Visualizzazione stampabile
-
Articolo sbagliato è dotato nativamente dal s800 in sù conferme sia di google che di lg
-
Quote:
Originariamente inviato da
wonderdroid
Articolo sbagliato è dotato nativamente dal s800 in sù conferme sia di google che di lg
Ok, ma il punto è: il caricatore originale è con tecnologia quick charge 2.0? Io credo di no visto che non è scritto da nessuna parte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Royal
Ok, ma il punto è: il caricatore originale è con tecnologia quick charge 2.0? Io credo di no visto che non è scritto da nessuna parte...
Boh, leggendo online sembra che non lo supporti ed io sono sempre strato convinto del contrario :eek:
Si carica così in fretta che ero convintissimo che ce l'avesse.
Bho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Royal
Ok, ma il punto è: il caricatore originale è con tecnologia quick charge 2.0? Io credo di no visto che non è scritto da nessuna parte...
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Boh, leggendo online sembra che non lo supporti ed io sono sempre strato convinto del contrario :eek:
Si carica così in fretta che ero convintissimo che ce l'avesse.
Bho.
Basta fare un semplice conteggio, il caricatore è da 1,2 Ah, quindi una batteria da 2300mAh come quella del ns nexus, a 0% la dovrebbe ricaricare in meno di 2 ore, come accade. Discorso diverso per il caricatore lg acquistabile su play store che ha 1,8Ah quick charge, in quel caso, la carica avviene in meno di 1h e 30min
-
Il boost c'è l'ha io ho fatto la prova con 2 caricatori uno di un s2 e quello mio,c'è differenza!e molta! Quasi 3 ore di differenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
wonderdroid
Il boost c'è l'ha io ho fatto la prova con 2 caricatori uno di un s2 e quello mio,c'è differenza!e molta! Quasi 3 ore di differenza
semplice, quelli di s2, come molti altri, sono limitati a 750/800mAh, quindi in linea teorica, per ricaricare il nexus impiegano almeno il 40% di tempo in più. Poi dipende anche dal circuito di carica del telefono, è probabile che se il caricabatterie del nexus lo attacchi ad un samsung galaxy s2, il telefono impieghi l stesso tempo a ricaricarsi, di quello che impiegherebbe se avessi il suo caricatore originale (proprio per le limitazioni alla corrente in carica della batteria/circuito di carica).. Non ha il boost, è solamente potenziato a livello di corrente in uscita, rispetto alla quasi totalità dei caricatori in curcolazione (tablet esclusi) :);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Basta fare un semplice conteggio, il caricatore è da 1,2 Ah, quindi una batteria da 2300mAh come quella del ns nexus, a 0% la dovrebbe ricaricare in meno di 2 ore, come accade. Discorso diverso per il caricatore lg acquistabile su play store che ha 1,8Ah quick charge, in quel caso, la carica avviene in meno di 1h e 30min
Quote:
Originariamente inviato da
wonderdroid
Il boost c'è l'ha io ho fatto la prova con 2 caricatori uno di un s2 e quello mio,c'è differenza!e molta! Quasi 3 ore di differenza
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
semplice, quelli di s2, come molti altri, sono limitati a 750/800mAh, quindi in linea teorica, per ricaricare il nexus impiegano almeno il 40% di tempo in più. Poi dipende anche dal circuito di carica del telefono, è probabile che se il caricabatterie del nexus lo attacchi ad un samsung galaxy s2, il telefono impieghi l stesso tempo a ricaricarsi, di quello che impiegherebbe se avessi il suo caricatore originale (proprio per le limitazioni alla corrente in carica della batteria/circuito di carica).. Non ha il boost, è solamente potenziato a livello di corrente in uscita, rispetto alla quasi totalità dei caricatori in curcolazione (tablet esclusi) :);)
O magari supporta solo la QuickCharge 1.0
Fatto 'sta che per i miei standard è una scheggia :p
-
Ragazzi guardate che se ne è parlato per un anno intero è quickcharge 2.0 per i miei standard ho abassato e aumentato dove volevo io ma di default è 2.0 i s600 1.0 dall 800 al 805 2.0
-
Salve ragazzi, finalmente sono diventato anche io possessore del nexus 5, e adesso mi tocca comprare l'accopppiata pellicola più cover per proteggere questo gioiellino.
cosa mi consigliate di prendere?
ho visto qualche pagina indietro che si menzionano le pellicole di cristallo...saranno sicuramente migliori, ma non mi va di spendere più di 16 euro per una pellicola.
quindi mi andrebbe bene una pellicola "normale", ma che sia di buona fattura.
Per quanto riguarda la cover, ne vorrei una minimale e sottile, ma che non sia di plastica rigida (ho paura che rovini la gommatura del telefono), presumo che quelle semirigide siano le migliori, giusto?
per il resto non ho grosse pretese, solo che non ci siano mesi da aspettare per l'arrivo e nemmeno che ci siano alti costi di spedizione da pagare.
grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Salve ragazzi, finalmente sono diventato anche io possessore del nexus 5, e adesso mi tocca comprare l'accopppiata pellicola più cover per proteggere questo gioiellino.
cosa mi consigliate di prendere?
ho visto qualche pagina indietro che si menzionano le pellicole di cristallo...saranno sicuramente migliori, ma non mi va di spendere più di 16 euro per una pellicola.
quindi mi andrebbe bene una pellicola "normale", ma che sia di buona fattura.
Per quanto riguarda la cover, ne vorrei una minimale e sottile, ma che non sia di plastica rigida (ho paura che rovini la gommatura del telefono), presumo che quelle semirigide siano le migliori, giusto?
per il resto non ho grosse pretese, solo che non ci siano mesi da aspettare per l'arrivo e nemmeno che ci siano alti costi di spedizione da pagare.
grazie a tutti.
Ciao, su questo sito clubcase.fr ho preso una cover dallo spessore di 0.3 mm al prezzo di 4.90€ spedizione gratuita ottima manifattura,per la pellicola usa una della Mediadevil in vetro temperato e' in offerta a 10€ su amazon ne vale la pena.Ciao
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App