Visualizzazione stampabile
-
A conferma di una buona svolta con il KK 4.4. KRT16S vi do un altro elemento
In 3,5 h di deepsleep il nostro famigerato kernel wakelock baseband è stato presente per soli 24 min
Anche in questi successivi 3,5 h la % di carica della batteria è scesa "solo" del 3%
Insomma il KK 4.4 ha almeno dimezzato i consumi in deepsleep
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ciao
L'aggiornamento mi risulta essere di quasi 2 MB
IO non ho aggiornato con l'OTA ma usando la factory image ed i comandi manuali
Ho sentito di altri che ahnno avuto problemi con l'oTA avando come te e me la recovery custom
Se vuoi usare i comandi adb e la factory felice di aiutarti ma spostati sul 3D di Lebrac nella sezione N7 :)
No grazie so bene quali sono i comandi, ho aggiornato così la 4.3 ai tempi e 2 settimane fa alla 4.4..
Pero avevo ricevuto l'aggiornamento e l'ho lasciato fare..
Il bello è che ho controllato ed ho l'app della fotocamera che ho letto hanno introdotto con la nuova build..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
No grazie so bene quali sono i comandi, ho aggiornato così la 4.3 ai tempi e 2 settimane fa alla 4.4..
Pero avevo ricevuto l'aggiornamento e l'ho lasciato fare..
Il bello è che ho controllato ed ho l'app della fotocamera che ho letto hanno introdotto con la nuova build..!
OK
Strano in effetti ...
a breve si troverà lo zip flashabile del solo piccolo update
Potrai riprovare con quello se ti va
-
Salve
Oggi (o ieri) è uscita la verisone del KERNEL di F Franco r76 per l'N7 versione 2012 con KK 4.4
Qui il mio 3D sul forum
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-grouper.html
L'ho appena installata e quindi fra qualche ora vi saprò dire se anche questa versione (come quella precedente r75 ma su JB 4.3) porta un beneficio dimezzando i consumi anomali in deepsleep di cui soffre la nostra verisone TILAPIA del N7
-
3 allegato(i)
Eccomi
Dunque non ci sono nparticolari migliora!enti con il kernel franco vs quanto già visto con il kitkat
Nel test di oggi il decide è stato in deepsleep per poco più di 11 ore
Avveo dati e wifi acceso
BT e posizione spenti
La batteria è scesa dal 70 al 60% con un rate quindi di circa 1% per ogni ora (esattamente come era con KK priam che mettessi il kernel Franco r76)
Di queste 11 ore ho avuto 1,46 ore di awake di cui 1,27 h del nostro famigerato baseband_xmm_power
Di seguito gli screen:
Allegato 92504
Allegato 92505
Allegato 92506
-
1 allegato(i)
Ragazzi ecco uno screenshot del grafico consumo batteria, ci sono 4 voragini, ne ho anche con 5 voragini, come posso sapere se in realtá sono drain oppure no?
Chiedo questo perchè se ho due voragini e riavvio in recovery, poi me ne trovo 3......cmq ecco uno screenshot
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Ragazzi ecco uno screenshot del grafico consumo batteria, ci sono 4 voragini, ne ho anche con 5 voragini, come posso sapere se in realtá sono drain oppure no?
Chiedo questo perchè se ho due voragini e riavvio in recovery, poi me ne trovo 3......cmq ecco uno screenshot
Hai installato il BBS ??
Certo è che se queste cose accadono solo quando riavvii in recovery non è un grosso problema
IO ho notato che la % di batteria scendxe velocemente quando sono in recovery Forse solo anche per un "diverso" modo di calcolarla ...
-
Ecco l'app pazza che non mi fá vedere i partial wakelock perchè dice che serve il root........il root ce l'ho da 2 mesi ormai
Acc. A kk che mi spiazza
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/ymapazyt.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Prova ad aggiornare BBS all'ultima versione e ad installarlo come app di sistema (settings > advanced, in fondo alla pagina), a me funziona perfettamente su KK 4.4.2
-
Che versione hai?
Setting/advanced. In fondo a quale pagina?
Di bbs?
Per tutti/ in rete ho letto che il tab diventa molto piú fluido e veloce, magari un pó meno stabile peró, se si setta ART anzichè DALVIK, l'ho fatto e in effetti la bateria consuma un pó meno(ma ho anche il franco kernel), la velocitá e la fluiditá mi pare la stessa, solo che ho dei lag che prima non avevo, credo che rimetteró in DALVIK.