Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberalinea
..preciso, però, che è solo la mia opinione dopo aver letto alcuni topic qui e su xda..aspetta anche qualcuno di più autorevole!
A parte ciò, non pentirti di aver acquistato nuovamente un Gnex: credo valga la pena comunque e con lagfix (o lo script che ho postato qualche messaggio/pagina prima) va benissimo!
sapevo dei lag fix e metodi alternativi però è sempre una cosa seccante che da agosto ad oggi, mi pare di aver capito, il problema non è stato sistemato e forse non sara mai sistemato...spero almeno che con la 4.3 cambi qualcosa perchè mi pare di avere letto nelle pagine precedenti che potrebbe bastare una riprogrammazione del chip in questione
-
ciao liberalinea, non essendo pratico di root etc, mi sai spiegare oltre alla garanzia cosa perderei effettuandolo?
Perdo cmq tutti i dati del telefono? Non mi si aggiorna più in automatico android (visto che a breve dovrebbe uscire il 4.3)? Problemi di protezione etc?
-
-
non male se hai il telefono pieno con meno di 6/5gb liberi.
-
questo genere di problemi affligge anche la serie D1 ? perchè dovrei comprarne uno usato (220€) e sono indeciso visti i problemi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
questo genere di problemi affligge anche la serie D1 ? perchè dovrei comprarne uno usato (220€) e sono indeciso visti i problemi!!
non vi fate paranoie inutili ragazzi! il galaxy nexus è un terminale fantastico e questi "problemi" sono facilmente risolvibili!!! comunque la serie D1 dovrebbe essere esente da questo "difetto"!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sero86
non vi fate paranoie inutili ragazzi! il galaxy nexus è un terminale fantastico e questi "problemi" sono facilmente risolvibili!!! comunque la serie D1 dovrebbe essere esente da questo "difetto"!
Io avevo un D1 ed aveva comunque il chip incriminato.
Non so se poi il problema si sarebbe presentato o meno perché non mai riempito più di 2gb di memoria e dopo due mesi l'ho venduto per comprare il nexus 4.
-
Ciao a tutti, ho un galaxy google nexus acquistato nuovo 4 mesi fa. Non sbloccato e aggiornato all'ultimo OS. E'sempre andato benissimo ma da 2-3 settimane è più lento nell apertura delle app (pure del semplice menu impostazioni), nell' input di digitazione (utilizzo tastiera originale dopo aver usato swiftkey3 per un periodo) e anche nella recettivita' del touchscreen talvolta. Non è affatto pieno di roba, ci sono ancora 8gb liberi e sempre 150-200 mega di Ram liberi.ho disinstallato task manager e airdroid perche ho letto che monitorando il sistema richiedono informazioni allo stesso, rallentandolo. Prima di disinstallarlo ho notato che la CPU fosse al 100% benché avessi ancora 300 di ram e solo 5 processi attivi (facebook il più pesante 27 MB, wa, tango e non ricordo) oltre a quelli di sistema. Il GPS è sempre staccato, il WiFi idem. Cosa posso fare?? Grazie!!
-
urge un consiglio! come mi è successo in passato su rom stock, dopo aver scaricato 5/6gb di dati da torrent il sistema si piantava... ma usando il tool "lagfix free" tutto tornata alla normalità...
da poco ho messo la CM10... e dopo aver riscaricato tanti dati il sistema si è rallentato ma... aimè... al momento del lancio da programma della pulizia mi ha bloccato notando il kernel cambiato che gli impediva l'fstrim della parte /data ... alchè per prova sono andato da recovery a fare tale operazione ma un distrastro.. il sistema si è resettato ed è ancora inchiodato...
ora in serata piallerò tutto e metterò tutto a nuovo... ma per i prossimi come posso fare??? con CM10 che comando posso usare per ripulire la /data e /cache ??
-
Nionitron, proprio ieri ho installato la cm10.1.2. su gnex yakiu. Ho lasciato il kernel originale della cm. Ho caricato i dati sulla partizione sd (2G) ed ho provato ad usare lagfix fstrim. Funziona perfettamente sia su system che su data che su cache.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App