Quindi passato l'anno non ti bloccano il numero?perchè come regola dopo il periodo di prova devi pagare 1 euro
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Quindi passato l'anno non ti bloccano il numero?perchè come regola dopo il periodo di prova devi pagare 1 euro
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Se funziona a dovere è un gran programma..lo testerò..i messaggi arrivano istantaneamente?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Sui messaggi gli sviluppatori hanno ancora da lavorare un po' perché, saltuariamente, arrivano con 1-2 minuti di ritardo. È un'app molto giovane e la stanno aggiornando frequentemente, quindi si può ben sperare.
Un'altro punto a favore riguarda la ricerca dei contatti che è uguale a Whatsapp, cioè non ti devi registrare e cercare gli amici come fanno Skype e fring, ma li trovi già tutti disponibili perché li cerca l'app tramite il numero di telefono.
Provala per un po' e scrivici come ti trovi!
Jeerva on Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Jeerva
Alla fine per le chiamate voip meglio skype, forfone, friendcaller o fring? Nessuna di queste app riconosce in automatico chi dei contatti in rubrica l'ha già installata? Un po come fa whatsapp?
Inviato dal mio Google Experience Galaxy Nexus
come ha detto gia jeerva forfone riconosce i contatti in automatico
Quote:
Originariamente inviato da mikyfootball
Possibile che in tutta la mia rubrica di contatti (più di 300) nessuna abbia forfone?
Inviato dal mio Google Experience Galaxy Nexus
Se hai qualche numero fisso accanto ci deve essere scritto tipo 100FREE o qualcosa del genere..io ne avevo solo 1 che aveva l'applicazione e accanto c'era scritto FORFONE. purtroppo ancora è poco conosciuto
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Mikyfootball ha già detto quasi tutto: accanto ai contatti con numero fisso apparirà la scritta 100Free, che vuol dire che si possono chiamare sfruttando i 100 minuti gratis al mese; accanto a quelli che hanno installato Forfone comparirà la scritta forFree, che vuol dire che li potremo chiamare gratis in VoIP senza limiti di tempo.
È ovvio che, essendo un'app ancora molto giovane, non sia ancora diffusissima semplicemente perché molti ancora non ne conoscono l'esistenza.
Il passaparola in questi casi è tutto: sta a noi far conoscere Forfone alla nostra cerchia di amici e conoscenti.
Per la mia esperienza posso dire che tutti quelli a cui l'ho fatta provare stanno cominciando a disinstallare Viber e/o Skype, e ancora mi ringraziano. Non foss'altro perché per chiamare a casa o in ufficio non pagano praticamente più!
Noi che ne stiamo parlando siamo pionieri di qualcosa che avrà certamente una grande diffusione! ;)
Jeerva on Tapatalk
Anch'io vorrei provare questo forfone, mi interessa molto la funzionalità di chiamare gratis i numeri fissi italiani, ma vorrei capire una cosa. Funziona bene? Come fa a chiamare gratis i fissi?
Quote:
Originariamente inviato da Kipe
Oggi ho provato a chiamare un numero fisso e poi mi ha riconosciuto in automatico tutti i numeri fissi in rubrica. Dopo la prima chiamata.
Inviato dal mio Google Experience Galaxy Nexus
Quote:
Originariamente inviato da tomejerry2000
Forfone non ha la videochiamata...
Inviato dal mio Google Experience Galaxy Nexus
Ho provato ad installarla, è fatta un po' maluccio sinceramente. Non c'è nessuna impostazione, cosa abbastanza odiosa a parer mio. Anche avendo tolto l'opzione di mettere l'icona sulla home automaticamente, l'ha messa ugualmente, infatti disinstallando è rimasta. Rimane aperta in background con tanto di iconcina nella barra, secondo me consuma e non mi piace.
Inoltre non c'è nessuna indicazione dei minuti consumati!
Credo che tu stia facendo un po' di confusione.
Per prima cosa: i minuti residui verso i fissi si trovano in Opzioni-->Pacchetti, basta solo impegnarsi un minimo per cercare le cose e capire come funziona l'app.
Seconda cosa: Forfone NON VA lasciato necessariamente aperto, mi sembrava di essere stato chiaro prima. Serve aprirlo solo se devi effettuare una chiamata o inviare un messaggio, altrimenti puoi tranquillamente chiuderlo e, nel caso di una chiamata o di un messaggio in arrivo, si attiverà da solo e te lo segnalerà, visto che, come dicevo prima, lavora IN PUSH.
Ultima cosa: ma che vuol dire che "disinstallando l'icona è rimasta"?
Jeerva on Tapatalk
1 - Hai ragione, quell'opzione non l'ho aperta mi sa, quindi non ho visto dove erano i minuti.
2 - Ho provato a chiuderlo in tutte le maniere, ma mi rimaneva l'icona nella barra di notifiche, quindi non so che dire...per precisione credo e immagino che tutti i programmi di messaggistica istantanea e voip si appoggino ad un server e lavorino in push, quindi questo c'entra poco.
3 - Si è messo l'icona sulla home per fatti suoi e quando l'ho disinstallato, l'icona sulla home è rimasta, tutto qui.
ragazzi c'è qualche widget simile a potente controllore ma che non crashi, queella di default non è personalizzabile...
Anche Hotmail, per dire, lavora in push, ma necessita di un suo proprio servizio e di un suo proprio processo, con conseguente consumo di risorse e batteria. Forfone sfrutta direttamente il servizio push di Android e per questo consuma meno.
Comunque è davvero strano che non riesca a disinstallarlo; hai provato a reinstallarlo dal Market e riprovare a disinstallarlo ancora dal Market?
Sempre che non ti sia convinto ad utilizzarlo... ;)
Facci sapere ché proviamo a risolvere!
Jeerva on Tapatalk
Ecco infatti, hotmail ne è la prova. Però se forfone usa il servizio push di android come dici, ti credo.
Per l'ultima questione, non ci siamo capiti, l'app si è disinstallata normalmente, è rimasta solamente l'iconcina sulla home, che di solito dovrebbe scomparire insieme all'app, niente di allarmante.
Comunque per ora non mi serve necessariamente un'app simile, ho voluto solo provare. Credo aspetterò google voice.
Eh, Google Voice... Ti capisco, anche io sono in trepidante attesa.
Per la differenza Forfone-Hotmail, basta che guardi tra i servizi in esecuzione quando hai installato Forfone: questa non la trovi, mentre Hotmail sì (e consuma).
Hai provato a trascinare l'icona nella home e rilasciarla sul cestino (o sulla x)? Si dovrebbe togliere!
Jeerva on Tapatalk
Si si, è bastato eliminarla semplicemente, era solo prr far capire che l'app si è fatta un po' i cavoli suoi e questo non mi è piaciuto molto.
Comunque hai ragione non c'era nell'elenco delle app in esecuzione, però se guardi non c'è neanche tapatalk (quando attivi le notifiche in controllo automatico), quindi alcune le mette e altre no? C'è da dire però che tapatalk non consuma praticamente nulla anche con le notifiche, quindi tutto è in base a come è fatta l'app, bene o male. Se tu hai forfone da un po' e non hai riscontrato battery drain, ti credo, io l'ho disinstallata quasi subito, la mia era solo una supposizione ;)
Quote:
Originariamente inviato da Kipe
Provato Forfone stamattina a due numeri fissi. Audio molto buono. Continuo nella sperimentazione. Per ora molto bene
Inviato dal mio Google Experience Galaxy Nexus
per registrare i video notturni con il flash attivato che applicazione mi consigli? (ho un ideos x5 pro con froyo) scusa la domanda stupida ma ho il cell da 2 gg
Ciao raga ho galaxy note ma HaxSync nn lo trovo...forse xkè la mia versione è 2.3.6???grazie
ragazzi non facciamo morire questo topic per le nostre applicazioni piu utili anche perche vedo ke sul forum sono in molti ME COMPRESO ad informasi su quali siano le piu utili e le piu divertenti. Inoltre ho visto che l unico topic qui consigliato: guide e threads utili è stato bloccato.
dai dai aiutiamoci...e mateniamolo vivo ed aggiornato!!!
ciao....
Quote:
Originariamente inviato da Douser
Dove li mette i file che scarica?
Inviato dal mio GT-I9300 76zack