Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti
Sto avendo un problema simile, credo... :'(
Avevo ricaricato il telefono da spento, ho acceso e inserito il PIN come se nulla fosse e poi invece si è bloccato sulla schermata con i pallini che girano (non so se negli altri casi il blocco succedeva prima o dopo aver inserito il PIN).
Ho riprovato varie volte, anche in modalità provvisoria e dopo aver scaricato completamente la batteria, ma si blocca sempre nello stesso punto.
Riesco a entrare in recovery mode e ho provato anche uno swipe della cache, ma non cambia nulla.
Secondo voi è la scheda madre o altro problema software?
Ho rom stock senza root, per cui non dovrei avere problemi a portarlo in assistenza (LG, perchè acquistato da altro negozio), ma avrei bisogno di salvare qualche dato prima di portarlo.
Avete idee su come si possa tentare di salvare i dati in questa situazione (magari da recovery mode, che sembra avviarsi normalmente)?
Grazie...
-
Ciao a tutti
Credo di avere un problema simile, ma forse non esattamente uguale. Mi spiego.
Qualche giorno fa ho ricaricato lo smartphone da spento. Accendo, inserisco il PIN (e fin qui tutto normale), poi però rimane bloccato sulla schermata con i pallini che girano.
Ho fatto vari tentativi (scaricare completamente e ricaricare, avvio in modalità provvisoria, wipe della cache da recovery mode, etc.) ma si blocca sempre nello stesso punto, dopo aver messo il PIN.
Ho rom stock senza root, per cui non dovrei avere problemi a portarlo in assistenza,ma prima vorrei riuscire a salvarmi alcuni dati (leggo infatti che dall'assistenza te lo restituiscono formattato).
Come detto, la modalità recovery sembra funzionare bene, ma non sono certo di saperla usare bene e non vorrei combinare guai.
Secondo voi è partita la scheda madre come negli altri casi? O si riesce a fare qualcosa per recuperare i dati?
Se avete idee, grazie!
-
Se riesci ad andare in recovery allora puoi usare ADB (Android Debug Bridge) per fare una copia sul PC di tutta la memoria interna. Non è complicato, bisogna usare due comandi da terminale di numero e anche se sbagliasse a digitarli non succederebbe nulla di male.
Mi sembra siano semplicemente ls per listare I file in una cartella e un altro per copiare.
La mia non è una vera risposta, perché non me li ricordo e non riesco ad andare a cercarli in rete, per questo ti prego di scusarmi.
Ho comunque risposto per non lasciarti in sospeso e avvisarti che se la recovery va, allora puoi recuperare tutto agilmente (tranquillizzarti in attesa che altri rispondano) 😉
-
Confermo ed aggiungo che se i driver funzionano in recovery il tuo devices é visibile anche da esplora risorse del PC
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stra1911
Ciao a tutti
Credo di avere un problema simile, ma forse non esattamente uguale. Mi spiego.
Qualche giorno fa ho ricaricato lo smartphone da spento. Accendo, inserisco il PIN (e fin qui tutto normale), poi però rimane bloccato sulla schermata con i pallini che girano.
Ho fatto vari tentativi (scaricare completamente e ricaricare, avvio in modalità provvisoria, wipe della cache da recovery mode, etc.) ma si blocca sempre nello stesso punto, dopo aver messo il PIN.
Ho rom stock senza root, per cui non dovrei avere problemi a portarlo in assistenza,ma prima vorrei riuscire a salvarmi alcuni dati (leggo infatti che dall'assistenza te lo restituiscono formattato).
Come detto, la modalità recovery sembra funzionare bene, ma non sono certo di saperla usare bene e non vorrei combinare guai.
Secondo voi è partita la scheda madre come negli altri casi? O si riesce a fare qualcosa per recuperare i dati?
Se avete idee, grazie!
Devi semplicemente riflashare l'ultimo firmware da fastboot. Ti scarichi il pacchetto completo dal sito ufficiale, lanci il bat compreso nello ZIP e aspetti che finisca il flash. Ci vogliono 5 minuti cronometrati.
-
Grazie a quanti hanno risposto.
Ho provato a fare qualche ricerca e smanettare un po' ma senza grandi risultati... Scrivo di seguito dove mi "blocco".
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriel1495
Se riesci ad andare in recovery allora puoi usare ADB (Android Debug Bridge) per fare una copia sul PC di tutta la memoria interna. Non è complicato, bisogna usare due comandi da terminale di numero e anche se sbagliasse a digitarli non succederebbe nulla di male.
Mi sembra siano semplicemente ls per listare I file in una cartella e un altro per copiare.
La mia non è una vera risposta, perché non me li ricordo e non riesco ad andare a cercarli in rete, per questo ti prego di scusarmi.
Ho comunque risposto per non lasciarti in sospeso e avvisarti che se la recovery va, allora puoi recuperare tutto agilmente (tranquillizzarti in attesa che altri rispondano)
Mi sembra di capire che il comando "pull" di ADB sia quello che fa al caso mio (dovrebbe infatti copiare file da una cartella del device a una cartella del PC, o MAC nel mio caso).
Il problema è che dovrei conoscere il percorso dei file da copiare, ma non lo ricordo e non riesco ad utilizzare il comando "ls" per vedere la lista delle cartelle disponibili. Uso il comando "./ adb shell ls", ma mi dà il seguente errore "-bash: ./: is a directory".
EDIT: ho eliminato un errore di sintassi, c'era uno spazio di troppo... -> "./adb shell ls". Adesso l'errore che mi dà è "error: closed". Passo avanti o passo indietro?
Avete idee sul perché e come risolvere?
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Confermo ed aggiungo che se i driver funzionano in recovery il tuo devices é visibile anche da esplora risorse del PC
Sarebbe bellissimo se funzionasse! Su MAC, solitamente usavo "Traferimento file Android", ma non riconosce il dispositivo in queste condizioni; ho provato da PC Windows, sembra installare in automatico i driver, ma in eslpora risorse non lo vedo comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
lordz
Devi semplicemente riflashare l'ultimo firmware da fastboot. Ti scarichi il pacchetto completo dal sito ufficiale, lanci il bat compreso nello ZIP e aspetti che finisca il flash. Ci vogliono 5 minuti cronometrati.
Scusa la domanda, ma siamo certi che questa procedura non cancella i dati della memora interna? :laughing:
In questo caso, mi pare di capire che potrei fare così: da recovery mode scelgo "apply update from ADB", da terminale do il comando "./ adb sideload nomefile.zip". Giusto?
Fatto questo, semplicemente riavvio (e incrocio le dita)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stra1911
Scusa la domanda, ma siamo certi che questa procedura non cancella i dati della memora interna? :laughing:
In questo caso, mi pare di capire che potrei fare così: da recovery mode scelgo "apply update from ADB", da terminale do il comando "./ adb sideload nomefile.zip". Giusto?
Fatto questo, semplicemente riavvio (e incrocio le dita)?
A meno di non modificare un file ... il flash delal factory di solita cancella tutto !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stra1911
Ciao a tutti
Sto avendo un problema simile, credo... :'(
Avevo ricaricato il telefono da spento, ho acceso e inserito il PIN come se nulla fosse e poi invece si è bloccato sulla schermata con i pallini che girano (non so se negli altri casi il blocco succedeva prima o dopo aver inserito il PIN).
Ho riprovato varie volte, anche in modalità provvisoria e dopo aver scaricato completamente la batteria, ma si blocca sempre nello stesso punto.
Riesco a entrare in recovery mode e ho provato anche uno swipe della cache, ma non cambia nulla.
Secondo voi è la scheda madre o altro problema software?
Ho rom stock senza root, per cui non dovrei avere problemi a portarlo in assistenza (LG, perchè acquistato da altro negozio), ma avrei bisogno di salvare qualche dato prima di portarlo.
Avete idee su come si possa tentare di salvare i dati in questa situazione (magari da recovery mode, che sembra avviarsi normalmente)?
Grazie...
Messaggio approvato e reso visibile.
-
Ciao a tutti. 10 giorni fa anche il mio Nexus 5X dopo poco più di un anno di vita è andato in bootloop infinito. Avevo una rom ma prima di mandarlo in assistenza sono riuscito a ribloccare il bootloader. Ora ho letto che insieme alla sostituzione della scheda madre LG ultimamente cancella la partizione rpmb, il che a quanto pare rende impossibile sbloccare di nuovo il bootloader, ma compromette anche il funzionamento di alcune applicazioni tipo Netflix. Qualcuno lo ha avuto in assistenza di recente può confermare? Dovrebbe potersi vedere dalla schermata del bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZPeppe
Ciao a tutti. 10 giorni fa anche il mio Nexus 5X dopo poco più di un anno di vita è andato in bootloop infinito. Avevo una rom ma prima di mandarlo in assistenza sono riuscito a ribloccare il bootloader. Ora ho letto che insieme alla sostituzione della scheda madre LG ultimamente cancella la partizione rpmb, il che a quanto pare rende impossibile sbloccare di nuovo il bootloader, ma compromette anche il funzionamento di alcune applicazioni tipo Netflix. Qualcuno lo ha avuto in assistenza può confermare? Dovrebbe potersi vedere dalla schermata del bootloader
Posso controllare io ma dovresti farmi capire cosa appare nelal schermata del bootloader che indichi questo "particolare" stato