Io ho il 32 bianco, ordinato lunedì 18 novembre ed è arrivato venerdì 22 novembre :)
Super veloce!:)
Visualizzazione stampabile
Io ho il 32 bianco, ordinato lunedì 18 novembre ed è arrivato venerdì 22 novembre :)
Super veloce!:)
Dopo due settimane col mio N5 white 32giga il mio "vecchio" S2 mi sembra un 3310!!!
Nexus 5 nero 32 gb
Ragazzi, scusate L'OT ma nella sezione confronti non ho ricevuto risposte specifiche... possiedo il grande S2! ma adesso sono tentato di acquistare il Nexus5 che sembra essere, anche lui, un grande terminale. Quindi dato che vedo molti ex possessori di s2, vi chiedo: Ovviamente a livello hardware sarà una bomba e non ci sarà sicuramente paragone.. ma a livello di batteria? lasciando perdere tutto quello che si dice comparandolo con i top gamma del momento soprattutto Lg G2..comparato all's2 avrei un guadagno di durata? scusate ancora l'OT :P
A parte che ci vorrebbero gli spoiler, forse non sei un po' ot?
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=354401
Vengo anche io da S2, e oltre ad esserci una differenza abissale in fluidità e qualità dello schermo, anche la batteria è più longeva. Io lo devo comunque caricare ogni giorno, dato che esco di casa alle 7 e torno alle 20 circa, e lo uso tanto soprattutto come telefono (30-40 minuti di chiamate al giorno sono il mio standard, lasciando perdere i picchi). Io tengo sincronizzazione account google attiva (quindi gmail, g+, youtube ecc tutto in push), sincronizzazione whatsapp, google now sempre attivo e geolocalizzazione attivata su alta precisione. In ufficio sono senza wireless, per cui 3g tutto il giorno (con la 3, che non aiuta). Oggi ho pure fatto 20 minuti di corsa con gps attivato (my tracks) e questa è la mia situazione batteria:
48% rimanente
10 ore su batteria
1h 24 minuti di schermo acceso
38 minuti di telefonate
18 minuti di GPS + mediaserver (ascoltavo musica in BT)
wifi sempre attivo, Bluetooth anche
Non è miracoloso come batteria, ma sicuramente avresti vantaggi da tutti i punti di vista.
Ah, secondo me il N5 è migliorato tantissimo come autonomia da quando hanno aggiornato il google play services al 4.0.34, prima consumava tantissimo anche in standby
Ragazzi una domanda..
Poichè nello store di google è disponibile solamente la versione bianca 32 gb, secondo voi quanto ci vorrà finchè rendano disponibili anche le altre versioni?
Perchè sarei intenzionato a comprare la 16 gb bianca, però dice che non è disponibile e di ricontrollare fra qualche tempo..
premettendo di aver letto solo il primo post, solo io mi ritrovo con una memoria disponibile pari a 26,76 giga? nexus 5 32gb black
lo so, ma leggendo quello che è stato scritto al primo post: "Modello da 32 GB - spazio libero 28,5 GB"; e vedendo la memoria disponibile totale sul mio telefono che è pari a 26,76 GB, non c'è uguaglianza!
A voi che avete il 32 giga, quanta ne avete disponibile all'inizio effettivamente??
26,76....hai già aggiornato?
Ma parliamoci chiaramente anche voi avete impostato dalla modalità sviluppatore ADR?
Art volevo dire
Io per adesso sto con 19 GB liberi
Oj ora controllo
Hi controllato sono 26.76gb
Chi gioca ad asphalt8 nota del calore nella parte posteriore del telefono dopo 1 ora di gioco assiduo?
voi avete cambiato il launcher?
vi trovate meglio con uno modificato o con quello stock?
Salve a tutti, sto vendendo il mio Note II comprato a Dicembre scorso a 300€ e voglio prendere questo Nexus 5 32gb nero! Dite che lo rimpiangerò il mio Note2?
Se sei uno che ne fa un uso molto molto intenso ed arrivi a fatica a sera con il note 2... Si lo rimpiangerai.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Come batteria si, senza dubbio. S-Pen a parte però il N5 è un sostanziale un passo avanti rispetto al note 2 (e direi, considerando che è uscito quasi 2 anni dopo) in tutti gli aspetti. Detto questo però...resta comunque un gran telefono il note2, sicuro di volerlo dare via?
Per restare IT, il mio è nero 32 GB, ordinato alle 19:02 del 31 ottobre...tempismo perfetto direi.
Scusate qualcuno mi conferma che le tre barre del volume in default sono in ordine
- la prima quasi al massimo direi al 99%
- seconda più di metà sull'80%
-terza come la seconda
ciao a tutti, anche per me è arrivato il momento di esprimere un'opinione (sperando interessi e serva a qualche eterno indeciso come me) dopo avervi tanto letto.
Sono entrato nel mondo android a marzo scorso con un odiatissimo (ma fantastico per l'estate... IP67) Samsung GT-S5690 (aziendale), la mia ragazza ha un iPhone5 già da un anno (con cui ho smanettato abbastanza).
In aggiunta, come dice un mio caro amico, sono un profano: ho sempre rimandato l'acquisto di uno smartphone "serio" perché trovavo puntualmente qualcosa non andava. Caratteristiche ricercate ritenute imprescindibili: (almeno) 2 GB di RAM e stabilizzatore ottico d’immagine (e ovviamente comparto hardware d’avanguardia). Non vi nascondo che ho tentennato anche con nexus 5 appena trapelata la notizia di una batteria da "soli" 2.300 mAh.
Veniamo a noi..
Nexus 5, 32 GB, nero, acquistato 9 minuti dopo l'uscita ufficiale (uscita che ho aspettato tipo maniaco sessuale), 2 tentativi di consegna falliti (mancava ovviamente il portiere durante la consegna di UPS) (..immaginatevi come stavo al pensiero del pacco sbattuto a dx e a sx), telefonato ad UPS e modificato l'indirizzo di consegna tramite operatrice telefonica. Arrivato in ufficio il giorno seguente, ho firmato con riserva (è sufficiente scrivere "CON RISERVA" accanto alla propria firma) perché il pacco non era proprio in buone condizioni. Scarto e trovo la confezione del nexus 5 "sigillata" da due pezzi di scotch bianco.
Accendo e tramite Wi-Fi scarico l'aggiornamento.
Seguono la mia esperienza e le mie considerazioni anche in merito ai problemi hardware-software citati nelle rispettive sezioni:
1) riscontrata assenza di dead pixel
2) riscontrata vibrazione nella norma
3) riscontrato problema di funzionamento LED di notifica: risolto grazie al forum, tramite app Light Manager
4) audio delle suonerie: effettivamente basso; audio telefonata in vivavoce: soddisfacente; riproduzione musica tramite altoparlante: insoddisfacente (in particolare i bassi) (esempio: ascoltate l'inizio di "15 Step" dei Radiohead); attendo auricolare con microfono per altri test.
5) ricezione segnale 2G/3G: obiettivamente scarsa. Con operatore WIND e settato in 2G (fatto confronto con samsung GT-S5690), in alcune zone di casa mia addirittura non prende (dove il samsung prende 2 tacche su 4). La ricezione del 3G... meglio non parlarne.
6) riscontrato eccessivo riscaldamento nella parte posteriore-centrale dello smartphone (accanto all'obiettivo della fotocamera) dopo 10 minuti di videochiamata con skype
7) registrazione video: (a mio avviso) non soddisfacente e per me è una grossa seccatura. Un video fresco fresco per capire a cosa mi sto riferendo:
http : // youtu . be/RyEAc4duBGc (eliminare spazi inseriti per policy anti-spam)
Audio in registrazione pessimo (ed è stato un vero peccato), inoltre notate come sgrana appena catturo l'immagine durante la registrazione
8) fotocamera: da ex-possessore di nokia n95, posso comunque ritenermi soddisfatto, anche se immaginavo ben altro leggendo lo slogan con cui hanno lanciato il nexus 5.. probabilmente si riferiscono a riprese di soggetti IMMOBILI. Lo stabilizzatore ottico fa il suo lavoro.
9) batteria: ne parlo nell’apposita sezione. Mi aspettavo, anzi, speravo meglio: lo schermo settato con luminosità alta ciuccia che è ‘na meraviglia. Complessivamente non ci si può lamentare (sempre a patto di tenere bassa la luminosità dello schermo)
10) schermo: per i miei occhi abituati alla merda, davvero notevole. Purtroppo non si può godere in pieno (a patto di stare attaccati alla presa elettrica in ricarica)
11) pulsanti: tasti volume e tasto power leggerissimamente ballerini. Non lo considero un difetto, anzi li trovo tutto sommato comodi vista la quantità di volte che li schiaccio.
12) bluetooth: mi sta dando parecchi problemi per passare foto e video del concerto registrato al punto 7.
13) ricezione satellite: notevole e immediata.
14) presenza di alcuni bug descritti nell’apposita sezione software.
15) Wi-Fi: non ho precisi termini di paragone, anche se tenderai a ritenerlo non così performante per l'utilizzo che ne ho fatto grazie anche alla panoramica delle reti ricevute.
In conclusione, IMHO, il telefono è una vera bomba in termini di rapporto qualità/prezzo. Probabilmente riuscirò a risolvere tutti i problemi riscontrati tramite aggiornamento software.. o almeno lo spero (soprattutto l’audio in registrazione).
Ho avuto culo, o forse sono stati sfigati quelli che hanno ricevuto un modello difettoso... Mi spiace per chi sta avendo fastidi, tengo però a far notare a tutti come Google stia egregiamente collaborando (certo, a caro prezzo).
Voi che impressioni state avendo in merito ai punti deboli da me citati? Chiedo un confronto con particolare riferimento al riscaldamento eccessivo e alla pessima qualità audio in fase di registrazione.
Saluti!
In effetti dipende tantissimo da quanto si usa G Now. Per me ormai è fondamentale nell'utilizzo del telefono (lo usavo abbastanza anche con S2 quando è arrivata la 4.1.2) per cui trovarmelo a sinistra della home è di una comodità pazzesca. Se non lo usassi probabilmente preferirei un launcher con scroll infinito e i vari plus che per esempio nova launcher offre. Mi trovavo benissimo con nova su S2, ma per adesso trovo eccellente il launcher stock del N5
4) non mi pare sia basso l'audio in suoneria...a me in ufficio chiedono di abbassarlo perchè troppo forte (suoneria Sedna). Anche in vivavoce è un po' gracchiante ma è sicuramente forte a sufficienza. Dove è scarso è nella riproduzione audio, bassi assenti del tutto.
5) Ricezione 2g/3G mi pare decente, paragonato con il Galaxy S2 sto meno in roaming (operatore H3g) rispetto a prima, anche se ho qualche "buco" da segnale assente in più...credo sia una questione di gestione del salto fra operatore ed operatore. A casa mia la 3 non riuscivo a prenderla quasi mai con S2 ed ero sempre in roaming, mentre con N5 la prendo (debole, ma c'è), solo che ogni tanto mi trovo con 0 segnale. Mi pare che gestisca bene però il fatto che con wifi attiva non cerchi più la rete 3g a tutti i costi e passa sempre su una rete stabile (roaming TIM)
6) Non faccio videochiamate (ne skype, ne hangout), ma l'altra sera mio nipote ci ha giocato molto col mio N5 e non ha riscaldato particolarmente sul posteriore.
7) Per me è buona la registrazione video, e il microfono funziona benissimo. Non è che impugnandolo metti una mano a coprire il microfono? Io trovo l'audio eccellente nei video, ben pulito dai rumori e forte
8) La fotocamera di per se è buona, molto buona...è l'app stock che è da rivedere. E' lenta e si fida troppo dello stabilizzatore, per cui imposta spesso tempi lunghi per tenere bassi gli ISO...risultato foto non rumorose ma spesso mosse. Ottimo, direi eccellente, l'HDR+ in situazione di foto panoramiche: restituisce una resa molto equilibrata e piacevole.
9) Come detto, non fa miracoli, ma la batteria è decente (soprattutto dopo l'aggiornamento del play services)
10) Schermo ottimo, anche se un po' "slavato" se paragonato agli amoled o anche al G2...in realtà però ci si abitua ai colori più riposati e mi trovo benissimo. Angoli di visione buoni, ma non al livello del G2. Secondo me la luminosità automatica lo tiene sempre un po' troppo luminoso, inficiando la durata della batteria ma garantendo una visione sempre piacevole.
11) I pulsanti sono un po' troppo facili da premere in effetti...un vantaggio in certi casi, un difetto in altri (la mia custodia a "calzino" me lo spegneva perchè la cucitura finiva proprio sul tasto on/off tanto che ho dovuto lavorarci con le forbici per ridurre lo spessore della cucitura stessa).
12) Bluetooth ottimo con auricolari, cuffie, vivavoce in macchina...non l'ho ancora usato per trasferire file.
13) Ricezione impressionante del satellite, abituato al Galaxy S2 che ci metteva una vita qui è il paradiso. Un paio di secondi al massimo e fa il fix.
Scusate qualche anima pia mi dice i livelli audio di default li trovate in impostazioni -> audio
No il fatto è che sentendo troppi problemi hardware come pixel morti, bleeding light e compagnia bella, insieme ad un s.o 4.4 piuttosto acerbo e con parecchie imperfezioni, la scelta mi è parecchio ardua! A meno che non abbia garanzie su un lotto nuovo di device nexus. Secondo voi, un lg g2 è da scegliere sul Nexus 5?
Se puoi spendere meglio g2
Salve posseggo un nexus 4 e vorrei passare al nexus 5.
Qualcuno che l'ha acquistato come si è trovato?? L'audio della suoneria è alto? Ha riacontrato Problemi hardware?? La batteria arriva a fine giornata con uso normale ?? O passo a un galaxy s4? Grazie.