Visualizzazione stampabile
-
Stamattina arrivato aggiornamento automatico (non ho mai forzato niente).... nessun problema sta filando tutto liscio... il mio nexus 4 è stato acquistato il 20 marzo da Gli stockisti ed è un rev_11 francese.
Unica cosa un po strana e che stamattina ho acceso il cellulare, ho fatto colazione e a fine colazione ( circa 15-20 minuti collegato in wifi) aveva gia scaricato i 169 mb di aggiornamento... e so di avere una connessione wimax marcia ( non adsl ) che fatica a raggiungere i 400-500 kb/s
-
Allora, come promesso, sono a riportare la mia esperienza dopo aver lasciato passare la data di scadenza dell'aggiornamento ieri ...
Semplicemente, stamani ho connesso la rete mobile e ... me l'ha scaricato in un blitz, senza nemmeno chiedermi nulla.
Quindi, sappiate che se lasciate passare la scadenza della disponibilita' wifi, non appena vi connettete alla rete mobile si scarica i 169 MB ... per qualcuno potrebbe essere un problema.
Quote:
Originariamente inviato da
dukefleed
Si, questo sarebbe il comportamento logico, ma allora perche' scrivere 'disponibile fino al ...' nella pagina di aggiornamento? Uno spauracchio inutile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dukefleed
Allora, come promesso, sono a riportare la mia esperienza dopo aver lasciato passare la data di scadenza dell'aggiornamento ieri ...
Semplicemente, stamani ho connesso la rete mobile e ... me l'ha scaricato in un blitz, senza nemmeno chiedermi nulla.
Quindi, sappiate che se lasciate passare la scadenza della disponibilita' wifi, non appena vi connettete alla rete mobile si scarica i 169 MB ... per qualcuno potrebbe essere un problema.
Si, per esempio per me lo sarebbe stato. Ho la 3 come operatore, e posso usufruire di soli 100mb al giorno dal mio piano di 3gb al mese.... chissà, magari lo scaricavo in 2 giorni! :cool:
-
Ecco, ocio perche' appunto a me non ha chiesto se volevo scaricarlo, l'ha fatto e basta :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
messaggi spostati nella discussione adatta.
xehon91 potresti postare il link del thread che parla di questa cosa? Grazie.
-
ma il 4.3 ha la funzione che permette un utilizzo del wifi per geolocalizzazione anche quando il wifi è disattivo, e io l'ho attivata. Ciò nonostante googlenow mi chiede di attivare il wifi per migliorare la localizzazione... boh.
-
N4 italiano preso al MW due settimane fa, ricevuto finalmente stamattina l'update (senza forzare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
confused
Vai in impostazioni/backup e ripristino, assicurati che la voce backup dei miei dati e ripristino automatico siano spuntate, torna indietro e in account clicca su Google, in alto a destra troverai 3 puntini, cliccaci su e sincronizza ora.
Aspetta che termini la sincronizzazione, e poi ritorna in backup e ripristino, clicca su ripristino dati di fabbrica e segui la procedura. Non dovresti perdere nulla.
Ho fatto come dici...non si riavvia!!Sono stato un minuto con il tasto accensione premuto ma nulla...allora lo accendo manualmente e puntualmente mi trovo data e ora sballata!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gismo84
Ho fatto come dici...non si riavvia!!Sono stato un minuto con il tasto accensione premuto ma nulla...allora lo accendo manualmente e puntualmente mi trovo data e ora sballata!!!
Domanda banale.... hai controllato per caso se hai spuntato le voci : impostazioni/data e ora/data e ora automatiche + fuso orario automatico? Non si sa mai....
-
Quote:
Originariamente inviato da
confused
Domanda banale.... hai controllato per caso se hai spuntato le voci : impostazioni/data e ora/data e ora automatiche + fuso orario automatico? Non si sa mai....
Non ho nessuna spunta...ma in ogni caso non si dovrebbe resettare sia se è automatico sia se è manuale
-
Io nella fotocamera se ruoto in modo tale che la barra che sta sotto va in alto rimane una barra nera da entrambe le parti, non so allegare gli screenshot, spero che abbiate capito
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaniMarti98
Io nella fotocamera se ruoto in modo tale che la barra che sta sotto va in alto rimane una barra nera da entrambe le parti, non so allegare gli screenshot, spero che abbiate capito
Lo fa anche se ruoti il telefono in landscape in senso orario, anziche senso antiorario "gesto che personalmente trovo piu naturale fare"... resta la barra da tutti e 2 i lati, solo che dal lato sinistro e tutta nera, senza puntini "tasti" credo sia un piccolo bug che va sistemato.
-
1 allegato(i)
Ciao a tutti,
ho una Nexus 4 con bootloader sbloccato e permessi di root: questo thread dice che comunque posso aggiornare tramite OTA, ma quando lo faccio dopo qualche secondo mi appare un'immagine di errore
Allegato 74810
A qualcun'altro è successo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gismo84
Non ho nessuna spunta...ma in ogni caso non si dovrebbe resettare sia se è automatico sia se è manuale
Questa cosa mi fa più pensare ad un problema hardware che software....
-
Quote:
Originariamente inviato da
confused
Questa cosa mi fa più pensare ad un problema hardware che software....
Leggendo in rete la data 1/1/1970 è la data di nascita del sistema unix,molto probabilmente c'è un errore nel kernel,cioè nell'orologio di sistema...sono spacciato!!!
Ammeno che non devo flashare tutto!
Ma non saprei nemmeno come si fa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artificium
Ciao a tutti,
ho una Nexus 4 con bootloader sbloccato e permessi di root: questo thread dice che comunque posso aggiornare tramite OTA, ma quando lo faccio dopo qualche secondo mi appare un'immagine di errore
Allegato 74810
A qualcun'altro è successo?
Grazie
Succede pure a me. Io ho root bootloader e kernel. A proposito, qualcuno sa come si può passare dal Franco Kernel allo stock senza wipe o recovery vari? Una cosa semplice alla Franco Kernel Updater insomma.
-
1 allegato(i)
Magari è un po ot, pero e divertente.... LOL rotfl
Allegato 74815
-
Ciao ragazzi, questa notte ho fatto l'aggiornamento a jelly bean 4.3, non ho avuto tempo di smanettarci subito perchè era tardi e stamattina quando ho preso in mano il mio Nexus 4 ho scoperto che era inutilizzabile.
Una volta su tre non si sblocca e rimane lo schermo congelato sulla schermata di blocco, dopo circa un minuto si sblocca da solo e impazzisce, come se stessi toccando il touch migliaia di volte in un secondo: si aprono applicazioni a caso, si spostano i widget e cambia schermata da solo.
Premettendo che non ho MAI avuto nessun tipo di problema con il mio smartphone volevo sapere se a qualcuno la nuova versione di jelly bean ha creato questo tipo di problemi e se fosse riuscito a risolverli.
Grazie già in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalanka
Ciao ragazzi, questa notte ho fatto l'aggiornamento a jelly bean 4.3, non ho avuto tempo di smanettarci subito perchè era tardi e stamattina quando ho preso in mano il mio Nexus 4 ho scoperto che era inutilizzabile.
Una volta su tre non si sblocca e rimane lo schermo congelato sulla schermata di blocco, dopo circa un minuto si sblocca da solo e impazzisce, come se stessi toccando il touch migliaia di volte in un secondo: si aprono applicazioni a caso, si spostano i widget e cambia schermata da solo.
Premettendo che non ho MAI avuto nessun tipo di problema con il mio smartphone volevo sapere se a qualcuno la nuova versione di jelly bean ha creato questo tipo di problemi e se fosse riuscito a risolverli.
Grazie già in anticipo!
Ripristino dati di fabbrica ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalanka
Ciao ragazzi, questa notte ho fatto l'aggiornamento a jelly bean 4.3, non ho avuto tempo di smanettarci subito perchè era tardi e stamattina quando ho preso in mano il mio Nexus 4 ho scoperto che era inutilizzabile.
Una volta su tre non si sblocca e rimane lo schermo congelato sulla schermata di blocco, dopo circa un minuto si sblocca da solo e impazzisce, come se stessi toccando il touch migliaia di volte in un secondo: si aprono applicazioni a caso, si spostano i widget e cambia schermata da solo.
Premettendo che non ho MAI avuto nessun tipo di problema con il mio smartphone volevo sapere se a qualcuno la nuova versione di jelly bean ha creato questo tipo di problemi e se fosse riuscito a risolverli.
Grazie già in anticipo!
Io personalmente non ho di questi problemi anzi è migliorato se hai di questi problemi ti consiglio di fare un backup dei dati e ripristinare le impostazioni di fabbrica fatto ciò se ancora hai problemi sarà necessario percorrere altre strade ma per ora vai dii reset totale.
-
Ok, proverò col reset sperando che sia una soluzione valida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalanka
Ok, proverò col reset sperando che sia una soluzione valida.
99% risolvi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalanka
Ok, proverò col reset sperando che sia una soluzione valida.
fai così e faiccisapere...poi come dice l'altro utente esistono altre strade più o meno complesse se così non risolvi...in un modo o nell'altro lo recuperi stai tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gismo84
Leggendo in rete la data 1/1/1970 è la data di nascita del sistema unix,molto probabilmente c'è un errore nel kernel,cioè nell'orologio di sistema...sono spacciato!!!
Ammeno che non devo flashare tutto!
Ma non saprei nemmeno come si fa!
Ho sistemato..andando i modalità recovery e facendo i full wipe!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gismo84
Ho sistemato..andando i modalità recovery e facendo i full wipe!!
Molto bene! ;)
-
Ragazzi scusate,
Ho cercato ma davvero non ho trovato, potete mandarmi il link alla guida di come aggiornare alla 4.3? Io non la trovo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keegan
Ragazzi scusate,
Ho cercato ma davvero non ho trovato, potete mandarmi il link alla guida di come aggiornare alla 4.3? Io non la trovo :(
Non ti è ancora arrivato l'aggiornamento OTA? Hai provato a forzarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keegan
Ragazzi scusate,
Ho cercato ma davvero non ho trovato, potete mandarmi il link alla guida di come aggiornare alla 4.3? Io non la trovo :(
Inizia leggendo da questo punto https://www.androidiani.com/forum/go...ml
-
Vorrei segnalare che è comparso il tethering bluetooth, non ricordo che c'era
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaniMarti98
Vorrei segnalare che è comparso il tethering bluetooth, non ricordo che c'era
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Gia, vero non ci avevo ancora fatto caso! :cool:
-
Ho recentemente aggiornato il mio Nexus 4 al 4.3
L'OTA mi mandava in bootloop, così ho usato il Wug Toolkit per ripristinarlo stock e ri-rootarlo.
Tutto a posto, salvo la perdita dei dati che avevo sui cloud comunque.
Ho notato che quando attivo la connessione in Tethering Wi-Fi sul PC, ogni volta che spengo ed accendo il Tethering Windows vede la connessione come una "nuova".
Esempio: la prima volta è "AndroidAP", poi "AndroidAP 2", poi "AndroidAP 3" e via di seguito.
Dovrò mica resettare tutto di nuovo?
Premetto che il Nexus 7 che ho a casa si collega regolarmente. Premetto che anche il Macbook con Snow Leopard ricorda perfettamente la connessione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrTofu
Ho recentemente aggiornato il mio Nexus 4 al 4.3
L'OTA mi mandava in bootloop, così ho usato il Wug Toolkit per ripristinarlo stock e ri-rootarlo.
Tutto a posto, salvo la perdita dei dati che avevo sui cloud comunque.
Ho notato che quando attivo la connessione in Tethering Wi-Fi sul PC, ogni volta che spengo ed accendo il Tethering Windows vede la connessione come una "nuova".
Esempio: la prima volta è "AndroidAP", poi "AndroidAP 2", poi "AndroidAP 3" e via di seguito.
Dovrò mica resettare tutto di nuovo?
Premetto che il Nexus 7 che ho a casa si collega regolarmente. Premetto che anche il Macbook con Snow Leopard ricorda perfettamente la connessione.
A me capita la stessa, identica cosa con il tethering USB tra un PC Windows 7 e un Galaxy Note II: ad ogni connessione una nuova rete.
_____________________________
Inviato dal mio Note II albino
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
A me capita la stessa, identica cosa con il tethering USB tra un PC Windows 7 e un Galaxy Note II: ad ogni connessione una nuova rete.
Quindi, fino ad altro commento, mi godo la mia nuova ROM archiviando la cosa a "Casino di Windows 7" :)
-
ragazzi, domandone riguardo l'aggiornamento 4.3 e la gestione dell'orologio:
Ho nonato che nella lockscreen, se presente un widget che mostra l'orario, l'indicazione dell'orario stesso nella barra delle notifiche viene eliminata, causando così uno spostamento (a mio modo di vedere molto fastidioso) di tutte le icone presenti nella parte destra delle barra delle notifiche.
Leggevo in rete che questa era una caratteristica di Android 4.1, eliminata nel 4.2 e reinserita adesso...
qualcuno sa come è possibile eliminarla? Sarà una cavolata, ma la trovo insopportabile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apocalise_21
ragazzi, domandone riguardo l'aggiornamento 4.3 e la gestione dell'orologio:
Ho nonato che nella lockscreen, se presente un widget che mostra l'orario, l'indicazione dell'orario stesso nella barra delle notifiche viene eliminata, causando così uno spostamento (a mio modo di vedere molto fastidioso) di tutte le icone presenti nella parte destra delle barra delle notifiche.
Leggevo in rete che questa era una caratteristica di Android 4.1, eliminata nel 4.2 e reinserita adesso...
qualcuno sa come è possibile eliminarla? Sarà una cavolata, ma la trovo insopportabile...
Non si può, è una caratteristica del sistema. L'unica per ovviare è non mettere un widget orologio
Comunque ce l'ho pure io su CM 10.1.2 che è basata su 4.2.2 ma la schermata di sblocco l'ho disabilitata...è inutile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dukefleed
Allora, come promesso, sono a riportare la mia esperienza dopo aver lasciato passare la data di scadenza dell'aggiornamento ieri ...
Semplicemente, stamani ho connesso la rete mobile e ... me l'ha scaricato in un blitz, senza nemmeno chiedermi nulla.
Quindi, sappiate che se lasciate passare la scadenza della disponibilita' wifi, non appena vi connettete alla rete mobile si scarica i 169 MB ... per qualcuno potrebbe essere un problema.
idem come sopra. non ho scaricato via wi-fi ed ho lasciato passare la scadenza di ieri sera delle 23:30 con il telefono acceso, stamattina al risveglio ho controllato ed aveva scaricato e "pronto per installare". Installato e per quel che posso vedere fin' ora è tutto ok. :)
-
Salve sono nuovo,
ho un Nexus 4 e visti i problemi riscontrati da chi ha fatto l'aggiornamento ad Android 4.3 (www . techarena . it /lincubo-android-4-3-nexus-4-52392) e viste le inutili novità per me, vorrei evitare o per lo meno aspettare prima di farlo.
Il problema è che mi ha già scaricato il pacchetto in automatico e mi mantiene il messaggio nella barra delle notifiche che mi chiede di accettare di fare l'aggiornamento e non è possibile eliminarlo. Come faccio a togliermelo dai piedi? Non trovo nulla nelle impostazioni che mi permetta di fare l'aggiornamento quando desidero io
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
BaldoII
Salve sono nuovo,
ho un Nexus 4 e visti i problemi riscontrati da chi ha fatto l'aggiornamento ad Android 4.3 (www . techarena . it /lincubo-android-4-3-nexus-4-52392) e viste le inutili novità per me, vorrei evitare o per lo meno aspettare prima di farlo.
Il problema è che mi ha già scaricato il pacchetto in automatico e mi mantiene il messaggio nella barra delle notifiche che mi chiede di accettare di fare l'aggiornamento e non è possibile eliminarlo. Come faccio a togliermelo dai piedi? Non trovo nulla nelle impostazioni che mi permetta di fare l'aggiornamento quando desidero io
Grazie in anticipo
Per me son tutte cazzate. E come me tantissimi altri utenti possono confermartelo, il mio Nexus 4 va una meraviglia anche con la 4.3, e poi la cosa : "Per fortuna sembra esserci una soluzione momentanea al problema e consiste nell’eseguire un reset di fabbrica del dispositivo bla bla bla......"... ragazzi si sa, non è una questione di essere costretto o no, la prassi e normale, va fatto e basta, punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BaldoII
Salve sono nuovo,
ho un Nexus 4 e visti i problemi riscontrati da chi ha fatto l'aggiornamento ad Android 4.3 (www . techarena . it /lincubo-android-4-3-nexus-4-52392) e viste le inutili novità per me, vorrei evitare o per lo meno aspettare prima di farlo.
Il problema è che mi ha già scaricato il pacchetto in automatico e mi mantiene il messaggio nella barra delle notifiche che mi chiede di accettare di fare l'aggiornamento e non è possibile eliminarlo. Come faccio a togliermelo dai piedi? Non trovo nulla nelle impostazioni che mi permetta di fare l'aggiornamento quando desidero io
Grazie in anticipo
Guarda io da quando ho la 4.3 ho notato solo miglioramenti in prestazioni, minor surriscaldamento e ora che sono alla seconda ricarica da quando ho aggiornato noto un netto miglioramento nei consumi e poi, anche se ci fossero problemi, come dice giustamente confused, un bel reset e tutto ritorna a posto, poi ognuno è libero di pensarla come vuole;)
-
Ragazzi qualcuno ha idea di come si faccia lo screenshot su 4.3? cliccando tasto volume giù e il tasto accenzione non va! :o