Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanothai
Maggiko,quindi come è finita con il pacco?
Ps:molto probabilmente hanno fatto come ti dicevo io,era buttato da parte a milano da qualche parte e ora si sono decisi a registrarlo.
Io ancora ho il tracking fermo a venerdi e neanche risulta arrivato nel cmp della mia città.
Inviato dal mio GT-P5110 usando
Androidiani App
Ivano io sinceramente mi rifiutavo di credere che era fermo a Milano ma alla fine credo che stava proprio lì....non ho parole! gli ultimi contatti che ho avuto (venerdì 22) con DHL.de (facebook) mi avevano detto che era fermo in Germania e le poste italiane (twitter) mi dicevano semplicemente che non risultava registrato il codice track. Dalla esperienze che ho con i tedeschi (ho fatto un botto di ordini) a questo punto penso proprio che le poste italiane non è che fanno schifo ma mooooolto moooolto di più! Ora spero che non ci siano altri intoppi e che il pacco arriva in condizioni decenti senza ulteriori sorprese!
CAZZO MERDA!
-
Quote:
Originariamente inviato da
seblog
Allora siamo in 3 !!!! anche il mio pacco ha lo stesso stato del tracking vostro, e sul sito italiano il cambio track ancora non va...
l'altra volta era stato spedito mercoledì da mailbox e venerdì gia lo avevo a milano, peccato che questa volta ci stia mettendo di più (arrivasse domani sono cmq 2gg in più dell'ultima volta...)
speriamo in serata il tracking italiano diventi attivo, mi sento più tranquillo ;)
Vi aggiorno! tracking italiano attivo!!
2 Spedizione in transito - MILAN - ITALY MILAN - ITALY 17:53
1 Spedizione ritirata MILAN - ITALY 17:50
-
Infatti,le nostre poste fanno pietà,io non ho nessun aggiornamento da venerdì come se ancora deve arrivare da milano,mah,speriamo bene,se ancora domani la situazione non si sblocca vado direttamente al cmp per chiedere spiegazioni,potevo capire se eravamo in un periodo sotto le feste,ma a febbraio? Ci facciamo prendere per un paese del terzo mondo,molti ormai scrivono:NON SPEDISCO IN ITALIA,un motivo ci sarà......
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosky
Vi aggiorno! tracking italiano attivo!!
2 Spedizione in transito - MILAN - ITALY MILAN - ITALY 17:53
1 Spedizione ritirata MILAN - ITALY 17:50
beato te! il mio ancora non è stato attivato -.-' sul tracking tedesco ti è già uscita la voce che il pacco risulta in Italia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanothai
Infatti,le nostre poste fanno pietà,io non ho nessun aggiornamento da venerdì come se ancora deve arrivare da milano,mah,speriamo bene,se ancora domani la situazione non si sblocca vado direttamente al cmp per chiedere spiegazioni,potevo capire se eravamo in un periodo sotto le feste,ma a febbraio? Ci facciamo prendere per un paese del terzo mondo,molti ormai scrivono:NON SPEDISCO IN ITALIA,un motivo ci sarà......
Capirai ora con la scusa della neve ci vanno a nozze!!!!!!!! non ci voglio nemmeno pensare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
beato te! il mio ancora non è stato attivato -.-' sul tracking tedesco ti è già uscita la voce che il pacco risulta in Italia?
No quello è invariato. Ho provato a vedere se mi davano il tracking italiano e ha funzionato. Ci sarà anche il tuo, il mio lo hanno ritirato il 21 sera
-
Quote:
Originariamente inviato da
maggiko
Capirai ora con la scusa della neve ci vanno a nozze!!!!!!!! non ci voglio nemmeno pensare!
si,infatti ogni scusa e buona,il problema principale sono le persone che ci lavorano che non fanno un caxxo dalla mattina alla sera e nessuno li controlla.
l'assistenza poi non ne parliamo,ti prendono solo per il culo,sono 10 giorni che a modo loro hanno aperto un "caso" e ogni giorno mi dicono appena ci daranno notizie te le comunicheremo,e oggi dopo un mio ulteriore incazzamento mi dicono faccia un reclamo,ma allora questo "caso" a cosa caxxo serve??? mah
spero falliscano anche se è dello stato purtroppo
-
Ragazzi ho avuto un problema con un metodo SIMILE a questo... anzi... piu sicuro:
La mia ragazza abita a Londra, quindi ha un indirizzo UK REALE.
Gliel'ho fatto acquistare direttamente da lei, usando la MIA carta di credito (una Visa rilasciata da banca).
Solo che come indirizzo di fatturazione E spedizione ho messo quello UK.
Arriva una mail di google dicendo che mi hanno bloccato Wallet per incongruenze di indirizzi che devo sbrogliare inviando delle fotocopie di documenti.
Giustamente loro dicono: l'indirizzo di fatturazione (uk) non corrisponde con quello della tua carta di credito (italiana)... ma allora perchè chi inserisce la postepay con addirittura indirizzi fittizi di fatturazione come descritto nel metodo di questo topic non ha avuto problemi??
adesso non so cosa fare... se creare direttamente un altro account e usare la carta di credito della mia ragazza... o se inviare le fotocopie dei vari documenti... anche se non saprei bene cosa mandargli....
consigli e/o spiegazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosky
No quello è invariato. Ho provato a vedere se mi davano il tracking italiano e ha funzionato. Ci sarà anche il tuo, il mio lo hanno ritirato il 21 sera
aspetta, tu l'hai spedito tramite dhl o gsl? perchè io ho usato dhl e attualmente ancora non risulta in Italia, l'ultimo stato del tracking risulta a sabato mattina alle 5 che riportava l'inizio della procedura di esportazione...da allora nessun aggiornamento (ok, c'è stato il weekend di mezzo, ma almeno oggi avrebbero dovuto darmi qualche notizia)
EDIT: adesso è diventato attivo anche a me il tracking, spedizione ritirata a milano alle 18.15 e ora risulta in transito, credo che domani me lo consegneranno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stunt-R
Ragazzi ho avuto un problema con un metodo SIMILE a questo... anzi... piu sicuro:
La mia ragazza abita a Londra, quindi ha un indirizzo UK REALE.
Gliel'ho fatto acquistare direttamente da lei, usando la MIA carta di credito (una Visa rilasciata da banca).
Solo che come indirizzo di fatturazione E spedizione ho messo quello UK.
Arriva una mail di google dicendo che mi hanno bloccato Wallet per incongruenze di indirizzi che devo sbrogliare inviando delle fotocopie di documenti.
Giustamente loro dicono: l'indirizzo di fatturazione (uk) non corrisponde con quello della tua carta di credito (italiana)... ma allora perchè chi inserisce la postepay con addirittura indirizzi fittizi di fatturazione come descritto nel metodo di questo topic non ha avuto problemi??
adesso non so cosa fare... se creare direttamente un altro account e usare la carta di credito della mia ragazza... o se inviare le fotocopie dei vari documenti... anche se non saprei bene cosa mandargli....
consigli e/o spiegazioni?
Hai usato la tua carta di credito con l'account della tua ragazza?
Sarebbe meglio se l'intestatario della carta utilizzata e "l'intestatario" dell'account risultassero gli stessi... quindi o crei un nuovo account a tuo nome e usi la tua carta di credito, o fai creare un nuovo account alla tua ragazza e utilizzi una carta intestata a lei.