Farò il possibile.. Mi riferisco al linguaggio... Tu per caso hai fatto un test benchmark? Con antutu?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ho rifatto il factory Reset.... Uguale a prima... Chiaramente non potendo usare un linguaggio poco adatto al forum... Mi tratterro... Non è possibile... Continui lag... Rallentamenti....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
non siamo in due.. Forse qui.. Ma Basta andare su xda per conferma
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Poi se riesco ti posto i thread di chi ha problemi nonostante il factory Reset... Comunque sia il problema rimane... Troverò una soluzione.. Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Scusate se chiedo ma sono nuovo nel mondo di android.
Allora la mia situazione è questa: ho un nexus 7 con android 4.1.1 con i permessi di root e BootLoader sbloccato.
ora se aggiorno alla versione 4.2 perdo i permessi di root e con toolkit alla versione 3.2.0 non riesco a metterli.
Chiedevo se esisteva un modo per installare l'aggiornamento senza perdere i permessi di root cosi elimino quel fastidiosissino avviso di aggiornamento.
Grazie
Ragazzi per completare tutto quello scritto finora, a mediaword, si sono ripresi il mio tablet e me lo hanno sostituto. Si sono veramente comportati bene. Complimenti a quella società. Sono stati veramente bravi. Il tablet aveva un po' più di un mese.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
redodeon
Passando dalla 4.1.2 alla 4.2 con OTA anch'io ho perso il root. Per riaverlo ho dovuto fare prima unroot poi root nuovamente con ToolKit versione donate.
La versione che ho usato io, la 3.8.2, ha l'opzione per fare il root con la 4.2 installata. Mark, l'autore del ToolKit, lo aggiorna continuamente e a mio modo di
vedere vale tutti i 10 dollari che gli ho inviato con PayPal.
Mio consiglio: se non vuoi (o puoi) smanettare con i vari tools SDK, usa ToolKit versione donate e flasha direttamente una stock image 4.2 senza fare patch OTA,
poi il root. Tutto liscio basta seguire le istruzioni.
:)
Qualcuno usa un'applicazione per mantenere il root in caso di OTA, non ho verificato personalmente se funzioni nel pasaggio da 4.1.2 a 4.2.
Per rifare invece il root sulla 4.2 un metodo che funziona sicuramente è quello classico: installare una recovery custom (va bene anche con il toolkit 3.2.0) e poi dalla recovery flashare il file del root (con "install zip from sdcard").
Il toolkit permette invece di rootare senza mettere una recovery custom. Io avevo avuto degli inconvenienti con la 3.2.0 ma in effetti potrebbe essere stato solo un problema mio (?), in ogni caso con una versione recente del toolkit come hanno già detto non ci sono problemi
Chiedo scusa, io ho Nexus 7 stock (spero sia il termine corretto.......) con privilegi di root e ho aggiornato tranquillamente al 4.2 in automatico.. ho fatto male? Da qualche parte ho letto che se si ha la rom stock (spero altro termine corretto) e non si hanno fatto modifiche ai file di sistema con i privilegi di root l'aggiornamento può essere fatto tranquillamente, e infatti è andato a buon fine......
Seconda cosa: dove diavolo è finito il toggle per blocco/sblocco rotazione schermo nel menu a tendina?? Ho risolto utilizzando l'applicazione Notification Toggle, ma non capisco comunque questa scomparsa.......
Grazie! :)
Meno male che ho seguito il tuo consiglio..! Avevi ragione, non ho più privilegi di root.. Ma d'altronde sono nuovissimo su Android..
Per riottenerli devo semplicemente riutilizzare il toolkit no? Però leggevo che la versione free non supporta il 4.2..! Quindi?
Vai qui e poi vai al passo permessi di root su rom stock :)
Sent form HOX
Scusate sono OT lo so ;)
Volevo sapere dove trovare la patch per nascondere la barra di ricerca di google...altrimenti come posso fare?
Scusate ancora.
Come dicevo nel mio post precedente per utilizzare con tranquillità il Toolkit con la 4.2 occorre la versione donate.
Io con quella ho dovuto fare prima unroot poi root. Il bootloader dovrebbe essere già sbloccato (lucchetto aperto al boot).
L'autore l'ha aggiornato all'ultima JB in tempo reale e così promette di fare per i prossimi aggiornamenti.
In alternativa puoi usare l'ottima guida indicata qui sotto da Guich
Come dicevo nel mio post precedente per utilizzare con tranquillità il Toolkit con la 4.2 occorre la versione donate.
Io con quella ho dovuto fare prima unroot poi root. Il bootloader dovrebbe essere già sbloccato (lucchetto aperto al boot).
L'autore l'ha aggiornato all'ultima JB in tempo reale e così promette di fare per i prossimi aggiornamenti.
In alternativa puoi usare l'ottima guida indicata qui sotto da Guich
ciao, sapete per caso come chiudere downloiad in corso o altre app in esecuzione che non si trovano nelle impostazioni ? è sparito gestione applicazioni ?
lasciatemelo dire, ho avuto diversi tablet e cell android, il nexus 7 è il peggiore che abbia mai usato ... troppe imperfezioni e difetti
Veramente c'è sempre...
Per il download dei download basta andare in download o nel browser con cui scarichi.
Per chiudere le app c'è il tasto a destra dei tre tasti virtuali che con uno swipe te le chiude...
p.s. Tutte queste imperferzioni non le vedo, anzi, è pure google, android è così, si vede che sei abituato ad android sovrastato da un launcher di qualche casa :)
Difetti, a parte quello dello schermo (che dipende dal tablet e dai pareri personali, per me un tablet che è rialzato di 1 mm è un tablet non difettato, ma altri possono dire il contrario) non ne vedo :)
Non ci riesco!
Scarico il file, lo metto sulla sd. Spengo il Nexus, lo riaccendo tenendo premuti tutti e tre i tasti, va in fastboot. Seleziono recovery mode e il tablet poi mi rimane fermo con l'immagine del robottino e il triangolo rosso sopra...! A quel punt oposso solo di nuovo tenere premuti tutti i tasti per un pochino e si riavvia..
Cosa sbaglio?
Scusate ma la versione "donate" del toolkit quant ocosta..? Sarebbe tutto più semplice, o no..?
ti ringrazio ma alla fine ho dovuto riavviareil tablet,avevo giå fatto quello che hai scritto, io mi chiedevo se esiste quello che nelle
vecchie versioni era il gestione attività, non mi fa neanche vedere l'app sul play, per le app che si piantano era utile,
per il resto mi riferisco soprattutto al touch, spesso sembra di sbagliare mira e non parliamo delle tastiere, swift compresa
salta spesso lettere o ne scrive troppe con un tap.....é velocissimo ma non basta, il primo Samsung 7 pollici faceva meno errori secondo me
Ragazzi io per rootare il nexus con Android 4.2 ho utilizzato Google Nexus 7 ToolKit v3.2.0 e ho semplicemente flashato lo zip di Chainfire, tutto molto semplice!
Flashato lo zip direttamente dalla recovery?
Quindi con l'opzione "10" (boot to custom recovery without permanently flashing it"), giusto?
Ragazzi il Toolkit 3.2 funziona benissimo su jb 4.2. Almeno a me ha funzionato alla grande e cosi ci collego una chiavetta 3g.
Nessuno mi può aiutare
Se è tutto a posto quando viene installato un aggiornamento OTA la schermata mostra il robottino in piedi con una specie di rotella che gira e la barra di avanzamento in basso: se ti fa andare in recovery immagino che sia andato storto qualcosa a causa di modifiche che avevi in /system o qualcos'altro.
A questo punto secondo me ti conviene flashare direttamente la factory image con il toolkit così hai tutto a posto, bootloader, recovery e system. Se la fai scaricare direttamente al toolkit 3.8.2 ti mette la 4.2.0 e poi verrai aggiornato con l'OTA alla 4.2.1, altrimenti si può scaricare manualmente la 4.2.1 e metterla nella cartella utilizzata dal toolkit ("put_google_factory_image_here")