Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo82
aiuto ragazziiii
ho fatto la procedura in prima pagina e ora mi ritrovo il cell con la scritta samsung che lampeggia.....
posso entrare in recovery ma non è la cwm... cosa posso fare? il cell è di un collega...
È la recovery originale...devi seguire passo passo la guida e la cmw la devi mettere in un secondo momento sempre tramite Odin....quindi ora rimetti il telefono in download mode e metti la rom che hai scaricato in prima pagina...poi ,una volta che il telefono si sarà acceso con la nuova rom puoi procedere a mettere la CWM. ..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Mi sono fatto prendere dal panico... Comunque ho dovuto riscaricare la rom sicuramente quel file era corrotto...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
che differenza c'è tra odex e deodex?
-
Quote:
Originariamente inviato da
misciu93
che differenza c'è tra odex e deodex?
https://www.androidiani.com/forum/ga...ml#post5125527
-
Quote:
Originariamente inviato da
JustDani
Con Odex le applicazioni partono più rapidamente e i file apk occupano meno memoria, però è la "scelta" più complicata in quanto il modding e l'hacking su queste ROM è più complicato.
Con DeOdex, di contro, il modding è più semplice così come disattivare le app di sistema però il boot iniziale del sistema è più lento e rallenta il lancio delle app. Spero di essere stato chiaro, sono in fase di apprendimento xD.
Tu quindi cosa mi consigli?
Considera che dovrei soltanto usare questo firmware come "traghettatore" per poter istallare la cyanogenmod 11 o 12, dato che ho abilitato il root ma non so perché al riavvio mi sono ritrovato la 4.1.2 quando avevo tranquillamente la 4.2.2 stock. In poche parole il mio root non è servito a nulla 😠
-
Quote:
Originariamente inviato da
misciu93
[quote name="JustDani" post=5125527]Con Odex le applicazioni partono più rapidamente e i file apk occupano meno memoria, però è la "scelta" più complicata in quanto il modding e l'hacking su queste ROM è più complicato.
Con DeOdex, di contro, il modding è più semplice così come disattivare le app di sistema però il boot iniziale del sistema è più lento e rallenta il lancio delle app. Spero di essere stato chiaro, sono in fase di apprendimento xD.
Tu quindi cosa mi consigli?
Considera che dovrei soltanto usare questo firmware come "traghettatore" per poter istallare la cyanogenmod 11 o 12, dato che ho abilitato il root ma non so perché al riavvio mi sono ritrovato la 4.1.2 quando avevo tranquillamente la 4.2.2 stock. In poche parole il mio root non è servito a nulla 😠[/QUOTE]
Se il tuo scopo è passare alla cyanogen metti tranquillamente la odex...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginuzzo85
[quote name="misciu93" post=6876189][quote name="JustDani" post=5125527]Con Odex le applicazioni partono più rapidamente e i file apk occupano meno memoria, però è la "scelta" più complicata in quanto il modding e l'hacking su queste ROM è più complicato.
Con DeOdex, di contro, il modding è più semplice così come disattivare le app di sistema però il boot iniziale del sistema è più lento e rallenta il lancio delle app. Spero di essere stato chiaro, sono in fase di apprendimento xD.
Tu quindi cosa mi consigli?
Considera che dovrei soltanto usare questo firmware come "traghettatore" per poter istallare la cyanogenmod 11 o 12, dato che ho abilitato il root ma non so perché al riavvio mi sono ritrovato la 4.1.2 quando avevo tranquillamente la 4.2.2 stock. In poche parole il mio root non è servito a nulla 😠[/QUOTE]
Se il tuo scopo è passare alla cyanogen metti tranquillamente la odex...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App[/QUOTE]
Dato che ho provato a scaricare tutti i firmware su Windows, ma l'estrazione dei file. Zip non andava mai a buon fine (infatti i file estratti occupavano meno di 1 MB ma), ora ho provato su Ubuntu e pare che il file l'abbia estratto. Mi sapresti dire quanto è grande? A me risulta 1.50 Gb circa
-
Quote:
Originariamente inviato da
misciu93
[quote name="ginuzzo85" post=6876196][quote name="misciu93" post=6876189][quote name="JustDani" post=5125527]Con Odex le applicazioni partono più rapidamente e i file apk occupano meno memoria, però è la "scelta" più complicata in quanto il modding e l'hacking su queste ROM è più complicato.
Con DeOdex, di contro, il modding è più semplice così come disattivare le app di sistema però il boot iniziale del sistema è più lento e rallenta il lancio delle app. Spero di essere stato chiaro, sono in fase di apprendimento xD.
Tu quindi cosa mi consigli?
Considera che dovrei soltanto usare questo firmware come "traghettatore" per poter istallare la cyanogenmod 11 o 12, dato che ho abilitato il root ma non so perché al riavvio mi sono ritrovato la 4.1.2 quando avevo tranquillamente la 4.2.2 stock. In poche parole il mio root non è servito a nulla 😠[/QUOTE]
Se il tuo scopo è passare alla cyanogen metti tranquillamente la odex...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App[/QUOTE]
Dato che ho provato a scaricare tutti i firmware su Windows, ma l'estrazione dei file. Zip non andava mai a buon fine (infatti i file estratti occupavano meno di 1 MB ma), ora ho provato su Ubuntu e pare che il file l'abbia estratto. Mi sapresti dire quanto è grande? A me risulta 1.50 Gb circa[/QUOTE]
Non mi ricordo quanto fosse grande il file dopo l'estrazione ma ricordo che il file zippato è sugli 800/900 mb quindi se ti trovi non questa dimensione di conseguenza anche il file estratto sarà stato scaricato correttamente...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
se faccio questa operazione quindi perdo i permessi di root
-
Quote:
Originariamente inviato da
limitless
se faccio questa operazione quindi perdo i permessi di root
Come perdi i permessi di root? Ma hai letto il titolo della discussione? È una rom originale con i permessi di root già presenti al suo interno....
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App