Ma l'elaborazione dell'ordine dura sempre 2 giorni? O forse dura così tanto solo nel caso in cui ti controllano la carta di credito?
Visualizzazione stampabile
Si, dura così per i controlli. Quando lo ordinai io lo approvarono nel giro di 2 orette.
Il problema è che anche se provo ad annullare l'ordine, Google mi ignora e devo aspettare il "normale" decorso dell'ordine (annullamento dopo 2 giorni). Infatti sulle faq c'è scritto che l'annullamento è possibile entro un'ora dalla richiesta dell'ordine.
Sono al quinto ordine e se mi bloccano pure questo penso proprio che manderò a quel paese Google e le sue stupide strategie di business.
dopo 4 ordini annullati oggi il quinto ordine è andato a buon fine(nexus 10 seguendo la procedura di questo topic)..devo dire che i primi ordini li ho fatti seguendo per filo e per segno la guida passo passo, alla fine ho provato a mettere come indirizzo, anzichè quello americano(come suggeriva la guida) quello di mailbox.de, ho aggiornato dunque i dati del wallet e rifatto l'acquisto...e oggi la buona notizia..spero non vada storto qualcosa proprio adesso che il grosso è già fatto....a tal proposito : consigli su come concludere l'affare a questo punto magari suggerimenti sul fatto di pagare 1 euro in più a mailbox e avere un ulteriore impacchettamento, mailbox accetta pagamenti tramite visa(nella fattispecie poste pay)? e ....soprattutto quanti giorni dovrei aspettare considerato che sono in puglia e quindi il pacco dovrebbe attraversare quasi tutto lo stivale XD... volevo sentire magari chi ha avuto un'esperienza simile alla mia(vivendo al sud) quanto tempo ha dovuto aspettare...grazie 1000 a tutti sia per il supporto che per le future risposte
P.S a differenza delle altre volte in cui ho fatto l'ordine, questa volta ho scritto una mail al supporto google del play per chiedere come mai la risposta al mio acquista tardava così tanto(ho fatto l'ordine il 6 aprile e aggiornato i dati del wallet il 9 di aprile, mentre le altre volte nel giro di 24 ore mi rispondevano subito annullandomi l'ordine) il tizio mi ha risposto che si attende sempre un'autorizzazione dall'istituto di credito a cui fa capo la carta con cui si paga
consigli x la spedizione da mailboxde:
- scegli dhl weltpaket assicurato e non gls
- FAI il repacking assolutamente! anche perchè sei del sud (+ strada fa + aumenta il rishio che subisca danni)! ti assicuro che non te ne pentirai! e poi costa solo 1.50!
- mailboxde accetta pagamenti solo tramite paypal da noi italiani (senò c'è una ricarica tramite una banca ceca ma dubito che tu abbia una conto in quella banca :) ), se hai associato una carta al tuo account paypal sei a posto... se non lo hai fatto fallo subito!
riguardo le tempisciche... io sono del nord quindi posso solo riportarti le esperienze di altri utenti del sud come te (anche se onestamente mi ricordo poco :) )... allora
zittau (sede di mailboxde) - milano: di solito 2 giorni
quando arriva a milano (di solito la mattina) se non se la prendono comoda parte la sera dello stesso giorno... di solito la notte... verso l'1... poi... da quanto mi ricordo circa un giorno e mezzo per arrivare a roma... per arrivare in puglia credo che ci vorranno 3 giorni... forse di + forse di meno... dipende dalla pigrizia del corriere... x esempio io sono di verona... il pacco è rimasto in giacenza a milano da mercoledì mattina alle 10.30 fino al lunedì successivo alle 1 di notte.. martedì è arrivato a verona alle 6 e alle 14 mi è stato consegnato...........
si si dicono sempre così... ma sn balle...Quote:
P.S a differenza delle altre volte in cui ho fatto l'ordine, questa volta ho scritto una mail al supporto google del play per chiedere come mai la risposta al mio acquista tardava così tanto(ho fatto l'ordine il 6 aprile e aggiornato i dati del wallet il 9 di aprile, mentre le altre volte nel giro di 24 ore mi rispondevano subito annullandomi l'ordine) il tizio mi ha risposto che si attende sempre un'autorizzazione dall'istituto di credito a cui fa capo la carta con cui si paga
Quindi avendo io una postepay sono costretto x forza a pagare mail box tramite paypal(mai usato prima come metodo di pagamento)....
In pratica dovrei andare sul sito paypal, crearmi un account e poi associare la mia poste pay all'account giusto???....quando andrò a pagare mailbox mi basta fornire il codice della postepay associata a paypal(come un acquisto normale) ? Oppure bisogna fornire ulteriori codici derivati dall 'account paypal????....scusate ma ribadisco che non avevo mai usato prima il servizio paypal quindi non so come funziona...sapevo solo che fosse un metodo molto usato per la sua affidabilità ....vi chiedo quindi ulteriori delucidazioni cortesemente
È così... Vai su PayPal, crei un account e ci associ la tua postapay... Quando andrai a pagare sceglierai metodo di pagamento PayPal e metterai il numero della postapay (che hai precedentemente abbinato) e il gioco è fatto ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
il numero della postepay?? dove?? una volta scelto come metodo di pagamento paypal (su maiboxde) ti viene kiesto di fare il login al tuo account paypal... una volta loggato devi confermare la transazione e fine... non c'è da inserire il numero della postepay...
paypal fa da tramite... appunto per proteggere la tua carta... secondo il sito tu hai pagato con paypal, ma paypal ha prelevato i soldi dalla carta ke ci hai collagato! poste pay nel tuo caso!
passaggi x la ricarica del conto mailboxde (poste pay deve essere già accoppiata al conto paypal):
- scelgli ricarica
- scorri fino a paypal, inserisci la cifra che ti indicano sull'ordine
- conferma
- ti si aprirà questa skermata
Allegato 55963
- fai il login
- conferma la transazione
- fine
Raga urgente, scusatemi... allora il pacco è arrivato a mailbox...ora devo caricare l'account di mailbox di circa 21 euro(15 euro per il corriere dhl, 2 euro circa di tasse e 1,50 di impacchettamento).... ma non so quale cifra devo mettere perchè mailbox mi mette in total 18,75 però sotto c'è la casella che spunto per l'impacchettamento e quindi sono 1,50 in più..dunque mi basta ricaricare di 18.75+1.5?...anche se alla fine del pagamento mi aggiunge le tasse"bank fee"?..bho!
Inoltre mi avete detto che si poteva pagare solo tramite paypal..allora in contemporanea mi sono creato l'account paypal ma la conferma della carta poste pay associata sta tardando(paypal mi ha addebitato 1,50 ma non posso confermare il prelievo perchè non mi risulta ancora nell'estratto conto e ho letto che c'è il rischio di attendere qualche giorno prima che io possa confermare la carta....allo stesso tempo ho visto che mailbox permette anche il pagamento tramite carta postepay SENZA paypal....la mia richiesta d'aiuto è: aspetto qualche giorno(sperando che sia qualche e non di più) l'accredito di paypal sull'estratto conto per poi pagare mailbox tramite paypal? oppure pago subito tramite la mia postepay(senza paypal) per ricaricare mailbox?....
la mia paura è che non so fino a quanto i crucchi di mailbox mi mantengono presso di loro in giacenza il pacco del nexus....spero sia più di una settimana.......vi prego aiutatemi urgentemente
Il pagamento può essere effettuato anche se l'account non è stato verificato, la cosa importante è che ci sia la carta registrata. Le "bank fees" sono le tasse imposte da Paypal.
Facciamo due conti così sai quanto esattamente devi ricaricare...
15.35€ è la spedizione
2.80€ sono le tasse da pagare sulla spedizione
1.50€ sono i costi per il repack
Il totale senza tasse è 19.65€
A questo totale va aggiunto il 2.20% + 0.41cent da dare a Paypal quindi lo calcoleremo nel seguente modo...
Il 2.20% di 19.65 è 0.44 che sommato al totale fa 20.09€ + 0.41cent = 20.50€
Per spedire il tuo pacco dovrai ricaricare 20.50€
:D
PS: Il tuo pacco può stare lì sino a 60 giorni
Allegato 56067ho pagato mailbox tramite paypal..nessun problema...solo che pur avendo spuntato la casella Repackaging per l'impacchettamento aggiuntivo di 1,50 Euro i soldi trattenuti da mailbox sono solo quelli della spedizione circa 15, e i 2.80 di tasse per l'oggetto,quindi circa 18 euro...e i soldi per l'impacchettamento perche non mi sono stati conteggiati? vi allego la mia fattura(potete notare in alto a sinistra, che sul mio conto sono presenti i soldi destinati all'impacchettamento di 1,50 euro che per qualche starna ragione mailbox non ha preso).....ora la mia domanda è: non è che mailbox abbia ignorato la mia scelta di avere l'impacchettamento???
an si? bo a me nn è mai successo... io ho una genius card (prepagata di unicredi circuito marstercard) associata all'account paypal... e nn me lo ha mai kiesto... bo :)
mi sembra evidente ke il repacking nn è stato effettuato... ma scusa dopo aver spuntato il repacking hai premuto salva sotto??
oltretutto hai già confermato l'ordine... scrivi IMMEDIATAMENTE al supporto tecnico di mailboxde spiegando il problema e kiedi se è possibile fermare l'invio ed ffetuare il repacking... 6 fortunato ke ade c'è il weekend e spediranno lunedì alle 16... potresti anke riuscire a fermare il pacco... scrivi subito però!
Bha forse hai ragione e non ho salvato le impostazioni cliccando subito su continua, credo.....comunque ho scritto prima al supporto del sito ma mi restituiva un messaggio di errore server, così ho contattato il tizio che gestisce mailbox e gli ho mandato un paio di mail per spiegargli la mia situazione....niente risposte ancora da ieri.....comunque ditemi per chi avesse ricevuto un dispositivo dal play: com'è l'impacchettamento di google? è davvero così pessimo per sopportare il viaggio?...in ogni caso dalla germania all'italia(diciamo a milano) saranno un 200-300Km e se ci fosse il play in italia alla fine con lo stesso impacchettamento lo spedirebbero in tutta italia..quindi diciamo che il dispositivo dovrebbe fare un 300 Km extra e non penso che sia strettamente necessario un ulteriore impacchettamento alla fine poichè credo(e voglio sperare) che google un minimo di protezione con scatola e carta da imballaggio lo metta, però ditemi voi che ne avete ricevuto uno...
Io non ho fatto il repack ed il mio pacco è arrivato in Sicilia intatto senza un'ammaccatura
e sull'impacchettamento? come era?..c'era una scatola in più oltre a quella del device che lo conteneva, magari con carta da imballaggio..o ti è arrivato direttamente il pacco del device "di fabbrica" senza involucri/scatole aggiuntive di spedizione?? mi preoccupa il fatto che avendo preso un nexus 10 il contenuto potrebbe essere più sensibile a urti o cose del genere essendo più voluminoso rispetto a un nexus 4 che magari è più compatto e meno ingombrante
Dopo l'ennesimo ordine annullato ci provo dinuovo, ma questa volta arrivato al checkout il caricamento va avanti all'infinito... ho provato a ricaricare la pagina varie volte e a cambiare il fingerprint (uso TOR) ma nulla... come devo fare?
il pacco di google è fatto per affrontare un solo giorni di viaggio! ed è fatto pèer viaggiare in germania con dhl! non per viaggiare in italia!
in ogni caso se vedessi l'imballaggio di alcuni utenti che si sono fatti conviencere che tanto non serve il repacking suderesti freddo... te lo assicuro!
io cmq non capisco perchè bisogna fare sempre i barboni per un motivo o per l'altro (non mi riferisco a te che oltretutto lo volevi fare il repacking) ca**o costa 1.50! morite se lo fate?
ma ovviamente la maggior parte di quelli che non lo fanno hanno la botta di cu** che va tutto bene o quasi... se lo avessi fatto io mi sarebbe arrivato un puzzle del nexus 4 poco ma sicuro :D
mailboxde prende il pacco di google, lo apre (delle volte può succedere che non lo apra) e ripone tutto il contenuto dentro ad un loro pacco (di ottima fattura) rimepiendo poi con chips di polistirolo espanso (così era il mio pacco arrivato la sett scorsa, l'ordine che invece mi è arrivato a febbraio non aveva le chips... quindi credo che abbiano affinato anche la tecnica)...
Ragazzi ciao a tutti, dopo aver seguito alla lettera la guida ed aver aspettato due giorni dalla conferma dell' ordine ho contattato l'assistenza di google e mi hanno risposto così purtroppo:
Il giorno sabato 20 aprile 2013, ha scritto:
Dear Mr.,
thank you for contacting us.
Due to mail courier restrictions, our shipper is unable to deliver to the following:
- P.O. boxes and APOs/NPOs
Your order has been cancelled as a result. You will not be charged for this order.
For your order to be successfully processed and delivered, an alternative shipping address will need to be provided when ordering. Please follow the instructions below to add an alternative shipping address to your account:
1. Sign in to your Google Wallet account (the Google Account used to purchase your device) at https://wallet.google.com
2. Click 'Address Book' on the left side of the screen
3. If your preferred address isn't listed, click 'New Address'
4. Enter your address and click 'Save'
If you'd like this to be set as your shipping address for future orders, you can do so by clicking 'Set as Default' after saving.
Once you've added an alternative shipping address, you can specify this as your delivery address when ordering.
If there are any further questions, feel free to ask me.
Mit freundlichen Grüßen/Kind Regards
Mark
Ihr Google Play-Team
Cosa mi consigliate di fare ora? Pare che non consegnino più a caselle postali... grazie in anticipo per l aiuto!
Grazie... ho provato a rispondere direttamente con un reply a quella mail cercando di convincere il tizio a sbloccare la situazione in qualche modo (se faccio un reply diretto è giusta come procedura? Laa mail arriva a quell'operatore?) Ora attendo risposta. Se nulla si smuove in senso positivo, penso che lo farò spedire ad un mio amico che vive in Germania per poi farmelo inoltrare. Dite che come procedura possa avere maggiori probabilità di successo? grazie :)
Ora attendo lunedí per tentare con un nuovo ordine. Vorrei procedere con questi dati: 1)indirizzo della carta (e quindi di fatturazione) quello tedesco di mailboxde 2) indirizzo di spedizione quello del mio amico tedesco 3) indirizzo di casa sul wallet quello generato da usabox . Dite che vanno bene? Oppure sarebbe meglio rendere coerente l indirizzo di casa inserendo quello di mailboxde? Oppure lasciare solo l indirizzo tedesco reale del mio amico e mettere i dati italiani per gli altri due? grazie in anticipo per i vostri consigli.... devo riuscire a venirne a capo di questa storia :D
Due info:
Che si intende per, è meglio cambiare la proprio passworld wallet, per evitare inconvenienti?
Inoltre, è possibile fare acquisiti da wallet con prepagata paypal?
Ciao a tutti!
Ho provato a seguire la guida ma ho alcune perplessità sulla configurazione del Wallet!mi potreste dare una mano?
In impostazioni, nell'indirizzo account, mi fa aggiungere a tutti i costi un numero telefonico. Io ho messo +49 seguito dal mio numero italiano, se provo con +39 mi da errore. (ho messo l'indirizzo tedesco come da consigli nei post precedenti)
Allegato 78850
Mentre in rubrica appare solo l'indirizzo di spedizione, sempre con il numero +49 che dovevo aggiungere sennò non mi avrebbe salvato i dati
Allegato 78851
Pensate che potrebbe andar bene o dovrei riprovare daccapo con un nuovo account?
i proxy tedeschi non vanno
cmq poi come funzionerebbe per la garanzia?ho letto l'altro tread ma uno dice una cosa,uno un'altra
secondo me si, ma tieni sempre conto che gli ordini vengono controllati random, quindi potrebbero comunque annullartelo (anche se con questo metodo è abbastanza raro che succeda, io ne ho portati a casa 6 a dicembre con il mio metodo descritto in prima pagina :) )
per la garanzia non si sa nulla di certo perchè da quello che so nessuno ha avuto bisogno (io avevo ricevuto un nexus fallato, l'ho rivenduto a prezzo di costo segnalando il difetto all'acquirente a cui però non è importato nulla del difetto e ne ho comprato un altro senza spendere un euro in più). Comunque a dicembre che avevo contattato i centri assistenza nella mia zona (Milano) circa 2 su 3 mi avevano risposto che prestavano assistenza anche a prodotto EU purchè commercializzati anche qui (quindi ora il nexus rientra in questa categoria). Altrimenti dovresti chiedere la sostituzione tramite playstore e funziona in questo modo: mandi una richiesta a google (tramite proxy) di sostituzione, loro ti mandano una mail per acquistare il nexus 4 sostitutivo e ti bloccano i soldi sul tuo conto. Il telefono arriva al tuo indirizzo tedesco con allegate le spiegazioni per restituire quello danneggiato, da lì te lo spediscono in italia. Appena arrivato in italia devi immediatamente spedire il telefono danneggiato a google seguendo le indicazioni che troverai nel telefono sostitutivo (se non sbaglio hai 15/30 giorni per spedirlo dal momento in cui arriva il sostitutivo al tuo indirizzo in germania). Appena google riceve il cel danneggiato ti sblocca i soldi.
227.14€
E per quanto riguarda il modello da 16 GB quando si andrebbe a spendere? E poi se questo metodo funzionasse (cioè se riuscissi a fare l'ordine) e poi esso venisse annullato, perderei tutti i soldi investiti? Grazie in anticipo, ciao.
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
sono 9,99€ di spese di spedizione da google all'indirizzo tedesco e 18.15€ di spedizione dall'indirizzo tedesco a casa tua
per il 16GB sono 269+9.99+18.15=297.14€. Se ti annullano l'ordine i soldi te li restituiscono, stai tranquillo che non se li prendono finchè non spediscono :)
PS per ringraziare usate il tasto apposito sotto il post ;)