Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Avi dal telefono purtroppo nessuna possibilità. Ma io vedo benissimo gli mkv utilizzando bubbleupnp direttamente dal mio nexus 5.
Ho scaricato anche io bubble upnp ma non ho capito come configurarlo con chromecast, tu come hai fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrics
Ho scaricato anche io bubble upnp ma non ho capito come configurarlo con chromecast, tu come hai fatto?
Menù in alto a destra, voce render, E selezione la chromecast.
Ovviamente per visualizzarla deve essere accessa e collegata alla stessa rete.
Probabilmente la prima volta ti farà scaricare un pacchetto aggiuntivo per permettere la transcodifica in locale sul telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Menù in alto a destra, voce render, E selezione la chromecast.
Ovviamente per visualizzarla deve essere accessa e collegata alla stessa rete.
Probabilmente la prima volta ti farà scaricare un pacchetto aggiuntivo per permettere la transcodifica in locale sul telefono.
ma un semplice smartphone riesce a sopportare il carico di lavoro della transcodifica? io avevo risolto solo con Plex su pc, tutti gli altri tentativi davano sempre problemi di buffering. Parlo ovviamente di Mkv a 1080 (o anche 720)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
ma un semplice smartphone riesce a sopportare il carico di lavoro della transcodifica? io avevo risolto solo con Plex su pc, tutti gli altri tentativi davano sempre problemi di buffering. Parlo ovviamente di Mkv a 1080 (o anche 720)
Ovviamente dipende dallo smartphone.
Con il nexus 5 vedo tranquillamente i video a 720.
Quelli a 1080 dopo circa un'oretta di visione rallenta il telefono (ma penso che il memory leak di lollipop abbia la sua colpa), ma mi basta fare una pausa e riavviare per tornare tutto ok e vedere il resto.
Parliamo sempre però di file mkv
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
ma un semplice smartphone riesce a sopportare il carico di lavoro della transcodifica? io avevo risolto solo con Plex su pc, tutti gli altri tentativi davano sempre problemi di buffering. Parlo ovviamente di Mkv a 1080 (o anche 720)
Non hai idea del carico lavoro comporta la codifica video. Un I7 a ventilazione attiva va al 100% facilmente con un FULL HD: ti servirebbe quindj 5 o 6 galaxy S6, e a metà film dovresti probabilmente cambiare batteria.
-
Finalmente l'app Rai di Android ha il supporto di chromecast.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Non hai idea del carico lavoro comporta la codifica video. Un I7 a ventilazione attiva va al 100% facilmente con un FULL HD: ti servirebbe quindj 5 o 6 galaxy S6, e a metà film dovresti probabilmente cambiare batteria.
Quindi mi confermi anche tu che la cosa migliore, se lo si ha, è usare un PC con un media server per riprodurre i file locali in HD (o che comunque necessitano del processo di transcodifica)
-
Più che la definizione del file che si vuole inviare alla chromecast, conta il formato di origine. La maggior parte dei filmati HD (1080 o 720) che si trovano in rete hanno il video codificato in h264, per cui non necessitano di transcodifica video ma solo audio. In questo caso, anche uno smartphone di fascia bassa non ha problemi.
Al contrario potrebbero esserci problemi con vecchi divx o xvid in standard definition (576).
-
con samsung galaxy s5 con lolipop 5 non riesco a trasmettere lo schermo sulla tv con tablet samsung note 10.1 funziona benissimo chi mi può aiutare? grazie
-
Io ti posso solo dire che ho trasmesso lo schermo da S3 sia con Kit Kat che con Lollipop (Rom Cyano 12, 5.0 e 5.1)
Che errore ti dà?