io non sono molto esperto, se uso gparted non è la stessa cosa? io ho un hd da 320 gb e ne uso solo 60 gb faccio na partizione diciamo da 100 gb e installo windows, però poi come potrei eliminare ubuntu? vorrei mettere solo windows sul pc
Visualizzazione stampabile
io non sono molto esperto, se uso gparted non è la stessa cosa? io ho un hd da 320 gb e ne uso solo 60 gb faccio na partizione diciamo da 100 gb e installo windows, però poi come potrei eliminare ubuntu? vorrei mettere solo windows sul pc
grazie a tutti per i commenti, ho installato win 8 ed ho anche ubuntu, però penso che quest ultimo lo tolgo definitivamente
Ma tutte ste cose complicate :p avvia ubuntu che hai installato, avvia gparted e pialli tutte le partizioni riferite a ubuntu, che però lo spazio guadagnato rimarrà li
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Prova mint, lascia stare ubuntu con unity, al massimo metti lubuntu, ma io sarei per linux mint 17 xfce :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Per chi inizia so che non e' semplice, ma Unity si può sempre rimuovere, e creare qualcosa del genere come ho fatto io con Ubuntu 12.04 e Gnome+Compiz+ambiente grafico Plasma KDE4. Veloce, sicuro, stabile, soprattutto pochissima Ram occupata.
Desktop Ubuntu 12.04 Compiz +Gnome+Plasma KDE4
http://s30.postimg.org/8jgwszrhb/Sch...9_16_41_44.png
Dashboard
http://s13.postimg.org/nhr5llaat/Sch...9_16_41_35.png
Eliminare Unity più altri fronzoli da Ubuntu 12.04 lasciare il giusto necessario più Compiz (installare compiz-fusion-plugins-unsopported più compiz-fusion-plugins-extra) successivamente installare l' interfaccia grafica Gnome e successivamente installare l' interfaccia grafica Plasma KDE4 (con tutti i suoi widget necessari a noi utili) più Plasma Dashboard. Il massimo per chi ha la passione di assemblare più ambienti grafici. Questo e' anche il mondo Linux.
io e ho lo stesso problema e mi sono arreso.
Se trovi una soluzione postala che serve a parecchi
Si, ho risolto! :D E' un problema di gnome-buetooth.
Prova così:
Segui i passaggi che ho elencato sopra, apri il gestore pacchetti e istalla Blueman.
Potrebbe essere necessario disassociare il telefono al pc e dare questi comandi:
sudo hciconfig hci0 reset
sudo hciconfig hci0 up
Da terminale col telefonino in modalità di rilevamento bluetooth attivato dare:
hcitool scan
poi
sdptool browse 00:00:00:00:00:00
(sostituisci i zeri con i numeri che ti compariranno)
Riassocia il telefono con blueman.
:)
Nel pomeriggio mentre lavoravo ho fatto degli aggiornamenti e alla fine mi ha chiesto di riavviare. Appare la schermata del login. Le icone in alto a destra hanno meno funzioni del solito ma non so se c'entra qualcosa perché sinceramente non ci ho fatto molto caso. Torniamo al login, appare l'username e inserisco la password. Ubuntu si avvia ma tutte le icone sono sparite e non posso fare, nel vero senso della parola, niente! Solo ctrl-alt-canc.
Nel frattempo col cellulare ho provato a fare una ricerca per trovare delle soluzioni. Se sto scrivendo questo 3D vuol dire che non ripristinato il tutto.
Ho fatto ctrl-alt-f1 e ho scritto sudo apt-get update e sudo apt-get upgrade. Ho premuto il tasto di spegnimento (non sapendo che altro fare) e al riavvio successivo non cambia niente.
Ho fatto un ripristina dal boot, non ricordo cosa ho selezionato ma non ha funzionato.
Spesso, dopo il login, mi dice se voglio vedere (o inviare, non ricordo) il report ma poi non succede niente.
Ad ogni tentativo ho fatto lo spegnimento forzato tenendo premuto il tasto ma non so se alla lunga può fare danni.
Devo provare a fare sudo apt-get install ubuntu-desktop? L'ho trovato ora in rete questa soluzione.
Vi prego, aiutatemi che mi serve per lavorare. Nel frattempo vi ringrazio anticipatamente!
Prova ad avviare in safe mode, o prova a mettere un altro desktop o reinstallare unity
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho provato ma mi appare una schermata nera.
Dopo che faccio il login mi esce un messaggio che mi avverte che è stato rilevato un problema al programma di sistema e se voglio visualizzare il report ma dopo oltre 5' non ho nessun risultato.
Come faccio a mettere un altro desktop e reinstallare unity (a cosa serve?)?
Unity sarebbe il tuo desktop, per installarne un altro dai da terminale andando su una nuova tty con alt+f2 o 3 o 4 ecc : 'sudo apt-get install unity' o pero un altro desktop tipo 'sudo apt-get install <nome del DE>
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ma scusa perchè non cerchi di risolvere dal recovery mode alla partenza?
Ho fatto ctrl-alt-f1 e scritto sudo apt-get install unity ma mi dice che unity è già alla versione più recente e che zero pacchetti sono stati aggiunti/installati/da rimuovere/non aggiornati. Ho fatto kill -9 -1 e ritorno al login faccio sudo apt-get update e poi upgrade ma esce la stessa scritta dei zero pacchetti
.
Che altri desktop posso provare?
Puoi provare lxde, xfce, kde, gnome, mate, cinnamon :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho provato con kde ma non gli piace, non è supportato: non ricordo cosa c'era scritto di preciso.
Ho provato con gnome anche se sembrava pesante (600 MB di spazio gli servivano): ha scaricato e installato e poi si è fermato aspettando che gli scrivessi un altro comando. Ho fatto kill -9 -1 e mi è apparsa la (vecchia) schermata del login e non è cambiato niente. Faccio per riavviare e in alto a sinistra compaiono delle scritte che non faccio in tempo a leggere.
Ho sbagliato qualcosa? Che altro posso fare?
Prova ad installare xfce, e poi dalla schermata del login metti su xfce. Segui qualche guida per i comandi da dare nel terminale ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Provoco con questa guida...
Va bene ;) poi dimmi come è andata. Al login ricorda di selezionare xfce eh :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho fatto come dice la guida. Messo username e passoword, ho fatto sudo -s e mi richiede il login e quindi poco utile, fatto apt-get install xubuntu-desktop e dopo l'ultima stampa (eleborazione dei trigger per ureadahead (0.100.0-16)) mi compare root@notebook:tilde #. Ho fatto il solito kill, ho selezionato xfce (c'era un breve elenco: gnome, gnome flashback (compiz), gnome flashback (matacity), gome classic, sessione di xfce, sessione di xubuntu, ubuntu) e ho fatto il login. Con mio stupore funziona! La grafica, seppur molto leggera (229 MB) è veramente brutta! Sembra essere tornato indietro di una decina di anni abbondanti! C'è un problema: non si connette al wifi! Su impostazione -> Connessione di rete -> Nuovo wifi non mi fa cliccare niente!
A questo punto, dopo un tuo commento shadow, mi rileggo quell'elenco e cerco una guida per rimuovere... da qualche parte tutti i dati scaricati si saranno salvati da qualche parte.
Prova ad installare il programma wicd, e disinstalla networkmanager o disattiva il suo processo. Per cancellare le cose scaricate credo che devi cancellare la cache di apt. Per la grafica ci sono dei bei temi, e dato che sei su ubuntu, installa il bellissimo tema greybird o vedi se è già presente e si può selezionare ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Posso scaricarlo con Windows qua e metterlo nella partizione dei dati comune ai due SO? Non posso scaricarlo dal center se non si connette!
Dov'è la cache di apt?
Bello... dove vado per scaricarlo?
Su deviantart o su gnomelook, si scaricalo da windows, e vedi le istruzioni su come fare ;) Per la Wi-Fi prova a connetterti via cavo per vedere se è un problema del riconoscimento del Wi-Fi. Comunque puoi scaricare il .deb di wicd da internet da windows e installarlo su ubuntu se non ci sono altre dipendenze :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho scaricato il file .deb su ubuntu.com (penultimo link), installato e funziona il wifi!
Nel frattempo il desktop è cambiato: non ci sono più le icone! Fortunatamente l'elenco delle cose compare col tasto destro del mouse. Bah. E se iconizzo il browser me lo perdo e ne devo avviare uno nuovo perdendo il sito che stavo vedendo :bd:
Ho scritto dconf-editor ed escono le scritte
e poi ho fatto ctrl-c per stoppare.codice:** (dconf-editor:7833): WARNING **: dconf-schema.vala:330: Unknown property on <schema>, extends
** (dconf-editor:7833): WARNING **: dconf-schema.vala:330: Unknown property on <schema>, extends
** (dconf-editor:7833): WARNING **: dconf-schema.vala:330: Unknown property on <schema>, extends
** (dconf-editor:7833): WARNING **: dconf-schema.vala:330: Unknown property on <schema>, extends
Non riesco nanche a fare lo screenshot!
L'ho trovato su deviantart.com ma non c'è il file .deb... come lo installo dal file zippato?
Appunto per installare il tema ti ho detto di seguire la guida sotto l'immagine. Cosa è sparito di precisione?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Poi ho letto ma sudo apt-get install shimmer-themes non funziona
Di preciso non ricordo ma era diverso. In alto a destra per esempio non ci sono i vari simboli tra cui il tasto per spegnere il computercodice:Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
shimmer-themes è già alla versione più recente.
È stato impostato shimmer-themes per l'installazione manuale.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Ho risolto tutto! Ho trovato il pannello. Ho capito la funzione "arrotola". Ho trovato lo screenshot.
Ubuntu è un mondo nuovo per chi arriva da Windows!!!
Grazie di tutto shadow98!
Si può chiudere, titolo modificato!
Come da titolo Ubuntu non riconosce la penna usb. O meglio dire... la riconosce visto che con il comando lsusb la trova
ma non so come accedervi: idee?codice:Bus 002 Device 003: ID 0930:6545 Toshiba Corp. Kingston DataTraveler 102 Flash Drive / HEMA Flash Drive 2 GB / PNY Attache 4GB Stick
Ho fatto sudo fdisk -l
provato con sudo mount /dev/sdb1 /mntcodice:Disk /dev/sda: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xc4a3898c
Device Boot Start End Sectors Size Id Type
/dev/sda1 * 2048 206847 204800 100M 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 206848 524537855 524331008 250G 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 524539902 976771071 452231170 215,7G 5 Extended
/dev/sda5 555030528 976771071 421740544 201,1G 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda6 524539904 525025279 485376 237M 83 Linux
/dev/sda7 525027328 526024703 997376 487M 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda8 526026752 555030527 29003776 13,9G 83 Linux
Partition table entries are not in disk order.
Disk /dev/sdb: 1,9 GiB, 2004353024 bytes, 3914752 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x00000000
Device Boot Start End Sectors Size Id Type
/dev/sdb1 * 32 3914751 3914720 1,9G 6 FAT16
o sudo mount /dev/sdb /mntcodice:mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb1,
missing codepage or helper program, or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so.
codice:mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb,
missing codepage or helper program, or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so.
Non so quali programmi di utilità usare: che antivirus uso? c'è un programma simile a CCleaner? Altri programmi base che possono servire?
che antivirus? mica è winzozz... niente, prova dalla home per usb e ubuntutweak per cccleaner
H o capito ma è possibile che abbia bisogno di un antivirus? Non si possono prendere da internte?
Dalla home non trova niente... eppure il cellulare lo monta e posso accedere!
che distro usi? se usi ubuntu cerca nella navbar di unity "disk o dischi" per la pennetta o "gparted" per vedere se è rilevata.Linux in genere non ha bisogno di antivirus se hai problemi cerca nel forum di Ubuntu italiano e vedi anche ubuntufacile del prof Cantaro dell IST x geometri Gela cerca con google e ti fai un idea di cosa è linux e le varie distro
Tasto destro del mouse -> Applicazioni -> Accessori -> Dischi
Allegato 129473
e ora?
ma è formattata in fat 32? Perché vedo non riconosciuta prova a formattarla la evidenzi da disk e vai sulla rotellina e vedi le opzioni oppure prova a montarla con questo procedimento [Risolto] [Usb] USB non riconosciuta ? Forum Ubuntu-it
Non ci avevo pensato e ho provato a inserire un'altra penna usb formattata con fat32 e la legge!
Formattata con fat32 da Windows ma continua a non riconoscerla (nonostante sia in fat32).
Vado sull'ingranaggioOra faccio il backup con Windows e poi la formatto, formatta, partizionamento, compatibile con tutti i isistemi e dispositivi (mbr/dos) in modo rapido ma continua a non riconoscerla. Dopo la formattazione esce il messaggio "Errore nel formattare il disco. Error synchronizing after initial wipe: Timed out waiting for object (udisks-error-quark, 0)"
prova a formattarla con Gparted. Scusa non hai detto che "Ubuntu" hai? !4.04 o 14.10? per completare la tua distro ti consiglio di fare una ricerca su google scrivendo:guida post installazione nome della tua distro, non voglio fare pubblicità ma ci sono un paio di siti veramente validi e che possono aiutarti in questo caso.Ci sono tante distro Linux ma se non lo conosci non penso che "ubuntu-unity"sia la +facile visto che non conosci i programmi ti consiglierei di provare ubuntu-mate almeno con la vecchia interfaccia ti risulterà + facile usare ubuntu.Poi un altro discorso è il pc inteso come hardware ci sono distro leggere per pc datati e meno potenti e ci sono distro diciamo + potenti con programmi + pesanti.Se vedi su un sito che ti ho dato prima "confezionano" della versioni ubuntu-plus che sono uno spettacolo con tanti programmi ed effetti aggiuntivi, non fermarti alle prime difficoltà cerca la soluzione prima linux è una comunità vastissima e vedrai troverai sempre qualche post che ti aiuta.
perfetto nep! è stato un piacere aiutarti :) scusa se nonn ho risposto ma non mi erano arrivate le notifiche :/
poi man mano che cominci a prenderci la mano ed ad essere piu esperto potrai provare altre distro, ce ne sono tantissime! :D