
Il sistema gira alla grandissima, meglio della ROM stock ;)
Ciao Enr1988,
qualche domanda:
1) Risolto il bug della carica? Notato qualche altro bug nel frattempo?
2) Gapps già incluse nella rom o da installare il file .zip che vedo a parte?
3) Meglio la CWM Carliv rispetto a quella sul forum elephone o è la stessa?
4) Ma l'installazione della cwm va fatta con sp flash tool? Scusa ero rimasto a mobileuncletool rotfl ..
Direi che per il momento possono bastare ... grazie ;) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Se non l'ha notata nessuno...vi consiglio di provare la nuova Flyme Os,
NEW ROM Flyme ElEPhone_P6000_V4 20150303 - ROM download - Elephone forum,Elephone service,P10,P7Mini,P9,P8,P7
Sd esterna finalmente funzionante, gapps già incluse..basta fare un backup della vostra attuale ROM con la recovery Cwm di Carliv, un wipe data/factory reset+ flash ROM+supersu.
Il sistema gira alla grandissima, meglio della ROM stock ;)
ok grazie ma la fotocamera fa sempre schifo come la stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
ok grazie ma la fotocamera fa sempre schifo come la stock?
va beh... quello è proprio il sensore che fa pena.. una 8Mpixel sony 1/4" f/2.8 è indegna anche del peggior cinafonino rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
[quote name="ggibbo" post=6655563]ok grazie ma la fotocamera fa sempre schifo come la stock?
va beh... quello è proprio il sensore che fa pena.. una 8Mpixel sony 1/4" f/2.8 è indegna anche del peggior cinafonino rotfl[/QUOTE]
Schifo fa schifo, ma se almeno sistemassero la messa a fuoco da vicino sarebbe utilizzabile. Così almeno per me è come non averla, non legge nemmeno i codici a barre con barcode...
Quando si spara si spara, non si parla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ungern
va beh... quello è proprio il sensore che fa pena.. una 8Mpixel sony 1/4" f/2.8 è indegna anche del peggior cinafonino rotfl
Schifo fa schifo, ma se almeno sistemassero la messa a fuoco da vicino sarebbe utilizzabile. Così almeno per me è come non averla, non legge nemmeno i codici a barre con barcode...
Quando si spara si spara, non si parla![/QUOTE]
eh!!! appunto è quello che volevo dire anche io......
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Ciao Enr1988,
qualche domanda:
1) Risolto il bug della carica? Notato qualche altro bug nel frattempo?
2) Gapps già incluse nella rom o da installare il file .zip che vedo a parte?
3) Meglio la CWM Carliv rispetto a quella sul forum elephone o è la stessa?
4) Ma l'installazione della cwm va fatta con sp flash tool? Scusa ero rimasto a mobileuncletool rotfl ..
Direi che per il momento possono bastare ... grazie ;) !
Tutte le risposte le trovi nella mia rece su topdigamma..
Cmq...
1. Mai avuto problema di carica nella flyme
2.già incluse..
3.penso siano equivalenti...ma la Cwm di carliv indicata nella recensione è quella che ho usato.
4.la recovery puoi flasharla tramite spflashtool(selezionando solo la recovery...) o più facilmente usando "Flashify" dal gplay
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Niente...non riesco a flashare...non mi riconosce i driver con w7 64 bit e anche con w8.1...qui mi da errore 1013...
-
Ciao a tutti,
Ho fatto il fix del touch utilizzando il metodo con l'apk (a casa non uso mai windows sul pc) il mio problema è che non sono in grado di valutare se il fix ha avuto effetto o no... ho messo la spunta sulle opzioni del puntatore per lasciare il tratto blu con i puntini rossi ma non capisco come interpretare.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale0311
Ciao a tutti,
Ho fatto il fix del touch utilizzando il metodo con l'apk (a casa non uso mai windows sul pc) il mio problema è che non sono in grado di valutare se il fix ha avuto effetto o no... ho messo la spunta sulle opzioni del puntatore per lasciare il tratto blu con i puntini rossi ma non capisco come interpretare.
grazie
Dicevamo qualche pagina fa che una volta fixato se vai piano col dito la linea dovrebbe essere continua, se tracci la linea velocemente allora fa puntini. Prova con touch Explorer. Oppure provando ad avanzare lentamente sulla barra di scorrimento del lettore di un video. Se non è fixato riuscirai solo a tirare avanti a scatti di 30 secondi/1 minuto, non ad avanzare in maniera progressiva
Quando si spara si spara, non si parla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabbino81
Niente...non riesco a flashare...non mi riconosce i driver con w7 64 bit e anche con w8.1...qui mi da errore 1013...
Con windows 8.1 devi disabilitare il controllo della firma dei driver...mentre non è necessario in win 7
I driver necessari vengono correttamente installati solo quando connetti il p6000 alla porta usb senza batteria..
Errore 1013? Spiegati meglio. Che versione di spflashtool hai? Perché a me quella che funziona alla maggior parte degli utenti non funzionava,ma non dava nessun errore.. Ed ho dovuto usare la v5.1432.00.... Con la quale non ho alcun tipo di problema
-
Come faccio il backup del telefono direttamente da recovery? Ci sono vari tipi di recovery , sono tentato di provare la la flyme ma devo assolutamente avere un backup totale per eventualmente ripristinare il telefono. Pensate che sia meglio quella tramite sp flash tool oppure quella da recovery?
-
andando piano fo puntini rossi ravvicinati andando veloce li fa più distanziati.... touch explorer è una app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ungern
Dicevamo qualche pagina fa che una volta fixato se vai piano col dito la linea dovrebbe essere continua, se tracci la linea velocemente allora fa puntini. Prova con touch Explorer. Oppure provando ad avanzare lentamente sulla barra di scorrimento del lettore di un video. Se non è fixato riuscirai solo a tirare avanti a scatti di 30 secondi/1 minuto, non ad avanzare in maniera progressiva
Quando si spara si spara, non si parla!
Basta che ti scarichi l' app "test touch" la apri disegni una linea se non è "spezzettata" il fix ha fatto il suo dovere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mushino
Basta che ti scarichi l' app "test touch" la apri disegni una linea se non è "spezzettata" il fix ha fatto il suo dovere ;)
la linea che risulta è fatta di puntini molto ravvicinati se mi muovo lentamente e molto separati se vado velocemente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale0311
[quote name="mushino" post=6656807]Basta che ti scarichi l' app "test touch" la apri disegni una linea se non è "spezzettata" il fix ha fatto il suo dovere ;)
la linea che risulta è fatta di puntini molto ravvicinati se mi muovo lentamente e molto separati se vado velocemente[/QUOTE]
Questo è uno screenshot di Touch Explorer (è una app) del terminale fixato con app russa modificata. Parte alta linea veloce parte bassa linea tracciata lenta.
Comunque ne abbiamo discusso a lungo nelle pagine addietro.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Ddu45.jpg
Quando si spara si spara, non si parla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Con windows 8.1 devi disabilitare il controllo della firma dei driver...mentre non è necessario in win 7
I driver necessari vengono correttamente installati solo quando connetti il p6000 alla porta usb senza batteria..
Errore 1013? Spiegati meglio. Che versione di spflashtool hai? Perché a me quella che funziona alla maggior parte degli utenti non funzionava,ma non dava nessun errore.. Ed ho dovuto usare la v5.1432.00.... Con la quale non ho alcun tipo di problema
Ho l'ultima versione e la sto facendo girare su win7...i driver adesso sono installati bene, ma quando collego tel spento con batteria non fa nulla...rimane la barra a 0%...credo che a sto punto aspetto lollipop e basta...
-
grazie con touch explorer il risultato è uguale al tuo con le altre app provate la cosa era inconprensibile quindi problema risolto grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabbino81
Ho l'ultima versione e la sto facendo girare su win7...i driver adesso sono installati bene, ma quando collego tel spento con batteria non fa nulla...rimane la barra a 0%...credo che a sto punto aspetto lollipop e basta...
Allora ti serve la versione "1432" al posto dell'ultima "1452".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Allora ti serve la versione "1432" al posto dell'ultima "1452".
Ah, io ho la 5.1343...pensavo fosse quella l'ultima...proviamo nuovamente...grazie mille...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabbino81
Ah, io ho la 5.1343...pensavo fosse quella l'ultima...proviamo nuovamente...grazie mille...
è molto vecchia,
usa la 1452:
https://mega.co.nz/#!nBMzmYhJ!zBlFBW...OgehqQ_PiMLRW4
-
@sabbino81
Il problema noin è la versione di Flashtool. Comunque usa sempre la più recente.
Prima di usare Flashtool , prova se i driver sono installati corretamente e se il teefono viene riconsociuto.
Flashtool chiuso.
Telefono scollegatto e senza batteria.
Attacca il telefono al PC e vedi se per qualche secondo ti rileva qualcosa.
Se non viene rilevato nulla, isnerisci la batteria.
Se ti viene rilevato il telefono puoi provare a usare Flashtool.
Il telefono va collegato non prima ma SOLO dopo aver cliccato su DOWNLOAD in Flashtool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
sabbino81
Il problema noin è la versione di Flashtool. Comunque usa sempre la più recente.
Prima di usare Flashtool , prova se i driver sono installati corretamente e se il teefono viene riconsociuto.
Flashtool chiuso.
Telefono scollegatto e senza batteria.
Attacca il telefono al PC e vedi se per qualche secondo ti rileva qualcosa.
Se non viene rilevato nulla, isnerisci la batteria.
Se ti viene rilevato il telefono puoi provare a usare Flashtool.
Il telefono va collegato non prima ma SOLO dopo aver cliccato su DOWNLOAD in Flashtool.
Risolto....!!!era la versione di flash tool....porca miseria..eppure era quella che mi avevano dato quelli del centro assistenza....grazie ancora....ora spero di aver risolto i problemi di ricezione....:o
-
@ Enr1988
Ho installato la Flyme .... ha un'interfacci carina anche se forse non molto intuitiva e carente di alcune funzionalità presenti nella stock. Inoltre ho qualche dubbio:
1) Dopo averla installata da recovery l'ho riavviata dando permessi di root, ma niente; ho provato a farlo attivando l'account flyme ma idem; come risolvo?
2) Le varie app delle schermate si possono eliminare e come?
3) La fotocamera a volte tende al verde ... riavviandola il problema si risolve, anche a te?
4) Possibile che non si possa impostare il blocco a sequenza?
5) Non vedo possibilità senza launcher esterni di personalizzazione delle varie schermate ...
Se mi viene in mente altro ti dico :) ;) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
@ Enr1988
Ho installato la Flyme .... ha un'interfacci carina anche se forse non molto intuitiva e carente di alcune funzionalità presenti nella stock. Inoltre ho qualche dubbio:
1) Dopo averla installata da recovery l'ho riavviata dando permessi di root, ma niente; ho provato a farlo attivando l'account flyme ma idem; come risolvo?
2) Le varie app delle schermate si possono eliminare e come?
3) La fotocamera a volte tende al verde ... riavviandola il problema si risolve, anche a te?
4) Possibile che non si possa impostare il blocco a sequenza?
5) Non vedo possibilità senza launcher esterni di personalizzazione delle varie schermate ...
Se mi viene in mente altro ti dico :) ;) !
1. Il root lo fai flashando il file zip del Super su..inutile dirti dove ho linkato il tutto...
2. L'interfaccia è quella...puoi cambiare launcher e organizzarti la home come vuoi..
3. Si è un problema comune..al primo avvio della fotocamera..poi si risolve
4.possibile, ho messo infatti il codice
5.Forse ti conviene guardare un video su YouTube sulle personalizzazioni disponibili sulla Flyme ;)
-
Il root è andato a buon fine; ho messo nova launcher che me gusta di più.
Quanto alla sequenza di sblocco onestamente non trovo altro che il codice da inserire, mah!
Ma che tu sappia su questa rom gli eventuali aggiornamenti saranno OTA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonardello
Come faccio il backup del telefono direttamente da recovery? Ci sono vari tipi di recovery , sono tentato di provare la la flyme ma devo assolutamente avere un backup totale per eventualmente ripristinare il telefono. Pensate che sia meglio quella tramite sp flash tool oppure quella da recovery?
Un aiutino ....
-
Guarda io l'ho fatto tramite cwm di carliv, installata con flashify.apk; direi abbastanza semplice, però ripeto, la Flyme è un pò particolare come rom (almeno a mio avviso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Guarda io l'ho fatto tramite cwm di carliv, installata con flashify.apk; direi abbastanza semplice, però ripeto, la Flyme è un pò particolare come rom (almeno a mio avviso).
Particolare positiva o particolare negativa?
-
Diciamo che come interfaccia si allontana un pò dallo standard delle rom che ho provato finora (un pò come mi era capitato con la Miui), però esteticamente è carina.
Una delle cose che per esempio ho notato non funzionare bene è il sensore di prossimità, confermi Enr1988?
Alla fine c'è da abituarsi .... al max ci affidiamo a lui per il supporto in attesa che esca una Lollipop decente :) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Il root è andato a buon fine; ho messo nova launcher che me gusta di più.
Quanto alla sequenza di sblocco onestamente non trovo altro che il codice da inserire, mah!
Ma che tu sappia su questa rom gli eventuali aggiornamenti saranno OTA?
Ovviamente essendo un porting, gli eventuali aggiornamenti saranno flashabili solo da recovery custom..
Quote:
Originariamente inviato da
leonardello
Un aiutino ....
Backup da recovery..
Quote:
Originariamente inviato da
leonardello
Particolare positiva o particolare negativa?
Guardati un video su un meizu così ti fai un idea, l'interfaccia è quella tipica cinese senza app drawer...
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Diciamo che come interfaccia si allontana un pò dallo standard delle rom che ho provato finora (un pò come mi era capitato con la Miui), però esteticamente è carina.
Una delle cose che per esempio ho notato non funzionare bene è il sensore di prossimità, confermi Enr1988?
Alla fine c'è da abituarsi .... al max ci affidiamo a lui per il supporto in attesa che esca una Lollipop decente :) !
Che problemi hai col sensore di prossimità? Avendo il kernel stock delle ROM KK elephone il sensore dovrebbe funzionare proprio come in queste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Che problemi hai col sensore di prossimità? Avendo il kernel stock delle ROM KK elephone il sensore dovrebbe funzionare proprio come in queste.
Non è reattivo come dovrebbe ... se allontano il telefono dall'orecchio il display resta spento, per riaccenderlo devo farlo dal pulsante laterale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Non è reattivo come dovrebbe ... se allontano il telefono dall'orecchio il display resta spento, per riaccenderlo devo farlo dal pulsante laterale.
Capitava anche con la ROM stock v8.4, con cui questa condivide il kernel e tutte le librerie per potersi adattare al p6000...quindi stessi bug in pratica..
-
Mah, sinceramente con la stock non ho mai avuto problemi con il sensore ... funzionava perfettamente.
Mi dici come si setta il blocco schermo con sequenza, please?
Comunque ci sono alcune cose mancanti che ormai si trovano su tutte le rom ... preferiti delle chiamate, possibilità di salvare sulla home uno o più numeri ... ma magari non so farlo io.
Almeno non ho più il bug delle immagini di whatsapp ... vediamo se anche la carica della batteria è funzionale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Mah, sinceramente con la stock non ho mai avuto problemi con il sensore ... funzionava perfettamente.
Mi dici come si setta il blocco schermo con sequenza, please?
Comunque ci sono alcune cose mancanti che ormai si trovano su tutte le rom ... preferiti delle chiamate, possibilità di salvare sulla home uno o più numeri ... ma magari non so farlo io.
Almeno non ho più il bug delle immagini di whatsapp ... vediamo se anche la carica della batteria è funzionale.
A me ogni tanto il sensore anche con la stock non andava...
Sono proprio mancanze della ROM sviluppata da Meizu.. Puoi solo settare il blocco con codice numerico..non con la sequenza
Puoi vedere se trovi qualche widget sul gplay per ovviare a tale mancanza... In generale comunque gira molto bene, bisogna abituarsi un po' alla nuova UI... Anche se l'interfaccia preferita rimane quella Aosp stock, questa Flyme non è malvagia..in assenza di ROM Lollipop da provare per placare il mio animo "flashatore" direi che ci possiamo accontentare..
PS. Vado a cambiare ROM e kernel al g2 tanto per restare in tema [emoji16]
-
Mi sa che rimango con la stock.
-
@ Enr1988
Per il momento resto con la Flyme ... così almeno posso fare le differenze con la stock; ho capito che il problema delle immagini è della rom e vedremo se anche quello della batteria. Poi, appena uscirà Lollipop rimetto la stock kk e vado di aggiornamento OTA ... amenochè non uscirà anche per flashtool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
[quote name="Enr1988" post=6658034]
Che problemi hai col sensore di prossimità? Avendo il kernel stock delle ROM KK elephone il sensore dovrebbe funzionare proprio come in queste.
Non è reattivo come dovrebbe ... se allontano il telefono dall'orecchio il display resta spento, per riaccenderlo devo farlo dal pulsante laterale.[/QUOTE]
Questo problema c'è anche col la rom stock. Così come ogni tanto mentre telefoni si riaccende lo schermo pur avendo il telefono vicino all'orecchio. È uno dei tanti bug che spero risolvano con LP
Quando si spara si spara, non si parla!
-
ciao ragazzi
installata oggi la Flyme
devo dire che l'interfaccia è molto gradevole
reattività buonissima e tante funzioni con le quali non ho dimestichezza ancora ma che nei prossimi giorni sperimenterò
ho notato alcune app cinesi che penso si possano disinstallare avendo il root
grazie enr1988 per le indicazioni
sul forum elephone non ero mai andato e devo dire che c'è tanto materiale interessante
mi sà che prendo un'altro Elephone per mia moglie
quale mi consigliate per smanettarci sopra anche?
buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
@ Enr1988
Per il momento resto con la Flyme ... così almeno posso fare le differenze con la stock; ho capito che il problema delle immagini è della rom e vedremo se anche quello della batteria. Poi, appena uscirà Lollipop rimetto la stock kk e vado di aggiornamento OTA ... amenochè non uscirà anche per flashtool.
Ad occhio e croce è molto più probabile che esca almeno in un primo momento solo come Fw completo flashabile con Spflashtool che non come aggiornamento via OTA
Quote:
Originariamente inviato da
Ungern
Non è reattivo come dovrebbe ... se allontano il telefono dall'orecchio il display resta spento, per riaccenderlo devo farlo dal pulsante laterale.
Questo problema c'è anche col la rom stock. Così come ogni tanto mentre telefoni si riaccende lo schermo pur avendo il telefono vicino all'orecchio. È uno dei tanti bug che spero risolvano con LP
Quando si spara si spara, non si parla![/QUOTE]
Era quello che dicevo io [emoji106]
Quote:
Originariamente inviato da
paxios72
ciao ragazzi
installata oggi la Flyme
devo dire che l'interfaccia è molto gradevole
reattività buonissima e tante funzioni con le quali non ho dimestichezza ancora ma che nei prossimi giorni sperimenterò
ho notato alcune app cinesi che penso si possano disinstallare avendo il root
grazie enr1988 per le indicazioni
sul forum elephone non ero mai andato e devo dire che c'è tanto materiale interessante
mi sà che prendo un'altro Elephone per mia moglie
quale mi consigliate per smanettarci sopra anche?
buona serata
Il nuovo Elephone g2...un po' più piccolino non sembra male..
-
ma per la fotocamera non si può fare niente
la qualità non è il massimo
poi stasera in casa con la luce artificiale era davvero pessima