no.....questo mi pare di no
Visualizzazione stampabile
no.....questo mi pare di no
Grazie!
Aspetto aggiornamenti.
Grazie!
Aspetto aggiornamenti.
ragazzi,ho lightflow pro.
il mio problema è che con alcune rom (adesso ho la slimkat) non mi funzionanoni i colori 'intermedi' diaciamo,per esempio ciano lilla ecc ecc.funzionano come colore primario es lime è verde
si puo risolvere in qualche modo?
mi scoccerebbe cambiare rom solo per questo..
Ciao ragazzi anch io sono possessore di nexus 5 da un paio di giorni e ho notato che non sempre funziona il led di notifiche .Cosa mi consigliate di fare sostituire il telefono anche con altro modello(mi secca avere il cell nuovo non funzionante al cento per cento)oppure qualcuno sa se ci risolveranno il problema con qualche aggiornamento?
Grazie della risposta mi sarebbe dispiaciuto sostituirlo perche e veramente un bel terminale .Attendero l aggiornamento .Per quanto riguarda light flow la versione free pensi che funzioni bene? perche ho letto pareri discordanti a riguardo .
Io ho risolto da diverse settimane con lightmanager settato in modo tale che non consuma praticamente nulla e funziona perfettamente... volevo scrivere una guida ma essendo la 4.4.3 data per imminente da mesi ho deciso di attendere per provare se quel metodo con quella versione di Android sarà ancora necessario e come si comporta :)
Ti dico per come lo uso io, flip cover con accensione automatica del display, mi manca solo la notifica dello stato di carica della batteria quando metto il telefono sotto carica.
Sarebbe bello che durante la carica il led fosse rosso o arancione e a fine carica diventasse verde.
Una guida comunque non guasterebbe anche limitata alle sole impostazioni da mettere.
E grazie.
allora: il nexus 5 per quanto riguarda il led ha un problema....
ci siamo resi conto confrontandoci in questa discussione tra vari utenti che c è chi ha risolto installando un app, chi installandone un altra.....io ho avuto problemi con tutte, anche con light flow in versione free.... l unica che mi funziona bene è light flow a pagamento.....
quindi ognuno faccia le sue prove fino a trovare l app che gli funziona meglio....
speriamo che con la 4.4.3 sia tutto risolto
qualcuno di voi dopo aggiornamento alla 4.4.3 è riuscito a far funzionare light flow (a pagamento) con go sms?? Con tutte le altre app come whatsapp, Facebook, email funziona benissimo, ma con go sms il led proprio non vuole funzionare...
Ma avete notato che whatsapp le impostazioni del led ce le ha già di suo dalle impostazioni? Io uso quello per capire se è una notifica normale o un messaggio su w.a.
Buona sera a tutti. Sono nuova nel forum e anche relativamente nuova in Android :)
ho comprato il mio primo telefono Android (dopo aver avuto un Iphone 3gs per qualche anno) a gennaio, un Huawei y300 e dalla disperazione ho dovuto cambiarlo perché è una porcheria indecente e non funziona XD
comunque... proprio oggi ho acquistato Nexus 5 e ho visto che il LED non vuole saperne di funzionare... ho installato LED tester, ma quando avvio l'applicazione non succede nulla... T___T
ho quindi installato Light Flow e col test di questa applicazione funziona, ma non capisco come aggiungere app al pannello notifications...
mi sapete aiutare?
Niente, ho visto che bisogna acquistare l'app per aggiungere le altre applicazioni ;P non c'è una gratis che funzioni?
Comunque è abbastanza assurdo che un dispositivo del genere che non costa manco poco abbia questo problema :/
Grazie shadow107, installato e funziona benissimo! :D
Buonasera. Avevo intenzione di provare Light Manager. Ancora non l'ho installato ma mi chiedevo una cosa: i settaggi di questa app prevalgono sulle altre? Ad esempio whatsapp dalle sue impostazioni consente di impostare il colore del led. Installando light manager si crea un contrasto?
Grazie
Io ho preso la versione premium di light manager e settandola come si deve va benone e consuma praticamente nulla... ho scelto la premium per 2 motivi: costa poco e non richiede il permesso per trasmettere dati in internet e questo è una garanzia che lo sviluppatore non rivende o colleziona i dati sensibili che con tutte quei permessi sono facilmente visibili. Mi sono sempre chiesto a che cavolo serve l'accesso internet ad applicazioni premium come light flow che non ne hanno nessun bisogno non avendo la pubblicità o servizi cloud... il mio motto è "quando si richiedono più permessi del necessario fidarsi è bene ma..." ;)
La cosa migliore sarebbe che google invece di strafare con nuove versioni tipo L sistemi dei semplicissimi bug tipo il led notifica sono ridicoli certi bug neanche quello di batteria in carica va e dovrebbero andare senza ricorrere ad applicazioni di terze parti....... Io lo ho stock ed il led notifica non va correttamente a volte va ma poi fa giorni senza andare
Il mio consiglio generale è quello di controllare sempre se esistono norme sulla privacy da leggere nella descrizione e se ci sono di leggerle bene ed attentamente. Nella pagina di light flow ci sono ma cosa a mio parere inaccettabile, il link per leggerle non funziona! Proprio per questo dopo aver visto che anche la premium richiede l'accesso ad internet pur non avendone la necessità, ho fatto ciao ciao con la manina ed ho comprato light manager :)
Ciao ragazzi ho light manager free... I led funzionano abbastanza bene...solo che non mi fa cambiare il colore del led di Viber..avete qualche consiglio??
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
io rettifico il mio post precedente..
ho scoperto che la cyano ha già l'impostazione di controllo led , cancellato anche light manager ed uso quello cyano..
funziona egregiamente ..
Buonasera. Ho scaricato la versione free di Light Manager. Ho dei dubbi circa la configurazione.
1) Alcuni settaggi li ho trovati già preimpostati. Ad esempio batteria scarica, in carica, chiamata persa etc etc. Se voglio abilitare Facebook...tappo su di essa e successivamente su "Attiva". A questo punto mi compare un messaggio:"L'accesso alla notifica per Light Manager deve essere abilitato per rilevare questa notifica. Stai per essere trasferito alla pagina di impostazioni per attivarla manualmente". A questo punto mi compare la sola voce Light Manager: devo spuntarla oppure no? Se la spunto mi compare un altro messaggio.
2) Ho provato a fare il test del colore ma non me lo fa fare. Mi dice che alcuni device richiedono lo schermo spento per eseguire il test. Come devo fare?
3) Ho provato a fare una chiamata senza rispondere ed ho notato che il led si illumina con il colore impostato. Come mai però non appena sblocco lo schermo e senza ancora aver visualizzato la notifica, il led smette di lampeggiare? Ho controllato nelle impostazioni avanzate e risulta impostato che nessuna notifica led sarà disattivata dopo lo sblocco dello schermo.
Grazie
1 attiva l impostazione mettendo la spunta su light manager.
2 avvia il test e poi blocca lo schermo.... a schermo spento avverrà il test
3 questo non lo so.... ma mi pare che light manager cancella le notifiche del led quando sblocchi lo schermo
Riguardo al punto 1 il messaggio che mi compare mettendo la spunta su Light Manager è il seguente:
Light Manager sarà in grado di leggere tutte le notifiche pubblicate dal sistema o da qualsiasi app installata, le quali potrebbero includere informazioni personali come i nomi dei contatti e il testo dei messaggi ricevuti. Sarà inoltre in grado di ignorare tali notifiche o di attivare pulsanti di azione al loro interno.
Posso procedere tranquillamente?
Riguardo al punto 2 tutto ok.
Sul punto terzo mi rivolgo a chi utilizza l'app. Mi pare che cristianb utilizza light flow. Nelle impostazioni c'è proprio la possibilità di fare in modo che la notifica non venga disattivata dopo lo sblocco schermo ma a me non funge.
In ogni caso, sempre per chi utilizza l'app, consigliate qualche settaggio in particolare? Ad esempio trovo attivato "avvia al boot". Conviene lasciarlo così? In più c'è l'opzione per "abilitare il quiete". Come lo avete settato?
Grazie
Una volta che hai attivato lo schermo mi sembra inutile tenere il led attivo visto hai poi tutte le notifiche ben visibili nella barra superiore.
Hai ragione. Però quando hai più notifiche, può essere comodo che il led lampeggi fino a quando non le hai lette e non che il led smetta di funzionare non appena sblocco lo schermo. Ripeto: vorrei capire, vista che la funzione c'è, se è solo un problema mio oppure no.
Mah comunque anche con light manager a volte va altre no anche perché va in conflitto con l impostazione che hai nella ROM stock luce di notifica pulsante
Ho messo il telefono sotto carica. Pensavo che il led funzionasse anche da telefono spento ma non è così.
Ma vorrei capire una cosa, senza Light manager non è possibile personalizzare nulla? Neanche arrivare o disattivare se far funzionare o no il led?
Ragazzi date uno sguardo qua e fatemi sapere che ne pensate: :)
https://www.androidiani.com/forum/go...i-consumi.html
Con le impostazioni consigliate nella mia guida non è necessario dare i permessi di accesso alle notifiche...