Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Qua il mio benchmark con Cataclysm ROM, ElementalX kernel, UV 725mV, CPU 330.0-2342.4MHz e dalvik patch.
Spoiler:
Ultima modifica di massy11; 08-01-14 alle 14:15
Non la sostituisce nel senso che non è ancora il runtime di default ma se tu cambi e passi da dalvik ad art vedi che questo compilerà le app in modo diverso rispetto alla dalvik e le ottimizzazioni non ti serviranno a una cippa
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Il termine dalvik è utilizzato in maniera impropria...alla lettera significa "macchina virtuale", mentre queste sono delle librerie qualcomm che permettono di gestire meglio la CPU. Che vadano ancora meglio su runtime dalvik può anche darsi, ma fanno il loro lavoro anche su ART (leggiti l'op su xda), sennò come me lo spieghi un +5k su antutu? Che poi all'atto pratico sia un miglioramento quasi invisibile sono d'accordo.
se tu leggi le specifiche dei risultati su antuti noterai che il miglioramento si trova alla voce dalvik adesso non so esattamente come funzioni il bench ma penso a mio parere che esso ti testi la libreria installata dalvik a prescindere dal runtime che stai utilizzando perchè il default su android è dalvik quindi penso che ci debba essere un aggiornamento di antutu che riesca a leggere anche le libreria art per poter fare un confronto ti allego un articolo di questo sito
Nexus 4, Nexus 5 e Nexus 7: prestazioni migliorate grazie a nuove librerie Dalvik ? Tutto Android