Visualizzazione stampabile
-
nexus 7 per l'università
come da titolo vi chiedo se il nexus 7 risulta buono per un uso universitario:molta lettura pdf qualche appunto ( solitamente utilizzerei la comune carte e penna) molto internet, modifiche di file word o exel e un pò di svago vorrei avere le vostre opinioni in merito e mi piacerebbe leggere le esperienze di chi utilizza questo tablet proprio per l'università! grazie mille in anticipo!:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
friky
come da titolo vi chiedo se il nexus 7 risulta buono per un uso universitario:molta lettura pdf qualche appunto ( solitamente utilizzerei la comune carte e penna) molto internet, modifiche di file word o exel e un pò di svago vorrei avere le vostre opinioni in merito e mi piacerebbe leggere le esperienze di chi utilizza questo tablet proprio per l'università! grazie mille in anticipo!:D
secondo me per il tuo tipo di uso risulterebbe eccellente in quanto i 7 pollici lo rendono facile da trasportare.
L'unico limite è l'assenza della connessioni dati (3G) quindi necessiti o di un HotSpot WiFi (non so se la tua università lo ha) oppure del thearing da smartphone.
tra le mancanze c'è anche l'assenza della fotocamera posteriore. Secondo un mio parere è inutile.
Tieni cmq presente che tutti i tablet android potrebbero avere problemi di compatibilità tra Office per Android e office per PC. Le app sul market ce ne sono ma sapevo che la compatibilità con il sistema operativo di MS non era proprio ottima.
in poche parole app con funzioni di office ce ne sono, sia free che a pagamento. Ma se hai intenzione di portare file dal tablet al PC e viceversa potresti avere problemi.
Io ho provato solo word e il porting di un file da PC a Nexus 7 ha funzionato perfettamente.
magari fai una prova di compatibilità usando un qualsiasi smartphone/tablet android
-
Io lo utilizzo per studiare, 7" è ottimo per la portabilità, i pdf in linea di massima li leggo in orizzontale perché tenendolo in verticale sono al limite come dimensione testo, ma per me un tablet da 10" era troppo grosso e tanto vale usare il portatile (ovviamente è soggettivo!), col pennino capacitivo e il programma giusto si può evidenziare quasi come su carta, e questo è comodissimo. Per navigazione internet è perfetto, uno dei campi in cui eccelle. La modifica excel e word ancora non l' ho provata.
-
grazie per le risposte! per internet utilizzerei il wifi dell'uni o il thetering dal mio piccolo wonder, se poss mi date una vostra opinione sul note rispetto a qusto?? secondo voi il note potrebbe sostituire sia il nexus 7 e il galaxy wonder o è meglio fare l'accoppiata galaxy wonder nexus 7? spero di essere stato chiaro xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
friky
grazie per le risposte! per internet utilizzerei il wifi dell'uni o il thetering dal mio piccolo wonder, se poss mi date una vostra opinione sul note rispetto a qusto?? secondo voi il note potrebbe sostituire sia il nexus 7 e il galaxy wonder o è meglio fare l'accoppiata galaxy wonder nexus 7? spero di essere stato chiaro xD
il Note 2?? o il 10.1?
Il 10.1 è ottimo lo ho provato ma costa troppo. Inoltre è un 10.1 che per il mio utilizzo sarebbe fantastico, per il tuo che te lo devi portare dietro un po meno.
Il Note 2. Anche questo penso che sia un ottimo smartphone. Ho un s2 ed è il telefono che più vorrei al momento. Però attenzione non è un tablet. Il display seppure ottimo ( e sicuramente come colori meglio di questo) rimane un 5.5". Scomodo da mettere in tasca, scomodo da utilizzare per i tuoi usi.
Inoltre il Note 2 costa 600 euro (in offerta 699 di listino) .. un po troppo.
Ma ho il forte sospetto che tu ti riferissi al Note 1 , anzi ne sono convinto. restano le cose che ho detto per il Note 2 anche se questo costa sui 400 ed ha un display da 5.3. Personalmente te lo sconsiglio. è uno smartphone che ha già 1 anno e che verrà aggiornato si a JB ma non riceverà molto probabilmente futuri aggiornamenti.
Per l'uso che ci devi fare tu ti sconsiglio fortemente di scendere sotto i 7 pollici. Quindi si per ora ti consiglio di tenerti il vecchio Wonder e di affiancarlo al Nexus 7 che è in tutto più potente rispetto al Note 1. Gli manca solo il 3G. Volendo però c'è il modo di collegarci le internet key anche se la procedura richiede il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdragon
il Note 2?? o il 10.1?
Il 10.1 è ottimo lo ho provato ma costa troppo. Inoltre è un 10.1 che per il mio utilizzo sarebbe fantastico, per il tuo che te lo devi portare dietro un po meno.
Il Note 2. Anche questo penso che sia un ottimo smartphone. Ho un s2 ed è il telefono che più vorrei al momento. Però attenzione non è un tablet. Il display seppure ottimo ( e sicuramente come colori meglio di questo) rimane un 5.5". Scomodo da mettere in tasca, scomodo da utilizzare per i tuoi usi.
Inoltre il Note 2 costa 600 euro (in offerta 699 di listino) .. un po troppo.
Ma ho il forte sospetto che tu ti riferissi al Note 1 , anzi ne sono convinto. restano le cose che ho detto per il Note 2 anche se questo costa sui 400 ed ha un display da 5.3. Personalmente te lo sconsiglio. è uno smartphone che ha già 1 anno e che verrà aggiornato si a JB ma non riceverà molto probabilmente futuri aggiornamenti.
Per l'uso che ci devi fare tu ti sconsiglio fortemente di scendere sotto i 7 pollici. Quindi si per ora ti consiglio di tenerti il vecchio Wonder e di affiancarlo al Nexus 7 che è in tutto più potente rispetto al Note 1. Gli manca solo il 3G. Volendo però c'è il modo di collegarci le internet key anche se la procedura richiede il root.
si mi riferivo al note 1 scusa se non l'ho specificato prima xD comunque grazie ancora per le varie delucidazioni credo proprio che comprerò il nexus7 e lo affiancherò al mio wonder! Credo proprio che alla fine sia la soluzione migliore sia a livello di costi che di praticità!
-
Il nexus 7 é un prodotto spettacolare: é veloce, versatile e si adatta a qualsiasi utilizzo...benedetta la volta che l'ho comprato :-)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani AppI
-
Io l'ho comprato principalmente perché col prezzo che costa offre un'ottima usabilità e portarlo in giro è comodissimo. Certo, senza tethering è utile solo vicino ad hot spot, se vuoi navigare, ma eccelle in molte altre operazioni offline, prima fra tutte la fruizione di tuoi contenuti multimediali in locale, o il gaming, ma anche lettura dei propri file, pdf e non. Non è il massimo in quanto ad editing dei tuoi documenti, piuttosto per colpa del software e non certo per la dotazione hardware, ma fa il suo dovere e gli ebook funzionano molto bene.
In più di un Note ha un prezzo molto inferiore e la garanzia di avere un prodotto Nexus che godrà presumibilmente di aggiornamenti continui, cosa impossibile rispetto a tutta la concorrenza. Da segnalare la memoria, seppur standard, piuttosto ridotta di 16 Gb, che in realtà sono 14.9 Gb di cui una parte è occupata da Android e dai suoi programmi, per giunta. In pratica c'è poco spazio per i dati personali pesanti, come musica, video o foto, e non c'è l'espandibilità di memoria tramite SD card, mossa di Google per spingere sul cloud, ma è comunque possibile sfruttare la lettura/scrittura su hard disk esterni e penne usb, a patto però di comprare adattatori (pochi €) e soprattutto di modificare il tablet tramite lo sblocco dei permessi di root, un'operazione semplice e reversibile, ma pur sempre invalidante ai fini della garanzia e comunque non "standard" per l'utente.
-
come lettura di pdf la durata della batteria come è?io sono indeciso tra questo e il kindle hd...
-
Quote:
Originariamente inviato da
backtophone
Il nexus 7 é un prodotto spettacolare: é veloce, versatile e si adatta a qualsiasi utilizzo...benedetta la volta che l'ho comprato :-)
Puoi sempre farti benedire di nuovo quando esce quello da 32Gb !! rotfl