Non ti aspettare miracoli. 3 - 3:30 di sot sono nella norma (il mio arriva a 1:30). Dipende sempre dall'utilizzo e da quante app girano in background.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Non ti aspettare miracoli. 3 - 3:30 di sot sono nella norma (il mio arriva a 1:30). Dipende sempre dall'utilizzo e da quante app girano in background.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Quindi è normale? ho letto che arriva anche a 5h di utilizzo, pensavo che 3h circa fossero un problema
Si parlava di 5/6 ore ai tempi di Marshmallow. Ma ti sconsiglio il downgrade, più per un discorso di sicurezza del sistema.
Comunque, dipende sempre da che utilizzo ne fai. Le SOT (screen-on time o ore si schermo) sono un parametro non valido. Se mi dici "faccio 3 ore di schermo giocando" è una (gran) cosa. Se fai 3 ore ascoltando MP3 o guardando foto allora si che il problema c'è.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Non gioco molto anzi, non gioco proprio, faccio 3 ore usando WhatsApp, Instagram, scatto qualche foto, uso Facebook (non in modo intenso) e nient'altro
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Qualche volta capita di usare Spotify (ma per una decina di canzoni) uso YouTube ogni tanto, quando non ho il PC a portata di mano (quindi difficilmente)
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
In questi giorni fa una fatica tremenda......la batteria. Arrivo intorno alle 2 ore di schermo su circa 15/16 totali. Non risulta nessuna app che consumi oltre modo.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_l5aVd.jpg
Questa è la mia situazione attiale con 2h e 27min di schermo
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Lo iberno con greenify?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Se usi Privacy Guard o App Op puoi bloccare l'app in background senza porcherie come Greenify... 😉
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Comunque la batteria con le ultime releases Android, noto con piacere, è molto migliorata.
Al mio primo ciclo sono riuscito a fare 4 ore di schermo con 18 di standby...che non è poi uno schifo così grande...
Alla fine è una giornata piena.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Al momento sono completamente stock con root.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
E allora perché il mio arranca così? Sono nella tua stessa situazione, stock e root, ma non c'è verso ...
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Guarda, non so se ti può aiutare o sei sia un effetto placebo...ma io ho freezato Gmail con Titanium backup, ed ora utilizzo Bluemail.
Prova.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bah...... Dici che incide così? Però prima andava tutto liscio. E le voci con percentuale più alta sono sempre le 2 relative al sistema Android. Prima o poi tento anche un ripristino.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Ho letto su Xda di grandi consumi di Gmail, indipendentemente dalla percentuale espressa fra le statistiche Delle app...
Comunque non credo un ripristino possa servire a molto...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ragazzi, vi linko alcuni screenshots dei miei consumi.
Non sono proprio ottimi...
In particolare guardate quel consumo anomalo di sistema operativo Android...
A cosa può essere dovuto?
Non ho né Facebook, né Messanger.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b7429abef4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...264bcb85b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...151d38d799.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Unito a SOS Modding.
Eccomi..............nova patch, nuova grana. Forse sono io che devo aggiornarmi! :D
In pratica ho scaricato la Factory Image di Luglio, ho avviato la procedura con NRT, ma il telefono resta sempre sulla schermata del robottino sdraiato o sulla scritta Google. Per sicurezza sto provando a reinstallare quella di Giugno, ma sembra che non riesca a riavviarsi nemmeno così.
Dovrei formattare? Ditemi di no vi prego. Sono riuscito a fare un backup completo da TWRP, ma se il pc non mi vede il tel non posso nemmeno spostarlo.
Idee?
Grazie
Edit. Sono riuscito a spostare il backup sul pc. A questo punto chiedo......in caso non riuscissi a far riavviare il telefono e decidessi di fare un reset, il backup (oltre 12 GB) non mi riporterà mica problemi, visto che è stato effettuato quando il terminale non si riavviava? Se non ci fossero problemi la procedura sarebbe, format/sblocco bootloader/root e poi ripristino backup da twrp........giusto?
Mannaggia, questi problemi mi fan venire voglia di lasciarlo stock. Mica ogni volta posso passare weekend al pc.......
Edit 2: flashando la patch di maggio l'ho fatto ripartire. Adesso mi segnala quella di Giugno, la sto installando. Chissà perché tramite NRT non voleva prendere quelle di Luglio e Giugno......
mi sa che attendo il rilascio OTA e poi rifaccio il root. Ma che simpatiche avventure............... XD
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto ma questa non è di sicuro la sezione più consona. Visto però che l'argomento è in qualche modo correlato, provo a scrivere qua e prego i Mod di spostare (se è il caso) nella giusta sezione e di volermi scusare.
In pratica oggi stavo eseguendo una pulizia del PC visto che ho un vecchio modello con HD molto limitato. Spulciando fra i programmi ho visto che il "mitico" Nexus Root Toolkit mi occupa più di 22 GB.........ecco dov'erano finiti.......
Secondo voi la soluzione qual è? Disinstallo e reinstallo? Da cosa dipende questa dimensione così esosa?
Grazie in anticipo
Dipende sicuramente dal fatto che hai accumulato files relativi a factory images...
Prova ad andare nella cartella di installazione e a cercare in "data", e poi "Factory images".
Trovi tutto lì al 100%.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Ottimo.....purtroppo ho avuto fretta e ho disinstallato e reinstallato, senza però eliminare i driver. Speriamo di non aver compromesso niente.
La prossima volta attendo un po' prima di agire.😀
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Verifica comunque.
Non so se disinstallando abbia eliminato anche quei files.
Poi il wugfresh root toolkit è un programma che va sempre tenuto sul PC per uno smanettone... indipendentemente dal fatto se tu abbia un Nexus o meno.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Sisi, i files sono stati eliminati. Il programma è di nuovo sul PC. Vediamo con la patch di agosto come si comporta. Che poi io lo sfrutterò al massimo al 10%.......
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Rilasciate le nuove Beans Gapps.
07/25 Release
Full: https://www.androidfilehost.com/?fid=745425885120751459
Mini: https://www.androidfilehost.com/?fid=889764386195918677
Changelog:
Both-
*updated core base to July security 7.1.2
*revert Google Play services 10.2.99 (restore fix)
*update Google App 7.6.14
*update Google Play Store 7.9.90
Full only-
*updated Chrome Browser 59.0.3071.125
*updated Gboard 6.3.30.159940404
*updated Android Messages 2.2.076
*updated Google Calendar 5.7.27-160441520-release
*updated Google TalkBack 5.2.1
Note for ROM developers:
*if your device has http://libfrdsk.so in vendor/lib(shamu) add it to proprietary blobs
*Pixel C & Pixel/Pixel XL also need some specific configs that break other devices in your blobs nexus.xml(both) and marlin_common.xml(only pixel handsets)
For notifications join the telegram channel: https://telegram.me/BeansGapps
For more detailed information and to contribute view the source @ https://gitlab.com/PureNexus/BeansGapps
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Buonasera. Mi chiedevo poco fa' se con l'imminente rilascio di Android O, cambiasse tutto per il root e quindi se col toolkit non potessi effettuarlo una volta aggiornato. Oltre a questo cosa potrebbe "succedere" al telefono. La mia situazione è sempre la stessa. Bootloader sbloccato e root. Dovrei fare l'unroot per installare l'update ma il bootloader rimarrebbe sbloccato, giusto? Consigliate un reset con la nuova versione?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Capisco. Io non è che benefici molto del root, in effetti, però il pixel Launcher come app di sistema mi fa comodo. Ora esiste anche un altro metodo, ma ormai mi sono abituato a questo, anche se ogni volta qualcosa non va alla prima. Proprio per questo chiedo se, a questo punto convenga attendere Android O oppure installare anche la patch di agosto, appena rilasciata. Che dite?
Un'altra domanda, se volessi riportare tutto stock, con il prossimo update di Android, faccio reset? Basta per rimettere la recovery originale? Quale sarebbe la miglior procedura?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Ribloccare il bootloader non ha senso se non per venderlo o mandarlo in assistenza.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie.
La cosa particolare mi capita quando faccio l'unroot. In pratica non mi ripristina mai la recovery stock ma rimane sempre la TWRP.
Comunque, giusto per arrabbiarmi un po', provo a installare la patch di Agosto. Spero di non dover chiedere aiuto a questo giro! XD
Ripeto la domanda per l'update a Android O. Consigliate di formattare o no?
Capito. Io, quando installo la patch scarica sempre la Factory dal sito apposito e la flasho con NRT, facendo l'unroot. Talvolta flasho la factory precedente facendo fare poi l'update al telefono. In questo caso non si tratta di factory complete?
Comunque, una volta che arriverà "O" seguirò il consiglio e farò la formattazione. In questo caso evitare anche backup e il resto?
Grazie ancora, soprattutto per la pazienza. :)