Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauretta82
Airview l'ho attivata per vedere se per caso era collegata.... ma nada. Io non la uso. ma tu nel menu hai air gesture o solo controllo movimenti con 4 voci?
Io nelle Impostazioni, sezione Movimento, ho 2 voci: "Movimenti e controlli" (che dentro ha 4 voci, fra cui quella dell'acquisizione con trascinamento palmo: io le ho attivate tutte) e "Air view" (ho attivato pure quella). Air Gesture non l'ho trovata da nessuna parte, nemmeno facendo un cerca dal dispositivo stesso (ho provato sia con il Cerca da dentro le Impostazioni, sia con S Finder da pannello notifiche).
Prima di procedere come suggerito da jonn (mi immedesimo in te ed essendo pigro preferirei evitare tutta la trafila di salvataggio, reset e ripristino), prova a vedere se magari cancellando cache e/o dati di qualche App o Servizio (ma non saprei assolutamente suggerirti di quale) può risolvere...
-
Caro Jonn io ti voglio bene davvero, ma non mi è di grande utilità chiedere qui dove non c'è nessuno che legge e che può aiutarmi. Due persone hanno risposto, ma magari altre mille che stanno nel forum hanno avuto lo stesso problema e mi potrebbero aiutare. Ho capito che è vietato, ma che forum di aiuto è se non posso porre il mio problema a tutto il forum? Magari c'è qualcuno più esperto di me a cui viene una idea e mi può suggerire qualcosa.... allora cancellami questo e tienimi il post che ho aperto oggi, qui c'è poca visibilità e io vorrei davvero che qualcuno mi aiutasse, dato che è lo scopo del forum e ho sempre trovato soluzioni senza aprire post o polemiche.La soluzione che proponi è ovviamente generica e siccome prima dell'aggiornamento mi funzionava non vedo cosa potrebbe essere in conflitto ora. Quindi o è cambiato il tipo di acquisizione dello screenshot o è un problema di aggiornamento. E in entrambi i casi non è possibile che sia successo solo a me. Grazie se vorrai aiutarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauretta82
Caro Jonn io ti voglio bene davvero, ma non mi è di grande utilità chiedere qui dove non c'è nessuno che legge e che può aiutarmi. Due persone hanno risposto, ma magari altre mille che stanno nel forum hanno avuto lo stesso problema e mi potrebbero aiutare. Ho capito che è vietato, ma che forum di aiuto è se non posso porre il mio problema a tutto il forum? Magari c'è qualcuno più esperto di me a cui viene una idea e mi può suggerire qualcosa.... allora cancellami questo e tienimi il post che ho aperto oggi, qui c'è poca visibilità e io vorrei davvero che qualcuno mi aiutasse, dato che è lo scopo del forum e ho sempre trovato soluzioni senza aprire post o polemiche.La soluzione che proponi è ovviamente generica e siccome prima dell'aggiornamento mi funzionava non vedo cosa potrebbe essere in conflitto ora. Quindi o è cambiato il tipo di acquisizione dello screenshot o è un problema di aggiornamento. E in entrambi i casi non è possibile che sia successo solo a me. Grazie se vorrai aiutarmi.
scusami tanto, ma chi cerca sul forum con il tasto cerca, trova le cose che siano in un thread dedicato o comunque all' interno di un thread contenitore...
chi ha il problema in altre condizioni o altri terminali non è da confrontare con il tuo...
quando si fa un aggiornamento corposo (come da kk a lp) sono consigliatissimi i wipe e test sul pulito.. se lo fai e il problema persiste, allora si cerca di capire cos' è nello specifico....
come fai a dire che non è un problema di qualche tua impostazione/app?
o è subentrato un problema hardware (ma non credo ) o il problema e di qualcosa che hai sul telefono...
non è un problema del firmware perchè alla maggior parte non lo fa...
se poi avessi letto i post precedenti, vedevi che è anche successo (nelle tue stesse condizioni) ad un altro utente (https://www.androidiani.com/forum/ga...ml post # 61)....
-
Ma riesci a fare lo screenshot col metodo tradizionale (ovvero, premendo assieme il pulsante home e il pulsante di accensione)?
Giusto per capire se il problema è solo nell'acquisizione tramite palmo della mano, oppure nell'acquisizione in generale.
Daniele
-
Guarda che avevo letto che era successo a qualcun altro ma non è dato sapere se ha risolto poi e come. Quindi più che leggere.... appunto perchè non credo di essere l'unica. Immagino non sia un problema di impostazioni o app perchè altrimenti lo avrebbe fatto anche prima dell'aggiornamento. Dopo l'aggiornamento sono solo ricomparse le solite app tim che ho cancellato come sempre dopo ogni aggiornamento, più smart manager. Non c'è altro di differente. Quindi se sovrascrive il sistema operativo precedente perchè una app che c'è sempre stata dovrebbe dar problemi? Le impostazioni le ho girate tutte... e non c'è altro da attivare. Leggendo qua e la nel forum, ho anche visto che c'è un test da fare per controllare tutti i sensori..... ma a parte vedere il cell vibrare e una schermata verde non sono riuscita a capirci nulla.
Sono anche passata in assistenza ma ovviamente volevano che gli regalassi 30 euro.... per installare l'ultimo sistema operativo....nonostante lo avessi fatto praticamente 48 ore fa! A volte credo che ci prendano per deficienti....
Grazie per il consiglio di resettarlo ma non ho la testa ora di reinstallare tutte le app dopo...con i relativi nomi utenti e pw.
Daniele con i tasti si fa, senza problemi. E' con la mano che non va così come le altre tre funzioni presenti nel menu movimenti e controlli. Il mio dubbio è che possa aver cambiato il metodo di acquisizione.... tipo prima lo faceva con la fotocamera e ora con qualche sensore (la butto li....avendo letto in giro) e magari ora a me quel sensore non va. Oppure al limite può interferire la pellicola sullo schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauretta82
Daniele con i tasti si fa, senza problemi. E' con la mano che non va così come le altre tre funzioni presenti nel menu movimenti e controlli. Il mio dubbio è che possa aver cambiato il metodo di acquisizione.... tipo prima lo faceva con la fotocamera e ora con qualche sensore (la butto li....avendo letto in giro) e magari ora a me quel sensore non va. Oppure al limite può interferire la pellicola sullo schermo?
Io ho la pellicola (della CellularLine), e non dovrebbe influire.
Al massimo puoi andare in "Impostazioni" ==> "Schermo" e flaggare "Aumenta sensibilità tocco".
Se però dici che non funzionano neanche le altre tre, allora mi sa che c'è qualche problema nella app (o comunque nella parte software) che gestisce "Movimenti e controlli".
La chiamata diretta si dovrebbe attivare con accelerometro + fotocamera (l'accelerometro sente che fai un certo movimento con la mano, e il sensore di prossimità vede che avvicini il cellulare a qualcosa).
La notifica intelligente si dovrebbe attivare solo con l'accelerometro (quando prendi in mano il cellulare da fermo).
Le due funzioni "muto/pausa" sono una con l'accelerometro (quando giri il cellulare) e l'altra - penso - con la fotocamera (ma non sono riuscito ancora a farla funzionare).
Lo screenshot pensavo che fosse solo con il touch screen, invece è probabile che usi anche il sensore di prossimità (se lo copro con un adesivo, non riesco a fare lo screenshot).
Fai queste due prove:
- capovolgi il cellulare quando ti arriva una chiamata, per vedere se diventa muto (per verificare se "Movimenti e controlli" funziona o meno);
- durante una chiamata, mentre avvicini il cellulare all'orecchio, verifica se si spegne lo schermo, o se rimane acceso (per verificare il sensore di prossimità);
- metti anche la luminosità in modalità "Auto", per vedere se il cellulare rileva la luce e il buio (aumentando e diminuendo di conseguenza la luminosità dello schermo).
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauretta82
Guarda che avevo letto che era successo a qualcun altro ma non è dato sapere se ha risolto poi e come. Quindi più che leggere.... appunto perchè non credo di essere l'unica. Immagino non sia un problema di impostazioni o app perchè altrimenti lo avrebbe fatto anche prima dell'aggiornamento. Dopo l'aggiornamento sono solo ricomparse le solite app tim che ho cancellato come sempre dopo ogni aggiornamento, più smart manager. Non c'è altro di differente. Quindi se sovrascrive il sistema operativo precedente perchè una app che c'è sempre stata dovrebbe dar problemi? Le impostazioni le ho girate tutte... e non c'è altro da attivare. Leggendo qua e la nel forum, ho anche visto che c'è un test da fare per controllare tutti i sensori..... ma a parte vedere il cell vibrare e una schermata verde non sono riuscita a capirci nulla.
Sono anche passata in assistenza ma ovviamente volevano che gli regalassi 30 euro.... per installare l'ultimo sistema operativo....nonostante lo avessi fatto praticamente 48 ore fa! A volte credo che ci prendano per deficienti....
Grazie per il consiglio di resettarlo ma non ho la testa ora di reinstallare tutte le app dopo...con i relativi nomi utenti e pw.
Daniele con i tasti si fa, senza problemi. E' con la mano che non va così come le altre tre funzioni presenti nel menu movimenti e controlli. Il mio dubbio è che possa aver cambiato il metodo di acquisizione.... tipo prima lo faceva con la fotocamera e ora con qualche sensore (la butto li....avendo letto in giro) e magari ora a me quel sensore non va. Oppure al limite può interferire la pellicola sullo schermo?
Lauretta se fai un backup con Kies lo fai di tutto il dispositivo compreso di App, rubrica, messaggi, email ecc...le pw le avrai salvate o riscritte su un foglietto per ricordarle, perchè succede che se una app viene aggiornate alle volte richiede di inserire nuovamente il nome utente e la pw.
Te lo detto in precedenza io e poi anche Jonn fare un backup ti ci vorrà una quindicina di minuti anche meno se c'è meno roba da salvare, resettare il telefono ancora meno fatto tutto controlli se lo screenshot funziona e sei apposto ricolleghi il cell al PC e ti ributti in un attimo tutte le app che ti servono e rubrica e quant'altro... io penso che in un'oretta +/- dovresti aver concluso tutto...
Facci sapere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dmargotti
Io ho la pellicola (della CellularLine), e non dovrebbe influire.
Al massimo puoi andare in "Impostazioni" ==> "Schermo" e flaggare "Aumenta sensibilità tocco".
Se però dici che non funzionano neanche le altre tre, allora mi sa che c'è qualche problema nella app (o comunque nella parte software) che gestisce "Movimenti e controlli".
La chiamata diretta si dovrebbe attivare con accelerometro + fotocamera (l'accelerometro sente che fai un certo movimento con la mano, e il sensore di prossimità vede che avvicini il cellulare a qualcosa).
La notifica intelligente si dovrebbe attivare solo con l'accelerometro (quando prendi in mano il cellulare da fermo).
Le due funzioni "muto/pausa" sono una con l'accelerometro (quando giri il cellulare) e l'altra - penso - con la fotocamera (ma non sono riuscito ancora a farla funzionare).
Lo screenshot pensavo che fosse solo con il touch screen, invece è probabile che usi anche il sensore di prossimità (se lo copro con un adesivo, non riesco a fare lo screenshot).
Fai queste due prove:
- capovolgi il cellulare quando ti arriva una chiamata, per vedere se diventa muto (per verificare se "Movimenti e controlli" funziona o meno);
- durante una chiamata, mentre avvicini il cellulare all'orecchio, verifica se si spegne lo schermo, o se rimane acceso (per verificare il sensore di prossimità);
- metti anche la luminosità in modalità "Auto", per vedere se il cellulare rileva la luce e il buio (aumentando e diminuendo di conseguenza la luminosità dello schermo).
Daniele
Allora.... grazie innanzitutto!
Capovolgo il cellulare quando mi arriva una chiamata e...magicamente diventa muto. Quindi questo funzia di nuovo amen!
Durante una chiamata, lo schermo si spegne anche molto fastidiosamente, perchè spesso durante la chiamata stessa non riesco a riaccenderlo. Premo il tasto home e si accende e rispegne subito (ad esempio se devo cercare qualcosa nel cell mentre sto parlando....). Avevo già notato da un pò questa cosa.
In modalità auto lo schermo diventa meno luminoso.
Il mio dubbio sulla pellicola sai qual è? Che ho quella di vetro...diciamo vetro. E mi sono accorta, quando l'hanno messa, che copre la fotocamera anteriore (ma non mi fa alcun problema a scattare foto....) e metà di uno dei due sensori presenti li vicino. Però non avendo avuto problemi ho lasciato così.... per quello mi chiedevo se avessero cambiato modo di acquisizione.
Ho fatto anche la prova aumenta sensibilità ma non screenshotta uguale.
Che ne pensi?
Quote:
Originariamente inviato da
Tonino73
Lauretta se fai un backup con Kies lo fai di tutto il dispositivo compreso di App, rubrica, messaggi, email ecc...le pw le avrai salvate o riscritte su un foglietto per ricordarle, perchè succede che se una app viene aggiornate alle volte richiede di inserire nuovamente il nome utente e la pw.
Te lo detto in precedenza io e poi anche Jonn fare un backup ti ci vorrà una quindicina di minuti anche meno se c'è meno roba da salvare, resettare il telefono ancora meno fatto tutto controlli se lo screenshot funziona e sei apposto ricolleghi il cell al PC e ti ributti in un attimo tutte le app che ti servono e rubrica e quant'altro... io penso che in un'oretta +/- dovresti aver concluso tutto...
Facci sapere...
Grazie.... al limite quando avrò un pò di voglia lo faccio. Se proprio non spunta fuori nessuna novità....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauretta82
Grazie.... al limite quando avrò un pò di voglia lo faccio. Se proprio non spunta fuori nessuna novità....
Evita post consecutivi a breve distanza di tempo. .. modifica il tuo ultimo post. ..
Per questa volta unisco io.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauretta82
Allora.... grazie innanzitutto!
Capovolgo il cellulare quando mi arriva una chiamata e...magicamente diventa muto. Quindi questo funzia di nuovo amen!
Durante una chiamata, lo schermo si spegne anche molto fastidiosamente, perchè spesso durante la chiamata stessa non riesco a riaccenderlo. Premo il tasto home e si accende e rispegne subito (ad esempio se devo cercare qualcosa nel cell mentre sto parlando....). Avevo già notato da un pò questa cosa.
In modalità auto lo schermo diventa meno luminoso.
Il mio dubbio sulla pellicola sai qual è? Che ho quella di vetro...diciamo vetro. E mi sono accorta, quando l'hanno messa, che copre la fotocamera anteriore (ma non mi fa alcun problema a scattare foto....) e metà di uno dei due sensori presenti li vicino. Però non avendo avuto problemi ho lasciato così.... per quello mi chiedevo se avessero cambiato modo di acquisizione.
Ho fatto anche la prova aumenta sensibilità ma non screenshotta uguale.
Che ne pensi?
Per me il problema è nel sensore di prossimità (che sono i due piccoli sensori in alto, che funzionano assieme).
Ho provato a coprirli con un post-it per vedere se sono responsabili di un malfunzionamento come il tuo, e in effetti non riesco ad acquisire la schermata.
Un'altra prova che puoi fare è la chiamata diretta, visualizzando un contatto nella rubrica e poi avvicinando il telefono all'orecchio come se stessi rispondendo ad una telefonata: se il sensore di prossimità funziona, dovresti sentire una vibrazione e poi parte la chiamata verso il contatto selezionato.
Se la chiamata non parte, il problema è proprio nel sensore di prossimità, che non funziona.
Guarda questi post (uno è per l'S5 mini, l'altro per un modello diverso):
https://www.androidiani.com/forum/ga...prossimit.html
https://www.androidiani.com/forum/as...prossimit.html
Entrambi hanno la protezione in vetro, ed entrambi riscontrano problemi con il sensore.
Magari il sensore è solo sporco ed è sufficiente pulirlo, ma se così non fosse mi sa che devi togliere il vetro (o ritagliare la parte che copre il sensore).
Un'ultima prova che puoi fare è quella di aprire il menù con le funzioni di test.
Apri il tastierino del telefono e digita: *#0*#
Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante "Sensor" che mostra lo stato dei vari sensori.
Normalmente lo sfondo è bianco, e il telefono non vibra.
Se avvicini un dito al sensore di prossimità, lo sfondo diventa verde e il telefono vibra.
Nel tuo caso, è probabile che lo sfondo diventi subito verde e il telefono vibri anche se non avvicini la mano al sensore (o, viceversa, che rimanga bianco anche quando avvicini la mano), e quindi hai la conferma che il problema è proprio nel sensore di prossimità.
Resta da capire se il problema è causato dalla protezione in vetro oppure è proprio il sensore ad essersi rotto...
Daniele