Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi è un bel pezzo che ho il chromecast e devo dire che più o meno mi sono sempre trovato bene.
Lo uso principalmente con Plex.
Ho solo un problemino: misteriosamente l'audio di plex sul chromecast risulta molto basso. Ho provato a settare l'amplificazione dal Plex Server, ma mi pare che vada ad influire soltanto sugli streaming a PC. Sull'APP dallo smartphone se cerco impostazioni sul volume mi lascia variare quello relativo alla riproduzione su smartphone, ma non su chromecast.
Ovviamente avviato lo streaming Plex su chromecast, anche da smartphone posso regolare il volume, ma anche mettendolo al massimo risulta basso. Mi tocca alzare il volume del televisore quasi al massimo. E' un problema relativo eh, non è drammatico, ci si convive tranquillamente, però ogni tanto se uno si dimentica a fine film di riabbassare il volume e cambia canale rischia l'infarto.
Con videostream, youtube, netflix etc. etc. questo problema non ce l'ho, l'audio è basso soltanto usando plex, per questo motivo mi è venuto il dubbio che sia un qualche settaggio proprio del plex chromecast che vada modificato...
-
Non ci ho mai fatto caso onestamente, devo controllare
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabdmm
Ragazzi è un bel pezzo che ho il chromecast e devo dire che più o meno mi sono sempre trovato bene.
Lo uso principalmente con Plex.
Ho solo un problemino: misteriosamente l'audio di plex sul chromecast risulta molto basso. Ho provato a settare l'amplificazione dal Plex Server, ma mi pare che vada ad influire soltanto sugli streaming a PC. Sull'APP dallo smartphone se cerco impostazioni sul volume mi lascia variare quello relativo alla riproduzione su smartphone, ma non su chromecast.
Ovviamente avviato lo streaming Plex su chromecast, anche da smartphone posso regolare il volume, ma anche mettendolo al massimo risulta basso. Mi tocca alzare il volume del televisore quasi al massimo. E' un problema relativo eh, non è drammatico, ci si convive tranquillamente, però ogni tanto se uno si dimentica a fine film di riabbassare il volume e cambia canale rischia l'infarto.
Con videostream, youtube, netflix etc. etc. questo problema non ce l'ho, l'audio è basso soltanto usando plex, per questo motivo mi è venuto il dubbio che sia un qualche settaggio proprio del plex chromecast che vada modificato...
Succede a volte anche a me ma è un po' che non lo uso, quindi non ti so dire nemmeno con esattezza quanto basso fosse il volume. Posso dirti che non in tutti i film avevo bisogno di alzare il volume della Tv, con altri invece era proprio necessario sennò non sentivi nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
Ad oggi è meglio la chromecast2 oppure ezcast m2? sia per compatibilità sia per versatilità.
Grazie
nessuno?grazie
-
se conoscessi l'ezacast, potrei risponderti, ma non avendola mai provata, nè vista, diventa un po' difficile.
A trarre conclusioni leggendo le specifica siamo tutti capaci. Io ho due chromecast. l'unica cosa che che mi manca è la possibilità degli avi, ma risolvo con chiavetta o bd player.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
nessuno?grazie
mi spiace ma nemmeno io so aiutarti, cerca se puoi info in inglese sicuramente troverai più recensioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
se conoscessi l'ezacast, potrei risponderti, ma non avendola mai provata, nè vista, diventa un po' difficile.
A trarre conclusioni leggendo le specifica siamo tutti capaci. Io ho due chromecast. l'unica cosa che che mi manca è la possibilità degli avi, ma risolvo con chiavetta o bd player.-
Quindi chromecast non legge gli avi da locale, giusto? Solo mp4?
-
mp4 ed mkv fullhd li leggo. niente sottotitoli però.-
per l'audio ac3 o dts devi avere una tv che permetta il passaggio diretto dei flussi audio verso l'uscita collegata all'HT. ormai tutte lo fanno ada anni in qua, lami vecchai ed economica philips che ormai ha quasi 4 anni lo fa.-
-
Io non ho un HT collegato. Per l'audio mp3 nessun problema?
-
mp3, aac, flac, vorbis e wav viene decodifcato
il resto lo trovi qui