Per me esiste ed è evidente.
Ma quando l'ho scritto sul gruppo di Facebook sono stato massacrato...ormai i fanboy sono ovunque.
Qualcuno ha scritto addirittura che è un'animazione divertente lol!
Visualizzazione stampabile
Purtroppo il problema dei gruppi Facebook è che non hanno alcun tipo di controllo sui contenuti e soprattutto sul linguaggio.
Sul mio gruppo 6P non esiste e non è mai esistito. Te lo può confermare @Arcturus
I fanboy ce li fanno entrare per far numero. No grazie, pochi ma buoni.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Confermo quanto detto da Michele!
I gruppi sono due, uno è gestito benissimo e mi hanno dato ragione sul reso se alla fine non riesco ad usarlo...nell'altro è successo il macello :D
Quando ho detto che per lavoro rispondo a decine di mail al giorno sul cellulare e di conseguenza il jelly scrolling mi manderebbe fuori di testa mi è stato detto che "leggere le mail è l'unico lavoro che potresti fare".
Infatti è quello che sto dicendo io, a parte qualche rara eccezione, la maggior parte dei gruppi Facebook sono allo sbaraglio senza alcun controllo.
Ma fatemi capire, ragazzi... Il jelly scrolling è un problema a livello di hardware dovuto ad un display di bassa qualità? O è un problema software?
Non esiste alcun tipo di fix?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi hanno offerto 250 euro per il mio Nexus.. Io ne avrei voluti 270. Insieme al telefono do anche 3 cover (ringke e Spigen) e due vetri nuovi.. Io lo avevo pagato 310 euro.. Che dite accetto?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Avoja. Accetta subito!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Reso effettuato.
Appena finisco le vacanze mi prendo l'htc u11
Vai e colpisci!
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0725G...K2L&ref=plSrch
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=tBQM-MDmJNQ
per me è figo e basta!
Peccato il sensore posteriore...
Ahahaha [emoji16]
Che poi, oh...intendiamoci: io sono per la piena libertà e non mi permetto di giudicare chi spende 600 euro per un telefono. Io per primo l'ho fatto due volte e sono stato comunque contento dei miei acquisti.
Però oggi mi chiedo: da un punto di vista puramente prestazionale, vale davvero la pena spendere questa cifra?!
Cioè, in fin dei conti, cos'ha il caro amico Arcturus più del Vanhalino, con un Redmi Note 4?
Una fotocamera fantastica? Senz'altro sì.
Un bellissimo display? Sicuramente.
Dei materiali insuperabili? Vero anche questo.
....e poi?
Ecco, mi chiedo: sono giustificati 500 euro di differenza per tutto questo?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma anche lì, Mod. Io ho tutti gli update che voglio.
Lato modding: questa purtroppo è una nostra malattia...
Solo il 5% dell'utenza Android, probabilmente, tiene conto di eventuale modding e sviluppo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Beh non hai elencato proprio cose da nulla eh...secondo me se li provi entrambi per una settimana la differenza la vedi!
Poi sono d'accordo con te...non lavorassi con il telefono potei accettare di usare un medio gamma.
Per i telefoni made in Cina c'è sempre l'aspetto garanzia :)
Non l'avessi preso da Amazon avrei risparmiato dei soldi.
No, ma certo [emoji5], sono sicurissimo che la differenza si nota. Però quello che mi chiedevo io era: questa differenza vale 500 euro?
Poi per quanto riguarda la garanzia, è vero quello che dice @continua.mente: quanti di noi, oggi, tengono un telefono per più di due anni? Credo quasi nessuno.
Anche se è vero che noi facciamo poco testo e che l'utente medio (dove per "medio" intendo non affetto da malattia mentale come la nostra) cambia dispositivo ogni 3 o 4 anni.
Io vedo ancora andare in giro persone con s4 e HTC 8...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Boh, per me il discorso alla fine non ha molto senso.
È come paragonare una panda e una bmw
Hanno il volante? sì
Hanno le ruote? sì
Ti portano al lavoro? sì
Vale la differenza di 40.000€?
Se uno vive grazie alla macchina probabilmente sì :laughing:
Un po' come andare a mangiare in trattoria o da Cracco...differenza di 200€ e alla fine dopo qualche ora ti torna fame, ha senso?
Io ormai ho sostituito completamente il computer con il telefono...se non lo dovessi usare per quello probabilmente girerei ancora con il mio 3330!
Capisco il tuo paragone ma tutto come sempre, dipende dalle abitudini e dalle disponibilità; per quanto mi riguarda anche stando sempre in macchina preferisco girare con un'utilitaria (nel nostro caso il redmi) e tenermi 25000 euro in tasca e lo stesso dicasi per la trattoria, ma questa è una mia opinione personale e non voglio fare i conti in tasca a nessuno.
Quindi hai già capito come la penso a riguardo...... o forse è solo tutta una scusa perché non mi posso permettere un top di gamma e tantomeno una Bmw😩
Io credo che se si trova un buon terminale che fa tutto senza lag, e buona autonomia, uno si può accontentare... Per essere corretti il paragone andrebbe fatto tra una BMW da 50-60000euro, che tanto c vuole poco a salire di prezzo, ed una una utilitaria, da 15-20000 euro, perché il redmi note 4 non è certo una panda, visto che monta un processore che a parte Xiaomi gli altri mettono dentro terminali da 250 300, sarebbe una panda con un motore da 120 cavalli
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sì, era proprio questa la mia provocazione.
L'amico @Arcturus dice bene, ma il problema è che, per quanto mi riguarda, alla luce della mia recente esperienza, non ci troviamo di fronte ad una semplice "Panda".
Il parallelismo di @Arcturus è errato in radice, secondo me.
Più realistico sarebbe stato parlare, con riferimento al Redmi Note 4, ad una utilitaria che fa tutto bene e che non ti lascia mai a piedi. E certo, non avrai accelerazioni brillanti, non avrai lo stereo in 5.1 di serie, ma avrai tanto altro, con alle volte la stessa qualità dell'Audi da 80.000 euro.
La mia provocazione è stata lanciata proprio per far riflettere sul lavoro di Xiaomi: nei fatti stiamo parlando di un produttore che sta lanciando sul mercato prodotti che, nella stessa fascia prestazionale, verrebbero lanciati ad un prezzo pari al doppio di quello di Xiaomi se fossero costruiti da LG o Samsung, o HTC o ancora Sony.
Credo sia questo il vero terremoto di mercato.
Nessuno lo fa notare, ma Mi6 potrebbe gareggiare tranquillamente con i top più blasonati. Così come mi5s plus potrebbe non far rimpiangere un Google Pixel.
E non sottovalutate il lavoro di Xiaomi nel reparto autonomia, ragazzi.
Non avete idea di come sia letteralmente stupendo poter utilizzare in totale serenità un dispositivo per un minimo di quasi due giorni con uso intenso.
Leggo poi di un bellissimo Nokia 8 in arrivo, e nel vedere i valori della batteria so già che non arriverà ad un giorno di utilizzo.
Sono cose sulle quali riflettere, secondo me.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Fosse uscito davvero il Mi6 Plus da 5.5 pollici l'avrei comprato prima di subito anche se ho visto che fa delle foto abbastanza scarse. Ma si può sopravvivere!
Il Nokia 8 in effetti piace anche a me...aspettando il 9!
Ma il vero gioiello per me può essere l'Essential Phone :laughing:
Dopo OP5 e U11...sono sempre più convinto che 6P + ABC Rom sia l'accoppiata vincente.
Mi dispiace solo per la batteria ma per il resto al nostro nexus non manca veramente niente!
Vediamo se cambio idea nei prossimi giorni...