Visualizzazione stampabile
-
Anche io proverei con una immagine piu vecchia, sul sito google al link della pagina precedente trovi tutte le versioni.Provale tutte partendo dalla piu recente. Altro non saprei cosa fare, a meno che non vuoi provare a prelevare i dati dal backup della efs e salvarlia mano dentro factory
-
Quote:
Originariamente inviato da
gas88
[quote name="imlovinit" post=6167104]Takju 4.3...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
io avevo la yakju...ti coniglio di fare la 4.0.4 però fai yakju[/QUOTE]
Grazie mille ad entrambi. Ma per stasera credo sia abbastanza. Fra 5 ore esatte la mia sveglia urlerà al mondo e non potrò rifiutare ^^
Domani se riesco con calma vedo di flashare la 4.0.4. Ma non potrebbe dare problemi ? O no ? Mi richiederà poi di rifare tutti gli aggiornamenti ota ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
@
GaS il root sarà in ongi caso presente perchè la liquid che flasharai sarà appunto roottata. @
imlovinit che stock hai messo?
ho un problema...prima mi dava il mio IMEI ora è tornato il generico ma, non ho ancora fatto nulla, solo messo TWRP, backup EFS e riavviato
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
io avevo la yakju...ti coniglio di fare la 4.0.4 però fai yakju
Grazie mille ad entrambi. Ma per stasera credo sia abbastanza. Fra 5 ore esatte la mia sveglia urlerà al mondo e non potrò rifiutare ^^
Domani se riesco con calma vedo di flashare la 4.0.4. Ma non potrebbe dare problemi ? O no ? Mi richiederà poi di rifare tutti gli aggiornamenti ota ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App[/QUOTE]
no basta ke ti ridia il tuo IMEI e riesci a farti il backup EFS...appena pronto riflashi liquid e via :D
a me è tornato il generico ma non ho fatto nulla, solo messo TWRP e fatto backupEFS...ora nn so xk
-
Io quando ho fatto il backup ho creato due file, il .img da 20 mega e il .tar da 5 mega.
Il .tar è un file zippato che aprendolo ho la cartella factory con all'interno le sottodirectory e i file .bin, md5 etc.
il .img invece non riesco ad aprirlo nemmeno con ultraiso ma creco che sia il file creato dalla twrp, ora non ricordo, purtroppo lo creai ma mai usato.
Gas strano che sia tornato l'imei generico, non capisco come possa succedere. Ma non avrai ripristinato una EFS corrotta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
Io quando ho fatto il backup ho creato due file, il .img da 20 mega e il .tar da 5 mega.
Il .tar è un file zippato che aprendolo ho la cartella factory con all'interno le sottodirectory e i file .bin, md5 etc.
il .img invece non riesco ad aprirlo nemmeno con ultraiso ma creco che sia il file creato dalla twrp, ora non ricordo, purtroppo lo creai ma mai usato.
Gas strano che sia tornato l'imei generico, non capisco come possa succedere. Ma non avrai ripristinato una EFS corrotta?
eppure appena messo il backup della 4.3 mi dava qll mio ora ho ricontrollato e mi è uscito il generico...poi è di un lento ahahahahah
-
ho provato ora a fare backup con twrp, crea 3 file:
il backup vero e prorpio che è il .win, il file md5 e un file log.
Il backup è da 5 mega quindi direi che anche il mio .tar è il backup manuale che feci a suo tempo.
Ora sposto il .win per vedere cosa contiene.
-
I due backup a distanza di anni sono diversi, quello di questa sera contiene piu file, alcuni datati febbraio 2014.
La cartella IMEI contiene non un file come il primo backup, ma ne contiene due.
Mettendo una stock probabilmente i file si restorano...probabilmente...
Mi piacerebbe sapere come caspita avete fatto a creare il problema.
Ora chiudo, ciao ;)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
I due backup a distanza di anni sono diversi, quello di questa sera contiene piu file, alcuni datati febbraio 2014.
La cartella IMEI contiene non un file come il primo backup, ma ne contiene due.
io ora ho fatto un ripristino di fabbrica xk era tutto impallato, così ho cancellato tutto e via...riprovo a mette il backup e fare subito EFS
finalmente vedo i file del backup da TWRP...qll nominati factory sn da 1 kb e 51 byte
Allegato 123140
-
Io invece sono nel letto e mi son fatto un po' di cultura generale sull IMEI ed efs. C'è chi in giro dice che questa cartella seppur "privata" possa venir corrotta da flash falliti etc.
Io e gas abbiamo però alle spalle uno stesso "problema" di fondo. Ci siam ritrovati il telefono bloccato e abbiamo dovuto trovare metodi alternativi per poter ripristinare.
Ricordo che io all'epoca mi ritrovato il cella in bootloop perenne e senza alcuna ROM in memoria. Figurati se sapevo dell'esistenza degli OTG, che ho scoperto solo qualche mesetto fa.
La procedura non la ricordo ma ricordo un particolare preciso. Dopo aver ripristinato il telefono dal play store mi segnalava un "nuovo" gnex. E tutt'ora blo mostra. Infatti dice che quel dispositivo non entra in contatto coi server google da settembre 2013. In effetti é come avessi comprato un nuovo gnex, ma in realtà é sempre stato questo ^^
Credo che la situazione sia imputabile a quell'evento. Ora tocca capire come fare. Domani provo a flashare la 4.0.4 e vediamo un po'.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App