Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Torrependente
Ripeto di nuovo quanto avevo scritto qualche giorno fa. Non metto in dubbio la serietà di Thomas e mi auguro che tutto fili liscio come l'olio, però io preferisco e sempre preferirò acquistare da un negozio serio e affidabile piuttosto che da uno sconosciuto.
Un esempio della differenza di trattamento di clienti è proprio nel post sopra sul rimborso dei soldi. Bene, io per sbaglio avevo pagato due volte con Paypal a Getgoods.de. Li ho scritto in inglese del doppio ordine e loro nel giro di 20 minuti mi hanno rimborsato i soldi via Paypal e annullato il secondo ordine. Questa è serietà ragazzi!
Direi piu' che altro professionalita', che si acquisisce dopo aver gestito migliaia di ordini
-
Personalmente mi ha fatto un po' riflettere la storia sui problemi che gli starebbe facendo Paypal.
Non si può sentire.
Ad oggi non ho ancora rivisto i miei soldi.
Cos'altro posso fare per far valere un mio diritto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauge
Direi piu' che altro professionalita', che si acquisisce dopo aver gestito migliaia di ordini
Si esatto. Alla fine uno è un e-commerce, loro degli utenti che han provato a fare un piacere, ma senza aver bene in mente cosa facevano...
Quote:
Originariamente inviato da
Portifores
Personalmente mi ha fatto un po' riflettere la storia sui problemi che gli starebbe facendo Paypal.
Non si può sentire.
Ad oggi non ho ancora rivisto i miei soldi.
Cos'altro posso fare per far valere un mio diritto?
E' vero che Paypal avvia delle verifiche, se si superano determinate somme, soprattutto se è un conto privato. Io pensavo adottassero un conto Business, evidentemente non è così. Se è così, Paypal blocca il loro conto per 4gg mi pare.
-
Si ma non penso gli convenga neanche provare a immaginare di fregarsi i soldi.. ci sono minimo 40 persone che hanno pagato 400 euro a testa, si organizza la spedizione punitiva più violenta della storia
-
Quote:
Originariamente inviato da
clansman943
Si ma non penso gli convenga neanche provare a immaginare di fregarsi i soldi.. ci sono minimo 40 persone che hanno pagato 400 euro a testa, si organizza la spedizione punitiva più violenta della storia
Si appunto. Poi Federico si sa pure dove lavora, minimo lo impacchettano in sede un pezzetto alla volta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portifores
Personalmente mi ha fatto un po' riflettere la storia sui problemi che gli starebbe facendo Paypal.
Non si può sentire.
Ad oggi non ho ancora rivisto i miei soldi.
Cos'altro posso fare per far valere un mio diritto?
Che problemi può dare Paypal? Davvero non capisco. Io in tanti anni di vendite e acquisti tramite Paypal non ho mai avuto un singolo problema. Anzi, quando ho preso una truffa sulla baia (un HTC falso, un Rolex falso) mi hanno restituito tutti soldi. Poi ho fatto denuncia naturalmente.
Spero che Thomas e il suo amico si comportino seriamente con gli acquirenti che hanno chiesto il recesso e il rimborso dei soldi.
-
Ragazzi state tranquilli che sono sicuramente in buona fede. Trae molto un crine di nexusiana scimmia: è vero, ma bisogna vivere con virtù e coltivare maestra pazienza.
Se non ci fosse stata la scimmia tutti avrebbero riflettuto un pò di più, sia chi si è reso in buona fede disponibile come il Pomo (ne son sicuro), sia chi senza indugiare quel poco in più ha bonificato fior di quattrini.
Forse ci vorrà un pò, ma poi riavrete i soldi indietro, se li vorrete.
-
Se è vero che Paypal blocca il loro conto per 4 giorni per giorno 24 dovrei riavere i miei soldi??? La mia richiesta di rimborso è datata 20.11
Vi faccio una domanda: secondo voi qual'è il loro problema a restituirmi l'importo sulla mia Postepay, visti i problemi che hanno con Paypal?
E' una richiesta assurda la mia?
-
Se un conto paypal non business da un giorno all'altro passa da zero a 15.000 euro dopo una cinquantina di bonifici di persone diverse non ci vedo nulla di strano se paypal lo blocca per accertamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Ragazzi state tranquilli che sono sicuramente in buona fede. Trae molto un crine di nexusiana scimmia: è vero, ma bisogna vivere con virtù e coltivare maestra pazienza.
Se non ci fosse stata la scimmia tutti avrebbero riflettuto un pò di più, sia chi si è reso in buona fede disponibile come il Pomo (ne son sicuro), sia chi senza indugiare quel poco in più ha bonificato fior di quattrini.
Forse ci vorrà un pò, ma poi riavrete i soldi indietro, se li vorrete.
Ma guarda che non discuto, almeno finora, la buona fede solo non capisco cosa ci vuole per ottenere un rimborso, avendogli peraltro dato l'opportunità di restituirmi la somma anche via Postepay?
Se sei in buona fede prendi i soldi e li restituisci!