Io ho una huawei e372, ma mi esce il messaggio archivio corrotto.C'è modo di farla funzionare?
Visualizzazione stampabile
Io ho una huawei e372, ma mi esce il messaggio archivio corrotto.C'è modo di farla funzionare?
Io uso la e5331 però in wifi e funziona moooooolto bene.
A occhio e croce penso che manchino i driver...
Bisognerebbe avere un "database" delle chiavette per cui esistono i driver per il nexus 10. Se sapete dove si può trovare lo potete linkare o farmelo sapere in mp??
Sono indeciso se prendermi un Nexus 10 proprio per questo :(
Qui trovi l'elenco, ma bisogna poi testarle veramente.
3G dongle compatibili Andorid 4.0.xlsx
Mhh non credo se ne possano accorgere, direi che puoi usare tranquillamente il thetering da qualsiasi operatore, certo che se funziona anche con una chiavetta, bè..si risparmia batteria del cell che...male non fa :-)
Scusate OT, ma leggete anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...i-con-tim.html
Ciao mi chiedevo se esiste un modem wifi esterno 3G, magari di ridotte dimensioni per poter navigare? senza dover usare il tethering col cellulare? grazie
Finalmente sono riuscito a provare una chiavetta Huawei e220 e viene riconosciuta!
Intendi una chiavetta 3g o un router 3g?
Ciao
Avevi poi provato la chiavetta? Funziona?
PPP widget è un applicazione?
Io per ora sto andando di thetering con wind, non pago nulla...ed è anche piuttosto veloce! Però se va la chiavetta.....magari riesco ad arrivare a fine giornata con la batteria del cel ;)
Ragazzi esistono modem piccolini bluetooth /3G in modo da usarli come con il cellulare in tethering. Sperando che un dispositivo nativo abbia una migliore autonomia.
Sto provandoil widget ppp ma dice che non rileva i dati. La chiavetta è della wind.
Poichè è di mio fratello non sono capace a configurarla. Mi potete dare una mano?
Grazie
ciao! ho trovato una guida molto interessante x navigare con la chiavetta usb nel nexus 7 solo wifi.
Sapete indicarmi qualche guida che mi possa servire per navigare cn la chiavetta su nexus 10? Valgono le stesse regole?
questa è la procedura per il nexus 7 che ho trovato:
"Per poter utilizzare una internet key con il Google Nexus 7 senza connessioni WiFi dovete avere:
Nexus 7 con permessi di root
cavo USB OTG (reperibile con pochi € sui vari shop online)
Internet Key USB
PPPWidget
Ora che avete tutto il materiale necessario, spegnete ilWiFi sul vostro Nexus 7 e riavviatelo.
Quindi procedete come segue:
Posizionate PPPwidget sulla vostra Home
Accertatevi di aver rimosso il pin alla vostra sim nella chiavetta internet key
Collegare la Key, e se come me avete installato anche StickMount o altra app per sfruttare OTG selezionate PPPWidget nel popup
Selezionare Configure nel widget e configurare la propria connessione con i parametri relativi al vostro operatore
Scollegate la chiavetta e ricollegatela, quindi cliccate su Connect
Attendete qualche secondo e se lo stato del widget cambierà in connected sarete pronti a navigare in 3G col vostro Nexus 7
Tutto molto semplice, veloce e perfettamente funzionante. ""
Ciao sono un neo possessore di questo tablet, provengo da un Mediacom 102 s2, devo dire che sia per qualità costruttiva che come qualtà audio non c'è proprio paragone, me lo aspettavo up po' più veloce ma va bene così d'altro canto i benchmark non sono tutto, la cosa però che trovo incomprensibile è che la qualità del segnale wifi è peggiore di qella del Mediacom nel senso che la potenza del segnale tende ad oscillare troppo cosa ne pensate?
Allora sembra che abbia risolto togliendo la protezione Mac address dal router,
Posso aggiungere qualche dettaglio???:)
Probabilmente la chiavetta internet potrebbe non essere riconosciuta dal nostro Nexus 10 per mancanza dei DRIVER.
Basta metterli dentro PPP Widget, l'app che ho testato:)
1. Installare un file manager (ES File Explorer)
2. Copiare il file dei driver da qui o dai file che ho allegato relativo al proprio kernel (lo trovate nelle info del vostro tablet) nella cartella lib di PPP Widget SCOMPATTATO ([sdcard]/pppwidget/lib)
3. Staccare l'internet key e riattacare
Enjoy ;)
Scusate la mia ignoranza ma magari sbaglio qualcosa io.. Ho seguito alla lettera la guida ma continua a dirmi "driver non trovati"! Nexus 10 stock e internet key vodafone..
Il nexus è rootato? Hai scritto stock.... Qual'è la penna? Forse non ci sono i driver?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da antoloi
Sisi rootato ovviamente.. Comunque è una zte k3806-z, ma dal log sembra che legga la chiavetta ma non trovi i driver nonostante li abbia messi nella cartella.. O ci vogliono anche o driver della chiavetta?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da antoloi
Sinceramente non ho avuto molto tempo di provare :D te sai dove potrei trovare i driver della chiavetta?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato il Nexus 10 da pochi giorni su Amazon marketplace (da Mobicity UK).
Il tablet sembra funzionare quasi perfettamente, eccetto per alcune cadute di segnale wi.fi. Spesso il segnale si interrompe, a volte solo per qualche istante, altre volte per intere ore, senza che i riavvii del tablet abbiano alcun effetto. Preciso che le altre apparecchiature che usano lo stesso router (un PC, un iPhone e un lettore multimediale Asus) non hanno alcun problema (mentre lo speedtest su N10 è piantato sull'iPhone si naviga tranquillamente).
Credete che si tratti di un problema hardware o software. Secondo voi è un motivo sufficiente per restituire il tablet ad Amazon e farlo sostituire?
Grazie.
Ciao,
io ho preso il tablet esattamente da dove lo hai preso te, e pure a me era sembrato che ci fossero dei cali di segnale (nel mio caso giusto di qualche secondo)
poi però usando il computer fisso ho notato la stessa cosa quindi escluderei che il problema sia del tablet.
p.s. come era stato imballato il tuo?
La scatola del tablet era avvolta in un foglio di plastica a bolle e inserita nella scatola di spedizione.
Tornando al problema wi-fi, mi sono fatto l'idea che si tratti di una incompatibilità con il router (un Netgear di primo prezzo), perché in altri posti il Nexus ha una connessione perfettamente stabile. Credo in ogni caso sia un problema imputabile al tablet. Forse il problema è Android, anche un precedente tablet Mediacom presentava (anche se minori) problemi di connessione con questo router, che io avevo addebitato alla "cinesità" del tablet.
Qualcuno di voi ha questo tipo di problemi?
Salve a tutti ho il nexus 10 con la paranoid android 3.92, versione android 4.3 e kernel 3.4.39-g470fd9b....
Quale driver ci devo mettere di questi?
Grazie
Salve anche io ho appena preso il N10 da questo rivenditore dopo quanto tempo ě arrivato? Grazie mille
Buonasera, sono da pochissimo un utente Android, provendo dall'ambiente Ubuntu e devo dire che ho amaramente constatato che con android non riesco a risolvere i problemi altrettanto bene...
Non riesco a collegarmi ad internet col mio Nexus 10 4.4.2 Kitkat, nonostante abbia un computer con adsl ed uno smartphone con 3g illimitato. Sostanzialmente sono costretto a cercare un wifi sennò internet me lo sogno. Ho cercato soluzioni in moltissimi siti, non solo in Italia, ma non ho trovato nulla. Le applicazioni da scaricare non funzionano con kitkat, e sembra che anche col root non ci sia da cantar vittoria, (io preferirei non root comunque).
Mi sembra impossibile che una cosa così importante non sia risolvibile e ringrazio fin d'ora chiunque potrà suggerirmi soluzioni.
Grazie
Ciao!
Il nexus10 è solo wifi, non esiste la versione 3g.. la cosa più comoda è impostare il tuo cellulare(sia esso android o iOS) come hotspot, in tutti in terminali c'è, questo fa si che il tuo smartphone funge da hotspot3g creando una rete wifi, cercandola con il tablet ti colleghi con la password da te scelta.
Altro metodo e usare il thetering via bluetooth.
Lo uso spesso in tutte e due le modalità e funziona molto bene