Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vectorized
Bene dai, sono contento per te!
Comunque non mandarlo ancora nè comprane un altro, aspetta qualche giorno per vedere come va.
Tu dici?
Ok dai vediamo grazie per il consiglio e per la solidarietà dimostrata :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizand
Tu dici?
Ok dai vediamo grazie per il consiglio e per la solidarietà dimostrata :-)
Sì, perchè magari ti funziona bene e ti procuri soltanto lo sbattimento per comprarne un altro/mandarlo in garanzia quando poi alla fine funzionava bene XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedekiko
E' qui che ti sbagli lg ha sempre prodotto terminali ottimi sotto il punto di vista qualità(lasciando perdere aggiornamenti) e il prezzo è sempre stato contenuto. E' una politica di LG vendere prodotti a prezzi più bassi del mercato per vendere di più! E proprio per questo motivo che Google ha scelto LG perchè hanno entrambi la stessa cosa in mente! Fidatevi che i materiali e i componenti usati da lg non hanno nulla da invidiare ai tanto famigerati samsung(premetto che ho avuto galaxy s1 s2 s3 e nexus)
Hai ragione, gli iPhone che costano 750€ (il 5 da 16GB) - paragonabile al Nexus 4, ad Apple costa poco più di 200$... In realtà cambia solo il guadagno dell'azienda e il rapporto con la clientela...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Infatti l'assistenza che ti da' Apple e nessun altro é il vero valore aggiunto....
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sbaglio o parlavamo di qualità costruttiva? Beh ho avuto modo di provare vari dispositivi e la qualità che hanno htc, lg, motorola e apple è al top. Pero poi tutti compriamo samsung perchè samsung è galaxy e quindi è meglio -.- Ho avuto galaxy s1 s2 s3. I materiali di samsung fanno schifo!!!! Per non parlare dei display samsung. Tutti gli amoled hanno colori non calibrati bene e con problemi tipo burn-in....
-
Siamo andati un pò fuori tema :-)
Per tornare al problema: l'ho lasciato scaricare completamente di nuovo e ora, appena attaccato al carica batteria, ha iniziato la ricarica subito.
Adesso PARE funzionare ma sinceramente non saprei a cosa imputare il primo non caricamento: forse per il fatto che la batteria era troppo scarica e non era mai stata caricata perfettamente. E' solo una supposizione, non saprei..
Speriamo non si ripresenti più questo problema!
-
R: Non si accende più..
Se vuoi un consiglio, smettila di far scaricare completamente la batteria, la stai massacrando così...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
tutti sottovalutiamo l'avviso che ci da (e ci danno molti terminali) dal 14% in giu...ci sarà un motivo! :)
io lo attacco subito al primo avviso, fondamentalmente perchè voglio credere che le cose vengano fatte con logica dietro le quinte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
negrandr
Se vuoi un consiglio, smettila di far scaricare completamente la batteria, la stai massacrando così...
Questa mi è nuova.
Ho sempre saputo che i primi cicli di ricarica andassero fatti completi, cioè da completamente carico a completamente scarico. Non è più così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizand
Questa mi è nuova.
Ho sempre saputo che i primi cicli di ricarica andassero fatti completi, cioè da completamente carico a completamente scarico. Non è più così?
Forse con le batterie al polimeri di litio funziona così, a differenza di quelle agli ioni che monta la maggior parte dei telefoni.
Comunque dopo quello che ti è successo dubito che tu faccia di nuovo scendere la batteria a 0, quindi non c'è il problema! :D
-
R: Non si accende più..
Quote:
Originariamente inviato da
rizand
Questa mi è nuova.
Ho sempre saputo che i primi cicli di ricarica andassero fatti completi, cioè da completamente carico a completamente scarico. Non è più così?
Non è più così da anni, era così per le batterie ni-cd ma per le batterie al litio è la cosa più dannosa che ci sia.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2