Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
Ieri e stamattina ho fatto delle prove ma ho avuto dei riscontri negativi. E siccome ho verificato che fosse tutto impostato come da te consigliato, non vorrei che fosse un problema della versione free.
Cominciamo da ieri sera:
1) La batteria è scesa al di sotto del 15%. In particolare al 10%. Ho messo il telefono in standby ed il led ha funzionato correttamente illuminandosi con il colore rosso (opzione Batteria Scarica). Nel frattempo ho continuato per un pò ad utilizzare il cell. L'ho rimesso in standby ma il led rimaneva spento. Solo dopo un paio di minuti e dopo aver più volte sbloccato e bloccato lo schermo, il led ha ripreso a colorarsi di rosso. E' normale questo comportamento?
2) A quel punto ho messo il telefono a caricare. Telefono in standby. Il led non si illumina di rosso così come impostato nell'opzione "Batteria in carica". Come mai? Provo a scollegare il caricatore ed il led si illumina subito di rosso. A questo punto presumo che il led faccia riferimento al fatto che la batteria è al di sotto del 15%. Però per la batteria in carica non funge.
3) Sempre per lo stesso motivo arrivata la carica al 100% il led rimane spento e non diventa verde. Addirittura stacco il caricatore...lo riattacco ed il led si colora di rosso nonostante sia al 100%. Normale?
4) Mi è capitato, sempre con telefono in standby, di avere contemporaneamente più notifiche: in questo caso, avendo impostato modalità normale, come led dovrebbe prevalere la notifica arrivata per prima. In alcuni casi, a prescindere da quella arrivata per prima, il led funge. In altri casi il led rimane spento. Dove sta il problema?
1) si, purtroppo l'applicazione per tenere bassi i consumi effettua il controllo ogni X minuti per cui una volta rimesso in standby il led torna a segnalare la batteria scarica dopo un po'. Alla fine questo non diminuisce l'utilità visto che una volta che il led ha segnalato che la batteria è scarica l'utilizzatore sblocca il telefono e controlla la percentuale rimanente per cui il lag per tornare ad accendersi a quel punto non è più importante.
2) sempre per il motivo spiegato sopra il led comincerà a segnalare che la batteria è in carica dopo qualche minuto (con cellulare in carica e in standby) con il led fisso rosso
3) questo non è normale: se hai lasciato il cellulare in carica in standby la luce verde appare non appena lo stato di carica passa al 100%... ovviamente se il cellulare raggiunge il 100% di carica mentre non è in standby (con schermo acceso) di nuovo per lo stesso motivo la luce verde si accenderà dopo qualche minuto che viene lasciato in standby
4) non è normale. Assicurati che non hai qualche task manager che chiude light manager in automatico o attraverso un widget... nel caso metti light manager nella lista delle app da ignorare nel taskmanager. Inoltre come ho scritto nella guida spesso occorrono un paio di reset del cellulare affinché l'app si stabilizzi.. hai provato a spegnere e accendere il N5 ?
-
Ok punto 1,2 e 3. Ho verificato ed effettivamente dopo qualche minuto il led funziona correttamente. Riguardo al punto 4 non ho task manager. Il telefono la sera lo chiudo sempre. Magari ancora il led si deve assestare. In ogni caso questo problema mi è capitato solo qualche volta. In altre il led ha funzionato correttamente anche con più notifiche contemporaneamente.
A livello pratico che differenza c'è nell'impostare il Led statico con Opzione 1,2 o 3?
-
E provare GravityBox da xPosed Installer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poup2804
E provare GravityBox da xPosed Installer?
Sicuramente è una soluzione funzionale ma questa guida è dedicata a chi vuole tenere il N5 stock ed utilizzare esclusivamente app scaricabili dal google play market senza dover smanettare con i permessi di root e mods :)
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
In ogni caso questo problema mi è capitato solo qualche volta. In altre il led ha funzionato correttamente anche con più notifiche contemporaneamente.
A livello pratico che differenza c'è nell'impostare il Led statico con Opzione 1,2 o 3?
Se capita raramente allora è normale visto che purtroppo il led del nexus 5 ogni tanto fallisce nell'eseguire il suo compito a prescindere da quale app, rom o mod si utilizza per gestirlo...
L'"opzione 2" come spiegato nella nota va scelta perchè con essa il led appare essere quasi statico anche se tecnicamente il nexus 5 è progettato per farlo solo flashare... con le altre opzioni il led statico non funziona bene...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Se capita raramente allora è normale visto che purtroppo il led del nexus 5 ogni tanto fallisce nell'eseguire il suo compito a prescindere da quale app, rom o mod si utilizza per gestirlo...
L'"opzione 2" come spiegato nella nota va scelta perchè con essa il led appare essere quasi statico anche se tecnicamente il nexus 5 è progettato per farlo solo flashare... con le altre opzioni il led statico non funziona bene...
Ma infatti il mio Nexus 5, anche senza Light Manager, spesso ha sempre avuto problemi con la gestione del led. A volte segnala ed altre no. Ecco perchè mi ero deciso ad utilizzare un'app per la sua gestione. Ad esempio poco fa....telefono in standby...mi arriva un sms ed il led non si accende. Rispondo al messaggio e dopo 5 minuti me ne arriva un altro....sempre telefono in standby ma questa volta il led lampeggia con il colore bianco.
A questo punto sono tentato nel dare i permessi a Light Manager per l'accesso alle notifiche e vedere se la situazione cambia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
A questo punto sono tentato nel dare i permessi a Light Manager per l'accesso alle notifiche e vedere se la situazione cambia.
Per fare quella prova si deve:
1) nel menu hangouts attivare le notifiche e togliere la spunta da "allow recreate notifications"
2) dare il permesso di accesso alle notifiche
per tutto il resto va bene come indicato nella guida.
Nelle mie prove, sia con light manager sia con altre app che accedono alle notifiche per attivare il led, mi è capitato qualche volta (spesso con numerose notifiche ricevute) che il led è rimasto impallato costringendomi a riavviare il cellulare. Al di la del discorso dei consumi, personalmente se devo scegliere tra una notifica persa una volta ogni tanto e il led che rimane acceso una volta ogni tanto preferisco la prima ipotesi che non mi costringe a riavviare... :)
-
É un bug della stock 4.4.4 anche con qpp dedicate c é poco da fare Google é ridicola per vedere funzionare perfettamente il led anche fisso ho dovuto mettere la liquid 3.1 a volte ma spesso con Google essere seguiti direttamente non é affatto un vantaggio basta guardare il Moto G che dopo l inserimento dei dati account Google il led notifica non andava più .......bisognava con una app Motorola quindi Google scaricabile dallo store riattivarlo .........una vergogna !
-
Rispetto a light flow. che tu sappia, il risparmio energetico è nettamente superiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZoRm
Rispetto a light flow. che tu sappia, il risparmio energetico è nettamente superiore?
Se configuri tutto come scritto nella guida i consumi dovuti alla presenza di lightmanager sono prossimi allo 0 mentre con le altre app ed anche con lightmanager settato diversamente mi è persino capitato di trovare il cellulare caldo quando doveva starsene in standby in risparmio energetico e questo a mio parere è inaccettabile... Se anche a te capita di trovarlo caldo quando ci sono diverse notifiche con lightflow (le mie prove risalgono a dicembre) allora vale la pena di provare con le impostazioni descritte qua ;)