Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabron1980
non passata, ma provo a sedarla col nexus7
vero in parte, ma dato che ho già avuto un tablet e non ne vedo molta utilità credo che passerò del tutto.
Comunque non credo che google porterà a breve il play store device in italia. Manco hanno i nexus da vendere figurarsi se pensano ad aprire nuove "bancarelle"
-
Se faccio comprare un nexus 4 dal play store da londra tramite un mio parente, funzionerà in italia? So che c'è scritto unlocked sul sito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaV
Se faccio comprare un nexus 4 dal play store da londra tramite un mio parente, funzionerà in italia? So che c'è scritto unlocked sul sito...
Si, anche se lo acquisti negli USA, funziona tranquillamente in Italia, ora il discorso è...trovarlo disponibile!!!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
miknik
Con il bumper sembra un telecomando meliconi. Orribile quel bumper.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Con il bumper sembra un telecomando meliconi. Orribile quel bumper.
è orribile, poi sa di iPhone...
-
Quote:
Originariamente inviato da
miknik
Pensavo che il coltello era per quelli di BigG rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jack79
Fossi in te, proverei a richiedere il rimborso. Se non sei soddisfatto ne hai tutto il diritto, così segnali anche come si comportano in questo caso..
Ho deciso di recedere dall'acquisto, inizialmente avevo deciso di pagare l'acquisto via Postepay e avevo chiesto di riavere indietro quanto pagato via Paypal per poi effettuare un nuovo pagamento sulla Postepay indicata nel blog.
Vi segnalo che le operazioni per riavere indietro quanto pagato non sono così semplici come segnalato nel Blog di Thomas. Ripeto io avrei riacquistato il telefono pagandolo con Postepay. Ma alla luce di quanto riportato di seguito comincio a pensare che qualcosa non quadra nella gestione di questo gruppo di acquisto (aveva ragione qualcuno...) e forse mi sembra corretto darvene notizia per le dovute riflessioni.
Di seguito la corrispondenza via mail con Thomas:
"Ciao XXXXXXXX,
forse mi sono spiegato male. PayPal non ha problemi sulla sua piattaforma, ma dice di aver problemi con il nostro conto e che deve "verificare alcune cose". Ora, il conto non è mio ma di Federico che mi aggiorna ad ogni risposta che gli fornisce PayPal. Pensiamo che si siano insospettiti per la grossa quantità di denaro mossa in un solo weekend causata dell'enorme numero di ordini (siamo quasi in 50, nella lista ci sono pure io eh, con i miei soldi).
Ergo io attualmente mi sto sentendo uno schifo perché non riesco a fornire informazioni più precise a persone che hanno sborsato soldi, dall'altro lato PayPal credimi che è stato l'unico vero problema fin dall'inizio.
Detto questa, appena si smuove qualcosa ti aggiorno, ti chiedo solo di non preoccuparti, appena riusciamo a sbloccare tutto parte il rimborso per te e l'altro ragazzo, poi se vorrete potrete utilizzare PostePay.
Saluti e buona giornata!
Il giorno 21/nov/2012, alle ore 13:22, XXXXXXXXXXXXX ha scritto:
Ciao,
ho sentito personalmente, dopo quanto da te riferito, quelli di Paypal e mi hanno confermato che allo stato attuale non hanno alcun minimo problema sulla lora piattaforma.
Ho capito l'antifona che sarebbe stato meglio usare Postepay ed infatti è ciò che vorrei fare, se me lo permettete.
Ti avevo anche scritto che, se avevate problema con Paypal, potevate rimettermi i soldi sulla Postepay, risolverebbe questa lungaggine non certo bella da dover gestire sia per voi che per il sottoscritto che la subisce.
Resto in attesa di un cortese riscontro.
Grazie.
--- Mer 21/11/12, Thomas Cercato <thomas.cercato@gmail.com> ha scritto:
Da: Thomas Cercato <thomas.cercato@gmail.com>
Oggetto: Re: Hai inviato un pagamento
A: "XXXXXXXXXXX
Data: Mercoledì 21 novembre 2012, 03:59
Salve XXXXXXXXXXXXX, ho inoltrato due volte le mail a Federico, quindi io ora posso fare ben poco. In ogni caso mi è stato detto che da questa notte ci sono alcuni problemi con il conto PayPal, non so nulla di preciso, sta gestendo tutto Federico, ti assicuro però che appena possibile ti verrà fatto il rimborso.
Ci sarà un motivo se consigliavo a tutti di utilizzare PostePay no? Adesso ci sono mille problemi a causa delle commissioni di cui non eravate a conoscenza.
Dalla prossima volta solo ed esclusivamente PostePay, PayPal sta fallendo ed è evidente il motivo…
Il giorno 21/nov/2012, alle ore 12:40, XXXXXXXXXXXXX> ha scritto:
Buongiorno,
del mio rimborso non c'è ancora traccia.
Per favore puoi attivarti?
Grazie.
--- Mar 20/11/12, Thomas Cercato <thomas.cercato@gmail.com> ha scritto:
Da: Thomas Cercato <thomas.cercato@gmail.com>
Oggetto: Re: Hai inviato un pagamento
A: XXXXXXXXXXXXXXX
Data: Martedì 20 novembre 2012, 03:29
Buongiorno XXXXXXXXXXX,
proprio ora ero al telefono con Federico, era sommerso di email e si era scordato del rimborso. Mi ha detto che lo fa subito a te e l'altro ragazzo che ce l'ha richiesto. C'è un solo problema, poiché attualmente abbiamo le carte PostePay piene fino al limite, ti chiedo di effettuarci il pagamento via PostePay fra uno o due giorni, notificandomelo. E' un problema? Grazie e scusa per il disguido!
Il giorno 20/nov/2012, alle ore 12:09, XXXXXXXXXXXXX ha scritto:
Buongiorno,
è possibile avere notizie in merito al mio rimborso?
Grazie.
-
Quindi, ad oggi ancora non ti han rimborsato?? In ogni caso, han fatto un casotto, avran preso la sindrome di Google rotfl
-
Ripeto di nuovo quanto avevo scritto qualche giorno fa. Non metto in dubbio la serietà di Thomas e mi auguro che tutto fili liscio come l'olio, però io preferisco e sempre preferirò acquistare da un negozio serio e affidabile piuttosto che da uno sconosciuto.
Un esempio della differenza di trattamento di clienti è proprio nel post sopra sul rimborso dei soldi. Bene, io per sbaglio avevo pagato due volte con Paypal a Getgoods.de. Li ho scritto in inglese del doppio ordine e loro nel giro di 20 minuti mi hanno rimborsato i soldi via Paypal e annullato il secondo ordine. Questa è serietà ragazzi!