Presa bagdroid rossa ;)
Amazon. It ;)
Volevo sapere se è diversa dalla andro, disegno à parte !
Visualizzazione stampabile
Arrivata finalmente la ringke fusion!!!!!!!!
Che dire.... come molti di voi hanno già scritto è fantastica.
I bordi in gomma danno una buona sensazione di protezione (ma spero di non testare ), il grip tenendolo in mano mi pare ottimo come ottimo è anche il feedback dei tasti.
Non ingrossa troppo il telefono anzi esteticamente mi piace davvero molto (ma quello dipende dai gusti)
Sono felicissimo :)
anche io ho preso due cover da aliexpress "simili" alle originali, una gialla e una nera..........appena arrivano vi farò sapere
Maldestra è arrivata la cover trasparente? Com è sono interessato anche io
Confermo ufficialmente che ho una di queste bellissime cover così pari pari da rivendere, causa deficienza mia che ne posseggo già una e, dato che mi piaceva troppo, ne ho ordinato una seconda -.-'
Ciao a tutti vorrei acquistare un caricabatterie wireless, può rimanere sempre collegato in corrente? Altrimenti, personalmente, non ne vedo l'utilità :D
Ragazzi nessuno ?? :)))
Non conosco nessuno che abbia provato quelle in vetro .......
quanto ti è venuta?.... Puoi postare il link
Ora va sui 16 euro
http://www.ebay.it/itm/Genuine-Nillk...-/151195425589
La Orzly costa meno.
Nillkin 9H Hardness Tempered Glass Screen Protector For LG Google Nexus 5 | eBay
Bisogna capire quale sia la migliore!
Aspettiamo :)
Personalmente il caricatore wireless lo trovo molto comodo quando sono al pc...la basetta ha un biadesivo posteriore, quindi puoi attaccarlo dove vuoi e il magnete che sorregge il telefono (si, si attacca tramite magnete, che ti aiuta a trovare anche la giusta posizione per la carica) è abbastanza forte da permetterti di tenerlo anche verticale...quindi puoi metterlo in una posizione che sia comoda sia per usarlo che per visualizzare le notifiche. Io per l'S2 usavo una basetta usb per ricaricarlo, ma ogni volta che mi notificavano o che dovevo rispondere, dovevo staccare e poi ricollegare il connettore usb, per la "gioia" della presa usb che veniva quindi sollecitata tante, tante volte. In realtà la basetta mi farebbe comodo anche vicino il letto (la notte lo tengo lì a caricare) perchè il lungo filo del caricatore usb è una rottura di bòlas e spesso mi "cade" sulla faccia, dando fastidio. Penso che metterò una striscia di velcro dietro al caricatore wireless, così da poterlo spostare ed attaccare in vari punti della casa ;)
PS: pare che la base wireless, per funzionare, abbia bisogno del caricatore che viene fornito insieme, probabilmente erogherà una corrente maggiore rispetto a quelli classici
Mio consiglio spassionato: mi è arrivata ieri la Ringke fusion e oggi è già in restituzione su amazon. Ingrossa tantissimo il telefono, soprattutto in altezza. Inoltre la parte trasparente posteriore aderisce a tratti alla cover creando un'effetto bolla d'aria molto brutto nonostante abbia pulito telefono e cover alla perfezione.
Ieri ho quindi ordinato una cruzerlite ( l'avrei ordinata prima se fosse stata disponibile su amazon IT come ora. Speriamo che con questa vada meglio restando in attesa del bumper google play in arrivo da dx box.
Come pellicole per me le migliori sono le extreme guard. Sul vecchio s4 ne ho messa una il primo giorno e dopo quasi un anno è ancora perfetta e senza una riga, forse un pelo opacizzata ma ci può stare dopo mesi e mesi...
Questione di punti di vista.
Io la metto così: se devo spendere altri (almeno) 30 euro anche per il caricatore wifi, credo di poterne fare a meno.
L'unica nota positiva (non è poco, me ne rendo conto) è la non sollecitazione dell'ingresso usb, anche perché, in ogni caso, che il cellulare sia in orizzontale o in verticale, per "vedere" una notifica la maggior parte delle volte devi toglierlo dalla basetta, interrompendo comunque la ricarica.
È vero, puoi visualizzarla, o mandare un sms anche tenendolo poggiato sulla stessa basetta ma, a questo punto, cosa cambia che sia appoggiato su di essa o su un normalissimo tavolo col filo attaccato?
Anzi, col filo classico posso alzarlo tranquillamente dal piano di appoggio senza interrompere la ricarica.
E sta scrivendo uno di quei dannati che non ha una presa accanto al letto, e che è costretto a ricaricare il cellulare sulla scrivania, quindi non potendolo usare dal letto.
Se il caricabatterie wifi avesse avuto un raggio di azione, ma anche di 30 cm (cioè, che la basetta lo ricaricasse senza bisogno di appoggio) sarei stato il primo a comprarlo. In questi termini, mi sembra veramente un surplus.
Tanto meglio, a conti fatti, una basetta-adattatore (che si trova tranquillamente sui 10 euro) nella quale inserirlo per tenerlo in verticale.
Ma, in ogni caso, vedo molta, molta più utilità nei caricabatterie esterni da viaggio (da 20 euro su amazon, meno altrove), che restano attaccati e sono portatili e poco ingombranti (a seconda dei modelli).
Ripeto, punti di vista, il tuo parere è apprezzabilissimo, ma proprio non riesco a convincermene.
PS: siete sicuri che non vi serve una Spigne Ultra Hybrid Crystal Clear mai aperta? :D
Grazie per la recensione sulla Ringke Fusion...a me ieri è arrivata la Ultra Hybrid Nera e mi piace tanto tanto...ma volevo provare la Fusion xkè vedendo un video su youtube e leggendo altri utenti del forum ho capito che è leggermente "meno" ingombrante della Spigen. Quindi aspetto il Bumber Nexus da aliexpress e stop...alterno queste due cover per adesso. Onestamente le cruzerlite non mi piacciono.
Ps le xtremeguard dove le hai prese??
Prendete questo costa pochissimo e dicono che sia ottimo
Qi Wireless Charger Charge Pad #A for Nexus4/5 HTC 8X Lumia920/820 Note2/3 S3/4 | eBay
Come ti dicevo, io per l'S2 usavo proprio una basetta, ma poi era un continuo attaccare/staccare il connettore. Ora, invece, mi basta sollevarlo/appoggiarlo. Inoltre prima era un pò una rottura di bòlas star sempre lì a collegarlo/staccarlo e finiva che lo appoggiavo di lato e mi scordavo di rimetterlo sotto carica, mentre qui il gesto è talmente immediato che non da problemi. Certo, dipende pure da quanto lo usi in questa posizione: io lavorando al pc passo qui le mie belle 9-10h al giorno e spesso mi ritrovo a dover usare anche il telefono.
L'unica scomodità, ma che è comodo se vuoi mettere il telefono "in piedi", è il magnete...se fosse stato sufficiente appoggiare il telefono sulla superficie in qualsiasi posizione e senza magnete (tipo il cuscino della nokia che fanno vedere ora in tv, penso) sarebbe stato ancor più comodo, lo alzavi e lo appoggiavi senza alcun vincolo, ma a quel punto saresti stato limitato a poterlo appoggiare solo "sdraiato"...i pro e i contro, insomma
PS: se poi lo abbini ad una tastiera "virtuale" come la wifi keyboard (gratuita su play store) è il massimo della comodità :D
[ot]Tramite wifi keyboard, se pc e telefono sono nella stessa lan, puoi usare il browser del pc per collegarti ad una pagina ad hoc (con l'ip del telefono) e digitare in una casella di testo, come sto scrivendo ora questo commento, ed inviare al telefono...praticamente scrivi sul telefono usando il pc, molto molto comodo :)[/ot]
Raga una domanda: é uscito il caricatore originale sul play device per i nexus ma a un amperaggio di 1,8 se non sbaglio, questo potrebbe rovinare la batteria del nexus 5 visto che il caricatore suo é da 1,2 ampere? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Sono i dispositivi che dicono ai caricatori quanto erogare e non viceversa. Puoi prenderlo tranquillamente.[/QUOTE]
Quindi potrei usare anche un caricatore da 2o3 ampere?
Un altra cosa sapete linkarmi dove comprare o dove comunque anno il caricatore wireless originale del nexus al di fuori del play store? Grazie mille
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
@maldestra
Vista la mia indecisione tra la bugdroid e la androidified, ho tagliato la testa al Toro! Ho preso la prima rossa e la seconda Green!