4 e 5 cifra del numero seriale che trovi togliendo la batteria.
Visualizzazione stampabile
Allora il mio è un C3.
Grazie
Salve ragazzi, sono in attesa che mi arrivi il nexus i9250 ordinato qualche giorno fa.
Leggevo sul web che più di una persona lamenta problemi di ricezione del segnale . Parlano di ricezione scadente del segnale telefonico.
Qualcuno si lamentava anche della ricezione wifi.
Che voi sappiate questi sono problemi generalizzati su questo terminale oppure sono casi sporadici?
dunque.. della wifi mi lamento anche io. dove tutti prendono abbastanza gagliardamente il mio non vede la rete nemmeno a morire.
testato su 3 o 4 reti wifi domestiche diverse (in città diverse tra l'altro). tutti in rete ed io, come un mona, no!
per la telefonia invece devo dire che telefonare con questo cellulare è UN PIACERE. ricezione ed audio perfetti. con e senza auricolare.
Salve a tutti, ho il seguente problema, non riesco ad agganciarmi al WCDMA, stò uscendo pazzo è da ieri che mi scervello senza risultati.
Ho provanto anche la forzatura di rete e il seguente codice "*#*#4636*#*#"
Allegato 54907
Allegato 54908
Allegato 54909
Cari ragazzi forse ho trovato la cura per il mio Galaxy Nexus da solo...
Bisogna sostituire la baseband, qui sotto vi sono due tipologie di baseband per chi ha problemi con la wind come me:
(Ancora devo provarli, per cui non so se vanno bene)
http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1330624950
Niente da fare rimane in 2g
Ho aggiornato google now ma non ricevo la risposta con la sintesi vocale come mai ? Ho la cm10.1 m2
ho avuto modo di provare il nexus 4. Ho notato che ha un wifi più sensibile. Infatti messi l'uno vicino all'altro il Nexus4 riusciva a prendere un segnale wifi molto debole (solo con il portatile riesco a "vederlo"), mentre sul gnex nemmeno l'ombra . In generale mi sembra che comunque il gnex non sia portentoso come segnale wifi. Quale può essere la causa? Hardware? Software? Può dipendere dalla versione del kernel diversa (3.4.xx contro 3.0.31)? Da utente linux so che i vari driver sono contenuti all'interno del kernel. Negli smartphone invece, mi sembra di capire che i driver relativi il wifi, siano contenuti nella baseband. Vengo al punto: io ho la rom stock, quale kernel (o baseband) potrei mettere per avere un miglioramento del wifi?
hai controllato che non ci fosse la spunta su "evita connessioni deboli" nel Gnexus? poi avere segnale cioè "tacchette" non significa poter effettivamente usare il wifi.
Ciao a tutti,dopo svariate ricerche su google e aver provato più e più volte a reimpostare la mia email con l' applicazione nativa del mio gnexus,chiedo a voi...Io ho un indirizzo hotmail.it,da quando c'è stato il passaggio ad outlook nono sono piu stata in grado di far funzionare correttamente l'app email.Mi dice che è impossibile connettersi al server e non scarica le email.Qualcuno sa se c'è una soluzione,se devo reimpostare e se si come?
Grazie a tutti...
Sì l'ho fatto, ed è disabilitato
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Purtroppo è un limite hardware puoi provare a cambiare ROM per migliorare leggermente la situazione ma non aspettarti miracoli
Consigli? Non l'ho mai fatto. Quale dici di mettere?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ok grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao a tutti,
Spero di non aprire un 3d fotocopia..
Ho un dubbio.. utilizzo una scheda sin della 3, vorrei sapere come si fa a passare da il segnale 3g al segnale 2g in roaming con la Tim...
Usa solo reti 2g risparmio batteria... Non mi passa a Tim... Devo ogni volta fare una ricerca rete e selezionare manualmente la rete Tim...
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ciao, io ho il seguente problema: Il mio Galaxy Nexus con Android stock 4.2.2 è regolarmente collegato al sistema bluetooth della mia auto (Ford Focus del 2009 con sistema bluetooth Sony originale Ford con firmware regolarmente aggiornato).
Il problema nasce quando il cellulare va in sospensione, praticamente il sistema BT dell'auto non lo vede più connesso e se c'è un altro apparato BT associato, l'auto passa a quest'ultimo.
Non esiste nessuna applicazione che possa forzare la connessione bluetooth del mio Nexus anche quando il cellulare va in sospensione, o magari qualcosa che riesca a mandare solamente il display in stand-by e che lasci tutto il resto connesso??? :bd:
Grazie dell'attenzione!
Purtroppo non c'è questo setting ma a quanto pare i Driver bluetooth di Android 4.2.2 non sono ancora perfetti e le disconnessioni capitano (almeno a me sporadicamente con lo stereo della Ford Fiesta 2011). Io risolvo spegnendo e riaccendendo il BT del telefono, di solito poi resta connesso.
Mi consola il fatto di non essere l'unico ad avere questo problema......
Speriamo venga risolto con Android Key Lime Pie o con un bug fix.....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Dopo la versione 4.1.2 , tutti hanno iniziato ad avere problemi , me compreso , non penso che KlP , risolverà questo problema , che già era presente dalla 4.2 e poi 4.2.1 , infatti se provi a rimettere qualunque rom con protocollo 4.1.2 funziona perfettamente.
A proposito di BT in auto: qualcuno di voi riesce ad ascoltare le indicazioni vocali del navigatore tramite il vivavoce? Sulla mia auto non funzionano, come non funzionavano con il Nokia E52. Se faccio una telefonata durante la navigazione, però, sento la voce guida sovrapposta a quella della chiamata... o_O
Ciao amici, scusate se scrivo anche qui dopo aver postato lo stesso problema nella sezione adatta ma vedo che in questa sezione ci sono moltissimi "smanettoni" (in senso buono si intende) e probabilmente qualcuno di voi potrà forse aiutarmi.
Il problema riguarda un consumo eccessivo di traffico dati di un cell Samsung.
Alla mia compagna ho regalato un Galaxy Chat e da subito abbiamo constatato un problema molto "preoccupante" riguardo il traffico dati.
Mi spiego subito:
Non so per quale motivo ma il cell consuma tantissimo traffico dati.
Lei ha un contratto Vodafone da 1Gb/mese ma già dopo i primi 15/20 giorni arriva intorno ai 700Mb e puntualmente sfora il Gb mensile. (fortunatamente usufruisce anche del wifi altrimenti chissà a qunato arriverebbe.....)
Ho provato a scaricare l'app per monitorare il traffico dati, anche se già nel cell è presente questa funzione. Ed il confronto tra i due dimostra che effettivamente consuma molto traffico.
Voi avete per caso idea da cosa possa dipendere?
Ho disistallato alcuni programmi dal cell che puntaulmente le scaricavano in automatico dei giochi da internet, ma ora non so più dove e cosa guardare per cercare di risolvere questo problema.
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto....mi aiuti.
Grazie mille in anticipo.
Un bel ritorno alle condizioni di fabbrica, e piano piano reinstalli le App e controllando quale possa essere quella incriminata....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
il fatto è che già nei primi periodi dopo l'acquisto consumava così, ed avevo istallato solo le App solite... Whatsapp/Facebook/Istagram/meteo.... Non mi sembra di aver istallato App "strane" anzi, sono quasi tutte anche sul mio Nexus e non ho mai avuto problemi.
Cmq ci proverò e vedremo....
Se si hanno comunque novità, sono tutto orecchio.
Grazie.
ciao a tutti!...ho aggiornato il mio s3 al nuovo firmware ita emc2, ma oggi all'improvviso mi sono accorto che non ho più la connessione dati...ce li ho attivati ma non ho ne H, ne 3g, ne E...niente insomma, non sono connesso in rete a meno che non mi connetto con il wifi a casa mia...non capisco cosa sia successo perchè dopo l'aggiornamento non ho cambiato niente....suggerimenti?