Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
ma se light flow è un app che segnala le notifiche che c entra con la connessione dati??? per me dici un idiozia.... poi posso anche sbagliarmi....
e poi io la uso da un sacco la versione A PAGAMENTO e non noto problemi sulla batteria!!! prova a fare un wipe cache e ad utilizzare la versione comprata che è diversa dall apk full che si trova su internet.... anche se è la stessa versione, quella acquistata funziona meglio.... anche altri utenti te lo possono confermare...
- qualche utente che usa lightflow riscontra dei problemi alla connessione dati dovuti a quest applicazione???
Non dico nessun idozia, poi fai come ti pare e comunque nel forum xda è pieno di utenti che si lamentano di Lightflow...problemi di incompatibilità con nexus 5 tanto da andare in confilitto con la connessione dati ed consumo eccessivo di batteria. Comunque tanto per la cronaca ho comprato tutti e tre i programmi in questione (lightflow, ledbliker, lightmanager) ed ho fatto vari wipe e factory reset non è cambiato nulla. Se vuoi fai tu una prova disinstallando per qualche ora o giorno e rinstallandolo sempre per qualche ora o giorno e ti accorgerai tu stesso che non mi sbaglio ;-)
-
domanda: ho installato lightflow trovato inutile quindi disinstallato. ora pero il led contiuna ad assumere colori diversi per Facebook-hangout e whatsupp....
perche?
-
Perche le app di 3 parti potrebbero avere la gestione propria
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
Non dico nessun idozia, poi fai come ti pare e comunque nel forum xda è pieno di utenti che si lamentano di Lightflow...problemi di incompatibilità con nexus 5 tanto da andare in confilitto con la connessione dati ed consumo eccessivo di batteria. Comunque tanto per la cronaca ho comprato tutti e tre i programmi in questione (lightflow, ledbliker, lightmanager) ed ho fatto vari wipe e factory reset non è cambiato nulla. Se vuoi fai tu una prova disinstallando per qualche ora o giorno e rinstallandolo sempre per qualche ora o giorno e ti accorgerai tu stesso che non mi sbaglio ;-)
il fatto è che con sto led ognuno ha problemi diversi... c è chi gli va bene un app chi un altra...
-
io per esempio le ho provate quasi tutte, light flow lite, led blinker lite e light manager lite, poi sono passato alla light flow pro su vostro consiglio e devo dire che per ora non sto avendo problema, ma giocando con i moduli di xposed riavvio spesso il telefono in questi giorni, quindi potrebbe essere pure per questo, aspetterò qualche altro giorno per confermare o meno di aver risolto tutti i miei problemi con questa app
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDoc16
io per esempio le ho provate quasi tutte, light flow lite, led blinker lite e light manager lite, poi sono passato alla light flow pro su vostro consiglio e devo dire che per ora non sto avendo problema, ma giocando con i moduli di xposed riavvio spesso il telefono in questi giorni, quindi potrebbe essere pure per questo, aspetterò qualche altro giorno per confermare o meno di aver risolto tutti i miei problemi con questa app
a consumo batteria come stai messo...non noti nessuna differenza?? Inoltre sul mio si prendeva molta ram oltre 50mb...comunque lo puoi notare tu stresso che è un programma esoso di risorse infatti sul Playstore LightFlow Pro (dimensioni 5.0mb) Ledblinker Pro (dimensioni 1.3mb) e LightManager Pro (666kb)...come si dice guarda caso ;-)
-
A me nella schermata consumi non è mai presente lighflow :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
A me nella schermata consumi non è mai presente lighflow :)
come faccio ad eliminare tutti i file di lightflow? e ripristinare il led di default? ho gia disinstallato l app
-
una volta disinstallata l'app hai quasi finito, devi cancellare la cartella lighflow all'interno della memoria del telefono (la memoria di massa, quella che vedi collegando il cell al computer) e dopo di che non dovrebbe essere necessario ma se vuoi levare ogni possibile traccia fai il wipe cache da recovery (è un opzione presente pure sulla recovery stock)
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
a consumo batteria come stai messo...non noti nessuna differenza?? Inoltre sul mio si prendeva molta ram oltre 50mb...comunque lo puoi notare tu stresso che è un programma esoso di risorse infatti sul Playstore LightFlow Pro (dimensioni 5.0mb) Ledblinker Pro (dimensioni 1.3mb) e LightManager Pro (666kb)...come si dice guarda caso ;-)
lightflow mi consuma circa 15 mb di ram, 9 un servizio e 6 un altro, ma nessun comportamento anomalo della batteria. tra l'altro ho settato il led per essere spento non appena accendo il display, anche se non sblocco lo schermo per leggere le notifiche, in modo tale da risparmia sul suo utilizzo e sul consumo di batteria (anche se è pur sempre un led, lampadina famosa per il suo consumo ridotto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDoc16
una volta disinstallata l'app hai quasi finito, devi cancellare la cartella lighflow all'interno della memoria del telefono (la memoria di massa, quella che vedi collegando il cell al computer) e dopo di che non dovrebbe essere necessario ma se vuoi levare ogni possibile traccia fai il wipe cache da recovery (è un opzione presente pure sulla recovery stock)
lightflow mi consuma circa 15 mb di ram, 9 un servizio e 6 un altro, ma nessun comportamento anomalo della batteria. tra l'altro ho settato il led per essere spento non appena accendo il display, anche se non sblocco lo schermo per leggere le notifiche, in modo tale da risparmia sul suo utilizzo e sul consumo di batteria (anche se è pur sempre un led, lampadina famosa per il suo consumo ridotto)
E quello il punto tu hai settato il led per essere spento non appena tu accendi il display...ma come me, altri che hanno la cover con accensione del display all'apertura, tu capisci che tale funzione non servirebbe a nulla in quanto all'accensione del display non ho nessun led lampeggiante!!! Impostandolo con lo sblocco invece l'occupazione in ram cresce e sopratutto il consumo della batteria, oltretutto mi dava problemi con la connessione dati, cioè le tacche mi restavano parecchio tempo arancioni, prima di tornare biache. Invece con LightManager ciò non mi succede e soprattutto il consumo è veramente inesistente. Tu come me lo spieghi il fatto che entrambi i programmi devono accendere un led ma consuma molto di più lightflow. Semplice occupa più memoria e mantiene attivo il processore ;-)
-
scusa ma se tu hai la cover a libro che ti accende il display appena la apri, a che ti serve il led di notifica?xD disattivalo completamente e risparmi ancor più batteria, tanto la cover copre il led, quindi lo vedresti lampeggiare solo quando la apri, ma in quel momento viene acceso in automatico il display e già dalla schermata di sblocco puoi vedere se ci sono notifiche, quindi che te ne fai del led in questo caso?
in ogni caso lightflow non ha accesso alla connesione internet quindi non capisco come possa darti problemi in quel senso, per il consumo di memoria ti do ragione, avevo lightmanager è consumava a stento 5 mb di ram, ma dopo mezza giornata si impallava e il led impazziva. adesso ho un consumo maggiore di ram, anche se impercettibile ma il led funziona a dovere. comunque non voglio fare polemiche a riguardo perchè ho avuto modo di constatare di persona che questo beneamato led funziona male e stranamente ogni telefono ha bisogno di un app diversa per funzionare, c'è chi gli funziona solo lightmanager, chi ledblinker chi lightflow. io li ho usati tutti, e alla fine l'unica che non mi da problemi è lightflow pro, la lite invece si, si impallava
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDoc16
scusa ma se tu hai la cover a libro che ti accende il display appena la apri, a che ti serve il led di notifica?xD disattivalo completamente e risparmi ancor più batteria, tanto la cover copre il led, quindi lo vedresti lampeggiare solo quando la apri, ma in quel momento viene acceso in automatico il display e già dalla schermata di sblocco puoi vedere se ci sono notifiche, quindi che te ne fai del led in questo caso?
in ogni caso lightflow non ha accesso alla connesione internet quindi non capisco come possa darti problemi in quel senso, per il consumo di memoria ti do ragione, avevo lightmanager è consumava a stento 5 mb di ram, ma dopo mezza giornata si impallava e il led impazziva. adesso ho un consumo maggiore di ram, anche se impercettibile ma il led funziona a dovere. comunque non voglio fare polemiche a riguardo perchè ho avuto modo di constatare di persona che questo beneamato led funziona male e stranamente ogni telefono ha bisogno di un app diversa per funzionare, c'è chi gli funziona solo lightmanager, chi ledblinker chi lightflow. io li ho usati tutti, e alla fine l'unica che non mi da problemi è lightflow pro, la lite invece si, si impallava
Scusami ma che cavolo di risposta è "hai la cover a libro che ti accende il display appena la apri, a che ti serve il led di notifica?" e come dire "hai la Ferrari e ci vai a 50kmh". Il telefono ha il led è lo voglio utilizzare mi sembra giusto...inoltre se tu sai, le notifiche alternate (chiamate perse, sms, whatsapp, facebook) quindi colori diversi sono più visibili subito ad occhio con il led ed in base al colore decido io se mi può interessare oppure no...comunque neanche io voglio fare polemica e poi sul forum xda sono molti che si lamentano della connessione, il fatto che questo programma con il suo servizio mantiene attivo troppo il processore mandandolo in wakelock, da qui consumo anomalo della batteria e problemi connesione rete (dove il processore dialoga con il chip radio). Io volevo solo darvi un consiglio tutto qua, poi ognuno fa come vuole. Altra cosa il led è lo stesso di tutti, ed il problema è comune e riguarda soltanto il sistema KitKat 4.4.2 che Google dovrà risolvere come altri bug presenti. Quindi niente di più falso che il led funziona chi con un programma chi con altro. Questi software a causa del bug del sistema operativo come dicevo prima, non andrebbero provati disistallando uno ed installado un altro, ma dovrebbere essere installati dopo un factory reset, poichè lasciano sempre qualche file, dentro la cartella "data" non accessibile se non si ha il root.
-
non ho capito bene l'analogia comunque mi dispiace se te la sei presa, ma, parlando per me, con la cover a libro io lo disattiverei il led, tanto appena scopro il telefono si accende il display, no? quindi vedo subito se ci sono notifiche, mentre se la cover è chiusa manco lo vedo il led che lampeggia: è un ragionamento tanto sbagliato? comunque quello che dici tu sul malfunzionamento del led è corretto, è un difetto di android, ma anche le app c'entrano, perchè ognuno implementa un modo diverso di usare il led, e come mia esperienza (avendo root e avendo provato le disinstallazioni complete oltre che i factory reset) lightflow pro si è rilevata l'unica app in grado di gestire il led, poi non ho fatto caso a consumi anomali e non ho problemi alla connessione, ma siccome mi hai incuriosito ora vado a leggermi questa discussione su xda, per capire come si presenta il problema.
Edit: me la potresti linkare? perché non la trovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
Scusami ma che cavolo di risposta è "hai la cover a libro che ti accende il display appena la apri, a che ti serve il led di notifica?" e come dire "hai la Ferrari e ci vai a 50kmh". Il telefono ha il led è lo voglio utilizzare mi sembra giusto...inoltre se tu sai, le notifiche alternate (chiamate perse, sms, whatsapp, facebook) quindi colori diversi sono più visibili subito ad occhio con il led ed in base al colore decido io se mi può interessare oppure no...comunque neanche io voglio fare polemica e poi sul forum xda sono molti che si lamentano della connessione, il fatto che questo programma con il suo servizio mantiene attivo troppo il processore mandandolo in wakelock, da qui consumo anomalo della batteria e problemi connesione rete (dove il processore dialoga con il chip radio). Io volevo solo darvi un consiglio tutto qua, poi ognuno fa come vuole. Altra cosa il led è lo stesso di tutti, ed il problema è comune e riguarda soltanto il sistema KitKat 4.4.2 che Google dovrà risolvere come altri bug presenti. Quindi niente di più falso che il led funziona chi con un programma chi con altro. Questi software a causa del bug del sistema operativo come dicevo prima, non andrebbero provati disistallando uno ed installado un altro, ma dovrebbere essere installati dopo un factory reset, poichè lasciano sempre qualche file, dentro la cartella "data" non accessibile se non si ha il root.
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
a consumo batteria come stai messo...non noti nessuna differenza?? Inoltre sul mio si prendeva molta ram oltre 50mb...comunque lo puoi notare tu stresso che è un programma esoso di risorse infatti sul Playstore LightFlow Pro (dimensioni 5.0mb) Ledblinker Pro (dimensioni 1.3mb) e LightManager Pro (666kb)...come si dice guarda caso ;-)
- va bè questo è dovuto al fatto che light flow ha più funzioni quindi è un app più pesante....
-a me nella schermata dei consumi neanche mi appare...
- da me come ram in totale i due processi di light flow si prendono 21 mega mi pare....
- e cmq ripeto che sto fatto delle connessione è una pagliacciata per me.... light flow non c entra con le connessioni....
- e ripeto pure, come hanno detto altri utenti, che con ste app ognuno ha problemi diversi.... inutile cercare denominatori comuni
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
Scusami ma che cavolo di risposta è "hai la cover a libro che ti accende il display appena la apri, a che ti serve il led di notifica?" e come dire "hai la Ferrari e ci vai a 50kmh". Il telefono ha il led è lo voglio utilizzare mi sembra giusto...inoltre se tu sai, le notifiche alternate (chiamate perse, sms, whatsapp, facebook) quindi colori diversi sono più visibili subito ad occhio con il led ed in base al colore decido io se mi può interessare oppure no...comunque neanche io voglio fare polemica e poi sul forum xda sono molti che si lamentano della connessione, il fatto che questo programma con il suo servizio mantiene attivo troppo il processore mandandolo in wakelock, da qui consumo anomalo della batteria e problemi connesione rete (dove il processore dialoga con il chip radio). Io volevo solo darvi un consiglio tutto qua, poi ognuno fa come vuole. Altra cosa il led è lo stesso di tutti, ed il problema è comune e riguarda soltanto il sistema KitKat 4.4.2 che Google dovrà risolvere come altri bug presenti. Quindi niente di più falso che il led funziona chi con un programma chi con altro. Questi software a causa del bug del sistema operativo come dicevo prima, non andrebbero provati disistallando uno ed installado un altro, ma dovrebbere essere installati dopo un factory reset, poichè lasciano sempre qualche file, dentro la cartella "data" non accessibile se non si ha il root.
A me l'unica app per gestire il led di notifica che funziona bene è appunto light flow pro , la lite invece non funzionava ! Nella schermata dei consumi light flow non viene neanche citato quindi non procura battery drain , tra l'altro concordo con l'altro utente che dice che se hai una cover libro che attiva il display quando la apri , a cosa ti serve un app simile o meglio a che ti serve usare il led ? Tanto per vedere il led devi aprire la cover e quindi il display si accende mostrandoti comunque le notifiche ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
A me l'unica app per gestire il led di notifica che funziona bene è appunto light flow pro , la lite invece non funzionava ! Nella schermata dei consumi light flow non viene neanche citato quindi non procura battery drain , tra l'altro concordo con l'altro utente che dice che se hai una cover libro che attiva il display quando la apri , a cosa ti serve un app simile o meglio a che ti serve usare il led ? Tanto per vedere il led devi aprire la cover e quindi il display si accende mostrandoti comunque le notifiche ...
1. "la cover a libro che attiva il display quando la apri..." si ma sono per forza costretto a leggere le notifiche anche se alcune non mi interessano, con il led in base al colore capisco se può interessarmi o meno!!! (oltretutto la cover ha il foro per il led...quindi non sono costretto ad aprire)
2. "Nella schermata dei consumi light flow non viene neanche citato quindi non procura battery drain..." installati Battery Mix dal playstore e poi ne parliamo ;-)
3. Rispondendo a cristianb "e cmq ripeto che sto fatto delle connessione è una pagliacciata per me.... light flow non c entra con le connessioni.... " il processo che utilizza Lightflow manda in wakelock il processore del Nexus 5 il quale deve dialogare con il chipset radio per l'aggancio rete e relativa connessione, è ciò ne rallenta il processo... (LightFlow discussion - Page 33 - xda-developers)
PS. Per chi aveva problemi con Lightflow Lite con il Nexus 5 ora funziona come la versione Pro in quando è stato da poco aggiornato nel Playstore.
-
cancello l'ot e finiamola qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
Ragazzi volete un consiglio?? Lasciate perdere Lightflow Pro sul Nexus 5 per tre semplici motivi (da me testate personalmente, anche senza nessuna notifica):
-Consumo eccessivo di RAM
-Consumo eccessivo di batteria
-Problema connessioni dati (Restano arancioni per parecchio tempo)
Per adesso sto utilizzando Light Manager Pro (esiste anche la versione free con banner ma completa in tutto e per tutto) e devo dire che è un' altra cosa.
L' ho configurato come diceva nelle FAQ e va benissimo. Leggero è preciso.
A proposito, ho provato anche Led Blinker Pro ma saltava le notifiche o si impallava.
Spero di esservi stato d'aiuto.
si può accendere anche lo schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierluigi1
si può accendere anche lo schermo?
No, questo programma serve solo per accendere il led frontale ad ogni notifica ;)
-
è assurdo che non funzioni il Led di notifica...per nulla Email,Hangout,Chiamate Perse...con Whatsapp nn ho provato ancora ma non credo funzioni. Unica alternativa è scaricare un app??
Installato Light Manager...perfetto va alla grande!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlanSmith17
è assurdo che non funzioni il Led di notifica...per nulla Email,Hangout,Chiamate Perse...con Whatsapp nn ho provato ancora ma non credo funzioni. Unica alternativa è scaricare un app??
Installato Light Manager...perfetto va alla grande!!! :D
Con Whatsapp funziona normalmente, dalle impostazioni selezioni il colore, e funziona bene.
Piccola curiosità: tempo fa avevo scaricato Light Flow, settata a mio piacimento, e avevo notato che con la versione gratuita non potevo impostare il led per i messaggi da leggere di whatsapp. L'ho provata per un po', ed effettivamente, sebbene nelle impostazioni dello stesso whatsapp avevo impostato il led blu, questo non si accendeva più.
Alla fine, ho disinstallato Light Flow, il blu di whatsapp è tornato e, fatto strano che non mi dispiace affatto, il led è attivo anche per le chiamate perse, accendendosi di bianco come avevo richiesto su Light Flow, anche se l'ho disinstallato.
Non ho fatto caso ad eventuali notifiche per gli sms, vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Con Whatsapp funziona normalmente, dalle impostazioni selezioni il colore, e funziona bene.
Piccola curiosità: tempo fa avevo scaricato Light Flow, settata a mio piacimento, e avevo notato che con la versione gratuita non potevo impostare il led per i messaggi da leggere di whatsapp. L'ho provata per un po', ed effettivamente, sebbene nelle impostazioni dello stesso whatsapp avevo impostato il led blu, questo non si accendeva più.
Alla fine, ho disinstallato Light Flow, il blu di whatsapp è tornato e, fatto strano che non mi dispiace affatto, il led è attivo anche per le chiamate perse, accendendosi di bianco come avevo richiesto su Light Flow, anche se l'ho disinstallato.
Non ho fatto caso ad eventuali notifiche per gli sms, vi farò sapere.
Ciao ho notato che con Light Flow non si può scegliere un app che si ha installata sul nexus 5 e settarla ad esempio l'app Androdiani ma solo quelle preimpostate è un peccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
avenoc
Ciao ho notato che con Light Flow non si può scegliere un app che si ha installata sul nexus 5 e settarla ad esempio l'app Androdiani ma solo quelle preimpostate è un peccato.
con Light Manager si, provala ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlanSmith17
con Light Manager si, provala ;)
Si anche con LEDBlinker che sto usando si può scegliere le app installate,solo con l'app di Androdiani non segnala ne led ne suono,con Light Manager l'app Androdiani ti segnala le notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
avenoc
Ciao ho notato che con Light Flow non si può scegliere un app che si ha installata sul nexus 5 e settarla ad esempio l'app Androdiani ma solo quelle preimpostate è un peccato.
Non nella versione free, si in quella a pagamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Non nella versione free, si in quella a pagamento
Ok grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
avenoc
Si anche con LEDBlinker che sto usando si può scegliere le app installate,solo con l'app di Androdiani non segnala ne led ne suono,con Light Manager l'app Androdiani ti segnala le notifiche?
Magari qualcuno mi bannerà...ma non uso l'App Androidiani :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlanSmith17
Magari qualcuno mi bannerà...ma non uso l'App Androidiani :p
Io mi trovo bene... provala :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
avenoc
Ciao ho notato che con Light Flow non si può scegliere un app che si ha installata sul nexus 5 e settarla ad esempio l'app Androdiani ma solo quelle preimpostate è un peccato.
nella versione pro si puà fare... e la versione pro scaricata dal market va bene... ha anche un impostazione apposita per il nexus 5
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
[quote name="avenoc" post=5408992]Ciao ho notato che con Light Flow non si può scegliere un app che si ha installata sul nexus 5 e settarla ad esempio l'app Androdiani ma solo quelle preimpostate è un peccato.
nella versione pro si puà fare... e la versione pro scaricata dal market va bene... ha anche un impostazione apposita per il nexus 5[/QUOTE]
Ok la provo grazie
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Lascio un feedback anche io.
Avevo provato Light Flow (versione free), e non mi è piaciuta già solo per l'impossibilità di impostare una notifica led per whatsapp.
Ieri ho installato Light Manager, e fa ampiamente bene il suo dovere.
Sull'N5 è ottima, e gratis :)
-
ps: come gia detto alcuni utenti si sn trovati bene con un app....alcuni cn un altra...i problemi nn sono uguali per tutti...quindi provate fino a trovate quella che vi va bene
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ragazzi, scusate se posto una domanda che sicuramente potrebbe trovare risposta leggendo il thread, ma se ho ben capito non c'è verso di risolvere il bug se non installando un app di terze parti, ma stock non c'è verso di far funzionare il led di notifica senza appa esterna?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Lascio un feedback anche io.
Avevo provato Light Flow (versione free), e non mi è piaciuta già solo per l'impossibilità di impostare una notifica led per whatsapp.
Ieri ho installato Light Manager, e fa ampiamente bene il suo dovere.
Sull'N5 è ottima, e gratis :)
Io la sto testando da qualche giorno ma dopo un po' si perde le notifiche e il led non lampeggia con il loro arrivo
-
Io ho scaricato acdisplay e ho tolto lightflow che mi consumava molto!
Decisamente più comodo ;)
-
Ragazzi buongiorno,
a favore della comunità e di altri che come me non vorrebbero mettere app di terze parti per una funzione che vista la classe del device dovrebbe funzionare bene e per tutto di fabbrica (notifiche e carica batteria), un feedback al link sotto non costerebbe nulla anzi..., anche perché tutti abbiamo un account su Google.
Issue 62373 - android - No blinking notification light after missed call. - Android Open Source Project - Issue Tracker - Google Project Hosting
Grazie
-
Utilizzo light flow (versione a pagamento) da novembre quando presi il telefono e mi trovo davvero bene la personalizzazione é massima e si possono impostare le notifiche per ogni app presente sul telefono, lo trovo molto più comodo che andare nelle impostazioni di ogni app per scegliere :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
markskin96
Utilizzo light flow (versione a pagamento) da novembre quando presi il telefono e mi trovo davvero bene la personalizzazione é massima e si possono impostare le notifiche per ogni app presente sul telefono, lo trovo molto più comodo che andare nelle impostazioni di ogni app per scegliere :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Su hangout e sulla mail di Gmail si può impostare il colore del led di notifica?
Grazie
-
si..... non dovrebbero esserci problemi
-
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che con lo smartphone stock senza installare nessuna app terza, è possibile impostare il colore del led per Gmail o per Hangout?
Grazie