OK grazie mille... allora penso che mi prenderò il 16 GB che costa 349$... equivalente a 270€ circa... UN BEL RISPARMIO!
Inviato dal mio splendido Nexus 7![]()
OK grazie mille... allora penso che mi prenderò il 16 GB che costa 349$... equivalente a 270€ circa... UN BEL RISPARMIO!
Inviato dal mio splendido Nexus 7![]()
E come fai a portalo in italia?
volevo chiarire una volta per tutti il discorso garanzia
allora la garanzia si ha soltanto se si rispedisce il cellulare nel paese dove è stato acquistato, in europa ha validità 2 anni, in america 1
se prendete un garanzia europa da venditore italiano potete portarlo in garanzia al negozio che lo ha venduto e per legge deve accettarlo e occuparsi lui della riparazione (ormai lo sanno e lo fanno tutti questo servizio sopratutto con lg)
p.s.= volevo poi spendere 2 parole con chi difende o credo che lg possa essere nel giusto, lo faccio con questa facile e comprensibile domanda:
perchè lg avrebbe permesso a mediaworld germania di venderlo a 395€? non mi si venga a dire che mediaworld vende una novità per perderci (paga più di quanto vende)
tutto fa pensare che lg italia (come lg dei paesi fuori dal google play) è un "ladro a volto scoperto" che approfitta e vuole spennare solo alcuni tipi di clienti (purtroppo l'italia è da serie b) concludo dicendo che ci sarà un motivo se samsung non ha prodotto l'ennesimo nexus, avrebbe smesso di vendere l's3 e l's3 lte (il note ha un mercato diverso) ed è da stupidi farsi auto concorrenza stupidi=lg (ne sta sbagliando una dopo un'altra)
Nascimiento (09-11-12)
ciao zanetti6
vedo che sei molto convinto di quello che affermi, quindi penso sia quasi impossibile convincerti del contrario...oltretutto é buona regola rispettare le opinioni altrui!
nonostante tutto voglio comunque segnalarti due posizioni da te elencate viste da un altro punto di vista:
-come mai mediaworld tedesco vende a prezzo basso pur non essendo play store? semplice regola...la concorrenza...non ne avrebbero venduti altrimenti quindi avranno deciso di guadgnarci un inerzia, diversamente ha deciso il megastore spagnolo...prima di doverli vendere quasi a rimessa hanno comunicato che preferiscono non venderli!
-come mai gli store fisici ed on-line italiani dovrebbero vendere il telefono a meno di 550? stessa regola...la concorrenza, non c'é!!! te se un articolo lo potessi vendere a 1000 pur pagandolo 10 cosa faresti...lo venderesti a 1000! no? finche non arriva qualcuno che lo piazza a 900! se arriva!
non me ne volere se insisto perché piú che una convinzione la mia é quasi una certezza!
alcuni anni fa nella mia attivitá di vendita é successa piú o meno la stessa identica cosa...non saranno stati cellulari, non erano le stesse marche, ma alla fine il triangolo commerciale sembra una fotocopia della situazione attuale! eppure inizialmente essendo economicamente coinvolto, avrei sbranato il mio fornitore accusandolo delle piú scorrette ed imparziali strategie commerciali, poi dopo anni, dialogo, calma e fatture alla mano ho capito che non potevo avercela con nessuno.
quando ho inquadrato e compreso tutto questo, mi son detto "benvenuto nel commercio" dove colpi bassi, scorrettezze e mosse incomprensibili fanno parte del quotidiano!
scusa se mi sono dilungato, ma nostante la tua ferma convinzione mi pare di aver intrapreso che sei anche uno che capisce!
ciao zanetti6
vedo che sei molto convinto di quello che affermi, quindi penso sia quasi impossibile convincerti del contrario...oltretutto é buona regola rispettare le opinioni altrui!
nonostante tutto voglio comunque segnalarti due posizioni da te elencate viste da un altro punto di vista:
-come mai mediaworld tedesco vende a prezzo basso pur non essendo play store? semplice regola...la concorrenza...non ne avrebbero venduti altrimenti quindi avranno deciso di guadgnarci un inerzia, diversamente ha deciso il megastore spagnolo...prima di doverli vendere quasi a rimessa hanno comunicato che preferiscono non venderli!
-come mai gli store fisici ed on-line italiani dovrebbero vendere il telefono a meno di 550? stessa regola...la concorrenza, non c'é!!! te se un articolo lo potessi vendere a 1000 pur pagandolo 10 cosa faresti...lo venderesti a 1000! no? finche non arriva qualcuno che lo piazza a 900! se arriva!
non me ne volere se insisto perché piú che una convinzione la mia é quasi una certezza!
alcuni anni fa nella mia attivitá di vendita é successa piú o meno la stessa identica cosa...non saranno stati cellulari, non erano le stesse marche, ma alla fine il triangolo commerciale sembra una fotocopia della situazione attuale! eppure inizialmente essendo economicamente coinvolto, avrei sbranato il mio fornitore accusandolo delle piú scorrette ed imparziali strategie commerciali, poi dopo anni, dialogo, calma e fatture alla mano ho capito che non potevo avercela con nessuno.
quando ho inquadrato e compreso tutto questo, mi son detto "benvenuto nel commercio" dove colpi bassi, scorrettezze e mosse incomprensibili fanno parte del quotidiano!
scusa se mi sono dilungato, ma nostante la tua ferma convinzione mi pare di aver intrapreso che sei anche uno che capisce!
certo ho capito il tuo discorso e non fa una piega visto dal punto di vista di chi vende, il mio non la fa da chi acquista, però lo hai detto tu che per esperienza alla fine dei giochi hai dovuto abbassare il prezzo di ciò che vendesi (che sia bene o servizio)
a me quello che da fastidio è che il responabile marketing lg parla che hai quei prezzi ci rimettono e che loro non fanno beneficenza, se una cosa non conviene venderla è meglio lasciar stare piuttosto che avere un margine ristretto di guadagno no? o forse si deve cambiare idea di mercato e lavorare sulla quantità piuttosto che qualità
poi lg quando ha preso accordi con google penso che sapeva il prezzo di vendita, come azienda non pensi anche alla pubblicità negativa etc etc oltre il fatto che già come reputazione non sia messa bene
lo so che mediaworld germania se vuole vendere qualcosa deve abbassare il prezzo (però questo smonta la tesi della beneficenza detta da lg)
preferisco lo store spagnolo che sapendo di non venderne neanche uno e non volendo farsi una cattiva pubblicità preferisce non venderlo
da questa storia mediaworld germania ne esce comunque fiera perchè assicura un costo comunque favorevole a chi in germania non ha carte di credito etc etc e il fatto che ne stiamo parlando bene nel marketing conta molto
lo store spagnolo per paura di avere una cattiva pubblicità a secondo me giustamente rifiutato di venderlo
lg ha fatto la solita figura di m...a perchè non ci sono clienti di serie a o serie b
google sbaglia perchè se fa un accordo commerciale secondo me deve prendere in considerazione che un suo prodotto deve essere uguale per tutti
ps: lg non guadagna su quanti cellulari si vendono realmente al negozio, ma su quanti cellulari vengono fabbricati e venduti alle aziende
esempio lg produce 100 telefoni a 1€ a telefono
li vende tutti e 100 a euronics (lg è felice cosi, i soldi li intasca non gli interessa se euronics quei 100 telefoni li vende in 1 gorno o 100 giorni) google li paga 1€, mediaworld 1€ etc etc
poi naturamente deve fare un buon prodotto per continuare a venderli, è costretta a consigliare un prezzo per le leggi di mercato (chi comprebbe altri cell lg se il migliore costa come uno di fascia media?)
l'unica paura di lg non è che lei guadagna meno sul nexus 4 se venduto a 349€ ma che non guadagna su tutti gli altri (saprai meglio di me che in un'azienda c'è il prodotto forte ma devi vendere anche il resto senno si mette male)
concludo dicendo che forse samsung ha fatto 2 conti, non produco il nuovo nexus altrimenti cosa ci faccio con gli s3?
invece la samsung gli s3 continuerà a venderli (vanno di moda e si distinguono dai nexus), sono curioso di sapere cosa farà col nexus 10 (ma il mercato tablet è diverso e credo che samsung voglia spadroneggiare anche li quindi non credo alzerà i prezzi di molto
lo store
Non puoi permetterti di dargli dei ladri... mica ti stanno obbligando a comprarlo sto benedetto telefono!p.s.= volevo poi spendere 2 parole con chi difende o credo che lg possa essere nel giusto, lo faccio con questa facile e comprensibile domanda:
perchè lg avrebbe permesso a mediaworld germania di venderlo a 395€? non mi si venga a dire che mediaworld vende una novità per perderci (paga più di quanto vende)
tutto fa pensare che lg italia (come lg dei paesi fuori dal google play) è un "ladro a volto scoperto" che approfitta e vuole spennare solo alcuni tipi di clienti (purtroppo l'italia è da serie b) concludo dicendo che ci sarà un motivo se samsung non ha prodotto l'ennesimo nexus, avrebbe smesso di vendere l's3 e l's3 lte (il note ha un mercato diverso) ed è da stupidi farsi auto concorrenza stupidi=lg (ne sta sbagliando una dopo un'altra)
Il prodotto è loro ed il prezzo lo decidono loro; inoltre mi sembrate tutti cascati dalle nuvole: come detto e ridetto in italia è sempre costato tutto esageratamente di più.
E tra l'altro, non costa neanche tanto per essere un top di gamma.
Xperia Z 1 compact @ stock
Flash! - un amaro racconto di vita
(grazie a ChuckyDiHockenheimche ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)