Chiudo :) se hai altre domande, chiedi in SOS.
Visualizzazione stampabile
Salve non riesco a installare più niente ne da terminale ne da software center.. ottengo sempre errori nell'elaborazione e di :
mysql-server-5.5
mysql-server
am-utils
Appena vado a riconfigurare mysql server e mi chiede di inserire la pass mi ridà errore.. am-utils non si reinstalla (per lo stesso motivo delle altre app) e non so più che fare. Non mi fa installare nemmeno aptik che mi serve per il backup di applicazioni e temi nel caso sarò costretto a reinstallare il sistema.. e quindi vorrei risolvere in qualche modo..
Se non è un problema di spazio esaurito, allora continua qui ;) https://www.androidiani.com/forum/gn...generiche.html
Chiudo.
Salve, per curiosità e passatempo ho quasi completato la configurazione della grafica di mac sul mio ubuntu 12.04. Ma resta un unico intoppo, la barra dei menu, da trasformare in stile mac ;) . Le guide che ho trovato a riguardo sono vecchiotte, e vorrei qualche aiuto da voi .
Dovresti chiedere qui per questo genere di info https://www.androidiani.com/forum/gn...generiche.html
Chiudo.
Collegandolo non te lo vede in automatico? Io ho provato con una dozzina di device android, collegandoli al pc con Mint, li riconosceva immediatamente. Assicurati di avere il collegamento mtp attivato dalle impostazioni della memoria. Se hai ancora necessità chiedi nel thread di SOS https://www.androidiani.com/forum/gn...generiche.html
Chiudo intanto.
Ciao a tutti, non riesco a far funzionare la rete senza fili sul suddetto notebook. Se lo attacco via cavo ethernet riesco ad andare su internet. Se provo ad installare i driver per la rete senza fili che il sistema mi suggerisce, una volta riavviato non funziona più neanche via cavo, tantomeno via wifi e devo (o perlomeno così ho risolto) reinstallare Ubuntu da capo per tornare ad usare almeno il cavo.
Il sistema operativo è Ubuntu 12.04, la versione col supporto a lungo termine.
Grazie a chi saprà aiutarmi
Ok domattina lo faccio e posto!
ecco fatto, al primo comando mi da:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation NM10/ICH7 Family High Definition Audio Controller (rev 01)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 1 (rev 01)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 2 (rev 01)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 4 (rev 01)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #1 (rev 01)
00:1d.1 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #2 (rev 01)
00:1d.2 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #3 (rev 01)
00:1d.3 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #4 (rev 01)
00:1d.7 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB2 EHCI Controller (rev 01)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) IDE Controller (rev 01)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7-M Family) SATA Controller [AHCI mode] (rev 01)
02:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller
02:06.1 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCIxx12 OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
02:0e.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation BCM4401-B0 100Base-TX (rev 02)
10:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4311 802.11b/g WLAN (rev 01)
al secondo invece:
Module Size Used by
nls_iso8859_1 12617 0
bnep 19210 2
rfcomm 59026 0
bluetooth 341971 10 bnep,rfcomm
snd_hda_codec_si3054 12864 1
snd_hda_codec_analog 75557 1
snd_hda_intel 43326 2
b43 369639 0
snd_hda_codec 169534 3 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_codec_analog,snd_hda_ intel
snd_hwdep 13276 1 snd_hda_codec
i915 615640 4
snd_pcm 94597 3 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_intel,snd_hda_codec
mac80211 534884 1 b43
snd_seq_midi 13132 0
snd_rawmidi 25157 1 snd_seq_midi
snd_seq_midi_event 14475 1 snd_seq_midi
snd_seq 55716 2 snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
drm_kms_helper 47306 1 i915
cfg80211 416271 2 b43,mac80211
drm 247722 5 i915,drm_kms_helper
snd_timer 28930 2 snd_pcm,snd_seq
psmouse 92648 0
pcmcia 55837 0
lpc_ich 16987 0
snd_seq_device 14137 3 snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
serio_raw 13189 0
hp_wmi 17834 0
bcma 41297 1 b43
yenta_socket 44614 0
joydev 17329 0
sparse_keymap 13658 1 hp_wmi
pcmcia_rsrc 18495 1 yenta_socket
pcmcia_core 22396 3 pcmcia,yenta_socket,pcmcia_rsrc
i2c_algo_bit 13316 1 i915
ssb_hcd 12781 0
snd 61270 15 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_codec_analog,snd_hda_ intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_seq_midi ,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
ppdev 17423 0
soundcore 12600 1 snd
snd_page_alloc 18398 2 snd_hda_intel,snd_pcm
parport_pc 32114 1
video 19046 1 i915
mac_hid 13077 0
wmi 18744 1 hp_wmi
lp 13359 0
parport 40930 3 ppdev,parport_pc,lp
hid_generic 12492 0
usbhid 47620 0
hid 87771 2 hid_generic,usbhid
usb_storage 48631 0
b44 31366 0
firewire_ohci 36064 0
firewire_core 62303 1 firewire_ohci
ahci 25703 2
libahci 30834 1 ahci
crc_itu_t 12627 1 firewire_core
mii 13693 1 b44
ssb 56410 3 b43,ssb_hcd,b44
Cosa esce con "iwconfig" e "dmesg | grep b43" ?
Rispettivamente:
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
e:
[ 12.595020] b43-phy0: Broadcom 4311 WLAN found (core revision 10)
[ 12.656032] b43-phy0: Found PHY: Analog 4, Type 2 (G), Revision 8
[ 13.004671] b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43/ucode5.fw" not found
[ 13.004750] b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43-open/ucode5.fw" not found
[ 13.004823] b43-phy0 ERROR: You must go to b43 - Linux Wireless and download the correct firmware for this driver version. Please carefully read all instructions on this website.
Questo cosa dice? "lspci -nn | grep 0280"
Prova questi due comandi, posta l'output e riavvia
codice:sudo apt-get remove --purge bcmwl-kernel-source
sudo apt-get install linux-firmware-nonfree
esce:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Il pacchetto bcmwl-kernel-source non è installato e quindi non è stato rimosso
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 92 non aggiornati
e poi:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
linux-firmware-nonfree
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 92 non aggiornati.
È necessario scaricare 3'952 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 8'980 kB di spazio su disco.
Scaricamento di:1 Index of /ubuntu precise-updates/multiverse linux-firmware-nonfree all 1.11ubuntu2 [3'952 kB]
Recuperati 3'952 kB in 2s (1'755 kB/s)
Selezionato il pacchetto linux-firmware-nonfree non precedentemente selezionato.
(Lettura del database... 146606 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di linux-firmware-nonfree (da .../linux-firmware-nonfree_1.11ubuntu2_all.deb)...
Configurazione di linux-firmware-nonfree (1.11ubuntu2)...
ora riavvio
cosa ha installato?
In alto se premo sulle impostazioni reti appare questo http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/hyzy8u2e.jpg
Quei pacchetti di firmware che diceva di non trovare.
Assicurati che la scheda wireless sia accesa, ogni laptop ha il pulsantino per accenderla/spegnerla.
Ora prova di nuovo "iwconfig" e "dmesg | grep b43"
Sì, c'è il pulsante per accendere il wifi, ma se lo premo/tengo premuto non succede nulla.
con quei comandi esce:
wlan0 IEEE 802.11bg ESSID:off/any
Mode:Managed Access Point: Not-Associated Tx-Power=off
Retry long limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:on
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
e:
[ 12.211508] b43-phy0: Broadcom 4311 WLAN found (core revision 10)
[ 12.252029] b43-phy0: Found PHY: Analog 4, Type 2 (G), Revision 8
[ 2325.756336] Modules linked in: bnep rfcomm bluetooth arc4 snd_hda_codec_si3054 snd_hda_codec_analog snd_hda_intel snd_hda_codec b43 i915 snd_hwdep snd_pcm snd_seq_midi snd_rawmidi drm_kms_helper mac80211 snd_seq_midi_event drm snd_seq snd_timer pcmcia snd_seq_device hp_wmi sparse_keymap yenta_socket lpc_ich psmouse cfg80211 pcmcia_rsrc ppdev i2c_algo_bit snd pcmcia_core serio_raw joydev soundcore mac_hid snd_page_alloc video parport_pc wmi ssb_hcd bcma lp parport hid_generic usbhid hid b44 firewire_ohci ahci firewire_core libahci crc_itu_t mii ssb
Ok probabilmente ci siamo.
Prova a dare "iwlist wlan0 scan"
Prima anzi dai "rfkill list".
Se ti scrive una cosa simile:
"Hard blocked :yes" significa che è spenta fisicamente, prova a premere una volta il pulsante on/off wifi e riprova dopo 10 secondi.codice:0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: yes
mi dice:
0: hp-wifi: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: yes
1: hp-gps: GPS
Soft blocked: yes
Hard blocked: yes
2: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
se dò iwlist wlan0 scan invece:
wlan0 Failed to read scan data : Network is down
Prova così
Poi di nuovocodice:sudo modprobe -rf hp_wmi
sudo modprobe -rf wmi
sudo modprobe -rf b43
sudo modprobe -rf bcma
sudo modprobe b43
codice:lsmod
rfkill list
iwlist scan
Apparentemente i 5 comandi non sembrano aver fatto nulla, comunque ridando gli altri tre mi dà:
Module Size Used by
b43 369639 0
mac80211 534884 1 b43
cfg80211 416271 2 b43,mac80211
bcma 41297 1 b43
bnep 19210 2
rfcomm 59026 0
bluetooth 341971 10 bnep,rfcomm
arc4 12509 2
snd_hda_codec_si3054 12864 1
snd_hda_codec_analog 75557 1
i915 615640 3
snd_hda_intel 43326 2
snd_hda_codec 169534 3 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_codec_analog,snd_hda_ intel
snd_hwdep 13276 1 snd_hda_codec
drm_kms_helper 47306 1 i915
snd_pcm 94597 3 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_intel,snd_hda_codec
drm 247722 4 i915,drm_kms_helper
pcmcia 55837 0
snd_seq_midi 13132 0
psmouse 92648 0
snd_rawmidi 25157 1 snd_seq_midi
yenta_socket 44614 0
lpc_ich 16987 0
snd_seq_midi_event 14475 1 snd_seq_midi
serio_raw 13189 0
snd_seq 55716 2 snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
pcmcia_rsrc 18495 1 yenta_socket
snd_timer 28930 2 snd_pcm,snd_seq
pcmcia_core 22396 3 pcmcia,yenta_socket,pcmcia_rsrc
joydev 17329 0
i2c_algo_bit 13316 1 i915
snd_seq_device 14137 3 snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
ppdev 17423 0
snd 61270 15 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_codec_analog,snd_hda_ intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_seq_midi ,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
parport_pc 32114 1
soundcore 12600 1 snd
snd_page_alloc 18398 2 snd_hda_intel,snd_pcm
video 19046 1 i915
mac_hid 13077 0
ssb_hcd 12781 0
lp 13359 0
parport 40930 3 ppdev,parport_pc,lp
hid_generic 12492 0
usbhid 47620 0
hid 87771 2 hid_generic,usbhid
b44 31366 0
firewire_ohci 36064 0
firewire_core 62303 1 firewire_ohci
crc_itu_t 12627 1 firewire_core
ahci 25703 2
libahci 30834 1 ahci
mii 13693 1 b44
ssb 56410 3 b43,ssb_hcd,b44
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
wlan0 Failed to read scan data : Network is down
lo Interface doesn't support scanning.
eth0 Interface doesn't support scanning.
Se non hanno dato errore hanno fatto quello che dovevano, anche se in effetti non è servito...
Prova "rfkill unblock all" e poi di nuovo "rfkill list" e "iwlist scan"
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: yes
wlan0 Failed to read scan data : Network is down
lo Interface doesn't support scanning.
eth0 Interface doesn't support scanning.
ora in alto al posto di "rete senza fili disabilitata via switch hardware" c'è scritto solo "rete senza fili disabilitata"
edit: no, ora è tornato switch hardware
In teoria dovrebbe andare, i driver sono quelli giusti e l'unico conflitto dovrebbe essere quel modulo wmi che ti ho fatto rimuovere.
Se hai riavviato ridai la serie di comandi "modprobe" e vediamo se lo switch hardware funziona....
-Dai "rfkill list"
-premi il tasto WiFi
-dai di nuovo "rfkill list"
Controlla che cambi lo stato hardblocked e che softblocked sia "no", altrimenti dai "rfkill unblock all" e riprova.
Poi fammi un rapporto e se non torna proviamo a reinstallare i driver in un modo alternativo
dando i comandi modprobe sembra non faccia nulla (poi magari fa qualcosa in background non so), premendo il tasto wifi non succede nulla, se premo rfkill list mi dà:
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
dopo aver fatto rfkill unblock all le due diciture si invertono, yes diventa no e viceversa
La serie di comandi modprobe serve a rimuovere un modulo del kernel che può dare problemi, wmi, e a ricaricare i moduli della scheda wireless. Se non dice nulla vuol dire che ha fatto quello che doveva, altrimenti avrebbe dato errore.
Ok proviamo a reinstallare i driver diversamente e vediamo se si sistema.
Riavvia e vedi se funzionacodice:sudo apt-get update
sudo apt-get install firmware-b43-installer
è inutile che provo anche quei comandi perché stamattina l'ho acceso e FUNZIONA!!! Forse è stato per i comandi che mi hai fatto inserire ieri e oggi riavviandolo ha funzionato: infatti è bastato mettere la spunta su "abilita rete senza fili" (che fino a ieri era oscurata e non attivabile) e si è acceso il wifi.
Grazie mille sei stato gentilissimo! Spero che ora rimanga attivo sempre e non dia più problemi
Strano perché a parte l'installazione che ti ho fatto fare gli altri sono comandi di "diagnostica" di cui non c'è memoria dopo un riavvio o_O
Comunque bene! ;)
Per l'Hp-Compaq nx7400 su Ubuntu è consigliabile l'installazione del firmware proprietario, che trovi qui: goo . gl / NeCL
In alternativa puoi provare ad installare (con Gdebi) i binari per Debian [firmware-iwlwifi] (link: goo . gl / Iruha0). Per Precise dovrebbero funzionare quelli di Squeeze. Un'altra alternativa potrebbe essere [ndiswrapper].
Buona fortuna.
Edit: guarda cos'ho trovato: How to install native broadcom drivers for BCM4311, BCM4312, BCM4321, and BCM4322 (go o .gl / hajnux)
Grazie, ma sono già riuscito per fortuna, ora funziona
Meglio così ;)
Buon primo maggio.
Xubuntu 14.04 LTS
Rimasterizza il CD magari con xubuntu 14.04 LTS..
Hai controllato l'integrità del file iso scaricato? Scaricando dalla rete basta un piccolo errore e poi non funziona. Puoi istallare il programmino sotto windows, si chiama md5sum, qui le info:
www. wiki . ubuntu-it . org/Installazione/MD5Sum
(ps: il sito non mi fa inserire il link corretto, devo mettere lo spazio altrimenti non lo accetta)
Per non bruciare tanti cd - dvd puoi provare ad avviare da usb, con unetbootin, se il bios non lo supporta puoi usare plop, qui le info:
www . wiki . ubuntu-it . org/Installazione/Unetbootin
www. wiki . ubuntu-it . org/AmministrazioneSistema/PlopBootManager
Potrebbe essere che ubuntu è troppo pesante, dunque potresti provare lubuntu o xubuntu, non capisco che pc hai scheda video ecc..
Magari leggere le date prima di postare? rotfl