CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 15 di 17 primaprima ... 51314151617 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 165
Discussione:

[INFO THREAD] Distro Linux, quale scegliere?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #141
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Termoli
    Messaggi
    475
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 73 volte in 73 Posts
    Predefinito

    Si, ovvio, sono pieni zeppi di qualsiasi cosa, ma ubuntu si sta facendo troppo pesante... E sta stravolgendo l'essenza di linux, per questo non te lo consiglio, ma se vuoi una base ubuntu, allora ti consiglio la nuova linux mint 17.2
    Se invece vuoi base debian, c'è la lmde 2 come detto prima, ce l'ho io sul PC per provarla e va benissimo, più facile di cosi si muore.
    E altrimenti rimangono le altre che ti ho detto

  2. Il seguente Utente ha ringraziato shadow98 per il post:


  3.  
  4. #142
    Baby Droid L'avatar di alspawn


    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Buonasera ragazzi. Sono "quasi" nuovo del mondo Linux e le mie conoscenze a riguardo sono praticamente a zero. Quale distro mi consigliate? Ho un portatile con hardware abbastanza recente quindi non ci sono grossi problemi sulla relativa pesantezza grafica. In tutta franchezza mi incuriosisce Fedora ma ho letto che è molto macchinoso e poco pratico per i principianti. Linux Mint non mi aggrada molto e Ubuntu mi è sembrato poco stabile poi alcuni driver di una certa importanza non funzionano a dovere. Sono aperto a qualsiasi soluzione.

  5. #143
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    484

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 63 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Ci sono tante distro Linux da consigliare quasi tutte si possono provare in modalità "live". Per chi conosce poco Ubuntu mi sento di consigliare le versioni Mate o Cinnamon o Lubuntu poi facendo una ricerca su google ci sono ottime guide post-installazione per i vari codec e programmi.Un sito che mi sento di consigliarti è questo Informatica Libera Antonio Cantaro dove tutto diventa più facile,hanno delle ottime distro complete provane una e poi mi dirai.Adesso per esempio io sto usando Xubuntu-voyager 14.04 una distro francese molto completa e stabile su un pc desktop e su un netbook acer aspire one e mi trovo benissimo anche perchè,ha di default molti programmi che uso tipo Xbmc/kodi,Clementine,Handbrake etc etc. Programmi che magari non conosci ma usando ubuntu-linux piano piano ti diverranno familiari.E quando ti si presenta un problema con un codec o con un programma non arrenderti cerca con San Google e vedrai che risolvi ci sono tante persone nei vari forum di ubuntu pronte a dare una mano.

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato tetom per il post:

    alspawn (09-05-15),Matty111 (09-05-15)

  7. #144
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Termoli
    Messaggi
    475
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 73 volte in 73 Posts
    Predefinito

    Confermo, Fedora è un pochetto difficile per chi si avvicina per la prima volta al mondo Linux...
    Su ubuntu, invece, ti stai sbagliando: è molto stabile, soprattutto le versioni LTS che ti consiglio, poiché hanno supporto per 5 anni, mentre quelle normali dopo 6 mesi le devi cambiare, quindi se vuoi installare ubuntu, o qualche derivata, scegli sempre la 14.04.2 LTS

  8. Il seguente Utente ha ringraziato shadow98 per il post:

    eroif (14-06-15)

  9. #145
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Buongiorno a tutti,
    da un po' di mesi sto usando ubuntu 14.04 ma vorrei cambiare distro.
    Guardando in giro ho visto Sabayon linux o anche fedora che potrebbero interessarmi, mentre come ambiente desktop preferisco GNOME o KDE, inoltre vorrei che fosse facile trovare aiuto online in caso di problemi, voi cosa mi consigliate?

  10. #146
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Termoli
    Messaggi
    475
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 73 volte in 73 Posts
    Predefinito

    Sabayon è basata su gentoo. Gentoo è rinominata per la sua difficile installazione e manutenzione del sistema. In parole povere, devi essere molto pratico di Linux e sapere come funziona. Quindi, dato che vieni da ubuntu(io ti consiglierei di rimanerci ancora un po), se vuoi proprio cambiare distro, puoi provare con fedora.

  11. Il seguente Utente ha ringraziato shadow98 per il post:

    Markino98 (25-09-15)

  12. #147
    Moderatore L'avatar di 8thphloor


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    3,382
    Smartphone
    ONEPLUS2, NOTE2, NEXUS 7 2013

    Ringraziamenti
    1,440
    Ringraziato 2,944 volte in 1,616 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shadow98 Visualizza il messaggio
    Sabayon è basata su gentoo. Gentoo è rinominata per la sua difficile installazione e manutenzione del sistema. In parole povere, devi essere molto pratico di Linux e sapere come funziona. Quindi, dato che vieni da ubuntu(io ti consiglierei di rimanerci ancora un po), se vuoi proprio cambiare distro, puoi provare con fedora.
    Sabayon è basata su gentoo...ma non ha niente a che fare con gentoo per quanto riguarda installazione, personalizzazione e manutenzione..nel senso che sono stati creati strumenti per rendere le cose più immediate. A partire da repo e gestore pacchetti.

    Mai scoraggiare un linuxaro che vuole fare il passo successivo...io, dopo un periodo di ubuntu e derivate ho fatto il salto nel vuoto con archlinux...da lí ho iniziato a imparare ad usare linux

    The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:

    CLEAN FLASH




  13. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato 8thphloor per il post:

    Markino98 (25-09-15),shadow98 (25-09-15)

  14. #148
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Termoli
    Messaggi
    475
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 73 volte in 73 Posts
    Predefinito

    Si, essendo derivata, è tutto più facile, ma io credo che comunque ci vuole un po di esperienza col terminale e tutto, per poter usare gentoo/derivate. Ma se vuole provare, faccia pure.

  15. #149
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Grazie a tutti per i consigli, io con il terminale me la cavo abbastanza bene, quindi proverò sabayon, eventualmente cambio di nuovo

  16. Il seguente Utente ha ringraziato Markino98 per il post:

    shadow98 (28-09-15)

  17. #150
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    366

    Ringraziamenti
    160
    Ringraziato 28 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Salve, ho un netbook acer aspire one abbastanza vecchio e vorrei cercare di "revitalizzarlo" un pò. Che distro mi consigliate? Penso che serva qualcosa di leggero dato che ho solo 30 gb di hard disk e 1 Gb di RAM. Grazie in anticipo

Pagina 15 di 17 primaprima ... 51314151617 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy