hai i servizi google che incidono, chi fa 5 ore spesso non li ha fra le cose che consumano batteria nella listga
risposta semplice: app inutile, toglilaa e vedrai che torna come prima
Visualizzazione stampabile
Come si disattivano tutti i servizi google?
io ho spendo andando nelle app e premendo "Disattiva" google play game, magazine, movies, google+, news e meteo(sostituibile dall'app il meteo.it),email e servizi exchange sostituiti da gmail. E fra i consumi "servizi google" non mi è mai apparso. E' tutta roba inutile
Vai tranquillo, se c'è disattiva da poter premere non ci sono ripercussioni sul sistema, tutte cose normali. Non è Samsung quindi puoi scegliere le cose da tenere. Ti allegò i consumi dove noti che non ci sono i servizi ;) ci sono 8 ore di offline. Con il restante 10% potevo fare un altra mezzora su chrome o YouTube xD ma meglio non insistere^^
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/adaruzy9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/e7u6e4eb.jpg
Ragazzi invece a me compare questo processo " com. android. Chrome : sandboxed" ,sapete cosa sia? Allegato 103113
Io da quando ho disattivato alcune funzioni google sta andando meglio .. Quasi sempre in 3G, 20 SMS circa, web e ho usato molto tapatalk .. Che ne dite? http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/qyhahaqu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/ysa6e6ez.jpg
Ciao a tutti, primo messaggio nel forum! Scrivo perché sono finalmente riuscito ad ottenere degli ottimi risultati sulla durata della batteria! Senza root tutto stock solitamente facevo 3 massimo 4 ore, così ieri, non soddisfatto, ho provato a eliminare praticamente tutti i processi superflui come Facebook (consuma davvero tanto) e... Ta daa!! Staccato dal caricabatterie ieri pomeriggio intorno alle 5 e usato solo con wifi, l'ho spento da mezzanotte alle 7 e la mattina ho alternato 3g con modalità aereo... Sempre più soddisfatto da questo Nexus ^^
Allegato 103147Allegato 103148Allegato 103149
Problema che stanno riscontrando in molti, anche all'estero.
Ti rimando qui: https://www.androidiani.com/forum/go...ra-daemon.html
come fate ad arrivare a 4 ore di schermo? io non arrivo nemmeno a due ed è già scarico.. tutto disattivato.
buonaserata a tuttiSpoiler:
edit: scusate sbagliato thread.....
raga ma è vero che la batteria dopo 100 cicli perde il 20% di carica?
io che lo carico 6/7 volte a settimana dopo un anno (365 cicli) ho una batteria efficiente la metà?
altra domanda: nel nexus 5 come posso sostituire la batteria? quanto costa?
1)ho spostato la tua domanda nella discussione più consona
2)non capisco perché fasciarsi la testa prima di essersela rotta;
3)le moderne batterie sono "garantite" per durare un minimo di 2 anni mantenendo le loro caratteristiche originali..dopo questo tempo è garantita una diminuzione di carica non superiore al 20% (quindi minimo 80% di carica) in base a come è stata trattata la batteria. Un vero ciclo intero di carica va dal quasi 0% al 100% mentre una carica dal 50% al 100% non equivale a mezzo ciclo ma a molto meno (quindi capirai da solo che caricare molte volte poche percentuali ti fa "risparmiare " cicli di ricarica). Detto questo; accorgimenti come quello delle piccole ricariche, non far scaricare troppo la batteria (sotto il 20-15%), staccarla quando arriva al massimo; puoi aiutare a prolungare la sua vita.
4)Il ricambio costa sui 20€ ed è il pezzo più semplice da cambiare (ci sono tonnellate di video su YouTube).
5)leggendo la guida linkata in qui in prima pagina; avresti trovato subito le risposte a molte delle tue domande.
Sono 2 settimane che ho la possibilità di sfruttare la rete LTE della TIM e non la sto usando perché anche con pochissimo utilizzo la batteria si consuma a velocità incredibile. Se con 3g con carica al 100% dalle 7 del mattino arrivavo a meno dell'80% fino alle 12, ora sotto 4g a quella stessa percentuale ci arrivo alle 10. Sempre usandolo allo stesso modo che con 3g. Avete avuto la stessa esperienza anche con altri telefoni? Grazie ciao
Beh mi sembra ovvio...il 4g è più esoso.
Anche con poco utilizzo?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Anche con poco utilizzo? Per me non è normale.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Sarà un problema di tutti i telefoni però. Spero.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
direi che sono piu che d'accordo con te :) grazie.. però su una cosa non mi trovo d'accordo: il punto 5.
Inanzi tutto ti dico che la guida lho letta (entrambi i post) e inoltre, a mio parere, dato che quella guida è fatta solo su dei 'sentito dire' e pareri personali di un utente non ha senso metterla in evidenza, nella guida viene detto che bisogna fare alcune cose che in molti altri siti e guide sono del tutto sconsigliate..
Io inizialmente ero molto ignorante riguardo le batterie ma da un mese a questa parte mi sono studiato i vari comportamenti e ricerche fatte sulle batterie li-ion e quando arriverà il mio nexus 5 (domani :) ) non userò assolutamente quella guida. Passando il tempo a scrivere e sopratutto leggere qui sul forum mi sono reso conto che oltre a me sono molti gli utenti che pensano sia molto poco ''vera'' quella guida.
Perchè la tenete in evidenza? se arriva un ignorante in materia (come ero io fino a qualche mese fa) e vedendo che è in evidenza e consigliata la prende per vera poi rischia di rovinare la propria di batteria....
Come puoi leggere in prima pagina il link è associato alla dicitura "calibrazione batteria"..operazione importante e necessaria se si hanno problemi di percentuale o sbalzi nella scarica. Chi afferma che in questi casi la calibrazione è inutile e non da benefici; vuol dire che l'ha eseguita in modo sbagliato. Il resto della guida è molto indicativa e da un'infarinatura generale sull'utilizzo delle batterie attualmente in commercio sugli smartphone. Le cose che ci sono scritte (benché siano generiche) sono vere e perfettamente attinenti a quello che ho scritto anche io nel post precedente. Se hai domande sulla guida ti invito a farle direttamente nel suo thread. Teniamo pulito qui :)
Risposta da qui..
https://www.androidiani.com/forum/go...ra-daemon.html
Probabilmente non è dovuto a programmi come whatsapp, telegram, ecc ma a qualcuno con accesso "differente" alla fotocamera.
Non sono programmatore quindi è probabile che stia sparando solo una sacco di amenità..
Nel mio caso *dita incrociate* non è ancora riapparso..e mi insospettì il fatto che si era presentato due giorni di fila dopo il reset, nel primo avevo aperto "molome" per ricreare l'account mentre nel secondo mi aveva inviato una notifica per non ricordo cosa..ergo era sempre lì in background evidentemente..
@ZiCkY: vorrei mandarti un PM ma non riesco..come posso contattarti?
Ciao taiodoio 2 giorni fa anchio ero alle prese con questo problema sul Nexus 5 stock. Quel processo mi dava come utilizzo batteria addirittura il 47% e caricando il dispositivo nel pomeriggio non è arrivato neanche a sera. Provando a aprire la fotocamera mi dava un errore e non potevo accedere all'applicazione. Ho provato a disinstallare praticamente tutte le app che utilizzavano la fotocamera ma niente, il problema persisteva. La pazienza è arrivata al limite allora ho fatto un reset ai dati di fabbrica e tutto sembra essere tornato alla normalità, la fotocamera funziona e il processo non appare più nelle statistiche della batteria ( l'autonomia è tornata normale ). Spero di aver risolto anche se questi metodi non sono proprio ottimali visto che non permettono di capire la natura del problema. Fate sapere come va a voi.
Ciao! Domanda stupida, ma avevi riavviato il dispositivo prima di ricaricarlo? E il processo si è ripresentato anche dopo il riavvio/ricarica? Perché a me rimaneva li dopo che facevo il reboot ma solo perché le statistiche si resettano dopo che la ricarica arriva al 90% mi pare..infatti poi spariva.
Comunque il punto strano è che nemmeno un reset ai piu sembra essere sufficiente (spero di si nel tuo caso )..;)
Stamane mi è ricomparso di nuovo dopo due giorni...ho provato di tutto ora effettuo un hard reset sembra l'unica soluzione..
Azz..ma l'hard reset è possibile sia attraverso il menù (ripristino impostazioni di fabbrica) che tramite combinazione di tasti..o sono due cose diverse? Perché io feci il primo e il problema insorse proprio a seguito di quello!
No ho solo notato che quando si presentava il problema se riavviavo il dispositivo tornava tutto normale ma dopo qualche ora si ripresentava.. dopo il reset dalle impostazioni è da 2 giorni che sembra essere tutto ok. Ho provato a pensare a cosa potessi aver installato più o meno quando ha iniziato a presentarsi il problema ma non penso abbia un nesso. Avevo fatto un video con il flash acceso, installato flashplayer da apk (che non è più supportato) e basta. Prova in questo modo ma resta il fatto che non abbiamo ancora capito il motivo e quindi potrebbe ripresentarsi.. la cosa strana è che ho notato che il problema è stato segnalato da tutti più o meno in questi giorni.. che dipenda da qualche servizio di google?
In realtà il problema è presente dalla versione 4.3..se ne parla in tanti forum soprattutto legati al "note 3"..e la cosa non mi fa ben sperare..:confused:
Ok ritiro quello che ho detto allora... mi godo l'effetto del mio hard reset e incrocio le dita. Prova anche tu se hai voglia e fammi sapere se risolvi
Ripeto: io ho notato che se disinstallo e reinstallo Whatsapp il problema non si ripresenta per qualche giorno.
Sono convinto che il problema dipenda da qualche app che ha accesso alla fotocamera, e non riesce a chiuderla correttamente (il processo rimane in background). Tant'è che quando parte e si prova ad aprire la fotocamera dà una schermata nera e un messaggio di errore.
Di certo è inaccettabile. Non si può andare avanti disinstallando e installando roba ogni due giorni!
Anche questa penso che sia solo una risoluzione provvisoria. Del resto non c'è motivo per cui possa non ripresentarsi se ci pensi bene!
Esatto, infatti anch'io ho sottolineato il fatto che questa può essere una soluzione ma se non si capisce il motivo probabilmente è abbastanza inutile
Chiedo all' amministratore di riaprire il topic dedicato allo specifico problema MM-QCAMERA-DAEMON. Penso sia un problema troppo specifico e diffuso per essere edulcorato in centinaia di pagine.
Grazie comunque.
Al mattino avevo installato Instagram e skype e alla sera ho visto il ritorno del bug. Disinstallati e riavviato dopo un ora ritornava e dopo poco non riuscivo piu' a utilizzare la fotocamera. Dalla ricarica di questo pomeriggio sembra non sia piu' in uso.
Premetto che non ho installato nessuna APP di recente, ma è da 2 giorni che lotto con questo bug.
Ho provato diversi reboot (non ancora un hard reset), a disinstallare nell'ordine: camscanner, vine, google+, Clean Master.
Nessuna di queste disinstallazioni ha avuto successo, ed il problema è sempre tornato.
Credo seriamente si tratti di un problema di OS.
Ho un nexus 5 stock (art).
Adesso ho provato a cancellare i dati di tutte le app che accedono alla fotocamera (whatsapp incluso) e della camera stessa. Vediamo che succede.
Sono pienamente d'accordo!!!
P.S.
a me si è ripresentato nuovamente.
Stamattina ho disinstallato Whatsapp e Skype, e poi ho riavviato. Adesso fila liscio. Conto le ore finché si ripresenti... :O
Tienici aggiornati.
Io ho sempre evitato di cancellare i dati di Whatsapp perché mi dispiacerebbe enormemente perdere i messaggi...
Guarda, sino ad ora non si è ripresentato (ho un controllo compulsivo della schermata sui consumi della batteria :'( )
Dimenticavo di dire che ho anche disabilitato la luminosità automatica dello schermo (ho pensato che il sensore sulla luminosità esterna, dipende dalla camera frontale).
Ormai sto provando di tutto.
Tuttavia, anche leggendo sul thread ufficiale di google e altri forum stranieri, ho visto che è un bug che si è presentato a moltissime persone e a tutti nell'arco di questa settimana. Secondo me dipende da qualche aggiornamento o di app di terze parti (skype 18 febbraio? anche se ho letto il messaggio di un tizio che aveva il bug senza avere skype), o molto più probabilmente dei servizi google.
Mi sembra assurdo solo che nonostante più di 400 persone abbiano segnalato il bug sul thread ufficiale, la priority sia ancora settata su small.
Mamma google dovrebbe fare un po' più di attenzione.